Villa Bellombra
La struttura è una consorziata fondatrice del Consorzio ospedaliero Colibrì Direttore Sanitario è il Dott. Vincenzo Pedone medico chirurgo specialista in geriatria, medicina interna, cardiologia, pneumologia e dietologia.
La MISSION di Villa Bellombra è la medicina riabilitativa.
Questa definizione ricomprende i trattamenti e le cure finalizzati al
recupero parziale o totale delle capacità funzionali compromesse dalle più varie tipologie di eventi morbosi tali da causare in sé invalidità (patologie neurologiche, patologie ortopediche e traumatiche, malattie vascolari).
Pertanto, i servizi offerti comprendono sia il trattamento della minorazione, sia l'addestramento dei pazienti a occupazioni adatte alle nuove condizioni.
Per la Casa di Cura, significa porsi come obiettivi principali:
• il raggiungimento della massima efficienza, anche nella sfera
professionale, per i pazienti giovani e adulti
• il conseguimento del più alto grado possibile di indipendenza nella
vita quotidiana e di relazione, per i pazienti anziani.
La valutazione globale delle condizioni generali del paziente è la caratteristica principale del lavoro di Villa Bellombra che garantisce in parallelo un'assistenza medica di tipo internistico, consentendo risultati ottimali all'intervento riabilitativo.
La struttura opera su tutti i tipi di patologie complesse che richiedono ricovero in ambiente ospedaliero ed è stata attrezzata in funzione delle esigenze rieducative delle seguenti patologie in fase acuta:
• neurologiche (pazienti neurolesi: esiti di ictus cerebri ischemico ed
emorragico post-acuzie, cerebrolesioni, lesioni midollari traumatiche e non, neurolesioni a eziologia infiammatoria e degenerativa, traumi cranici, tumori cerebrali e midollari non metastatizzati, post-coma);
• ortopediche (pazienti motulesi: esiti di interventi di artroprotesi e
osteosintesi e politraumi dello scheletro).
La VISION consiste nell'ottimizzare le diagnosi, nell'elaborare programmi di intervento terapeutico finalizzati alla formulazione di obiettivi e prognosi di recupero.
Il conseguimento di tali obiettivi è raggiunto anche grazie alla presenza di molteplici servizi (ecografia, ecodoppler, emogasanalisi, eeg, endoscopia, holter dinamico cardiologico e pressorio), alle avanzate attrezzature radiodiagnostiche e di laboratorio, alla presenza costante dei medici di reparto.
Il personale è periodicamente formato e aggiornato mediante specifici corsi interni ed esterni, allo scopo di ottimizzare l'intervento rieducativo sulla funzione perduta.
Villa Bellombra è accreditata con la Regione Emilia Romagna ed è certificata ISO 9001.