Presidio Ospedaliero Accreditato Villa Bellombra

Presidio Ospedaliero Accreditato Villa Bellombra Ospedale monospecialistico di Recupero e Rieducazione Funzionale. Svolge attività di riabilitazione intensiva di tipo neurologico e ortopedico.

La struttura è una consorziata fondatrice di COLIBRI' CONSORZIO OSPEDALIERO https://www.facebook.com/ConsorzioOspedalieroColibri

La MISSION di Villa Bellombra è la medicina riabilitativa. Questa definizione ricomprende i trattamenti e le cure finalizzati al
recupero parziale o totale delle capacità funzionali compromesse dalle più varie tipologie di eventi morbosi tali da causare in sé invalidità (patologie neurologiche, patologie ortopediche e traumatiche, malattie vascolari). Pertanto, i servizi offerti comprendono sia il trattamento della minorazione, sia l'addestramento dei pazienti a occupazioni adatte alle nuove condizioni. Per la Casa di Cura, significa porsi come obiettivi principali:
• il raggiungimento della massima efficienza, anche nella sfera
professionale, per i pazienti giovani e adulti
• il conseguimento del più alto grado possibile di indipendenza nella
vita quotidiana e di relazione, per i pazienti anziani. La valutazione globale delle condizioni generali del paziente è la caratteristica principale del lavoro di Villa Bellombra che garantisce in parallelo un'assistenza medica di tipo internistico, consentendo risultati ottimali all'intervento riabilitativo. La struttura opera su tutti i tipi di patologie complesse che richiedono ricovero in ambiente ospedaliero ed è stata attrezzata in funzione delle esigenze rieducative delle seguenti patologie in fase acuta:
• neurologiche (pazienti neurolesi: esiti di ictus cerebri ischemico ed
emorragico post-acuzie, cerebrolesioni, lesioni midollari traumatiche e non, neurolesioni a eziologia infiammatoria e degenerativa, traumi cranici, tumori cerebrali e midollari non metastatizzati, post-coma);
• ortopediche (pazienti motulesi: esiti di interventi di artroprotesi e
osteosintesi e politraumi dello scheletro). La VISION consiste nell'ottimizzare le diagnosi, nell'elaborare programmi di intervento terapeutico finalizzati alla formulazione di obiettivi e prognosi di recupero. Il conseguimento di tali obiettivi è raggiunto anche grazie alla presenza di molteplici servizi (ecografia, ecodoppler, emogasanalisi, eeg, endoscopia, holter dinamico cardiologico e pressorio), alle avanzate attrezzature radiodiagnostiche e di laboratorio, alla presenza costante dei medici di reparto. Il personale è periodicamente formato e aggiornato mediante specifici corsi interni ed esterni, allo scopo di ottimizzare l'intervento rieducativo sulla funzione perduta. Villa Bellombra è accreditata con la Regione Emilia Romagna ed è certificata ISO 9001.

🦿 𝐈𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, 𝐫𝐢𝐜𝐞𝐫𝐜𝐚, 𝐚𝐩𝐩𝐫𝐨𝐜𝐜𝐢𝐨 𝐦𝐮𝐥𝐭𝐢𝐝𝐢𝐬𝐜𝐢𝐩𝐥𝐢𝐧𝐚𝐫𝐞 𝐞 𝐜𝐮𝐫𝐚 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐭𝐚: questi i temi al centro dell' intervista del ...
13/11/2025

🦿 𝐈𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, 𝐫𝐢𝐜𝐞𝐫𝐜𝐚, 𝐚𝐩𝐩𝐫𝐨𝐜𝐜𝐢𝐨 𝐦𝐮𝐥𝐭𝐢𝐝𝐢𝐬𝐜𝐢𝐩𝐥𝐢𝐧𝐚𝐫𝐞 𝐞 𝐜𝐮𝐫𝐚 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐭𝐚:
questi i temi al centro dell' intervista del dottor 𝙂𝒊𝙪𝒔𝙚𝒑𝙥𝒆 𝑴𝙞𝒓𝙖𝒏𝙙𝒂, consigliere dell’𝐀𝐜𝐜𝐚𝐝𝐞𝐦𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐒𝐞𝐦𝐩𝐥𝐢𝐜𝐢 al dottor 𝑽𝙖𝒍𝙚𝒏𝙩𝒊𝙣 𝙆𝒐𝙣𝒊𝙠𝒂 coordinatore della palestra robotica del Presidio Ospedaliero Accreditato Villa Bellombra

💬 Valentin Konika racconta come l’unione tra 𝐭𝐞𝐜𝐧𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚 𝐚𝐯𝐚𝐧𝐳𝐚𝐭𝐚 e 𝐟𝐢𝐬𝐢𝐨𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐢𝐚 𝐭𝐫𝐚𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 ha permesso alla 𝐫𝐢𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐧𝐬𝐢𝐯𝐚 di fare continui ed importanti progressi nella pratica clinica e nel recupero completo di ciascun paziente.

🎬 Guarda la videointervista sul nostro canale YouTube.

Ringraziamo il dott. Vinci e l'Accademia dei Semplici per la gradita intervista.


Consorzio Colibrì Confindustria Emilia Area Centro

Interessante video intervista al dottor Valentin Konika coordinatore della modernissima palestra robotica di Villa Bellombra, realizzata dal dottor Giuseppe ...

Siamo lieti di informare la nostra community che il Presidio Ospedaliero Accreditato Villa Bellombra è tra i candidati a...
04/11/2025

Siamo lieti di informare la nostra community che il Presidio Ospedaliero Accreditato Villa Bellombra è tra i candidati al 𝑷𝒓𝒆𝒎𝒊𝒐 𝑰𝒏𝒏𝒐𝒗𝒂𝒕𝒐𝒓𝒊 𝑹𝒆𝒔𝒑𝒐𝒏𝒔𝒂𝒃𝒊𝒍𝒊 𝐞𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓, promosso dalla Regione Emilia-Romagna che valorizza progetti e iniziative di 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐝’𝐢𝐦𝐩𝐫𝐞𝐬𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞.

Con una nostra rappresentanza📍𝐦𝐞𝐫𝐜𝐨𝐥𝐞𝐝𝐢̀ 𝟏𝟗 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞, dalle ore 10, saremo presenti all’𝐞𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐦𝐢𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐗𝐈 𝐞𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 presso il DAMA Tecnopolo di Bologna.

🏥 Come Consorzio Colibrì siamo orgogliosi di contribuire a costruire 𝐮𝐧𝐚 𝐬𝐚𝐧𝐢𝐭𝐚̀ 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚, 𝐢𝐧𝐜𝐥𝐮𝐬𝐢𝐯𝐚 𝐞 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞 e grati di poter prendere parte a questa iniziativa.

🤝 Un’occasione per conoscere e condividere esperienze e buone pratiche di una comunità, di cui siamo parte, di innovatori responsabili.


Confindustria Emilia Area Centro

03/11/2025

❤️‍🩹 𝐀𝐫𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞𝐫𝐬𝐢 𝐦𝐚𝐢, 𝐥𝐨𝐭𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐬𝐞𝐦𝐩𝐫𝐞.
Massimiliano ha avuto un grave incidente stradale dal quale ha riportato fratture multiple.

🆘 All'ingresso al Presidio Ospedaliero Accreditato Villa Bellombra il suo problema principale riguardava la rigidità articolare dei polsi e del ginocchio destro oltre ad un dolore non controllato.

💪🏻 𝑮𝒓𝒂𝒛𝒊𝒆 𝒂𝒍 𝒕𝒓𝒂𝒕𝒕𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐 𝒓𝒊𝒂𝒃𝒊𝒍𝒊𝒕𝒂𝒕𝒊𝒗𝒐
il paziente ha recuperato una flesso-estensione di ginocchio ai gradi medi e migliorato le autonomie.

🦵 𝑮𝒓𝒂𝒛𝒊𝒆 𝒂𝒅 𝒖𝒏 𝒊𝒏𝒕𝒆𝒏𝒔𝒐 𝒍𝒂𝒗𝒐𝒓𝒐 𝒅𝒊 𝒓𝒊𝒂𝒃𝒊𝒍𝒊𝒕𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 ha recuperato un cammino per brevi tragitti con deambulatore sul quale dovrà proseguire il lavoro fisioterapico, per un più efficace schema del passo.

🗣️ Nel suo racconto, sintetizza l'efficacia del trattamento e delle cure ricevute con queste parole "𝐕𝐢𝐥𝐥𝐚 𝐁𝐞𝐥𝐥𝐨𝐦𝐛𝐫𝐚 𝐦𝐢 𝐡𝐚 𝐬𝐚𝐥𝐯𝐚𝐭𝐨".

📹 Riabilitarsi per Rinascere - 2ª Video Clip

❌rinascere
Consorzio Colibrì

🚀Parlano di noi!Grazie Radio Budrio è solo podcast
30/10/2025

🚀Parlano di noi!
Grazie Radio Budrio è solo podcast

RIABILITAZIONE e AI: MOONWALKER, IL ROBOT DI ULTIMISSIMA GENERAZIONE, ORA A BOLOGNA!
Nei giorni scorsi nell’aula corsi del Presidio Ospedaliero Accreditato Villa Bellombra si è tenuto un doppio appuntamento con la riabilitazione robotica
- convegno e inaugurazione Joint lab – e la dimostrazione di Moonwalker: l’innovativo robot per la riabilitazione, ad oggi unico a Bologna e in tutta
la regione Emilia-Romagna.
L’evento nasce dalla sinergica collaborazione tra Alma Mater Studiorum -Università di Bologna e Villa Bellombra, insieme per il futuro della Medicina riabilitativa.

Al microfono di Deborah Annolino:
Averardo Orta Amministratore delegato del Consorzio Ospedaliero Colibrì
Lorenzo Chiari del Dipartimento di ingegneria dell'energia elettrica e dell'informazione, Guglielmo Marconi UNIBO
Andrea Tarozzi fisioterapista Ospedale Villa Bellombra

Qui lo speciale a cura di Mara Generali e Deborah Annolino 👇
https://www.radiobudrio.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/8466

Presidio Ospedaliero Accreditato Villa Bellombra Alma Mater Studiorum - Università di Bologna Regione Emilia-Romagna

Campagna di informazione e di sensibilizzazione Federazione ALICe Italia.L'importante è essere consapevoli e prevenire q...
29/10/2025

Campagna di informazione e di sensibilizzazione Federazione ALICe Italia.
L'importante è essere consapevoli e prevenire quanto più possibile.

⚡️ 🧠 𝟐𝟗 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 - 𝑮𝒊𝒐𝒓𝒏𝒂𝒕𝒂 𝑴𝒐𝒏𝒅𝒊𝒂𝒍𝒆 𝒄𝒐𝒏𝒕𝒓𝒐 𝒍'𝑰𝒄𝒕𝒖𝒔: il Consorzio Colibrì sostiene questa importante giornata voluta dalla Federazione ALICe Italia e da cui "prende in prestito" motto e simbolo della campagna di comunicazione, rispettivamente l'orologio e il claim 🕰️ 𝐎𝐆𝐍𝐈 𝐌𝐈𝐍𝐔𝐓𝐎 𝐂𝐎𝐍𝐓𝐀, per evidenziare che in caso di ictus occorre agire quanto più tempestivamente possibile.

⚠️ L'invito è di ascoltare il proprio corpo e osservare quello altrui, per riconoscere precocemente i segnali dell'ictus:
- la parola si inceppa;
- il sorriso si sposta da una parte;
- un braccio o una gamba si fanno deboli;
- la vista si annebbia.
👉 In tutti questi casi chiamare immediatamente il 📞 112 può salvare una vita.

🏥 Dopo l’emergenza, non meno importante è la fase della riabilitazione, dove 𝐦𝐨𝐯𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨, 𝐩𝐚𝐫𝐨𝐥𝐚 𝐞 𝐟𝐢𝐝𝐮𝐜𝐢𝐚 𝐬𝐢 𝐫𝐢𝐜𝐨𝐬𝐭𝐫𝐮𝐢𝐬𝐜𝐨𝐧𝐨 giorno dopo giorno.

Il Presidio Ospedaliero Accreditato Villa Bellombra e l'Ospedale Santa Viola si occupano e sono specializzate in una riabilitazione complessa grazie ad una 𝐞́𝐪𝐮𝐢𝐩𝐞 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐢𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐭𝐞, 𝐭𝐞𝐜𝐧𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐞 𝐚𝐯𝐚𝐧𝐳𝐚𝐭𝐞 𝐞 𝐮𝐧 𝐚𝐩𝐩𝐫𝐨𝐜𝐜𝐢𝐨 𝐜𝐞𝐧𝐭𝐫𝐚𝐭𝐨 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐚.

🫂 Inoltre al fianco dei pazienti e delle loro famiglie, opera nel nostro territorio ALICe Bologna ODV, punto di riferimento per la prevenzione, l'informazione e il sostegno emotivo e psicologico.

🙌🏼 𝐈𝐧𝐬𝐢𝐞𝐦𝐞, possiamo fare molto: riconoscere, agire e riabilitare, perché 𝐨𝐠𝐧𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐞̀ 𝐮𝐧 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐨 𝐯𝐞𝐫𝐬𝐨 𝐥𝐚 𝐫𝐢𝐧𝐚𝐬𝐜𝐢𝐭𝐚.



Ancora un altro Media specializzato parla del nostro evento sulla riabilitazione robotica. Grazie 𝐈𝐦𝐩𝐫𝐞𝐬𝐚 𝐒𝐚𝐧𝐢𝐭𝐚̀! 𝐿𝑒𝑔𝑔𝑖...
29/10/2025

Ancora un altro Media specializzato parla del nostro evento sulla riabilitazione robotica. Grazie 𝐈𝐦𝐩𝐫𝐞𝐬𝐚 𝐒𝐚𝐧𝐢𝐭𝐚̀!

𝐿𝑒𝑔𝑔𝑖 𝑙𝑎 𝑛𝑜𝑡𝑖𝑧𝑖𝑎
https://www.impresasanita.it/it/articles/20251014/moonwalker_il_nuovo_robot_per_la_riabilitazione

Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
Consorzio Colibrì Fondazione CRES

Il Presidio Ospedaliero Accreditato Villa Bellombra inaugura il Joint lab e presenta Moonwalker, l’innovativo robot per la riabilitazione

27/10/2025

🗂️ 📌 Grave politrauma da incidente stradale: è la storia di Ilaria, giovane paziente ricoverata da mesi al Presidio Ospedaliero Accreditato Villa Bellombra per recuperare la funzionalità degli arti, in particolare di quello superiore.

✅ Seguita da uno staff altamente specializzato di medici e di sanitari, oggi la paziente racconta, con il sorriso sulle labbra, che grazie ad un progetto complesso di - tradizionale ➕ robotica - ha già ottenuto un recupero molto importante.

Il percorso riabilitativo non è terminato ma Ilaria con determinazione e positività è pronta a continuare ad impegnarsi per un recupero totale di forze ed energie.

📹 Avete visto la rubrica - 𝐑𝐢𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚𝐫𝐬𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐑𝐢𝐧𝐚𝐬𝐜𝐞𝐫𝐞, tutte le settimane sui nostri social.



Consorzio Colibrì Fondazione CRES
Confindustria Emilia Area Centro

🎹 Le melodie dei grandi compositori della musica classica nella hall del Presidio Ospedaliero Accreditato Villa Bellombr...
24/10/2025

🎹 Le melodie dei grandi compositori della musica classica nella hall del Presidio Ospedaliero Accreditato Villa Bellombra, durante la bellissima esecuzione al pianoforte di 𝑨𝙡𝒆𝙨𝒔𝙖𝒏𝙙𝒓𝙤 𝘼𝒓𝙩𝒆𝙨𝒆.

🎼 Momenti di ascolto e armonia per i pazienti, i familiari e tutto il personale, nell'evento d'apertura dei 𝐂𝐎𝐍𝐂𝐄𝐑𝐓𝐈 𝟐𝟎𝟐𝟓, rassegna musicale realizzata e promossa dalla 𝐅𝐨𝐧𝐝𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐌𝐮𝐬𝐢𝐜𝐚𝐥𝐞 𝐀𝐧𝐝𝐫𝐞𝐚 𝐁𝐚𝐥𝐝𝐢, in collaborazione con il Consorzio Colibrì, l'Orchestra Senzaspine, il Circolo della Musica di Bologna.

🎼 Lieti di ospitare questi eventi negli spazi del Presidio Ospedaliero Accreditato Villa Bellombra che da sempre sostien...
23/10/2025

🎼 Lieti di ospitare questi eventi negli spazi del Presidio Ospedaliero Accreditato Villa Bellombra che da sempre sostiene il valore terapeutico della musica.

🎹 La musica torna ad allietare le strutture del Consorzio Colibrì, in particolare Villa Serena, Presidio Ospedaliero Accreditato Villa Bellombra e Villa Ranuzzi, con una rassegna di concerti che vuole essere un viaggio tra le note di grandi compositori, da Beethoven a Chopin, passando per Schumann a Gershwin.
Un omaggio ai grandi nomi della musica classica, e al suo valore terapeutico, per i residenti, i pazienti e tutto il personale di cura.

🎼 Gli incontri sono organizzati dalla 𝐅𝐨𝐧𝐝𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐌𝐮𝐬𝐢𝐜𝐚𝐥𝐞 𝐀𝐧𝐝𝐫𝐞𝐚 𝐁𝐚𝐥𝐝𝐢, in collaborazione con Orchestra Senzaspine e Circolo della Musica di Bologna.

Questo il calendario degli appuntamenti:

🔰𝟐𝟒 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞
𝑨𝒍𝒆𝒔𝒔𝒂𝒏𝒅𝒓𝒐 𝑨𝒓𝒕𝒆𝒔𝒆 (pianoforte)
Beethoven, Chopin, Paderewski, Skrjabin

🔰 𝟕 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞
𝑰𝒄𝒐 𝑴𝒂𝒏𝒏𝒐 (pianoforte)
Improvvisazioni su brani di Gershwin

🔰 𝟐𝟏 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞
𝑨𝒏𝒕𝒐𝒏𝒊𝒐 𝑽𝒂𝒍𝒆𝒓𝒊𝒐 𝑹𝒂𝒄𝒐 (violoncello)
𝑹𝒖𝒃𝒆𝒏 𝑿𝒉𝒂𝒇𝒆𝒓𝒊 (pianoforte)
Schumann, Brahms, Janáček

🔰𝟓 𝐝𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞
𝑭𝒓𝒂𝒏𝒄𝒆𝒔𝒄𝒂 𝑨𝒏𝒕𝒐𝒏𝒖𝒄𝒄𝒊 (pianoforte)
Chopin, Schumann, Scriabin

🔰𝟏𝟗 𝐝𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞
𝑺𝒐𝒍𝒊𝒔𝒕𝒊 𝒅𝒆𝒍𝒍’𝑶𝒓𝒄𝒉𝒆𝒔𝒕𝒓𝒂 𝑺𝒆𝒏𝒛𝒂𝒔𝒑𝒊𝒏𝒆
(Programma in via di definizione)

Gli eventi si svolgeranno:

📍Alle 10:00 a Villa Serena
📍Alle 14:30 a Villa Bellombra
📍Alle 15:30 a Villa Ranuzzi

Vi aspettiamo numerosi.

🇯🇵 𝐔𝐧 "𝐩𝐨𝐧𝐭𝐞" 𝐭𝐫𝐚 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚 𝐞 𝐆𝐢𝐚𝐩𝐩𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥'𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐢𝐧 𝐜𝐚𝐦𝐩𝐨 𝐫𝐢𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨.È il nostro Presidio Ospedaliero Accreditat...
22/10/2025

🇯🇵 𝐔𝐧 "𝐩𝐨𝐧𝐭𝐞" 𝐭𝐫𝐚 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚 𝐞 𝐆𝐢𝐚𝐩𝐩𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥'𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐢𝐧 𝐜𝐚𝐦𝐩𝐨 𝐫𝐢𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨.
È il nostro Presidio Ospedaliero Accreditato Villa Bellombra che nei giorni scorsi ha ricevuto in visita una delegazione di manager giapponesi.

🦿 Obiettivo conoscere da vicino la riabilitazione e le più avanzate tecnologie robotiche da noi adottate.
Da Lookomat ad Armeo Power a Moonwalker.

🌍 Un'occasione di scambio internazionale sulle più moderne metodologie in ambito riabilitativo.

📷 Ecco le foto di alcuni momenti immortalati proprio in quel giorno.



Consorzio Colibrì

🔴 𝐍𝐨𝐧 𝐜'𝐞̀ 𝐒𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞 𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐑𝐢𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 ! La   è un pilastro fondamentale della salute, al pari della prevenzione e della...
21/10/2025

🔴 𝐍𝐨𝐧 𝐜'𝐞̀ 𝐒𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞 𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐑𝐢𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 !
La è un pilastro fondamentale della salute, al pari della prevenzione e della cura.

Per questo come Consorzio Colibrì stiamo lavorando da alcuni mesi ad un nuovo progetto di che dà l voce ai ma anche ai professionisti della cura che lavorano in équipe per mettere in atto processi riabilitativi e di recupero complessi.

🔺Per restituire, quanto più possibile, a ciascun paziente la maggiore autonomia, il ritorno graduale alla propria vita e alla normalità.

✔️𝐑𝐢𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚𝐫𝐬𝐢 𝐞̀ 𝐮𝐧 𝐩𝐨' 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐫𝐢𝐧𝐚𝐬𝐜𝐞𝐫𝐞.
Lo mostreremo con le videopillole della nuova rubrica 👉 𝐑𝐢𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 con la partecipazione dello staff medico sanitario del Presidio Ospedaliero Accreditato Villa Bellombra e dell'Ospedale Santa Viola.


Indirizzo

Via Casteldebole 10/7
Bologna
40132

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Presidio Ospedaliero Accreditato Villa Bellombra pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Presidio Ospedaliero Accreditato Villa Bellombra:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Villa Bellombra

La struttura è una consorziata fondatrice del Consorzio ospedaliero Colibrì Direttore Sanitario è il Dott. Vincenzo Pedone medico chirurgo specialista in geriatria, medicina interna, cardiologia, pneumologia e dietologia. La MISSION di Villa Bellombra è la medicina riabilitativa. Questa definizione ricomprende i trattamenti e le cure finalizzati al recupero parziale o totale delle capacità funzionali compromesse dalle più varie tipologie di eventi morbosi tali da causare in sé invalidità (patologie neurologiche, patologie ortopediche e traumatiche, malattie vascolari). Pertanto, i servizi offerti comprendono sia il trattamento della minorazione, sia l'addestramento dei pazienti a occupazioni adatte alle nuove condizioni. Per la Casa di Cura, significa porsi come obiettivi principali: • il raggiungimento della massima efficienza, anche nella sfera professionale, per i pazienti giovani e adulti • il conseguimento del più alto grado possibile di indipendenza nella vita quotidiana e di relazione, per i pazienti anziani. La valutazione globale delle condizioni generali del paziente è la caratteristica principale del lavoro di Villa Bellombra che garantisce in parallelo un'assistenza medica di tipo internistico, consentendo risultati ottimali all'intervento riabilitativo. La struttura opera su tutti i tipi di patologie complesse che richiedono ricovero in ambiente ospedaliero ed è stata attrezzata in funzione delle esigenze rieducative delle seguenti patologie in fase acuta: • neurologiche (pazienti neurolesi: esiti di ictus cerebri ischemico ed emorragico post-acuzie, cerebrolesioni, lesioni midollari traumatiche e non, neurolesioni a eziologia infiammatoria e degenerativa, traumi cranici, tumori cerebrali e midollari non metastatizzati, post-coma); • ortopediche (pazienti motulesi: esiti di interventi di artroprotesi e osteosintesi e politraumi dello scheletro). La VISION consiste nell'ottimizzare le diagnosi, nell'elaborare programmi di intervento terapeutico finalizzati alla formulazione di obiettivi e prognosi di recupero. Il conseguimento di tali obiettivi è raggiunto anche grazie alla presenza di molteplici servizi (ecografia, ecodoppler, emogasanalisi, eeg, endoscopia, holter dinamico cardiologico e pressorio), alle avanzate attrezzature radiodiagnostiche e di laboratorio, alla presenza costante dei medici di reparto. Il personale è periodicamente formato e aggiornato mediante specifici corsi interni ed esterni, allo scopo di ottimizzare l'intervento rieducativo sulla funzione perduta. Villa Bellombra è accreditata con la Regione Emilia Romagna ed è certificata ISO 9001.