Ospedale Santa Viola

Ospedale Santa Viola Ospedale Privato Santa Viola Srl a Socio è socio fondatore del Consorzio Colibrì. Direttore Sanita
(1)

La struttura è una consorziata fondatrice di COLIBRI' CONSORZIO OSPEDALIERO https://www.facebook.com/ConsorzioOspedalieroColibri

L'Ospedale Privato Santa Viola nasce come struttura interamente dedicata alla post-acuzie (lungodegenza e riabilitazione estensiva) con il proposito di costituire una maglia indispensabile per la rete dei servizi sanitari bolognesi, consentendo alle strutture per acuti di decongestionarsi e ridurre le proprie liste d’attesa. In tal modo, è possibile trasferire chi abbia superato la fase acuta, ma manifesti ancora necessità sanitarie, in una moderna struttura più congrua che coniughi la componente clinica con quella assistenziale e riabilitativa. L'ospedale ha in corso specifici accordi con le strutture per acuti, essendo orientato all'assistenza di casi complessi, dove l’intreccio dei bisogni sanitari e assistenziali richieda un approccio multidisciplinare. L'intenzione è quella di perseguire un duplice obiettivo: primo, la ricerca di una stabile e duratura integrazione con il territorio; secondo, sfruttare le diverse professionalità componenti l'équipe, mettendole al servizio di quei casi che necessitano di un progetto individualizzato, multidisciplinare che coniughi gli aspetti: sanitario, assistenziale, psicologico, riabilitativo e sociale, completando così l'offerta dei servizi sanitari. Pertanto, la VISION consiste nella specializzazione di casi complessi (disordini della coscienza), caratterizzati da necessità di degenze prolungate, sviluppando sinergie con le strutture a monte (reparti per acuti) e facilitando l'accesso verso quelle a valle (Servizi Territoriali, CRA - Case Residenze per Anziani, SVAP, ecc...). Dal 2006, il Santa Viola ha intrapreso il PROGETTO MORFEO, nato per offrire un continuo miglioramento del servizio e contribuire all'approfondimento dei vari problemi riguardanti le condizioni cliniche, il contesto familiare e i migliori interventi per i pazienti con disordini della coscienza. E' frutto di una collaborazione tra professionisti del Santa Viola e istituzioni scientifiche nazionali (Università di Bologna) e internazionali (Harvard Medical School Boston-USA e, di recente, University of Ottawa-Canada). La struttura ha anche attivato il progetto OSPEDALE SENZA DOLORE, promosso dal Ministero della Sanità e condiviso dall'AIOP, con l'obiettivo di migliorare il processo assistenziale, rivolgendosi al controllo del dolore di qualsiasi origine. Il dolore viene monitorato anche nei soggetti con compromissione cognitiva attraverso scale di rilevazione specifiche. A tale scopo, si presta particolare attenzione alla sensibilizzazione e all'educazione di tutti gli operatori nei confronti del tema sul dolore in ospedale. L’Ospedale Privato Santa Viola ha ottenuto l’accreditamento con Decreto N° 5 del 7 Febbraio 2005. Per accreditamento istituzionale, si intende l’atto con il quale si riconosce ai soggetti già autorizzati all'esercizio di attività sanitarie lo status di potenziali erogatori di prestazioni nell'ambito e per conto del servizio sanitario. La mission è servire l’utente dal punto di vista sanitario, assistenziale e riabilitativo. L'Ospedale Privato Santa Viola è certificato ISO 9001 dal 23 luglio 2004.

12/11/2025

👩🏻‍🦽‍➡️Quando Susanne è arrivata all'Ospedale Santa Viola era completamente dipendente da tutti i punti di vista. ➡️ Era in carrozzina.

🦵❌ La signora ha avuto un grave politrauma - una frattura del calcagno, una frattura del radio distale e una frattura vertebra D12 - per cui si è resa necessaria un intervento chirurgico.
Poi il trasferimento a Santa Viola per .

✅ Oggi a distanza di due mesi, proprio grazie ad un intenso programma riabilitativo, Susanne è autonoma, cammina con un deambulatore 4 ruote.

❤️‍🩹 Eccola nel video soddisfatta e grata verso tutti i sanitari per un miglioramento continuo che la porterà a deambulare in modo sempre più autonomo.


Consorzio Colibrì

01/11/2025

A breve inizieranno i lavori di un altro nostro progetto: realizzazione di un piccolo volume a due livelli sul fronte principale dell'edificio esistente, che sarà destinato a ospitare il bar interno dell' Santa Viola, Consorzio Colibrì, con anche una nuova area esterna dedicata.

🇬🇧 Accrescere le proprie competenze linguistiche: il Consorzio Colibrì è anche questo: opportunità per i propri associat...
31/10/2025

🇬🇧 Accrescere le proprie competenze linguistiche: il Consorzio Colibrì è anche questo: opportunità per i propri associati.

📣 𝐍𝐮𝐨𝐯𝐚 𝐨𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐰𝐞𝐥𝐟𝐚𝐫𝐞 𝐚𝐳𝐢𝐞𝐧𝐝𝐚𝐥𝐞.
🇬🇧 Grazie al rinnovo della convenzione tra British School Group e Consorzio Colibrì, i dipendenti di tutte le strutture nostre associate e loro familiari potranno accedere ai corsi di formazione linguistica a prezzi agevolati.

A tutti i partecipanti sarà offerto:

📘 𝟐𝟎% di sconto sui 𝐜𝐨𝐫𝐬𝐢 𝐝𝐢 𝐢𝐧𝐠𝐥𝐞𝐬𝐞 𝐢𝐧 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐨 𝐨𝐧𝐥𝐢𝐧𝐞.
💬 𝟏𝟎% di sconto sulle 𝐂𝐨𝐧𝐯𝐞𝐫𝐬𝐚𝐭𝐢𝐨𝐧 𝐂𝐚𝐫𝐝.

🔰 Maggiori informazioni sul flyer.
Per avviare questa importante occasione formativa clicca qui:
👉 britishschool.it/convenzioni/consorzio-ospedaliero-colibri


⚡️ 🧠 𝟐𝟗 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞, una giornata per informare, sensibilizzare e prevenire.
29/10/2025

⚡️ 🧠 𝟐𝟗 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞, una giornata per informare, sensibilizzare e prevenire.

⚡️ 🧠 𝟐𝟗 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 - 𝑮𝒊𝒐𝒓𝒏𝒂𝒕𝒂 𝑴𝒐𝒏𝒅𝒊𝒂𝒍𝒆 𝒄𝒐𝒏𝒕𝒓𝒐 𝒍'𝑰𝒄𝒕𝒖𝒔: il Consorzio Colibrì sostiene questa importante giornata voluta dalla Federazione ALICe Italia e da cui "prende in prestito" motto e simbolo della campagna di comunicazione, rispettivamente l'orologio e il claim 🕰️ 𝐎𝐆𝐍𝐈 𝐌𝐈𝐍𝐔𝐓𝐎 𝐂𝐎𝐍𝐓𝐀, per evidenziare che in caso di ictus occorre agire quanto più tempestivamente possibile.

⚠️ L'invito è di ascoltare il proprio corpo e osservare quello altrui, per riconoscere precocemente i segnali dell'ictus:
- la parola si inceppa;
- il sorriso si sposta da una parte;
- un braccio o una gamba si fanno deboli;
- la vista si annebbia.
👉 In tutti questi casi chiamare immediatamente il 📞 112 può salvare una vita.

🏥 Dopo l’emergenza, non meno importante è la fase della riabilitazione, dove 𝐦𝐨𝐯𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨, 𝐩𝐚𝐫𝐨𝐥𝐚 𝐞 𝐟𝐢𝐝𝐮𝐜𝐢𝐚 𝐬𝐢 𝐫𝐢𝐜𝐨𝐬𝐭𝐫𝐮𝐢𝐬𝐜𝐨𝐧𝐨 giorno dopo giorno.

Il Presidio Ospedaliero Accreditato Villa Bellombra e l'Ospedale Santa Viola si occupano e sono specializzate in una riabilitazione complessa grazie ad una 𝐞́𝐪𝐮𝐢𝐩𝐞 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐢𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐭𝐞, 𝐭𝐞𝐜𝐧𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐞 𝐚𝐯𝐚𝐧𝐳𝐚𝐭𝐞 𝐞 𝐮𝐧 𝐚𝐩𝐩𝐫𝐨𝐜𝐜𝐢𝐨 𝐜𝐞𝐧𝐭𝐫𝐚𝐭𝐨 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐚.

🫂 Inoltre al fianco dei pazienti e delle loro famiglie, opera nel nostro territorio ALICe Bologna ODV, punto di riferimento per la prevenzione, l'informazione e il sostegno emotivo e psicologico.

🙌🏼 𝐈𝐧𝐬𝐢𝐞𝐦𝐞, possiamo fare molto: riconoscere, agire e riabilitare, perché 𝐨𝐠𝐧𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐞̀ 𝐮𝐧 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐨 𝐯𝐞𝐫𝐬𝐨 𝐥𝐚 𝐫𝐢𝐧𝐚𝐬𝐜𝐢𝐭𝐚.



Siamo molto felici di aderire a questo nuovo progetto informativo.Per raccontare e testimoniare l'importanza di una accu...
21/10/2025

Siamo molto felici di aderire a questo nuovo progetto informativo.
Per raccontare e testimoniare l'importanza di una accurata riabilitazione clinica.

Seguiteci sui nostri Social!

🔴 𝐍𝐨𝐧 𝐜'𝐞̀ 𝐒𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞 𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐑𝐢𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 !
La è un pilastro fondamentale della salute, al pari della prevenzione e della cura.

Per questo come Consorzio Colibrì stiamo lavorando da alcuni mesi ad un nuovo progetto di che dà l voce ai ma anche ai professionisti della cura che lavorano in équipe per mettere in atto processi riabilitativi e di recupero complessi.

🔺Per restituire, quanto più possibile, a ciascun paziente la maggiore autonomia, il ritorno graduale alla propria vita e alla normalità.

✔️𝐑𝐢𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚𝐫𝐬𝐢 𝐞̀ 𝐮𝐧 𝐩𝐨' 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐫𝐢𝐧𝐚𝐬𝐜𝐞𝐫𝐞.
Lo mostreremo con le videopillole della nuova rubrica 👉 𝐑𝐢𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 con la partecipazione dello staff medico sanitario del Presidio Ospedaliero Accreditato Villa Bellombra e dell'Ospedale Santa Viola.


🎙  - Bologna - Il Resto del Carlino: l'Ospedale Santa Viola è tra gli ospiti nonchè sponsor dell'iniziativa. "𝐂𝐨𝐧 𝐥𝐞 𝐧𝐨𝐬...
03/10/2025

🎙 - Bologna - Il Resto del Carlino: l'Ospedale Santa Viola è tra gli ospiti nonchè sponsor dell'iniziativa.
"𝐂𝐨𝐧 𝐥𝐞 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐞 𝐜𝐮𝐫𝐞, 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐧𝐝𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐯𝐢𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐢 𝐩𝐚𝐳𝐢𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐥𝐨𝐫𝐨 𝐟𝐚𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐞".

Così a microfoni aperti il dott. 𝐄𝐫𝐢𝐤 𝐁𝐞𝐫𝐭𝐨𝐥𝐞𝐭𝐭𝐢 e la dott.ssa 𝐄𝐥𝐢𝐬𝐚 𝐙𝐚𝐠𝐧𝐢 (📸 nelle foto pubblicate sull'edizione di oggi) raccontano 𝐥'𝐞𝐬𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐮𝐫𝐚 𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞𝐫𝐬𝐢 𝐜𝐮𝐫𝐚 nel nostro Presidio ospedaliero accreditato.


Consorzio Colibrì Confindustria Emilia Area Centro Fondazione CRES

🗞️☕️ L' Ospedale Santa Viola è tra i partner dell'iniziativa Bar Carlino - Bologna - Il Resto del CarlinoPresenti ai mic...
02/10/2025

🗞️☕️ L' Ospedale Santa Viola è tra i partner dell'iniziativa Bar Carlino - Bologna - Il Resto del Carlino

Presenti ai microfoni:
🎙️la dottoressa Elisa Zagni, primario del nostro presidio accreditato
🎙️il dottor Erik Bartoletti, direttore del dipartimento medico del Consorzio Colibrì

❤️💙Un confronto in piena atmosfera dedicato alla e in generale alle sfide della sanità.

Leggi l'articolo
https://www.ilrestodelcarlino.it/bologna/sport/barcarlino/bar-carlino-la-festa-e-3049f5c8

➕➕➕ SALUTE, strutture. Bologna: il Presidio  accreditato Ospedale Santa Viola inserito nella mappa mondiale Internationa...
29/09/2025

➕➕➕ SALUTE, strutture.
Bologna: il Presidio accreditato Ospedale Santa Viola inserito nella mappa mondiale International Brain Injury Association

🗞️Anche oggi parlano e scrivono di noi!


Consorzio Colibrì Confindustria Emilia Area Centro Fondazione CRES AIOP Emilia Romagna AIOP Bologna

Bologna, 26 settembre 2025 – Nella nuova mappa internazionale preliminare dei centri di riabilitazione per pazienti con gravi cerebro lesioni acquisite e disturbi della coscienza, sviluppata in collaborazione con l’International Brain Injury Association (IBIA) è presente anche l’eccellenza sa...

"⚽️ Dal Bologna Calcio alle strutture ospedaliere, la nostra città puó vantare di tante eccellenze". Così il Cavaliere d...
28/09/2025

"⚽️ Dal Bologna Calcio alle strutture ospedaliere, la nostra città puó vantare di tante eccellenze".

Così il Cavaliere del Lavoro Averardo Orta CEO del Consorzio Colibrì commenta sull'edizione di oggi su 👉🏼 Bologna - Il Resto del Carlino

🗞️La bella notizia è che l'Ospedale Santa Viola è tra i nuovi sponsor del Bar Carlino ☕️ per vivere la passione tra la
gente.

Una tradizione ed un forte legame tra il Gruppo regionale "Colibrì" e il primo quotidiano di Bologna che dura da intere generazioni.

Confindustria Emilia Area Centro International Brain Injury Association Fondazione CRES AIOP Bologna

28/09/2025

Il Presidio ospedalierio Santa Viola nuovo sponsor dei pre-partita di Europa League. Orta, Ceo Consorzio Colibrì: "La squadra, la sanità: Bologna ha tante eccellenze".

✅ 📑Da oltre vent'anni specializzati nel trattamento di pazienti con gravi cerebrolesioni acquisite e con Disordine della...
27/09/2025

✅ 📑Da oltre vent'anni specializzati nel trattamento di pazienti con gravi cerebrolesioni acquisite e con Disordine della Coscienza.
🗞️ Bologna - Il Resto del Carlino scrive nell'edizione di oggi del nostro Ospedale Santa Viola e del suo inserimento come centro di riferimento nella prestigiosa mappa istituita dall' International Brain Injury Association



Consorzio Colibrì
Confindustria Emilia Area Centro Fondazione CRES AIOP Emilia Romagna

Parlano di noi e dello studio realizzato insieme a 👉🏼 International Brain Injury Association.
26/09/2025

Parlano di noi e dello studio realizzato insieme a 👉🏼 International Brain Injury Association.

Il Presidio Ospedaliero Accreditato Santa Viola di Bologna entra nella mappa mondiale IBIA, specializzandosi nel trattamento di disordini della coscienza.

Indirizzo

Via Della Ferriera, 10
Bologna
40133

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ospedale Santa Viola pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Ospedale Santa Viola:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Santa Viola

L’Ospedale Privato Santa Viola Srl a Socio Unico con sede a Bologna è tra i soci fondatori del Consorzio Colibri . Direttore Sanitario è il Dott. Vincenzo Pedone, medico chirurgo specialista in geriatria, medicina interna, cardiologia, pneumologia e dietologia.

Scopri le nostre prestazioni santarie, come è possibile accedere ai ricoveri, collegandoti al sito web

L'Ospedale Privato Santa Viola è associato ad AIOP (Associazione Italiana dell’Ospedalità Privata), fa parte di Confindustria Emilia Area Centro ed è certificato ISO 9001:2015 dal 23 luglio 2004.

L'Ospedale Privato Santa Viola nasce come struttura interamente dedicata alla post-acuzie (lungodegenza e riabilitazione estensiva) con il proposito di costituire una maglia indispensabile per la rete dei servizi sanitari bolognesi, consentendo alle strutture per acuti di decongestionarsi e ridurre le proprie liste d’attesa. In tal modo, è possibile trasferire chi abbia superato la fase acuta, ma manifesti ancora necessità sanitarie, in una moderna struttura più congrua che coniughi la componente clinica con quella assistenziale e riabilitativa. L'ospedale ha in corso specifici accordi con le strutture per acuti, essendo orientato all'assistenza di casi complessi, dove l’intreccio dei bisogni sanitari e assistenziali richieda un approccio multidisciplinare. L'intenzione è quella di perseguire un duplice obiettivo: primo, la ricerca di una stabile e duratura integrazione con il territorio; secondo, sfruttare le diverse professionalità componenti l'équipe, mettendole al servizio di quei casi che necessitano di un progetto individualizzato, multidisciplinare che coniughi gli aspetti: sanitario, assistenziale, psicologico, riabilitativo e sociale, completando così l'offerta dei servizi sanitari. La struttura ha anche attivato il progetto OSPEDALE SENZA DOLORE, promosso dal Ministero della Sanità e condiviso dall'AIOP, con l'obiettivo di migliorare il processo assistenziale, rivolgendosi al controllo del dolore di qualsiasi origine. Il dolore viene monitorato anche nei soggetti con compromissione cognitiva attraverso scale di rilevazione specifiche. A tale scopo, si presta particolare attenzione alla sensibilizzazione e all'educazione di tutti gli operatori nei confronti del tema sul dolore in ospedale.