Casa di cura "VILLA SALUS"

Casa di cura "VILLA SALUS" "VILLA SALUS": pagina dedicata alla celebre casa di cura bolognese per condividere ricordi e situazioni di chi ci è passato come paziente e non.

Pagina in onore della casa di cura "Villa Salus", fiore all'occhiello della medicina bolognese del secolo scorso, in memoria del luminare Prof. Oscar Scaglietti (1906-1993), dedicata a tutti coloro che ci son passati come pazienti e non.

alcune persone non sanno ancora che l'edificio della ex Casa di cura "Villa Salus" è stato interamente demolito nel 2018...
05/11/2025

alcune persone non sanno ancora che l'edificio della ex Casa di cura "Villa Salus" è stato interamente demolito nel 2018. Al suo posto c'è una nuova struttura, un centro comunale polivalente che si chiama "Salus Space". Ecco una foto della nuova struttura.

pubblichiamo un'altra foto inedita della storia di Villa Salus, donata da Roberta Gherardi. Ritrae dei giovanissimi pazi...
04/11/2025

pubblichiamo un'altra foto inedita della storia di Villa Salus, donata da Roberta Gherardi. Ritrae dei giovanissimi pazienti libici nel periodo in cui la clinica di Scaglietti ne ospitò tantissimi.

04/11/2025

Cari Amici

In occasione del 25mo anniversario della chiusura di Villa Salus, ci fa piacere riproporre un video girato poco prima della sua demolizione col quale potrete rivivere il percorso che facevamo per raggiungere il salone al primo piano: dalla reception in legno (gia distrutta e rimossa), al corridoio arcato, alla scala con ascensore. L’edificio di Villa Salus non esiste più, ma il suo ricordo è vivo dentro di noi.

Un caro saluto

una nuova fotografia della storia di Villa Salus. L'ha donata Roberta Gherardi che lavorò nella clinica di Scaglietti. R...
03/11/2025

una nuova fotografia della storia di Villa Salus. L'ha donata Roberta Gherardi che lavorò nella clinica di Scaglietti. Ritrae il dottor Umberto Postpishl (detto per brevità "Pospici") con due infermiere e una giovane paziente. Roberta (che ringraziamo) oltre a questa ha consegnato altre 5 foto che metteremo un po' alla volta nei prossimi giorni. L'Archivio fotografico di Villa Salus si arricchisce.

all' incontro pubblico in memoria di Villa Salus ha partecipato anche Andrea Marzaduri che ha portato ed esposto il suo ...
26/10/2025

all' incontro pubblico in memoria di Villa Salus ha partecipato anche Andrea Marzaduri che ha portato ed esposto il suo nuovo grande e bellissimo modellino che ricostruisce in modo perfetto e commovente la Casa di cura.

ieri Incontro pubblico a Bologna per ricordare e raccontare Villa Salus a 25 anni dalla chiusura. un piccolo ma motivato...
26/10/2025

ieri Incontro pubblico a Bologna per ricordare e raccontare Villa Salus a 25 anni dalla chiusura. un piccolo ma motivato gruppo di persone hanno partecipato alla manifestazione che ha visto la Lettura di testimonianze, la proiezione di video, l' esposizione di documenti, libri e oggetti della storia della clinica di Scaglietti.

ieri, 25 ottobre, abbiamo ricordato e raccontato la storia di Villa Salus in occasione del 25° anniversario della chiusu...
26/10/2025

ieri, 25 ottobre, abbiamo ricordato e raccontato la storia di Villa Salus in occasione del 25° anniversario della chiusura della clinica del prof. Scaglietti. Mauro Morara, figlio dell'infermiera di Villa Salus DINA VIGNALI, ci ha portato delle foto della madre, in divisa, al lavoro. Si tratta di immagini degli anni '70 quando c'erano i pazienti libici. In questa foto che mostriamo si vede Dina (a destra), con un'altra collega e un degente libico. Furono moltissimi i pazienti libici ricoverati e curati a Villa Salus dal prof. Scaglietti.

