05/11/2025
Perché parlare di educazione affettiva e sessuale ai più piccoli?
Perché ogni bambino e ogni bambina merita di crescere sapendo che il proprio corpo è casa, confine e diritto.
Merita parole chiare per dire cosa sente, cosa vuole e cosa non vuole.
Educare all’affettività e alla sessualità significa dare parole e confini.
Significa crescere sapendo riconoscere ciò che fa stare bene e ciò che fa stare male.
Significa protezione: chi conosce il proprio corpo e i propri confini è più al sicuro da chi prova a oltrepassarli.
È anche libertà:
✨ libertà di esprimersi
✨ libertà di essere sé stessi, senza paura di essere giudicati
✨ libertà di costruire relazioni sane, rispettose e consapevoli
✨ libertà di imparare che le differenze non sono minacce, ma ricchezze
Parlare di questi temi non anticipa la crescita.
La accompagna.
La sostiene.
La rende più libera e più sicura.
È uno spazio per imparare l’amicizia, la cura, la reciprocità: l'AMORE.
Per scoprire che proprio l’amore, in tutte le sue forme, è incontro, non pretesa.
Per costruire adulti che sappiano prendersi cura di sé e degli altri.
Perché da grandi non confondano mai il controllo con l’amore.
❤️