Studio Righi di Psicologia Psicoterapia Psicoanalisi - Bologna

Studio Righi di Psicologia Psicoterapia Psicoanalisi - Bologna Studio di Psicologia, Psicoterapia e Psicoanalisi a Bologna

Lo Studio Righi, situato nel centro di Bologna, è composto da professionisti con esperienza consolidata nella clinica psicologica e psicoterapeutica ad indirizzo psicoanalitico. Lo Studio è impegnato nella formazione continua in Psicologia e Psicoterapia attraverso attività seminariali e di aggiornamento professionale, supervisioni individuali e di gruppo. Lo Studio, inoltre, è luogo di ricerca e di promozione culturale nel campo della Psicoanalisi e delle discipline ad essa collegate: Neuroscienze, Antropologia, Etologia, Scienze sociali, etc. Possono rivolgersi allo Studio: tutti coloro che siano interessati a svolgere un lavoro terapeutico su se stessi, o che vogliano ricevere supporto attraverso una serie di colloqui psicologici mirati; famiglie che necessitino di sostegno alla genitorialità in tutte le fasi evolutive o durante tutte le fasi del percorso di adozione o di affido; dipendenti privati e pubblici in situazione di burnout lavorativo; professionisti che svolgono attività clinica, operatori sanitari e socio-sanitari della salute mentale, docenti o istituzioni a cui occorrano attività di supervisione o formazione dedicata.

Tra logos e bios: ripensare la cura oltre la crisi del simbolico Dott. Giuseppe Ferrari La centralità dell’esperienza ps...
26/10/2025

Tra logos e bios: ripensare la cura oltre la crisi del simbolico
Dott. Giuseppe Ferrari

La centralità dell’esperienza psicoanalitica è la cura, ragion per cui esperenziarla oggi, così come la si era teorizzata alle origini, malgrado successive revisioni e cambiamenti, registra una crisi non solo teorica, ma simbolica. Il linguaggio utilizzato per molti decenni appare in parte obsoleto rispetto alle nuove conoscenze offerte dalle neuroscienze, dalla genetica, dalla biologia sistemica. In particolare, il concetto di simbolo, quale elemento essenziale della trasformazione psichica, sembra aver perso efficacia. Ma davvero il simbolo è scomparso? Oppure, come in una trasmigrazione dell’anima, ha cambiato forma e sede? È possibile oggi ipotizzare una metempsicosi simbolica, una trasmigrazione del significato, dal piano puramente rappresentativo a quello fisiologico e biochimico? E’ ormai acclarato che i processi simbolici non si esauriscono nel linguaggio, ma si incarnano nel corpo: nella regolazione neurovegetativa, nei profili metabolici, nei marcatori epigenetici. Il simbolo si reincarna. E la cura può divenire un processo integrato: psichico, neurobiologico e molecolare.

Tra logos e bios: ripensare la cura oltre la crisi del simbolico Dott. Giuseppe Ferrari

Il paziente come supervisore inconsapevole del terapeuta: la necessità della validazione degli interventi.Dott. Stefano ...
26/10/2025

Il paziente come supervisore inconsapevole del terapeuta: la necessità della validazione degli interventi.

Dott. Stefano Andreoli - Psicologo, Psicoterapeuta, Psicoanalista

Il presente lavoro intende valorizzare l'importanza cruciale del perenne scambio inconscio che permea la coppia analitica, in un contesto odierno dove nelle Scuole di specializzazione teoria e tecnica o si fanno sempre più marginali lasciando il posto ad una sorta di improvvisazione basata sull’esclusivo sentire soggettivo (in un contesto di pericolose ingenuità e ignoranza), oppure esse diventano le anguste sponde di un letto di Procuste in cui infilare qualsiasi paziente (perdendo quindi l'unicità e la vitalità di ogni relazione analitica). Perciò l'autore suggerisce di recuperare il prezioso lavoro condotto da Robert Langs, in particolare modo lo strumento della validazione degli interventi del terapeuta, che risulta fondamentale non solo in supervisione nei momenti di stallo o di criticità, ma anche per controllare l'andamento della terapia durante la pratica clinica quotidiana. Infine, a supporto dell'importanza di tali studi, vengono riportate brevemente questioni teoriche sollevate da Morris Eagle concernenti il ruolo pervasivo dell’insight anche in quelle psicoterapie che enfatizzano l'esclusività della “relazione” come fonte del processo mutativo nel paziente.

Il paziente come supervisore inconsapevole del terapeuta: la necessità della validazione degli interventi. Dott. Stefano Andreoli

09/10/2025
XXI Convegno internazionale Opifer - Organizzazione Psicoanalisti Italiani Federazione e Registro. Nel centenario di P.C...
30/09/2025

XXI Convegno internazionale Opifer - Organizzazione Psicoanalisti Italiani Federazione e Registro. Nel centenario di P.C. Racamier.

PSICOANALISI E PRATICA PSICODINAMICA OGGI: FORMAZIONE, CURA E TRASMISSIONE.

24-25-26 ottobre online e presso l'Ospedale Santa Maria Nuova a Firenze.

Gruppi di supervisione clinica.A partire da mercoledì 17 settembre.Per informazioni e prenotazioni:Tel: 0510828744Mail: ...
25/08/2025

Gruppi di supervisione clinica.
A partire da mercoledì 17 settembre.

Per informazioni e prenotazioni:
Tel: 0510828744
Mail: info@studiorighipsi.com

Indirizzo

Via Augusto Righi, 3
Bologna
40126

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Righi di Psicologia Psicoterapia Psicoanalisi - Bologna pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio Righi di Psicologia Psicoterapia Psicoanalisi - Bologna:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare