***Profilo Professionale***
DR.SSA DANIELA IACCHELLI
(n. 1363 Albo Psicologi-Psicoterapeuti E.R.) Laureata in Psicologia a Padova nel 1982 con una Tesi sulla sinergia tra approccio reichiano-bioenergetico e approccio rogersiano non direttivo, avendo come Tutor il dr. G. Diplomata al C.I.S.S.P.A.T (Training Autogeno). Specializzazione post-laurea in Analisi Funzionale del Carattere e Orgonoterapia di W. Reich presso la S.E.Or di Roma diretta da Federico Navarro. Russo della S.E.Or, Tirocinio e Training didattico di tre anni col dott. Allegranti (Terapia Organismica di M. Brown). La mia pratica clinica si fonda su 4 pilastri: W. Reich (Psicoterapia Corporea-Integrazione corpo-psiche), E. Bach (Rimedi Floreali), R. Steiner (Antroposofia-Leggi Biografiche) e B. Hellinger (Costellazioni Familiari e Sistemiche). Ho privilegiato l’approccio non-direttivo di C. Rogers e l’integrazione psico-corporea di W. Reich, A. Lowen, J. Grossman e W. Davis. Didattica di Gruppo con A.Torre della S.I.R.T.O di Napoli. Dal 1987 studio e applico alla mia prassi terapeutica le conoscenze tratte dall’Antroposofia di R. Steiner, orientando la mia visione dell’uomo non solo in termini psico-corporei ma anche spirituali. Fin dall’Università ho approfondito lo sviluppo e l’espressione del potenziale femminile e dell’identità di genere, attingendo soprattutto dalle autrici di scuola Junghiana. DALL’ACQUERELLO STEINERIANO ALLE LEGGI BIOGRAFICHE
Ho appreso l’uso terapeutico dell’acquerello e del Disegno di Forme presso la Scuola di Terapia Artistica di Luca a indirizzo steineriano, diretta da F. De Angelis a Firenze. Seguo seminari e stage della Scuola di Art Therapy Italia e ho una decennale esperienza di teatro-danza e danza espressiva e Danza dei 5 Ritmi di G. Roth. Conduco Gruppi di Creatività e sviluppo dell’Emisfero destro con uso di diverse espressioni creative (pittura, modellaggio, scrittura, danza, canto, disegno di Forme, Sigilli e Mandala). Ho seguito seminari esperienziali e formativi sulle Leggi Biografiche date da R. Steiner con R. Letelier, M. Joseph, R. Powell e il dr. R. Gorter. Dal 1998 propongo Laboratori Biografici, stages e seminari per l’indagine e l’elaborazione delle crisi biografiche con un approccio metamorfico. DAI RIMEDI FLOREALI DI BACH ALLE COSTELLAZIONI FAMILIARI E SISTEMICHE
Dal 1989 sono stata fondatrice e docente dell’Associazione nazionale Accademia Centaurea per la ricerca sui Rimedi Floreali e l’applicazione del pensiero di E. Bach alla prassi terapeutica e all’evoluzione personale. Ho pubblicato, insieme all’Accademia, il libro I Fiori di Bach (ed. Impronte di Luce). Dal 1996 al 1998 ho seguito un training di Gruppo con Niro Markoff, autrice del libro Il si che guarisce. Dopo aver iniziato già nel 1982 a tenere Corsi di Rilassamento Psicofisico con mie estensioni del metodo Training Autogeno, dal 1990 ho iniziato a condurre gruppi esperienziali che ho chiamato Abitare il Corpo per la consapevolezza corporea e lo scioglimento dei blocchi energetici, attraverso esercizi di Bioenergetica e di QiGong, ampliati dall’Antropologia e dalla Medicina antroposofica. Ho acquisito la formazione in Costellazioni Familiari e Sistemiche presso l’Associazione B. Hellinger Italia (ABHI) e ho seguito un training col dr. A. Delf per un ampliamento antroposofico della prassi di Costellazioni. Dal 2003 conduco Gruppi e sessioni individuali di Costellazioni Familiari e Sistemiche ampliate dalla visione antroposofica del Destino e dell’Uomo. PRATICA DI CONSAPEVOLEZZA (MINDFULNESS)
Dal 2009 approfondisco la pratica della Mindfulness e il pensiero di E. Tolle (Il potere di adesso) e le Pratiche di Tich Nhat Hanh. Ho partecipato a ritiri e seminari di M. Borruso e N. Cinotti e del Centro di Mindfulness Mudita. Sto seguendo una Formazione al Metodo Core Process del Centro inglese Karuna. Ho ideato un mio metodo per favorire un Percorso Evolutivo di integrazione Corpo-Anima-Spirito e lo propongo in Gruppi Esperienziali suddivisi in diversi Moduli progressivi basati sulla Pratica della Consapevolezza (Mindfulness), Presenza di Sè, Meditazione e Sviluppo dell’Anima Cosciente. L’obiettivo di tale percorso è lo sviluppo della capacità di centrarsi nell’adesso, nella percezione del reale, vivere Resa ed Equanimità interiore, disidentificarsi dalle proprie reazioni difensive caratteriali, divenire abili nella Metamorfosi della propria Anima e creare relazioni consapevoli. Questo lavoro in particolare è un work in progress inesauribile.
-
***Profilo Artistico***
Da bambina ho studiato per 4 anni pianoforte e da adolescente ho iniziato a scrivere poesia e prosa poetica senza più smettere. Dal 1976 ho seguito corsi e scuole di Danza Moderna, Contemporanea, Jazz, Primitiva, Afro, Naturale, dei 5 Ritmi e mi sono dedicata con particolare passione al Teatro-danza. Ballo dal 1985 balli latino-americani e dal 2000 il Tango Argentino. Dal 1990, all’interno di un percorso antroposofico, ho seguito per anni gli insegnamenti di Euritmia di H. Koebel, R. Powell e altri euritmisti diplomati a Dornach. DALL’ACQUERELLO STEINERIANO AL CANTO
Dal 1988 mi sono dedicata all’acquerello steineriano cominciando con D. Harpers e A. Caldi, ho poi acquisito una formazione individuale di un anno e di gruppo per diversi anni con la pittrice fiorentina Fiorenza De Angelis, insieme alla quale nel 1993 – con altri amici e colleghi – abbiamo fondato la Scuola di Luca di Firenze per la Terapia Artistica ad orientamento Antroposofico. Ho seguito la Scuola fino al 1997, avvalendomi anche dei preziosi insegnamenti del medico antroposofo Robert Gorter. Ho frequentato i corsi della pittrice giapponese Meera Hashimoto per la pittura astratta e l’autoritratto. Dal 1992 al ’95 ho studiato Canto solista col metodo Werbeck e Canto corale. Nel 2001-02 ho approfondito il Canto Gregoriano, il Canto Armonico e il Canto Guaritore con J. R. Moràn. Nel 2013 ho partecipato ad un gruppo di formazione in Canto Sensibile condotto da Meike Clarelli. DALLA SCRITTURA CREATIVA AI MANDALA
Nel 2010 ho fatto parte di un Gruppo di Scrittura Creativa, condotto da C. Renzi, producendo tre Ebook di Poesie e curando la messa in scena di tre spettacoli in cui alternavo la lettura espressiva alla danza euritmica delle poesie. Seguo da tempo i seminari di Art Therapy, dell’Associazione Junghiana Temenos e di diverse scuole di Mandala. I MIEI LABORATORI NELLO STUDIO SPAZIOVIVO A BOLOGNA
Dal 1994 tengo Laboratori nel mio Studio Spaziovivo a Bologna e propongo Gruppi di Creatività e Anima Cosciente per l’attivazione dell’emisfero destro del cervello per favorire una trasformazione del pensiero e della coscienza attraverso pittura, modellaggio, disegno, danza e voce naturale, scrittura poetica e creativa, meditazione. Attingendo dalle conoscenze antroposofiche e dagli studi di C. G. Jung, ho ideato e condotto Laboratori di Disegno di Forma, Sigilli Planetari di R. Steiner, Geometria Sacra e Mandala. Dal 1982 sono Psicoterapeuta ad indirizzo psico-corporeo e antroposofico.