ieri l'incontro per ricordare Villa Salus a 25 anni dalla chiusura. Ci è venuto a trovare Mauro Morara (che ringraziamo)...
26/10/2025

ieri l'incontro per ricordare Villa Salus a 25 anni dalla chiusura. Ci è venuto a trovare Mauro Morara (che ringraziamo) e ci ha portato delle foto della madre DINA VIGNALI, che fu infermiera a Villa Salus. Ne mostriamo una. Dina nacque a Grizzana Morandi (BO) nel 1931. Alla fine degli anni '60 entrò nella clinica di Scaglietti come inserviente, poi fece il corso da infermiera. Lavorò nella Casa di cura fino al 1986, poi andò in pensione. è deceduta nel 2014. Ci ha fatto piacere il dono di Mauro e ci ha incoraggiato ad andare avanti nel ricostruire la memoria e la storia di Villa Salus. (nella foto Dina Vignali è quella a destra, con gli occhiali).

domani 25 ottobre ricorderemo in un Incontro pubblico il 25° anniversario della chiusura di Villa Salus, raccontando tut...
24/10/2025

domani 25 ottobre ricorderemo in un Incontro pubblico il 25° anniversario della chiusura di Villa Salus, raccontando tutta quella storia. Chi può partecipi. In foto la locandina.

un'immagine di Villa Salus negli anni '60. Sabato prossimo, 25 ottobre, alle 16.30, un gruppo di persone che visse quell...
22/10/2025

un'immagine di Villa Salus negli anni '60. Sabato prossimo, 25 ottobre, alle 16.30, un gruppo di persone che visse quell'esperienza e un gruppo di appassionati di storia locale si incontreranno per raccontare e ricordare quella storia, in occasione dei 25 anni dalla chiusura della clinica fondata da Scaglietti. Vi sarà l'esposizione di materiale e documenti (a cura di Andrea Marzaduri), la proiezione di video e la lettura di testimonianze da voi mandate. Siamo nella sala convegni di Salus Space (dove c'era la Casa di cura) in via Malvezza 2/2 a Bologna.

fra dieci giorni esatti, sabato 25 ottobre 2025, alle 16.30 si svolgerà un Pubblico Incontro per ricordare e raccontare ...
15/10/2025

fra dieci giorni esatti, sabato 25 ottobre 2025, alle 16.30 si svolgerà un Pubblico Incontro per ricordare e raccontare VILLA SALUS nel 25° anniversario della chiusura. In quell'occasione faremo memoria anche del prof. Oscar Scaglietti, di cui, il giorno dopo, ricorrerà il 119° anniversario della scomparsa. Abbiamo chiesto a tutti di scrivere qui una testimonianza o un ricordo su Villa Salus e Scaglietti per leggerlo il 25 ottobre. Finora sono arrivate 12 testimonianze. SE AVETE UN RICORDO, UN ANEDDOTO, UNA TESTIMONIANZA (NUOVE) SCRIVETE QUI OPPURE AL 3403070896 O A: emanuelegrieco@libero.it - Sono sufficienti anche testi brevi, un frammento di ricordo, un episodio. Grazie! In foto mettiamo la simpatica locandina creata per il 25 ottobre, che prende spunto dall'ironia di Alessandra Calanchi che dice che se potesse andare su Marte si porterebbe Villa Salus, Scaglietti e il loro valore e ricordo... P.S. l'Incontro del 25 si terrà a "Salus Space" (dove c'era Villa Salus), via Malvezza 2/2, Bologna. Ciao.

29/09/2025

CORAGGIO! aspettiamo con piacere i vostri ricordi e le vostre testimonianze (anche brevi, semplici) in memoria di Villa Salus e del prof. Scaglietti. LE RACCOGLIEREMO E LE LEGGEREMO TUTTE il 25 ottobre, nell'Incontro pubblico nel 25° anniversario della chiusura di Villa Salus. Affrettatevi. Attendiamo con grande piacere i vostri racconti, ricordi ed emozioni. Scrivete qui. Oppure, se volete, a: emanuelegrieco@libero.it oppure anche con messaggio Whatsap a: 3403070896 - GRAZIE! CIAO!

Indirizzo

Via Malvezza 2
Bologna
40139

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Casa di cura "VILLA SALUS" pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Casa di cura "VILLA SALUS":

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare