14/11/2025
🫁 Mantenersi attivi con una malattia broncopolmonare cronica
Un sintomo comune delle malattie broncopolmonari croniche è la fatica a respirare.
All’esordio, la dispnea impedisce di tenere il passo dei coetanei, poi di parlare mentre si cammina o costringe a fermarsi durante una passeggiata.
È “pericolosa” perché molti, per evitarla, riducono l’attività fisica, indebolendo i muscoli: si crea così un circolo vizioso che porta a una perdita di autonomia e al peggioramento dell’umore.
L’attività fisica aiuta a mantenersi in forma, migliora l’autostima, riduce la depressione e preserva la salute.
Un paziente con malattia broncopolmonare cronica deve muoversi regolarmente per vivere meglio e più a lungo con la propria condizione.
Per un’attività significativa bisogna allenarsi e “fare fatica” - sempre con raziocinio e sotto consiglio medico: durante lo sforzo è normale che aumentino dispnea, frequenza respiratoria e cardiaca.
Muoversi ogni giorno, quando si sta ancora abbastanza bene, è la prima forma di riabilitazione respiratoria: un allenamento quotidiano che migliora davvero la qualità di vita.
Prenota la tua visita al 📞 051 555447 - Chiamare dalle 15:00 alle 19:00
📍 Via Brugnoli 5, Bologna
📧 luca.fasano3@gmail.com
🌐 www.lucafasano.it