ANìMO - Associazione Nazionale Infermieri Medicina

ANìMO - Associazione Nazionale Infermieri Medicina Associazione di Infermieri di area medica

💙14 novembre, Giornata Mondiale del Diabete.
14/11/2025

💙14 novembre, Giornata Mondiale del Diabete.

📣 CALL FOR ABSTRACT – Congresso Nazionale FADOI 202623–25 maggio 2026 | Palacongressi di Rimini✨Bonus e Premi:-Bonus di ...
11/11/2025

📣 CALL FOR ABSTRACT – Congresso Nazionale FADOI 2026
23–25 maggio 2026 | Palacongressi di Rimini

✨Bonus e Premi:
-Bonus di 50€ per chi invia l’abstract entro il 15 dicembre 2025
-Comunicazioni orali selezionate: ospitalità gratuita per 2 notti a Rimini durante il Congresso (spese di viaggio escluse)
-Premi speciali per miglior comunicazione orale, miglior caso clinico e miglior poster

🗓️Scadenze importanti
🔹15 dicembre 2025: Scadenza per l’Early Submission per concorrere all’accesso del Bonus di € 50,00
🔹14 gennaio 2026: Scadenza finale sottomissione abstract (entro le 23:59)
🔹15 gennaio 2026: Scadenza per l’iscrizione a FADOI per usufruire del Bonus
🔹22-30 gennaio 2026: Periodo per la compilazione del documento di privacy
🔹6 febbraio 2026: Comunicazione dell’accettazione/rifiuto degli abstract

La mancata compilazione del documento sulla privacy entro il 30 gennaio 2026 renderà nulla la sottomissione del tuo abstract.

🔗Nel nostro link in bio trovi tutti i dettagli e i moduli disponibili

💚 Congresso Regionale sugli Accessi Vascolari : 4/11 - Emilia RomagnaVeramente un congresso colmo di contenuti e di nuov...
06/11/2025

💚 Congresso Regionale sugli Accessi Vascolari : 4/11 - Emilia Romagna

Veramente un congresso colmo di contenuti e di nuove pratiche.

L’accesso vascolare: un ponte, una via dove scorrono terapie e speranze.

È nata la rete Team Accessi Vascolari FADOI–ANIMO Emilia Romagna.

💪🏻 Scopri il programma del congresso regionale Sicilia del 7 Novembre ✨Se ancora non l’hai fatto, hai tempo fino a doman...
05/11/2025

💪🏻 Scopri il programma del congresso regionale Sicilia del 7 Novembre ✨

Se ancora non l’hai fatto, hai tempo fino a domani per iscriverti dal nostro link in bio 📲

🗓️ 7 Novembre 2025
📍 Circolo Ufficiali, Palermo

💚 Congressi Regionali di Novembre!Assicurati il tuo posto iscrivendoti dal link in bio 💪🏻✨
04/11/2025

💚 Congressi Regionali di Novembre!

Assicurati il tuo posto iscrivendoti dal link in bio 💪🏻✨

30/10/2025
27/10/2025
💪🏻 Il Congresso Regionale FADOI-ANIMO Emilia Romagna è alle porte. Avremo inoltre l’onore di avere con noi degli illustr...
24/10/2025

💪🏻 Il Congresso Regionale FADOI-ANIMO Emilia Romagna è alle porte. Avremo inoltre l’onore di avere con noi degli illustri relatori come Pittirutti, Faraone e Bertoglio!

🗓️ 4 Novembre 2025
📍Carpi, Modena

📲Scopri il programma e iscriviti dal nostro link in bio

24/10/2025

Sono aperte le iscrizioni per il Congresso Regionale Emilia Romagna: Accessi Vascolari in Medicina Interna🫀

🗓️ 4 Novembre 2025
📍Hotel Carpi, Carpi

🫀Il corso hal’obiettivo di fornire conoscenze aggiornate secondo le recenti raccomandazioni e linee guida nazionali e internazionali riguardanti gli accessi venosi periferici avanzati: MID-LINE, PICC, MINI MIDLINE PICC-PORT, PORT FEMORALI. Verranno discusse indicazioni cliniche, gestionali, algoritmi di scelta, verifica dispositivo e complicanze precoci e tardive. Presentazione dalle linee di indirizzo regionali E.R. a oggi. Fotografia dei TAV.

📲 Manca poco! 🎉 Iscriviti dal nostro link in bio!

💚Ti aspettiamo!

💚17° Congresso Regionale ANIMO 💪🏻Si conclude una giornata di confronto e approfondimento ricca di contenuti e spunti di ...
18/10/2025

💚17° Congresso Regionale ANIMO

💪🏻Si conclude una giornata di confronto e approfondimento ricca di contenuti e spunti di riflessione.

Un sentito ringraziamento ai relatori per il loro prezioso contributo scientifico, ai moderatori per la guida attenta dei lavori e a tutti i partecipanti per la costante attenzione e il coinvolgimento dimostrato.

👉🏻Il 17° Congresso Regionale ANIMO si conferma un’importante occasione di crescita professionale e di condivisione.

👉🏻Sono aperte le iscrizioni per il Congresso Regionale ANíMO Piemonte e Valle D’Aosta🗓️18 ottobre 2025📍Hotel NH Torino C...
03/10/2025

👉🏻Sono aperte le iscrizioni per il Congresso Regionale ANíMO Piemonte e Valle D’Aosta

🗓️18 ottobre 2025
📍Hotel NH Torino Centro

📲Iscriviti al congresso dal nostro link in bio

Indirizzo

Via Guelfa 9
Bologna

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ANìMO - Associazione Nazionale Infermieri Medicina pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a ANìMO - Associazione Nazionale Infermieri Medicina:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

La nostra storia

L’infermiere ha assunto ormai un ruolo nuovo, più qualificato e qualificante. E’ un professionista dell’assistenza nell'accezione più ampia del termine. Deve infatti, dedicarsi all’uomo ammalato e deve affiancarlo nel tentativo di risolvere i problemi sia dal punto di vista fisico che psichico. Per fare ciò occorrono una solida preparazione teorica, una forte determinazione ed una alta professionalità.

La vita media si è allungata e nelle Medicine Interne si ricoverano pazienti sempre più anziani, anche ultraottantenni, rappresentano una utenza sempre più complessa a cui le medicine interne hanno dovuto adattarsi.

L’infermiere, che assiste queste persone diverse per età, cultura e patologia, ma tutte accomunate dall'ansia che deriva dall'incertezza del futuro, deve essere una persona all'altezza del compito affidatogli, deve essere in grado di affrontare tematiche di ordine tecnico e psicologico con grande professionalità.

L’infermiere di Medicina Interna deve quindi essere quel professionista che: riesce a leggere i bisogni assistenziali dei propri utenti, riesce a mettere in atto metodologie di prevenzione su vasta scala, cura l'ingresso e l'organizzazione della degenza, costruisce un percorso diagnostico terapeutico complesso, gestisce problematiche terapeutiche, gestisce autonomamente situazioni di emergenza ed affronta situazioni difficili di confronto costante con la sofferenza e la morte. Nonostante questo, l'Infermiere di Medicina Interna è sempre stato considerato il "cugino povero", il professionista che, non usando una tecnologia complessa, può essere considerato di "serie B". A riprova di questo, abbiamo evidenza costante degli sforzi di tutti i Coordinatori di questi settori, che vedono la propria equipe costantemente in cambiamento, con il cruccio del dovere constatare e accettare il fatto che, quando la persona è addestrata, si senta pronta per unità operative più tecnologiche e quindi "più professionalizzanti".