Santa Viola
L’Ospedale Privato Santa Viola Srl a Socio Unico con sede a Bologna è tra i soci fondatori del Consorzio Colibri . Direttore Sanitario è il Dott. Vincenzo Pedone, medico chirurgo specialista in geriatria, medicina interna, cardiologia, pneumologia e dietologia.
Scopri le nostre prestazioni santarie, come è possibile accedere ai ricoveri, collegandoti al sito web
L'Ospedale Privato Santa Viola è associato ad AIOP (Associazione Italiana dell’Ospedalità Privata), fa parte di Confindustria Emilia Area Centro ed è certificato ISO 9001:2015 dal 23 luglio 2004.
L'Ospedale Privato Santa Viola nasce come struttura interamente dedicata alla post-acuzie (lungodegenza e riabilitazione estensiva) con il proposito di costituire una maglia indispensabile per la rete dei servizi sanitari bolognesi, consentendo alle strutture per acuti di decongestionarsi e ridurre le proprie liste d’attesa. In tal modo, è possibile trasferire chi abbia superato la fase acuta, ma manifesti ancora necessità sanitarie, in una moderna struttura più congrua che coniughi la componente clinica con quella assistenziale e riabilitativa.
L'ospedale ha in corso specifici accordi con le strutture per acuti, essendo orientato all'assistenza di casi complessi, dove l’intreccio dei bisogni sanitari e assistenziali richieda un approccio multidisciplinare. L'intenzione è quella di perseguire un duplice obiettivo: primo, la ricerca di una stabile e duratura integrazione con il territorio; secondo, sfruttare le diverse professionalità componenti l'équipe, mettendole al servizio di quei casi che necessitano di un progetto individualizzato, multidisciplinare che coniughi gli aspetti: sanitario, assistenziale, psicologico, riabilitativo e sociale, completando così l'offerta dei servizi sanitari.
La struttura ha anche attivato il progetto OSPEDALE SENZA DOLORE, promosso dal Ministero della Sanità e condiviso dall'AIOP, con l'obiettivo di migliorare il processo assistenziale, rivolgendosi al controllo del dolore di qualsiasi origine. Il dolore viene monitorato anche nei soggetti con compromissione cognitiva attraverso scale di rilevazione specifiche. A tale scopo, si presta particolare attenzione alla sensibilizzazione e all'educazione di tutti gli operatori nei confronti del tema sul dolore in ospedale.