26/10/2025
Tra logos e bios: ripensare la cura oltre la crisi del simbolico
Dott. Giuseppe Ferrari
La centralità dell’esperienza psicoanalitica è la cura, ragion per cui esperenziarla oggi, così come la si era teorizzata alle origini, malgrado successive revisioni e cambiamenti, registra una crisi non solo teorica, ma simbolica. Il linguaggio utilizzato per molti decenni appare in parte obsoleto rispetto alle nuove conoscenze offerte dalle neuroscienze, dalla genetica, dalla biologia sistemica. In particolare, il concetto di simbolo, quale elemento essenziale della trasformazione psichica, sembra aver perso efficacia. Ma davvero il simbolo è scomparso? Oppure, come in una trasmigrazione dell’anima, ha cambiato forma e sede? È possibile oggi ipotizzare una metempsicosi simbolica, una trasmigrazione del significato, dal piano puramente rappresentativo a quello fisiologico e biochimico? E’ ormai acclarato che i processi simbolici non si esauriscono nel linguaggio, ma si incarnano nel corpo: nella regolazione neurovegetativa, nei profili metabolici, nei marcatori epigenetici. Il simbolo si reincarna. E la cura può divenire un processo integrato: psichico, neurobiologico e molecolare.
Tra logos e bios: ripensare la cura oltre la crisi del simbolico Dott. Giuseppe Ferrari