Dr.ssa Selena Brusa - Centro Psychè

Dr.ssa Selena Brusa - Centro Psychè Sono psicologa psicoterapeuta iscritta all'Ordine dell'Emilia Romagna. Mi occupo del benessere della persona con uno sguardo integrato mente-corpo.

✴️Condivido con orgoglio uno dei nuovi progetti del nostro Centro Clinico Psychè. 🤝In collaborazione con  e genitori Aps...
16/11/2025

✴️Condivido con orgoglio uno dei nuovi progetti del nostro Centro Clinico Psychè.

🤝In collaborazione con e genitori Aps porteremo avanti workshop e progetti per la genitorialità, la famiglia, l'educazione di bambini e adolescenti.

Il 03/12/2205 alle 18.30 le Colleghe .ssa Francesca Aureliano e .ssa Roberta Ruscelloni parleranno dell'utilizzo dei social📱e di adolescenti.

📍Presso il nuovo Centro per le Famiglie in via Larga 36.

All'incontro si accede con una donazione minima di 7€ per ogni nucleo familiare.

workshop per genitori

Hai mai pensato a quanto spesso il momento del pasto diventa un campo di battaglia?Regole, calorie, bilance. “Oggi posso...
02/11/2025

Hai mai pensato a quanto spesso il momento del pasto diventa un campo di battaglia?

Regole, calorie, bilance. “Oggi posso concedermi il gelato perché sono stato due ore in palestra“, “Questo cibo è sano e fa bene alla salute, quest’altro lo posso consumare solo nel pasto libero previsto dal piano alimentare“.

Mangiare con la testa, invece che con il corpo.

Eppure, il cibo non è un nemico da controllare.

È nutrimento, ascolto ed equilibrio.

Oltre ad essere un bisogno primario, è un modo per prendersi cura del proprio benessere, non per giudicarsi sulla base di regole alimentari e capacità di rinunciare.

Non esistono “cibi buoni” o “cibi cattivi”, ma solo scelte alimentari rispettose dell’ascolto dei segnali che il corpo ti manda.

Questi ti guidano verso la ricerca del cibo di cui senti bisogno e voglia in quel determinato momento.

Per lo stesso tipo di cibo esistono due approcci differenti: il primo dettato da regimi severi, false credenze e dalla paura di non controllarsi ed aumentare di peso, il secondo incentrato sulla consapevolezza, più naturale, adeguato e più libero.

📣 DENTRO IL CONSIGLIO: Consiglio del 16 settembre – molte decisioni, qualche perplessità, un pizzico di contestazione. C...
30/09/2025

📣 DENTRO IL CONSIGLIO: Consiglio del 16 settembre – molte decisioni, qualche perplessità, un pizzico di contestazione.

Come ormai di consueto i Consigli OPER sono contraddistinti da infiniti punti all’ordine del giorno, in cui si affrontano sempre più temi importanti, ma restano alcune questioni su cui chiediamo maggiore chiarezza:

🔹 Incarichi di rappresentanza: pur riconoscendo l’impegno dei Gruppi di lavoro e dell’Ufficio Istruttorio Deontologico abbiamo chiesto che le spese per gli incarichi di rappresentanza fossero specificamente di “rappresentanza tecnica e per le specifiche competenze”

🔹 Indennità e spese: previsti aumenti per l’Ufficio Istruttorio Disciplinare e per trasferte/commissioni; chiediamo che le motivazioni siano spiegate in modo chiaro a tutti gli iscritti.

🔹Gruppi di Lavoro: abbiamo chiesto di assicurare massima chiarezza nella comunicazione circa le scelte per la composizione dei gruppi di lavoro , e che vengano informati i colleghi dei criteri usati per la valutazione

🔹 Convenzioni e servizi: dal protocollo con l’Università di Ferrara ai nuovi affidamenti, abbiamo scelto di votare contrari perché riteniamo che servirebbe prima una visione condivisa con i servizi già attivi sui territori e riteniamo necessario aprire un dibattito sulle ricadute per la comunità professionale.

🔹Infine abbiamo espresso il nostro fermo dissenso 🙅‍♀️alla creazione di nuovi GDL: in forma di protesta bianca come gruppo di minoranza ci asterremo dall’avvallare nuovi gruppi di lavoro fino a che non si instituirà un gruppo di lavoro o una commissione sanità.

In questo momento storico diventa prioritario per la nostra professione e troviamo inaccettabile si continui a lavorare su gruppi parcellizzati senza un confronto sul tema centrale e portante della professione di Psicologo

Come gruppo di opposizione continueremo a proporre soluzioni concrete e maggiore trasparenza, perché l’Ordine possa rispondere sempre meglio alle esigenze di colleghe e colleghi.

Il mio valore non dipende da come appaio esternamente e dal mio peso❤️Ci vediamo domani mattina al convegno!
26/09/2025

Il mio valore non dipende da come appaio esternamente e dal mio peso❤️

Ci vediamo domani mattina al convegno!

Poiché l'Obesità è una malattia cronica e multifattoriale, legata a fattori genetici e metabolici 🧬⚖️, ma anche psicolog...
28/08/2025

Poiché l'Obesità è una malattia cronica e multifattoriale, legata a fattori genetici e metabolici 🧬⚖️, ma anche psicologici 🧠, emotivi 💛 e sociali 🌍, è necessario intervenire sugli aspetti psichici ed emotivi coinvolti.
Le linee guida riportano come sia fondamentale un trattamento di tipo multidisciplinare 🤝 che coinvolga diverse figure professionali in sinergia tra loro.
Tra queste, lo psicologo 🧑‍⚕️ ha il compito di rendere la persona consapevole di:
- propri pensieri 💭, emozioni 💓 e comportamenti legati all'alimentazione 🥗
- peso ⚖️
- percezione del corpo 👤
- valutazione di sé 🌿

Perché la perdita di peso è importante, ma il vero obiettivo è il benessere a lungo termine.La vera sfida oggi è il mant...
11/08/2025

Perché la perdita di peso è importante, ma il vero obiettivo è il benessere a lungo termine.

La vera sfida oggi è il mantenimento del risultato e questo pare perseguibile solo con l’integrazione tra percorso riabilitativo a lungo termine e trattamenti medici circoscritti per gestire le complicanze dell’Obesità.

🌟Con grande soddisfazione, ecco anche la nuova pagina Fb del 👉Percorso terapeutico per l'Obesità: un approccio integrato...
04/08/2025

🌟Con grande soddisfazione, ecco anche la nuova pagina Fb del 👉

Percorso terapeutico per l'Obesità: un approccio integrato e multidisciplinare in cui, mettendo al centro la persona e il suo vissuto, accompagniamo chi è affetto da Obesità verso un equilibrio tra corpo, mente e relazione con il cibo.

Dal peso al senso. Un nuovo modo di prendersi cura🤍

✴️CONVEGNO 27/09/2025 ✴️⏰Dalle 8.45 alle 13.30 📍Presso il Savhotel Aemilia via Zaccherini Alvisi, 16📚Accreditato per Med...
27/07/2025

✴️CONVEGNO 27/09/2025 ✴️

⏰Dalle 8.45 alle 13.30
📍Presso il Savhotel Aemilia via Zaccherini Alvisi, 16
📚Accreditato per Medici, Psicologi e Dietisti
📝Iscrizioni dal 25/08/2025

💠Vi aspettiamo!

̀

Quando si parla di disturbi alimentari, troppo spesso si guarda al corpo come unico metro di misura, tendenzialmente sot...
17/07/2025

Quando si parla di disturbi alimentari, troppo spesso si guarda al corpo come unico metro di misura, tendenzialmente sottopeso o comunque visibilmente malato. Ma il nostro corpo non racconta tutta la nostra storia.

Durante la malattia, non sempre il corpo “parla” nel modo in cui ci si aspetterebbe. Anche quando sembra “sano e bello”, sulla base degli standard della società, dentro può nascondersi stanchezza, fatica, lotta. Ci sono sintomi che non si vedono. Emozioni che restano chiuse.

E anche quando si guarisce, la malattia può lasciarci delle cicatrici. Magari non visibili, ma che ci ricordano il dolore che abbiamo attraversato e superato. Ma l’aver vissuto un disturbo alimentare non dovrebbe definire chi eravamo o chi siamo diventati per sempre.

Il corpo comunica. Ma la storia, quella vera, la conosciamo solo noi.
E abbiamo il diritto di scegliere se, come, e con chi condividerla.

Indirizzo

Via Larga 36
Bologna
40138

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr.ssa Selena Brusa - Centro Psychè pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dr.ssa Selena Brusa - Centro Psychè:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare