Nutrizionista Elena Nicoli

Nutrizionista Elena Nicoli Biologa nutrizionista, esperta in Kinesiologia psicosomatica e fitoterapia

Sono la Dott.ssa Elena Nicoli, una nutrizionista specializzata in Kinesiologia Psicosomatica, da oltre 15 anni mi occupo di percorsi di consapevolezza nutrizionale e riequilibrio kinesiologico corpo e mente. Le attività che svolgo in studio coprono diversi settori: fame nervosa, perdita o aumento di peso, somatizzazioni da stress (candida, gastriti, colon irritabile, dermatiti) nutrizione speciale per vegetariani e vegani. Realizzo percorsi per chi abbia voglia di ritrovare la strada persa, riconquistando un corpo che si percepisce non essere più il proprio, facilitando la liberazione da quelle emozioni trattenute che hanno creato una prigione cellulare, fisica e mentale.

Perché è necessario sostenere l’anziano con un’integrazione adeguata:SARCOPENIAIl problema più grosso tra gli anziani è ...
10/11/2025

Perché è necessario sostenere l’anziano con un’integrazione adeguata:

SARCOPENIA
Il problema più grosso tra gli anziani è la sarcopenia, ovvero la perdita progressiva di massa, forza e funzionalità muscolare che accompagna l’invecchiamento; questo è dovuto ad una progressiva ma constante riduzione della mobilità, portando ad un generale indebolimento del sistema muscolo scheletrico, che può avere come conseguenza le cadute.
Si può prevenire con un adeguato movimento, ed un’adeguata quota proteica; sappiamo però che con il passare del tempo, nell’anziano si abbassano drasticamente anche le esigenze nutrizionali, tanto che una recente ricerca ci dice evidenzia come a livello mondiale, il 23% della popolazione anziana (≥60 anni) sia malnutrita; per questo l’integrazione con amminoacidi essenziali e creatina risultano fondamentali in una corretta prevenzione

STATINE E COENZIMA Q 10
Le evidenze scientifiche ci dicono come i livelli plasmatici di CoQ10 si riducono drasticamente durante il trattamento con statine, causando spesso dolorabilità muscolare; per questo è importante somministrare regolarmente Q10 ad anziani che fanno uso di questo farmaco.
VITAMINA C
Le persone anziane mangiano generalmente poca frutta e verdura fresca per questo la supplementazione di Vit c soprattutto nei mesi invernali è importante, ma non tutte le Vit C sono uguali, per l’anziano è utile un complesso di vit C che non dia problemi gastrici e sia facilmebet digeribile ecco perché la formula Ester-C® è quello più raccomandata.
Ester-C® non è una singola molecola ma un complesso di calcio ascorbato e metaboliti naturali dell’acido ascorbico(come treonati, xiloni, liconati), ottenuto attraverso un processo brevettato.
• è una vitamina C tamponata (pH neutro, non acida);
• contiene metaboliti che ne migliorano l’assorbimento e la ritenzione intracellulare;
• è più delicata sullo stomaco rispetto all’acido ascorbico puro

Se desideri una consulenza personalizzata contattami (link in bio)

Il Rising, letteralmente acino d’uva, è una tecnica di Mindful Eatin, facilmente applicabile da tutti quelli che stanno ...
29/10/2025

Il Rising, letteralmente acino d’uva, è una tecnica di Mindful Eatin, facilmente applicabile da tutti quelli che stanno seguendo un percorso di dimagrimento, ma che trovano difficile il controllo della fame emozionale.
Per lavorare su questi aspetti ci si può arrivare con l’utilizzo di floriterapie riequilibranti, in risonanza con la frequenza emozionale disturbante rivelata dal test kinesiologico, oppure utilizzando tecniche calmanti di respirazione pranayama o minduful eating come quella appena proposta.

Se sei interessato, ad un percorso di nutrizione consapevole, prenota la tua visita (link in bio)

TARTUFI DI CASTAGNE, CIOCCOLATO E NOCCIOLEDosi per 10 tartufi – 10’ preparazione – 0’ cottura – facilissimaIngredienti: ...
22/10/2025

TARTUFI DI CASTAGNE, CIOCCOLATO E NOCCIOLE

Dosi per 10 tartufi – 10’ preparazione – 0’ cottura – facilissima

Ingredienti:
• 400 g di castagne già lessate e sbucciate (equivalenti a circa 600 g di castagne crude)
• 90-100 g di granella di nocciole per la copertura
• 80 g di cioccolato fondente
• 75 g di b***o
• 40 ml di miele
• 1 cucchiaino di rum, sale



1. Frullate le castagne nel mixer fino a ricavare una purea grossolana e versatela in una ciotola capiente.
2. Fate sciogliere il cioccolato a bagnomaria, lasciatelo intiepidire e poi versatelo sul composto di castagne. Mescolate a lungo con un cucchiaio di legno per amalgamare tutti gli ingredienti fino a ottenere un impasto compatto e appiccicoso.
3. Fate fondere il b***o a bagnomaria, lasciatelo intiepidire e poi versatelo nel composto insieme al miele e al rum.
4. Prelevate con un cucchiaino un tocchetto di impasto e lavoratelo a mano formando una pallina.

Procedete nello stesso modo con il restante composto: alla fine dovreste ricavare una decina di tartufi. Passateli con cura nella granella di nocciole sistemata in una ciotolina. Teneteli al fresco prima di servirli.

💡 Consiglio nutrizionale

Questi tartufi di castagne, cioccolato e nocciole sono molto energetici (circa 220 kcal ciascuno) e quindi vanno consumati con moderazione.
• 🔸 Per chi è a dieta: se inseriti in un piano controllato, se ne possono consumare 2 a colazione, a patto di svolgere attività fisica nella pausa pranzo. In questo modo, l’apporto calorico e glucidico dei tartufi viene utilizzato come carburante per l’allenamento.
• 🔸 Per chi pratica sport: rappresentano un ottimo spuntino energetico pre–workout (1 tartufo circa 30–45 minuti prima dell’attività) e, se l’allenamento dura più di 1 ora e mezza, è possibile consumarne un secondo durante lo sforzo, per mantenere costante il livello di energia.
• 🔸 Per chi fa montagna o alpinismo: sono ideali come snack naturale e compatto, facile da trasportare e ricco di carboidrati complessi e grassi buoni, perfetto per sostenere lo sforzo prolungato in quota.


Il ciclo ormonale di una donna, segue delle fasi oscillatorie così variabili durante il mese, da rendere il corpo femmin...
09/10/2025

Il ciclo ormonale di una donna, segue delle fasi oscillatorie così variabili durante il mese, da rendere il corpo femminile un sistema che necessita di un sostegno nutrizionale differente nei vari passaggi ormonali.
L’alimentazione mirata, rappresenta un modo naturale per provare a combattere gonfiore, fame e stanchezza, durante le fasi del ciclo, imparando a interagire positivamente con un corpo che cambia di giorno in giorno.

Salvati questo post e prova ad adattare i tuoi pasti al tuo ciclo per un mese: poi scrivimi per farmi sapere se hai sentito una differenza a livello energetico

A chi piace il te matcha e ha bisogno di recupero muscolare, questa ricerca ha messo in evidenza come 3 gr al giorni di ...
02/10/2025

A chi piace il te matcha e ha bisogno di recupero muscolare, questa ricerca ha messo in evidenza come 3 gr al giorni di questa bevanda siano in grado rfornire l muscolro l’energia necessaria ad un recupero muscolare ottimale

Bibliografia Ricerche scientifiche:
Shigeta et al. (2023)
Matcha green tea beverage moderates fatigue and supports resistance training-induced adaptation. Nutrition journal.
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/37403052/

APAHarvardMLABibTeXVancouver
Willems et al. (2021)
Three Weeks Daily Intake of Matcha Green Tea Powder Affects Substrate Oxidation during Moderate-Intensity Exercise in Females. Journal of dietary supplements.
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/32875933/

PANE FIT DI AVENA E CECIINGREDIENTI:250 gr di farina di ceci150 gr di farina di avena2-3 cucchiaini di fiocchi d’avena6 ...
22/09/2025

PANE FIT DI AVENA E CECI
INGREDIENTI:
250 gr di farina di ceci
150 gr di farina di avena
2-3 cucchiaini di fiocchi d’avena
6 gr di lievito istantaneo per salati (+ cucchiaino di zucchero se necessario)
500 ml di acqua frizzante
Sale qb

Unisci in una ciotola la farina di ceci con quella di avena, il lievito, (lo zucchero se necessario per la lievitazione) e un po' di sale; unisci l’acqua frizzante e mescola con una frusta fino ad ottenere un composto morbido.
Fodera con carta da forno un plum cake di 24 cm di lunghezza versa l’impasto e ricopri la superficie con i fiocchi d’avena.
Metti in forno a 180° per 45 minuti.

Calorie per fetta (a seconda di quante fette tagli):
Se ricavi 12 fette (ipotesi comune, fetta da ~2 cm) → una fetta ≈ 132 kcal (≈ 76 gr di pane)
Se ricavi 14 fette → una fetta ≈ 114 kcal (≈ 65 gr di pane)

Come farcirlo, 2 proposte per la colazione:
-Crema di mandorle e lamponi freschi, per una versione più calorica puoi aggiungere delle rondelle di banana fresca (sportivo pre work out)
-Ricotta con composta di frutta senza zuccheri aggiunti.

Utilizzo:
-Per chi è a dieta o chi è intollerante alle farine di frumento o al glutine (in questo caso però devi selezionare una farina d’avena con certificazione gluten free); la versione con la ricotta è l’ideale come colazione per chi è in restrizione calorica.

-La versione con la crema di mandorle e banane è perfettamente bilanciata per uno sportivo come pre work out da mangiare un’ora e mezza, due prima dell’attività (in questo caso anche a metà mattina, se l’allenamento si dovesse svolgere verso l’ora di pranzo)

16/09/2025

Ve lo dico, quest’anno sta andando bene. Bravi

Il fico d’india ha delle importanti proprietà ipoglicemizzanti, per l’alto contenuto di fibre e per la presenza di compo...
10/09/2025

Il fico d’india ha delle importanti proprietà ipoglicemizzanti, per l’alto contenuto di fibre e per la presenza di composti in grado di facilitare l’ingresso del glucosio nelle cellule, abbassando così il glucosio del sangue; aiuta infatti le cellule a prendere più glucosio dal sangue ed utilizzarlo come fonte energetica.
Mi piace usarlo in estratto, perché così la concentrazione di questi principi attivi è molto più elevata, inoltre, eliminando i semi, si elimina anche il problema della stitichezza che potrebbero sopraggiungere se questo frutto venisse consumato in quantità molto elevata.
TIMING DI UTILIZZO
Il preciso momento di utilizzazione di questo rimedio dietoterapico è fondamentale per massimizzare la resa dei risultati.
Come strategia dietologica posso consigliarti l’estratto di fico d’India a colazione se l’obiettivo è arrivare a pranzo senza avere grossa fame: potresti abbinarlo a due uova sode 🍳 per amplificare ancora di più il senso di sazietà.
Oppure introdurlo a pranzo per abbassare la risposta insulinemica del carboidrato che generalmente si introduce in questo momento della giornata; utile anche se si viene dalla fase del digiuno intermittente e quindi il pranzo risulta essere il primo pasto che si fa dalla sera precedente, mantenendo in questo modo sempre controllata la risposta del pancreas anche dopo tante ore di “fermo endocrino”.

🍓 Panna cotta al Matcha con topping ai frutti rossi Un dolce raffinato, dal sapore giapponese, perfetto da servire fredd...
14/07/2025

🍓 Panna cotta al Matcha con topping ai frutti rossi

Un dolce raffinato, dal sapore giapponese, perfetto da servire freddo nelle giornate estive.
La panna cotta al matcha è cremosa e aromatica, completata da un topping di frutti rossi che dona freschezza e un tocco acidulo.

👩‍🍳 Ricetta per 4 porzioni

Ingredienti:
• 250 ml di panna fresca
• 200 ml di latte
• 8 g di tè matcha
• 2 fogli di gelatina
• 50 g di zucchero (oppure 30–40 g di Stevia per la versione a basso indice glicemico)
• composta ai frutti rossi per guarnire

Procedimento:
1. Metti in ammollo i fogli di gelatina in acqua fredda per 10 minuti.
2. In un pentolino scalda una piccola parte del latte e stempera il matcha con l’aiuto di una frusta (o del classico chasen).
3. Una volta sciolto bene il matcha, aggiungi la gelatina ammollata e strizzata, la panna, il resto del latte e lo zucchero (o la Stevia).
4. Cuoci a fuoco dolce per 5 minuti senza portare a ebollizione.
5. Versa il composto in coppette o vasetti di vetro e lascia raffreddare in frigorifero per almeno 4 ore.
6. Aggiungi uno strato di composta di frutti rossi prima di servire.

💚 Perché provarlo anche se è calorico?
Perché il matcha è una polvere preziosa ricca di antiossidanti e L-teanina, che favorisce concentrazione e benessere mentale.
Nella versione con Stevia, il dessert ha un basso indice glicemico ed è adatto anche a chi deve controllare la glicemia (come nel diabete di tipo 2).

📊 Calorie per porzione:
• Con zucchero: ~260 kcal
• Con Stevia: ~220 kcal

Tu lo proverai?✨

Indirizzo

Via Scipione Dal Ferro 4
Bologna
40138

Telefono

3409086728

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Nutrizionista Elena Nicoli pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Nutrimentum

Nutrimentum è un progetto che si occupa di consulenza in campo nutrizionale e di benessere della persona.

Elena nasce come Biologa e con il tempo si forma come Nutrizionista, esperta in Kinesiologia e Psicosomatica, insegnante di Hatha Yoga, crea percorsi personalizzati in cui la nutrizione, il corpo fisico ed emozionale possono finalmente ritrovare il loro equilibrio. Riceve a Bologna e a Casale Monferrato (AL). Tratta pazienti con diverse difficoltà legate all’alimentazione: obesità, sovrappeso, fame nervosa, gastrite, colite... Elena ti insegna a mangiare così come il tuo corpo e la tua mente richiedono.

Il canale YouTube di Nutrimentum in cui Elena parla di alimentazione --> https://www.youtube.com/channel/UCyWJ-lLZgaEmhha6_RkDWQg