Sensibil-mente: Sensibilità e Alta Potenzialità Cognitiva

Sensibil-mente: Sensibilità e Alta Potenzialità Cognitiva psicologa, psicoterapeuta, specializzata in Plusdotazione e Sensibilità Ambientale (Giftedness and Environmental Sensitivity)

psicologa, Psicoterapeuta, docente, formatrice, clownterapeuta

Anche quest’anno proponiamo un laboratorio per crescere come Persone attraverso il riconoscimento del proprio Valore. Il...
14/11/2025

Anche quest’anno proponiamo un laboratorio per crescere come Persone attraverso il riconoscimento del proprio Valore. Il venerdì dalle ore 18 alle ore 19,30 in presenza in Via Bertocchi a Bologna.

Lunedì 27 ore 20,30 presso il Quartiere Reno di Bologna la serata gratuita sull’Intelligenza cognitiva, emotiva, sensibi...
25/10/2025

Lunedì 27 ore 20,30 presso il Quartiere Reno di Bologna la serata gratuita sull’Intelligenza cognitiva, emotiva, sensibile, relazionale e come possiamo renderle risorsa in ambito di Neurodiversità.
Vi aspettiamo per dialogare insieme 😊

Vuoi migliorare il tuo modo di comunicare a casa, al lavoro, nelle relazioni? Vuoi imparare a gestire con Forza Calma le...
18/10/2025

Vuoi migliorare il tuo modo di comunicare a casa, al lavoro, nelle relazioni? Vuoi imparare a gestire con Forza Calma le situazioni e le persone?
Tutti noi ci troviamo quotidianamente a fare i conti con quelle Voci Interiori o Schemi di energia che spesso a nostra insaputa sono fonti di accesi conflitti, ansia, insicurezza, stress.
Sono quelle Parti di noi che credono di avere l’assoluta verità in tasca, nell’illusione di distinguere fra ciò che è giusto e ciò che non lo è.
In sostanza, sono i nostri “Custodi” dell’Appartenenza, quei Sabotatori interni e inconsapevoli che si ostinano a prendere troppo spazio dentro di noi. Arbitrariamente.
Hanno fretta, non si concedono il tempo per riflettere (o se ne prendono troppo), non conoscono la possibilità di osare e dosare le intenzioni, i pensieri, le emozioni, gli affetti.
Perchè, nonostante il nostro impegno, la volontà di riprovare, le buone intenzioni, agiscono oltre la nostra consapevolezza.
Innescando vortici continui di ruminazione nella mente e dolori emotivi nel corpo.
Immagina invece di poter costruire dialoghi basati su chiarezza di intenti, fiducia e rispetto.
Dove i conflitti possono essere gestiti in chiave nuova e straordinaria.
Anche quando sembrano una matassa impossibile da sciogliere, i conflitti diventano co-costruzione di nuovi significati.
In sintesi, USCIRE DALLE TRAPPOLE DELLA NOSTRA MENTE è possibile !!
Scopriremo insieme un modo vantaggioso per farlo, anche in contesti complessi o gerarchici, senza rinunciare al rispetto di sè.

Il nostro corpo è l’unico spazio in cui vivremo tutta la vita.Così come il nostro ambiente Natura è e sarà la casa di tu...
14/10/2025

Il nostro corpo è l’unico spazio in cui vivremo tutta la vita.
Così come il nostro ambiente Natura è e sarà la casa di tutt* noi. Capire come possiamo prendercene cura e cuore è il tema della serata di mercoledì 15 ore 20,30 presso la Biblioteca di Castel Maggiore.
Vi aspettiamo 😊

Noi, Persone Altamente Sensibili abbiamo una connessione particolarmente spiccata con ciò che ci circonda, il nostro amb...
10/10/2025

Noi, Persone Altamente Sensibili abbiamo una connessione particolarmente spiccata con ciò che ci circonda, il nostro ambiente natura, gli aninali e tutto ciò che coinvolge la vita in generale.
Non esserne sopraffatti ma rispondere in maniera regolata e tutelata alle fatiche dell’ambiente in cui viviamo è il tema della serata di mercoledì 15 ottobre a Castel Maggiore. Scopriamo insieme risorse e opportunità per sentirci efficaci e propositivi nel gestire le tante emozioni che viviamo ogni giorno.

08/10/2025
“IL CRITICO, IL SENSO DI COLPA, IL GIUDICE ESTERNO, IL PERFEZIONISMO. Uscire dalle trappole della mente è possibile”Vuoi...
05/10/2025

“IL CRITICO, IL SENSO DI COLPA, IL GIUDICE ESTERNO, IL PERFEZIONISMO. Uscire dalle trappole della mente è possibile”

Vuoi migliorare il tuo modo di comunicare a casa, al lavoro, nelle relazioni? Vuoi imparare a gestire con Forza Calma le situazioni e le persone?

Tutti noi ci troviamo quotidianamente a fare i conti con quelle Voci Interiori o Schemi di energia che spesso a nostra insaputa sono fonti di accesi conflitti, ansia, insicurezza, stress.

Sono quelle Parti di noi che credono di avere l’assoluta verità in tasca, nell’illusione di distinguere fra ciò che è giusto e ciò che non lo è.

In sostanza, sono i nostri “Custodi” dell’Appartenenza, quei Sabotatori interni e inconsapevoli che si ostinano a prendere troppo spazio dentro di noi. Arbitrariamente.


20/10/2025 Ore 20,30

Sala Falcone Borsellino, Via Battindarno123, quartiere Reno, Bologna.
Ingresso libero, posti limitati: prenota il tuo posto!

Per info e prenotazioni D.ssa Paola Finelli Psicologa e Psicoterapeuta cell 347 072 5212.

Per tutti gli eventi Associazione PsicoSfere

Hanno fretta, non si concedono il tempo per riflettere (o se ne prendono troppo), non conoscono la possibilità di osare e dosare le intenzioni, i pensieri, le emozioni, gli affetti.

Perchè, nonostante il nostro impegno, la volontà di riprovare, le buone intenzioni, agiscono oltre la nostra consapevolezza.

Innescando vortici continui di ruminazione nella mente e dolori emotivi nel corpo.

Immagina invece di poter costruire dialoghi basati su chiarezza di intenti, fiducia e rispetto.

Dove i conflitti possono essere gestiti in chiave nuova e straordinaria.

Anche quando sembrano una matassa impossibile da sciogliere, i conflitti diventano co-costruzione di nuovi significati.

In sintesi, USCIRE DALLE TRAPPOLE DELLA NOSTRA MENTE è possibile !!

Scopriremo insieme un modo vantaggioso per farlo, anche in contesti complessi o gerarchici, senza rinunciare al rispetto di sè.

La serata dedicata a "ECOANSIA e SENSIBILITA’ AMBIENTALE .  Come renderle risorse per sè e per la Comunità in cui si viv...
05/10/2025

La serata dedicata a "ECOANSIA e SENSIBILITA’ AMBIENTALE . Come renderle risorse per sè e per la Comunità in cui si vive."
si terrà il 15/10/2025 – 🕒 20,30 – 📍 Sala Cutuli, Biblioteca Comunale Natalia Ginzburg – Via Bondanello 39 CASTEL MAGGIORE.
Insieme parleremo di ECOANSIA e SENSIBILITA’ AMBIENTALE (conosciuta come ALTA SENSIBILITA').
Cosa significano davvero? Quale funzione evolutiva racchiudono? E come possiamo trasformarle da fonte di preoccupazione a risorsa per noi stessi e per la Comunità in cui abitiamo?
Viviamo in un’epoca in cui il cambiamento climatico mette a dura prova non solo il pianeta Terra che da sempre ci accoglie, ma anche il nostro equilibrio emotivo.
Ansia, inquietudine, senso di impotenza, paura e rabbia colpiscono in particolare le giovani generazioni e le persone più sensibili.
Ma cosa lega l’Ecoansia alla Sensibilità Ambientale (spesso definita, in termini più comuni, “Alta Sensibilità”)?
Secondo l’American Psychological Association (APA), l’Ecoansia è “l’attivazione psico-emotiva e fisiologica in risposta agli eventi estremi legati alla crisi ecologica e al riscaldamento globale”.
In altre parole, è la reazione evolutiva naturale di chi percepisce profondamente e intensamente la portata della crisi climatica.
L’obiettivo di questo incontro
Impareremo a riconoscere e comprendere questo fenomeno e distinguere tra:
Ecoansia elevata che può ostacolare il benessere e il buon funzionamento nella vita quotidiana;
Ecoansia adattiva, che permette di preservare il proprio benessere psicoemotivo e fisiologico, diventando la spinta a trovare soluzioni, agire e contribuire al bene comune.
Scopriremo insieme come trasformare ruminio mentale e preoccupazione in energia positiva, generativo di cambiamento, resilienza e azioni ecologiche concrete per sé e per gli altri.
Un’occasione per integrare la consapevolezza della crisi climatica nella pratica di azioni quotidiane.
Rassegna Robedamatti 2025 https://www.psicosfere.it/events-pro/robe-da-matti-2025/, conferenze divulgative aperte alla cittadinanza di Bologna e dintorni.

Anche quest'anno ritorna la Rassegna Robedamatti 2025 https://www.psicosfere.it/events-pro/robe-da-matti-2025/, conferen...
24/08/2025

Anche quest'anno ritorna la Rassegna Robedamatti 2025 https://www.psicosfere.it/events-pro/robe-da-matti-2025/, conferenze divulgative aperte alla cittadinanza di Bologna e dintorni.
L’a serata dedicata a "ECOANSIA e SENSIBILITA’ AMBIENTALE . Come renderle risorse per sè e per la Comunità in cui si vive."
si terrà il 15/10/2025 – 🕒 20,30 – 📍 Sala Cutuli, Biblioteca Comunale Natalia Ginzburg – Via Bondanello 39 CASTEL MAGGIORE.

Insieme parleremo di ECOANSIA e SENSIBILITA’ AMBIENTALE (Alta Sensibilità).
Cosa significano davvero? Quale funzione evolutiva racchiudono? E come possiamo trasformarle da fonte di preoccupazione a risorsa per noi stessi e per la Comunità in cui abitiamo?

Viviamo in un’epoca in cui il cambiamento climatico mette a dura prova non solo il pianeta Terra che da sempre ci accoglie, ma anche il nostro equilibrio emotivo.
Ansia, inquietudine, senso di impotenza, paura e rabbia colpiscono in particolare le giovani generazioni e le persone più sensibili.

Ma cosa lega l’Ecoansia alla Sensibilità Ambientale (spesso definita, in termini più comuni, “Alta Sensibilità”)?

Secondo l’American Psychological Association (APA), l’Ecoansia è “l’attivazione psico-emotiva e fisiologica in risposta agli eventi estremi legati alla crisi ecologica e al riscaldamento globale”.
In altre parole, è la reazione evolutiva naturale di chi percepisce profondamente e intensamente la portata della crisi climatica.

L’obiettivo di questo incontro
Impareremo a riconoscere e comprendere questo fenomeno e distinguere tra:

Ecoansia elevata che può ostacolare il benessere e il buon funzionamento nella vita quotidiana;
Ecoansia adattiva, che permette di preservare il proprio benessere psicoemotivo e fisiologico, diventando la spinta a trovare soluzioni, agire e contribuire al bene comune.
Scopriremo insieme come trasformare ruminio mentale e preoccupazione in energia positiva, generativo di cambiamento, resilienza e azioni ecologiche concrete per sé e per gli altri.

Un’occasione per integrare la consapevolezza della crisi climatica nella pratica di azioni quotidiane.

“….Qualcuno dicevaqualcosa sulle ombre che coprivano il campo, sucome le cose passano, su come ci si addormenta verso l’...
10/08/2025

“….Qualcuno diceva
qualcosa sulle ombre che coprivano il campo, su
come le cose passano, su come ci si addormenta verso l’alba
e il mattino se ne va.

Qualcuno diceva
di come il vento si spegne ma poi torna,
di come le conchiglie sono le bare del vento
ma le intemperie continuano... “ Mark Strand

Indirizzo

Il Mio Centro, Via Bertocchi, 55
Bologna
40010

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Sensibil-mente: Sensibilità e Alta Potenzialità Cognitiva pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Sensibil-mente: Sensibilità e Alta Potenzialità Cognitiva:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

www.psicologafinelli.bo.it

psicologa, formatrice, clownterapeuta