Centro di Salute Internazionale e Interculturale

Centro di Salute Internazionale e Interculturale Centro di tras-form/azione in salute a carattere interdisciplinare. Interdisciplinary trans-form/a(c)tion centre.

Il Centro Studi e Ricerche in Salute Internazionale e Interculturale (CSI) è stato creato nel 2006 all'interno del Dipartimento di Medicina e Sanità Pubblica dell'Università di Bologna. Il CSI si occupa di formazione e ricerca in salute globale adottando un approccio multidisciplinare volto ad analizzare i processi di salute e malattia nel contesto più ampio del loro determinanti prossimali e distali. Alle attività, portate avanti con metodologia partecipativa, contribuiscono ricercatori, docenti, professionisti, studenti provenienti da diversi ambiti disciplinari (medicina, sanità pubblica, antropologia medica, scienze umane e sociali, diritto, economia).

✊✊Non dimentichiamoci!!!!E il 25\11 facciamoci trovare pronte nelle strade, paesi, campagne, periferie, case!!!
18/11/2025

✊✊Non dimentichiamoci!!!!
E il 25\11 facciamoci trovare pronte nelle strade, paesi, campagne, periferie, case!!!

Sabotiamo guerre e patriarcato. Facciamo salire la marea!

in un paese che si prepara al riarmo approfondendo disuguaglianze e discriminazioni, la violenza patriarcale diventa programma di governo ed è normalizzata dalla produzione ossessiva di misure e leggi misogine e transfobiche.
I dati dell’Osservatorio di Non Una di Meno registrano, tra gli altri dati, 78 femminicidi e 67 tentati femminicidi ma, come sappiamo, questi numeri, di per sé eloquenti, non danno la misura di quel quotidiano sommerso e strutturale della violenza. L’approccio punitivista scelto dal Governo è pura propaganda da cui non farsi incantare: mentre mostra il pugno di ferro con l’ergastolo per i colpevoli di femminicidio, attacca i centri antiviolenza, la loro storia politica femminista, le pratiche e le metodologie per la fuoriuscita e la prevenzione della violenza di genere.

Mentre i media rilanciavano la notizia dell’ennesimo femminicidio, la Commissione Cultura della Camera votava un emendamento che vietava l’educazione sessuale anche alle scuole medie e la subordina al consenso dei genitori negli istituti medi superiori, svuotando la scuola pubblica di un ruolo educativo insostituibile nella diffusione della cultura del consenso e delle differenze. Questa la fotografia del momento, al di là di ogni ipocrisia propagandistica o di piccoli dietrofront.
Violenze, abusi e umiliazioni fanno parte dell’educazione sentimentale dei maschi italici da tempo – come testimoniano il gruppo facebook “Mia moglie” e i siti Fika.net e Social Media Girls – eppure le indicazioni nazionali di Valditara vanno proprio nella direzione di sdoganare la violenza, del disciplinamento di studenti e docenti, della militarizzazione dei saperi e della formazione, di un approccio alla cultura bigotto e autoritario. Si accompagnano alla stretta sui percorsi di affermazione di genere con la Legge Disforia nella crociata ideologica antigender che colpisce in particolare infanzia e adolescenza.

[Continua nei commenti]

Segnaliamo il I° CONVEGNO pubblico a ingresso libero👉 “DETERMINANTI SOCIO-ECONOMICO-AMBIENTALI e STILI DI VITA CONDIZION...
17/11/2025

Segnaliamo il I° CONVEGNO pubblico a ingresso libero
👉 “DETERMINANTI SOCIO-ECONOMICO-AMBIENTALI e STILI DI VITA CONDIZIONANO BENESSERE e SALUTE: PREVENZIONE, CURA, ASSISTENZA”

📌22 novembre 2025 - h.9.30-19.30
📌ORATORIO DI SAN FILIPPO NERI (Via A. Manzoni 5, Bologna)

⚡Scopri il programma
https://smips.org/2025/10/15/determinanti-socio-economico-ambientali-e-stili-di-vita-condizionano-benessere-e-salute-prevenzione-cura-assistenza-22-novembre-2025-bologna/

L'evento esplorerà come fattori come l'ambiente sociale, l'economia, il contesto fisico e le abitudini di vita influenzino il benessere e la salute delle persone, con un focus sulle strategie di prevenzione, cura e assistenza

La campagna ✊Resistenze Spaziali✊, in difesa e denuncia degli spazi pubblici abbandonati a Bologna, prosegue con una nuo...
12/11/2025

La campagna ✊Resistenze Spaziali✊, in difesa e denuncia degli spazi pubblici abbandonati a Bologna, prosegue con una nuova tappa!!!

💥PROGETTAZIONE AUTOGESTITA DELLA EX-CASERMA SANI
📌15 novembre - dalle 15:00 alle 19:00
Tre tavoli di discussione: usi sociali, verde, inchiesta sociale

Iniziativa promossa da D-i-ritti alla città!
Info sulla campagna
👉https://resistenzespaziali.noblogs.org/home/

Per tutte le info scansiona il qrcode sul volantino!

Condividiamo l'incontro a ingresso libero a cura de L'arco - Corrispondenze per la Recovery dal titolo "Cura, curare, av...
10/11/2025

Condividiamo l'incontro a ingresso libero a cura de L'arco - Corrispondenze per la Recovery dal titolo "Cura, curare, avere cura. Nelle relazioni, nella terapia, nel lavoro".

📌11 novembre, 0re 21:00
Illumia Auditorium - Via De' Carracci 69\2 (Bologna)

💥In dialogo con:
Michele Filippi, psichiatra
Valentina Marchesini, presidente Fondazione Marchesini ACT
Martina Morrone, operatrice sociale

In questi mesi come CSI stiamo supportando il Dipartimento di Dipendenze e Salute Mentale dell’Azienda Sanitaria di Udin...
06/11/2025

In questi mesi come CSI stiamo supportando il Dipartimento di Dipendenze e Salute Mentale dell’Azienda Sanitaria di Udine in una progettualità legata alla valorizzazione delle persone esperte nel supporto tra pari all’interno di servizi di salute mentale e delle dipendenze.

In queste settimane è in corso la formazione⚡"Introduzione alla figura per ESperto in supporto tra Pari (ESP)”⚡.

Le prossime date del corso ad accesso libero, che si svolge a Udine, sono le seguenti:

👉Sabato 8 Novembre 9:00-13:00 (sala riunioni DSM)
Ricerca antropologica e processi di deistituzionalizzazione
Lavoro di gruppo tra ESP e operatori

👉Sabato 6 dicembre 9:00-13:00 (sala riunioni DSM)
Modello sociale della disabilità e della neurodiversità
Ricerca partecipativa e giustizia epistemica

Maggiori info sul progetto le potete trovare sul nostro sito:
https://csiaps.org/2025/10/21/udine/

Come suggerisce il testo "Infiammazione. Medicina, conflitto e disuguaglianza" di Rupa Marya e Raj Patel: "Decolonizzare...
03/11/2025

Come suggerisce il testo "Infiammazione. Medicina, conflitto e disuguaglianza" di Rupa Marya e Raj Patel: "Decolonizzare significa addestrare il nostro sguardo a cercare le origini della sofferenza per sradicarle".

Su questo invito, condividiamo il ricco programma di eventi promosso dalla Biblioteca Amilcar Cabral in occasione dei 50 anni della decolonizzazione portoghese dell’Africa e delle indipendenze africane (1975-2025)

Al Cabral inaugura oggi la ⚡mostra fotografica 'Decostruire il Colonialismo, Decolonizzare l'Immaginario. Il colonialismo portoghese in Africa: miti e realtà'⚡
👉dal 3 al 13 novembre 2025

Altre belle iniziative sul sito della biblioteca!



… todos tentavam erguer bem alto a bandeira da independência
… tutti tentavan di alzare ben alta la bandiera dell’indipendenza
(Agostinho Neto)

In occasione dei 50 anni della decolonizzazione portoghese dell’Africa e delle indipendenze africane (1975-2025) il Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne/LILEC dell'Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, in collaborazione con numerose realtà tra cui Biblioteca Amilcar Cabral, promuove un programma di eventi per raccontare, ripercorrere, decostruire, riflettere attorno a questa lunga storia.

Al Cabral ospitiamo la mostra 'Decostruire il Colonialismo, Decolonizzare l'Immaginario. Il colonialismo portoghese in Africa: miti e realtà' che inaugura lunedì 3 novembre h 17.30, e l'incontro 'Combattere più volte: la resistenza armata e linguistica delle donne', in occasione della presentazione del libro 'Fame di mia madre' di Yara Nakamanda Monteiro, in uscita per Capovolte martedì 11 novembre, data dell’anniversario dell'indipendenza in Angola.

La mostra sarà visitabile in biblioteca dal 3 al 13 novembre 2025 in orario di apertura insieme a una selezione di libri sul colonialismo portoghese e sui movimenti di liberazione delle colonie.

📷Frame da INDEPENDÊNCIA
Esta é a nossa memória (2015) de Fradique
DOCUMENTÁRIO | ANGOLA | 2015 |105 MIN

www.bibliotecamilcarcabral.it
📧 bibliotecacabral@comune.Bologna.it
📞 051 2196565

Segnaliamo con entusiasmo queste importanti giornate di approfondimento e confronto su temi di grande attualità,  a cura...
29/10/2025

Segnaliamo con entusiasmo queste importanti giornate di approfondimento e confronto su temi di grande attualità, a cura dell'Università di Bologna.

💥Cura e liberazione a 100 anni da Fanon💥
SALUTE MENTALE, RESISTENZA E OPPRESSIONE COLONIALE NEL TEMPO DEL GENOCIDIO.

📌3–8 NOVEMBRE, tra Bologna e Cesena
👉SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO: https://www.ordinepsicologier.it/it/calendario/1389

Attraverso il dialogo con ospiti internazionali di grande rilievo ci interrogheremo sul ruolo della cura nei contesti di oppressione, sulle forme di resistenza psicologica e
sulle possibilità di costruire pratiche di intervento più consapevoli, decoloniali e trasformative.

✊In particolare diffondiamo l'incontro pubblico "Narrare Gaza e le politiche della cura e della riparazione" assieme al giornalista palestinese (online) e al Direttore del Gaza Community Mental Health Programme Yasser Abu Jamei.

📌 ore 17:00, martedì 4 Novembre
AULA V, Via Zamboni 38 (Bologna)

🌞NEWSLETTER CSI...in arrivo!!!Per ricevere la nostra prossima newsletter, basta inserire la vostra mail qui:💥https://csi...
23/10/2025

🌞NEWSLETTER CSI...in arrivo!!!

Per ricevere la nostra prossima newsletter, basta inserire la vostra mail qui:
💥https://csiaps.voxmail.it/user/register

La newsletter è uno strumento comunicativo importante per avere aggiornamenti rispetto a ciò che riguarda la vita e i progetti del CSI; per approfondire tematiche inerenti i nostri ambiti di ricerca e lavoro; per ricevere suggerimenti di lettura, ascolto e visione che non vi aspettereste!

Non lascatevela sfuggire...

Ringraziamo ancora una volta tutt3 l3 attivist3, compagn3, sstudent3, collegh3 e operatric3 che dall'Italia e da tanti p...
21/10/2025

Ringraziamo ancora una volta tutt3 l3 attivist3, compagn3, sstudent3, collegh3 e operatric3 che dall'Italia e da tanti paesi europei hanno partecipato e arricchito di contenuti e riflessioni la conferenza internazionale ✊Power, Health and Transformative Primary Health Care✊ tenutasi a Bologna a cura dal CSI.

Sono stati 3 giorni di confronti e di scambi molto intensi: non smettiamo di lottare, di incontrarci, scambiarci pratiche e saperi!

Ringraziamo i partner di progetto e village 2 santé !

La confererenza è parte del progetto finanziato dall'Unione Europea THRIVE-CARE.

Un seminario a cura del People's Health Movement e dal League Against Imperialism Centennial Campaign, per non smettere ...
17/10/2025

Un seminario a cura del People's Health Movement e dal League Against Imperialism Centennial Campaign, per non smettere di parlare di genocidio e di Palestina!

✊Genocide in Gaza, Two Years On: Are We Entering a New Phase?
Sunday October 19, 2025, 2 pm UTC

Iscrizioni qui:
💥https://us06web.zoom.us/webinar/register/WN_SRa_w7HsRQyxD_-3qTjujQ #/registration

With the recent ceasefire and exchange of captives, the genocide in Gaza appears to be entering a new phase. Undoubtedly, global pressure from social movements and Global South governments has played a crucial role.

We are assessing the impact of campaigns—such as the different waves of flotillas—and analyzing the current situation. Are we truly entering a new era for Gaza and Palestine? And as global social movements, must we adapt our strategies and tactics?

A webinar featuring:
📌Mustafa Barghouti: President of the Palestinian Medical Relief Society and Secretary General of the Palestinian National Initiative.
📌Dr. Hanne Bosselaers: A physician with Medicine for the People in Belgium and a participant aboard the Conscience, a vessel from the Freedom Flotilla Coalition that attempted to bring doctors and journalists to Gaza.
📌Aziz Rhali: Health rights activist, former president of the Moroccan Association for Human Rights (AMDH), and participant in the Global Sumud Flotilla.

✊FOCUS PALESTINA✊ - Gaza Health Solidarity DeclarationA coalition of Palestinian and international healthcare profession...
16/10/2025

✊FOCUS PALESTINA✊ - Gaza Health Solidarity Declaration

A coalition of Palestinian and international healthcare professionals, academics, and human rights advocates has launched the Gaza Health Solidarity Declaration – a landmark statement calling for an end to Israel’s genocidal war on Gaza and for a reorientation of health engagement to centre Palestinian sovereignty, agency, and justice.

📌https://www.healthworkers4palestine.com/health-declaration/

Un documento a cura di Health Workers 4 Palestine (HW4P), a global grassroots movement of health workers and those who believe in the right to health, led by Palestinian voices of change, advocating for an end to the illegal apartheid regime and a free Palestine!

Per saperne di più
💥https://www.healthworkers4palestine.com/


Come CSI sosteniamo la 🔥Giornata di mobilitazione contro le Nuove Indicazioni Nazionali (NIN) e in difesa della scuola p...
13/10/2025

Come CSI sosteniamo la 🔥Giornata di mobilitazione contro le Nuove Indicazioni Nazionali (NIN) e in difesa della scuola pubblica🔥 indetta dalla Rete per la Scuola Pubblica.

⚡Scendi in piazza che tu!
✊18 ottobre, ore 15.30 presso piazza Nettuno (Bologna)

Perchè mobilitarsi???

Lo scorso luglio, il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) ha pubblicato il testo delle nuove Indicazioni Nazionali della scuola del primo ciclo di istruzione (infanzia, primaria e secondaria di primo grado).
Il documento cambierà l’impostazione della scuola pubblica e democratica per i prossimi decenni.

La posta in gioco è altissima.
Mobilitarsi significa difendere una scuola pubblica democratica, inclusiva, attenta alle differenze e impegnata nel contrasto degli stereotipi e delle discriminazioni, che valorizzi la partecipazione attiva dellə studentə e la co-costruzione del sapere, contrastando visioni antiquate, elitarie ed escludenti.
Significa difendere il diritto a una scuola che sia uno spazio pubblico per costruire fiducia e legami, non solo un presidio di saperi immutabili.

Evento organizzato da Rete per la Scuola pubblica Emilia-Romagna

Indirizzo

Via Di Corticella 303, C/d
Bologna
40126

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro di Salute Internazionale e Interculturale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro di Salute Internazionale e Interculturale:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram