Policlinico di Sant'Orsola IRCCS

Policlinico di Sant'Orsola IRCCS Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Policlinico di Sant'Orsola IRCCS, Ospedale, Via Albertoni, 15, Bologna.
(752)

I contenuti dei post pubblicati in questa pagina intendono favorire il coinvolgimento e la partecipazione dei cittadini alle attività di cura, ricerca ed innovazione che rappresentano la principale mission dell'IRCCS Policlinico di Sant’Orsola I contenuti dei post pubblicati in questa pagina intendono favorire il coinvolgimento e la partecipazione dei cittadini alle attività di cura, ricerca ed innovazione che rappresentano la principale mission dell'IRCCS Azienda Ospedaliero Universitaria di Bologna - Policlinico di Sant'Orsola. I post potranno fornire informazioni su: patologie, esami e cure; novità relative ad interventi diagnostici e strumentazioni; campagne di sensibilizzazione; giornate e servizi di prevenzione; ricerche, sperimentazioni, convegni, workshop, seminari e corsi di carattere medico-scientifico.

Piccolo inizio, Grande futuro 💜17 Novembre - Giornata Mondiale della PrematuritàAssociazione CucciolO
17/11/2025

Piccolo inizio, Grande futuro 💜

17 Novembre - Giornata Mondiale della Prematurità

Associazione CucciolO

👩‍⚕️ Quattro specialiste, un coordinatore e una missione: portare l’eccellenza ematologica più vicino al domicilio dei p...
10/11/2025

👩‍⚕️ Quattro specialiste, un coordinatore e una missione: portare l’eccellenza ematologica più vicino al domicilio dei pazienti

È il cuore del nuovo servizio di Ematologia Territoriale, nato dalla collaborazione tra l’IRCCS Policlinico di Sant’Orsola e l’Azienda USL di Bologna

📍 Da Vergato a Castenaso, passando per l’Ospedale Maggiore e le Case della Comunità, il team dell’Istituto Seràgnoli garantisce ogni mese oltre 800 visite in più tra prime valutazioni e controlli. E propone queste prestazioni non più solo in ospedale, ma direttamente sul territorio

🚗 Grazie al supporto di AIL Bologna, il Team si sposta sul territorio per offrire una presa in carico più accessibile, soprattutto per chi ha difficoltà a raggiungere l’ospedale

💬 “Così è possibile intercettare le fragilità e ridurre le rinunce alle cure.”

Stessa qualità, maggiore vicinanza

Per saperne di più 👉 https://shorturl.at/vNSmj

Al Sant'Orsola uno spazio dedicato alle donne in cura per tumori femminili 🌸Inaugurato il Loto Care Center, 52 mq intera...
06/11/2025

Al Sant'Orsola uno spazio dedicato alle donne in cura per tumori femminili 🌸

Inaugurato il Loto Care Center, 52 mq interamente dedicati al benessere femminile 💕
Un luogo accogliente che può aiutare le pazienti ad affrontare in maniera positiva il percorso terapeutico: vengono offerte terapie integrate per aiutare a mantenere un miglior benessere psicofisico durante e dopo i trattamenti e limitare gli effetti collaterali delle terapie oncologiche

Uno spazio per far incontrare le donne e le loro storie, offrendo momenti di aggregazione utili e piacevoli, nella consapevolezza che la cura passa anche attraverso la condivisione 💕

Massaggi, estetica oncologica, yoga, lanaterapia, consulenze gratuite e tanto altro — perché prendersi cura di sé è parte della terapia🌸

👉 Il Loto Care Center è attivo ogni giorno, grazie alla collaborazione tra Sant’Orsola e Loto OdV.

Una nuova speranza per chi affronta una rara forma di leucemia 💊 Per la prima volta è stato testato l’uso di una combina...
04/11/2025

Una nuova speranza per chi affronta una rara forma di leucemia

💊 Per la prima volta è stato testato l’uso di una combinazione di farmaci per il trattamento di pazienti con una forma di leucemia rara e difficile da trattare: la leucemia mieloide acuta extramidollare. In questa condizione, le cellule leucemiche si diffondono al di fuori del midollo osseo, raggiungendo altri organi

✨ I risultati sono stati promettenti: in diversi pazienti la malattia è regredita. La risposta è stata mantenuta anche per diversi mesi, tempo utile per valutare, quando possibile, il trapianto di midollo, che è ad oggi l’unica possibilità di cura definitiva

🔍Il prossimo passo sarà allargare lo studio e capire come migliorare la durata della risposta, rendendo il trattamento ancora più efficace

Lo studio, che rientra nelle rubrica “i Martedì della Ricerca”, è stato svolto da un team internazionale che ha visto coinvolta l’Unita Operativa di Ematologia “Seràgnoli” dell’IRCCS Policlinico di Sant’Orsola in collaborazione con l’Università di Heidelberg e altri centri italiani ed esteri

Per leggere la notizia completa 👉 https://shorturl.at/0zXS3

💙 Un dono per i genitori della Pediatria d’Urgenza del Policlinico 💙 Nella Pediatria d’Urgenza, Pronto Soccorso e Osserv...
21/10/2025

💙 Un dono per i genitori della Pediatria d’Urgenza del Policlinico 💙

Nella Pediatria d’Urgenza, Pronto Soccorso e Osservazione Breve Intensiva della Clinica Pediatrica del Policlinico di Sant’Orsola, diretta dal prof Marcello Lanari, sono arrivate 10 nuove poltrone ergonomiche dedicate al riposo dei genitori dei piccoli pazienti

Un dono speciale dell’Associazione Pollicino bambini e genitori di oggi e di domani, da sempre al fianco dei bambini e delle loro famiglie

Grazie a questa iniziativa, i genitori possono finalmente concedersi un po’ di riposo accanto ai loro figli, trovando conforto e sollievo in momenti delicati. Come racconta una mamma: “Queste poltrone mi permettono di riposare e di essere più presente per il mio bambino” 💞

Un piccolo grande gesto che rende più umano e accogliente il tempo in ospedale♥

La notizia completa 👉 https://shorturl.at/aMAVD

Alla ricerca del legame nascosto tra patologie al fegato e ossa fragili 🦴Uno studio dell’IRCCS Policlinico di Sant’Orsol...
14/10/2025

Alla ricerca del legame nascosto tra patologie al fegato e ossa fragili 🦴

Uno studio dell’IRCCS Policlinico di Sant’Orsola e Università di Bologna ha analizzato la storia clinica di 366 pazienti che sono arrivati al trapianto di fegato: il 42,3% presentava fratture vertebrali, spesso asintomatiche

Queste fratture si manifestano indipendentemente dalla causa della malattia epatica. È la gravità della patologia a compromettere il metabolismo osseo e non il tipo di patologia. Malnutrizione, infiammazione cronica e squilibri ormonali giocano un ruolo centrale nel danneggiare la struttura ossea

Il basso indice di massa corporea (BMI) è risultato il principale fattore di rischio: ogni unità in meno corrisponde a un aumento significativo della probabilità di fratture. Questo dato sottolinea l’importanza di monitorare la nutrizione e la massa muscolare nei pazienti epatici

Alla luce di questi risultati, i ricercatori puntano ora a promuovere lo screening precoce e interventi mirati per prevenire le complicanze ossee, migliorando così la gestione clinica prima e dopo il trapianto

📚 Lo studio, a cui abbiamo dedicato questa puntata della campagna “i Martedì della Ricerca”, è stato pubblicato su Internal and Emergency Medicine. Si tratta della più ampia analisi degli ultimi vent’anni e rappresenta un passo in più verso sistemi di screening precoce sempre più aggiornati

per saperne di più 👉 https://shorturl.at/GVtKn

🌸 Nutrire il futuro 🌸L’allattamento è un gesto che parla senza bisogno di parole: un contatto, uno sguardo, un respiro c...
04/10/2025

🌸 Nutrire il futuro 🌸

L’allattamento è un gesto che parla senza bisogno di parole: un contatto, uno sguardo, un respiro condiviso.

La mostra raccoglie le fotografie donate da genitori del Sant’Orsola, piccoli frammenti di vita che raccontano forza, tenerezza e connessione.

💖 “Nutrire il futuro” è più di una mostra: è un invito a riflettere sull’importanza dell’allattamento

Ronald McDonald

💖 Greta torna a sorridere grazie a un cuore nuovoGreta, 9 anni, di Monghidoro, nel 2024 è stata ricoverata al Sant’Orsol...
30/09/2025

💖 Greta torna a sorridere grazie a un cuore nuovo

Greta, 9 anni, di Monghidoro, nel 2024 è stata ricoverata al Sant’Orsola per una cardiomiopatia dilatativa che aveva messo in pericolo la sua vita

💊 I medici, dopo aver provato una terapia farmacologica, hanno impiantato un cuore artificiale Berlin Heart, permettendole di sopravvivere fino al trapianto. “È una rivoluzione – spiega la prof.ssa Emanuela Angeli, direttore della Cardiochirurgia pediatrica – permette ai bambini di arrivare al trapianto in ottime condizioni, dove prima non c’era altra speranza”

💝 Dopo 16 mesi di ricovero, Greta ha finalmente ricevuto un nuovo cuore. Oggi è tornata a scuola e a sorridere come prima. “Se qualcuno la guarda oggi non immagina cosa ha passato – racconta la mamma – le hanno restituito integralmente la vita. Ogni sera preghiamo per il bambino o la bambina che le ha donato il cuore”

💖 un grazie come sempre ai donatori

👉🏻 ne ha parlato anche Il Resto del Carlino: https://shorturl.at/5etdI

Una Scelta Consapevole - il trapianto è vita

🌟 Microbiota da record 🎖️Al Sant’Orsola il trapianto di microbiota è in forte crescita 👉 L’obiettivo? Arrivare a 144 tra...
29/09/2025

🌟 Microbiota da record 🎖️

Al Sant’Orsola il trapianto di microbiota è in forte crescita
👉 L’obiettivo? Arrivare a 144 trapianti entro il 2027

💚 Donare il microbiota significa offrire i propri “batteri buoni” a chi ne ha urgente bisogno, aiutando persone immunodepresse o colpite da gravi infezioni e altre patologie

Possono diventare donatori le persone tra i 18 e i 45 anni, sottoponendosi a controlli medici mensili
✅ Una procedura semplice, discreta e riservata, che ti permette anche di avere un check-up accurato sul tuo stato di salute

💫 Con un piccolo gesto puoi restituire salute e qualità di vita a chi non ha altre opzioni di cura

👉🏻 diventa donatore: https://shorturl.at/9on0F

📰 Ne ha parlato anche repubblica bologna : https://shorturl.at/58iC4

Una Scelta Consapevole - il trapianto è vita

Dopo il trapianto, la vita riprende… e conquista l’oro 🥇 A Dresda, tre atleti seguiti dal Sant’Orsola hanno conquistato ...
25/09/2025

Dopo il trapianto, la vita riprende… e conquista l’oro 🥇

A Dresda, tre atleti seguiti dal Sant’Orsola hanno conquistato medaglie d’oro ai World Transplant Games, portando in campo coraggio e speranza

Il Resto del Carlino ha intervistato Alessandro Pege, che ha conquistato l’oro nel volley 🏐. Sul sito dell’IRCCS abbiamo raccolto la sua storia insieme alle testimonianze di altri due atleti seguiti dal Sant’Orsola: Samantha Ciurluini, oro e argento in atletica 🏃🏻‍♀️, e Luca Sinagra Brisca, oro nel basket 🏀

Alessandro, Samantha e Luca hanno affrontato la malattia, si sono rialzati e oggi con le loro storie raccontano lo “sport dei trapiantati” fatto di competizione ma anche di amicizia, sostegno e condivisione

Lo sport diventa parte della cura, e il Policlinico di Sant’Orsola è al fianco di chi sceglie di rimettersi in gioco

Per leggere le storie degli atleti e l’intervista alla Dott.ssa Valentina Totti sull’importanza dell’esercizio fisico dopo il trapianto 👉 https://shorturl.at/GyGxl

Una Scelta Consapevole - il trapianto è vita
ANED Sport - Nazionale Italiana Trapiantati e Dializzati

Inaugurato il primo Infopoint del Sant’OrsolaQuì pazienti, familiari e visitatori possono trovare informazioni e support...
23/09/2025

Inaugurato il primo Infopoint del Sant’Orsola

Quì pazienti, familiari e visitatori possono trovare informazioni e supporto per orientarsi e spostarsi tra i padiglioni e gli ambulatori del Policlinico

📍 L’infopoint si trova al centro del viale principale del Policlinico, ben visibile grazie alla sua particolare estetica, ed è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 14

Grazie ai volontari della Fondazione Policlinico Sant'Orsola vengono messi a disposizione:
🗺️ mappe cartacee, anche tattili per non vedenti
♿ carrozzine, per accompagnare chi ne ha bisogno nei tragitti
ℹ️ informazioni di vario tipo, dalla modalità di distribuzione dei farmaci agli orari dell’edicola

È presente inoltre un totem interattivo, attivo 24/7 con tutte le informazioni utili🖥️

Un servizio in più per rendere il Sant’Orsola sempre più vicino alle persone 💙

Leggi la notizia completa 👉 https://shorturl.at/zgMHo

Non uno di più❗La cura è il nostro modo di dire basta ❌Giorgio Monti, medico del Pronto Soccorso del Sant’Orsola, da olt...
19/09/2025

Non uno di più❗
La cura è il nostro modo di dire basta ❌

Giorgio Monti, medico del Pronto Soccorso del Sant’Orsola, da oltre un anno coordina la clinica di EMERGENCY a Gaza. Qualche settimana fa è rientrato in Italia e ci ha lasciato una testimonianza: “Il Cardinale Zuppi ha letto i nomi di oltre 12mila bambini morti. Non sono numeri: sono persone, sono bambini come i nostri. Dobbiamo tenere viva questa memoria”

Ora Giorgio è tornato a Gaza. Per aiutare lui e il suo team, l’IRCCS Policlinico di Sant’Orsola, l'Azienda USL di Bologna, il Comune di Bologna e la Regione Emilia-Romagna lanciano la campagna raccolta fondi: dona ad Emergency in ricordo dei bambini uc*isi

Scopri come 👉 https://shorturl.at/ie9on

Indirizzo

Via Albertoni, 15
Bologna
40138

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Policlinico di Sant'Orsola IRCCS pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Policlinico di Sant'Orsola IRCCS:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Our Story

I contenuti dei post pubblicati in questa pagina intendono favorire il coinvolgimento e la partecipazione dei cittadini alle attività di cura, ricerca ed innovazione che rappresentano la principale mission del Policlinico Sant’Orsola Malpighi. I post potranno fornire informazioni su: patologie, esami e cure; novità relative ad interventi diagnostici e strumentazioni; campagne di sensibilizzazione; giornate e servizi di prevenzione; ricerche, sperimentazioni, convegni, workshop, seminari e corsi di carattere medico-scientifico.