La Miha Ostetrica

La Miha Ostetrica Ostetrica a domicilio a Bologna offre prestazioni in gravidanza, accompagnamenti in ospedale, post-p

𝔽𝕒𝕔𝕔𝕚𝕠 𝕝’𝕖𝕡𝕚𝕕𝕦𝕣𝕒𝕝𝕖 𝕡𝕖𝕣 𝕟𝕠𝕟 𝕤𝕖𝕟𝕥𝕚𝕣𝕖 𝕟𝕚𝕖𝕟𝕥𝕖!Parliamone…😬Mi sono resa conto negli anni che talvolta gira questo tipo di asp...
03/11/2025

𝔽𝕒𝕔𝕔𝕚𝕠 𝕝’𝕖𝕡𝕚𝕕𝕦𝕣𝕒𝕝𝕖 𝕡𝕖𝕣 𝕟𝕠𝕟 𝕤𝕖𝕟𝕥𝕚𝕣𝕖 𝕟𝕚𝕖𝕟𝕥𝕖!

Parliamone…😬Mi sono resa conto negli anni che talvolta gira questo tipo di aspettativa: “ho le contrazioni → quindi sono in travaglio → dunque chiedo l'epidurale → ergo partorirò senza dolore “.

Beh non è per niente così per tanti motivi:

➡️Prima di giungere al momento in cui anestesista e gine possano proporre l’epidurale è richiesto che la nascita sia avviata verso il travaglio “attivo”, abbia cioè superato la prima fase propedeutica iniziale (prodromi✌️), in cui il collo dell’utero inizia il suo viaggio di apertura🪷. Forse non tutti sanno che questa fase ha una variabilità immensa (da poche ore a giorni😱) e che tanto spesso è molto più impegnativa e martellante di quel che si pensi!

➡️L’epidurale non elimina il dolore🔥! Se volessimo disegnare la curva del dolore questa potrebbe assomigliare ad una campana🔔: l’epidurale taglia la sommità della campana, non tutta la campana dalla base, ci lascia dunque la consapevolezza (più o meno dolorosa) che la contrazione ci sia!

➡️Il periodo espulsivo è a sè🎶! Questa è una fase in cui l’analgesia arriva fino ad un certo punto, in quanto contiene il dolore viscerale✌️ma non può certo farci ignorare la testa che preme in vagina o il perineo che arriva alla massima distensione al suo passaggio!

🫶Certamente può essere di sostegno a tante mamme che la scelgono, ma è importante sapere che non vi si può drogare al punto da non sentire nulla, poichè la nascita avviene nel corpo e non possiamo pensare di trattarlo come una serratura da cui fare uscire una chiave🔐!

💗A tutto ciò dobbiamo aggiungere che i corpi sono TUTTI assolutamente diversi e l’analgesia non “copre” il dolore a tutte nello stesso modo (ci sono donne a cui il dolore viene decisamente ben contenuto ed altre che vivono un'esperienza decisamente diversa), in più stress/paure/ansie a livello psicologico possono influenzare anche la percezione del dolore stesso🔥.

➡️Questo discorso trovo che sia importante sia per chi in gravidanza si approccia a valutarla/chiederla, sia per chi l’ha vissuta, perchè si sappia ha dovuto farsi il mazzo comunque💪!!!

Per voi com'è stata?

🎃2 incontri informativi per magnare assieme ai bimbi e scoprire l' avventura dell'𝕒𝕝𝕚𝕞𝕖𝕟𝕥𝕒𝕫𝕚𝕠𝕟𝕖 𝕔𝕠𝕞𝕡𝕝𝕖𝕞𝕖𝕟𝕥𝕒𝕣𝕖! 🎃➡️Per "A...
22/10/2025

🎃2 incontri informativi per magnare assieme ai bimbi e scoprire l' avventura dell'𝕒𝕝𝕚𝕞𝕖𝕟𝕥𝕒𝕫𝕚𝕠𝕟𝕖 𝕔𝕠𝕞𝕡𝕝𝕖𝕞𝕖𝕟𝕥𝕒𝕣𝕖! 🎃

➡️Per "Alimentazione complementare" si intende ciò che dapprima veniva definito come svezzamento; questa nuova terminologia sottolinea il concetto che l'introduzione di cibi alternativi al latte non debba coincidere con l'interruzione dell'allattamento, ma che vada a completamento dell'allattamento stesso (esclusivo al seno, misto o artificiale che sia). Se prima dei sei mesi si incentiva l'allattamento "a richiesta", dopo i sei mesi si propone un'alimentazione complementare che va "a richiesta" del bambino🧡.

Un percorso che punterà a fare della chiarezza tra le diverse vie per svezzare (autosvezzamento o svezzamento tradizionale?🤔), approfondendo insieme quando iniziare, con che strumenti, con quali cibi e in che modo tagliarli.

Un percorso "pratico" che punta a rendere questo passaggio armonico, senza schemi, pesate o menù rigidi..."ZERO SBATTI" insomma😅! Non mancheranno invece suggerimenti per adattare il nostro cibo alle esigenze dei più piccoli e vedremo insieme ricette facili da sperimentare in cucina! 

➡️ L'obiettivo è trovare la propria via per svezzare🧡!

Vi aspetto affamati😋🧡
Mary



Facciamo milioni di cose, frulliamo tutto il giorno... crescere un neonato richiede tanto! Questo sarà un ciclo di incon...
07/10/2025

Facciamo milioni di cose, frulliamo tutto il giorno... crescere un neonato richiede tanto! Questo sarà un ciclo di incontri fatto di lentezza, di tatto, di comunicazione col corpo, di scoperta e cura per il corpo del bambino e il cuore della mamma, un tempo dedicato all'ascolto e al piacere del contatto❤️.
Tra chiacchiere e confronto, di volta in volta impareremo il massaggio di una parte del corpo del tuo piccolo per concludere a fine corso con la sequenza completa. ❤️

Sarà un ciclo di incontri comodo, che unirà un tempo per apprendere, un tempo per conoscerci, per nutrire i piccoli o addormentarli, farli guardare tra di loro ed osservare l'ambiente😊...nessuna fretta!

Un ciclo di 4 incontri (più uno di recupero!) che inizierà presso il magico mercoledì 29 ottobre e terminerà il 26 novembre ❤️

➡️Info su lamihaostetrica@gmail.com o whatsapp al 3396523950.

❤️Pronti per le coccole?❤️
Vi aspetto,
La vostra ostetrica Mary

🍁🄿🅁🄴🄿🄰🅁🅃🄾 🄰🅄🅃🅄🄽🄽🄾🍁6 incontri serali (+1) per coppie dal maggio 3 Novembre al 9 Dicembre, perfetto per le nascite da Nata...
10/09/2025

🍁🄿🅁🄴🄿🄰🅁🅃🄾 🄰🅄🅃🅄🄽🄽🄾🍁
6 incontri serali (+1) per coppie dal maggio 3 Novembre al 9 Dicembre, perfetto per le nascite da Natale a Febbraio✨ ovviamente nel lunatico !

Un percorso con tanta roba✌️ dal parto al post, allattamento fisiologico e principali difficoltà, come prendersi cura di un neonato e come prendersi cura della famiglia🫶.

Da me non avrete ricettine "standard" (la genitorialità è troppo meravigliosamente complessa da essere banalizzata in regoline uguali per tutti🫶), ma metterò a disposizione il mio sapere e la mia esperienza affinché ognuno possa trovare la propria strada✌️.

Info su whatsapp al 3396523950💖

Non vedo l'ora di conoscervi😊,
A presto,
Mary♥️🌼

✨🐺𝕃𝕒 𝕟𝕒𝕤𝕔𝕚𝕥𝕒 𝕕𝕚 𝔻𝕚𝕒𝕟𝕒🐺✨La nascita e la gravidanza di Diana nascono da un desiderio profondo di riscrivere la propria sto...
01/09/2025

✨🐺𝕃𝕒 𝕟𝕒𝕤𝕔𝕚𝕥𝕒 𝕕𝕚 𝔻𝕚𝕒𝕟𝕒🐺✨

La nascita e la gravidanza di Diana nascono da un desiderio profondo di riscrivere la propria storia e da quella fiducia profonda ed istintiva che ti fa dire "a sto giro si fa come dico io perché lo so fare!"🔥.

🐺Diana, indomita dea della caccia, hai infuso nella tua dolcissima mamma una grinta che forse nemmeno lei sapeva di avere e hai commosso il tuo papà fuori da ogni sua aspettativa.

🌊Sei arrivata in vasca dopo una nottata di prodromi soffiati, con la sorellona che dormiva nella stanza affianco, papà Ale che non stava più nella pelle e la nonna che attendeva con fiducia al piano di sotto, in un luogo che è stato preparato con amore e cura💗.

Il vostro postparto nel lettone è stato davvero indimenticabile, due sorelle a poppare insieme abbracciate alla mamma, strette da un legame indissolubile che è partito a pochi minuti dalla nascita.

✨Giulia che emozione grande è stata vederti assecondare le onde della nascita con tale naturalezza e sicurezza e sentirti tanto emozionata nel parlare del vostro parto dopo mesi mi riempie il cuore❤️.

Sono tante le cose che mi porterò nel cuore della vostra nascita, una sicuramente a vedere papà Ale spingere insieme a te🥹❤️!

Un grande abbraccio dalle vostre ostetriche Mary, Vale e Silvia 🫶

✨𝕃𝕒 𝕟𝕒𝕤𝕔𝕚𝕥𝕒 𝕕𝕚 ℂ𝕒𝕡𝕠𝕕𝕒𝕟𝕟𝕠✨Laura e Fabio come potevo non inaugurare questo anno di nascite se non con voi??!!!💗Ragazzi la ...
25/08/2025

✨𝕃𝕒 𝕟𝕒𝕤𝕔𝕚𝕥𝕒 𝕕𝕚 ℂ𝕒𝕡𝕠𝕕𝕒𝕟𝕟𝕠✨

Laura e Fabio come potevo non inaugurare questo anno di nascite se non con voi??!!!💗

Ragazzi la vostra casa è un concentrato di tenerezza ed allegria e, per la seconda volta, è stata il nido che avete scelto per mettere al mondo la vostra morbidissima Bianca🏠.

💗Un travaglio sorriso dall’inizio alla fine, papà Fabio con la sorellona in braccio a canticchiare, l’albero di Natale con tutte le lucine accese, tutte le vostre foto a raccontare della vostra famiglia e la piccola Bianca che si è tuffata in vasca per ora di colazione tra biscotti e pasticcini🎄. Per la tua sorellona Gioia è stata una grande festa e quale modo migliore per iniziare questa vita tra sorelle che un giorno di via libera a biscotti a piacimento!?? Poteva essere una colazione come tante altre e invece sei arrivata te💗!.

🥹Cari Laura e Fabio starvi accanto a capodanno è stato davvero indimenticabile, perchè è stato l’emblema dell’aspetto che in assoluto io amo di più dei parti in casa: la "semplicità" del quotidiano che la casa infonde💗 !

✌️…e poi come dimenticare una nascita in casa la mattina di capodanno in after dopo i festeggiamenti dell’ultimo dell’anno e le facce incredule di amici e famiglia appena svegli quando sono tornata per ora di pranzo raccontando di aver assistito un parto??? Indimenticabile!

Grazie e .sala.ostetrica per aver cominciato assieme a me questo intenso anno di nascite💖🎉!

Ciao ragazze è arrivato anche per me il momento di staccare e godermi le ferie❤️, fare un bel detox dal telefono (per ch...
26/07/2025

Ciao ragazze è arrivato anche per me il momento di staccare e godermi le ferie❤️, fare un bel detox dal telefono (per chi vive la reperibilità tutti giorni è d'obbligo✌️) e fare una ricarica significativa di grasse risate tra mare e monti ✌️.

🌺Risponderò ai vostri messaggi di richiesta di info con più calma (ma vedrete che risponderò😉)🪻, perché spero di perdermi con leggerezza nelle mie piccole avventure vacanziere con amici e famiglia💗.

🏖️ Tornerò operativa e rinfrescata da lunedì 11 agosto ⛰️!

A presto ☀️
Mary

✨La pozione per gli sbalzi umorali nel postparto…esiste!✨“Sai ieri mi sono fatta un piantino” questa è la classica frase...
23/07/2025

✨La pozione per gli sbalzi umorali nel postparto…esiste!✨

“Sai ieri mi sono fatta un piantino” questa è la classica frase che mi raccontate a pochi giorni dal parto…e ragazze ci sta tutta🫶!

🔥Con il parto salutiamo di colpo la fattanza ormonale di estrogeni e progesterone e ci tocca di riadattarci. 🪻Questo nuovo setting ormonale va poi coniugato con la nostra nuova realtà fatta di risvegli frequenti, sonno frammentato, poppate, preparazioni, cose da lavare, appuntamenti da organizzare, un’evoluzione ulteriore del nostro corpo, tette in attività, taaaaanta energia ciucciata dall’altissimo bisogno di contatto dei neonati, perineo o sutura del cesareo, metabolizzazione del proprio parto…chi più ne ha più ne metta🫠!

😱Chiunque perderebbe la bussola in questo ottovolante di emozioni…➡️ma chiunque davvero, perchè è stata proprio l’evoluzione che ci ha selezionate per essere “piagnucoline” nel postparto; questo nuovo assetto ormonale in effetti ha la capacità di renderci maggiormente sensibili ed empatiche ai bisogni dei nostri cuccioli e dunque concorre al loro sviluppo💖.

✨Ma torniamo alla cura miracolosa, la nostra fiala di “fortuna liquida” come nell’universo di Harry Potter, ovvero la sola ed unica inimitabile OSSITOCINA: l’”ormone dell’amore” che ci fa guardare con occhi dolci e tenerezza i nostri bambini💗.
È l’ormone del “tanto gli si perdona tutto🥰…” ed è l’ormone dell’affetto all’interno del nostro branco, che partecipa al senso di appartenenza🏠.
È anche l’ormone della fiducia che ci fa dire “insieme ce la faremo!” e che nutre il nostro ottimismo🔥.

⁉️Come fare per pompare l’ossitocina nel postparto?
➡️💖Circondatevi di persone ossitociniche, affettuose, disponibili, aperte, fiduciose in voi e nel vostro bambino; parlatene in gravidanza, preparatele alla possibilità che vi potrebbero servire abbracci in più o un booster di risate a domicilio.
➡️🔥 Proteggetevi da chi stanca emotivamente, da chi mette ansie e alimenta paure, da chi straparla e non ascolta, da chi fa confusione.

✨Il messaggio di oggi è: il piantino nel postparto ci sta🌧️, lo accogliamo e facciamo scorrere le nostre emozioni🌊...ma sempre con una dose di fortuna liquida 💗✨!

Indirizzo

Via Goldoni 4
Bologna
40011

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando La Miha Ostetrica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a La Miha Ostetrica:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

La Miha Ostetrica

"La Miha Ostetrica" nasce da un gioco di parole che deriva dal mio nome - Mary Miha -, ma che in realtà esprime un desiderio molto più profondo. Non ricordo l'esatto momento in cui sentii dentro di me che avrei voluto diventare un'ostetrica, ma ha sicuramente a che vedere con mio figlio (come tutto del resto!). A diciotto anni diventai madre e imparai rapidamente il significato vero di "fatica" e "sostegno". Non avrei mai potuto immaginare come ci si possa sentire fragili e forti allo stesso momento: i dubbi sono tanti e spesso abbiamo solo bisogno di qualcuno che creda in noi e nel nostro bambino. "Voglio essere quel qualcuno.." - pensai. Riscoprii nell'ostetrica una figura in grado di sostenere con il suo grande "sapere" le mie competenze più nascoste ed incomprese (perlomeno così è stato con me!).

Quindi mi iscrissi alla facoltà di Ostetricia dell'Università degli studi di Bologna, laureandomi in corso il 11/11/2016 con 110/110 e lode. Dopo un paio di mesi di volontariato presso il Consultorio del Poliambulatorio Mazzacorati, partii con mio figlio e il suo papà per il Kenya, per un mese di volontariato presso la maternità del Mathari Hospital di Nyeri. Ho dunque intrapreso la libera professione nella città di Bologna e provincia, collaborando con numerose realtà del territorio e sostenendo le famiglie dalla gravidanza, al parto, al post-parto... in un’assistenza che nasce a domicilio!