Real Salus

Real Salus Real Salus è una realtà che, da oltre cinquant’anni, è impegnata nell’assistenza per la Terza Età.

17/11/2025

San Pereonio Birilli, p***e e una valanga di entusiasmo.
Divertimento assicurato, strike dopo strike

Rivamare 🌸 Giornata Mondiale della Gentilezza 🌸Giovedì a Rivamamre abbiamo celebrato la gentilezza con giochi, sorrisi e...
15/11/2025

Rivamare 🌸 Giornata Mondiale della Gentilezza 🌸
Giovedì a Rivamamre abbiamo celebrato la gentilezza con giochi, sorrisi e piccole sfide.
Tra abbracci, parole sincere e gesti attenti, abbiamo scoperto che la vera vittoria è saper donare qualcosa di sé agli altri. 💛
Ogni ospite ha lasciato un pensiero su cosa significhi per lui la gentilezza e insieme abbiamo riempito la giornata di luce. ✨

01/11/2025

Rivamare Al Rivamare si festeggia Halloween tra balli, canti e risate. Un pomeriggio all’insegna del divertimento e della compagnia 🎃

01/11/2025

San Petronio Le zucche si accendono, i sorrisi pure © Un pomeriggio speciale tra ricordi, musica e voglia di leggerezza.
Halloween ci ricorda che l’età non ferma la voglia di festeggiare.

È iniziata la stagione delle vaccinazioni autunnali, un momento importante per proteggersi da influenza, COVID-19 e altr...
27/10/2025

È iniziata la stagione delle vaccinazioni autunnali, un momento importante per proteggersi da influenza, COVID-19 e altre infezioni respiratorie tipiche dei mesi freddi.

Il Ministero della Salute ha pubblicato la nuova circolare con le indicazioni per le categorie prioritarie e i vaccini raccomandati per la popolazione generale.

Presso Real Salus è possibile ricevere informazioni aggiornate, consulenze personalizzate e prenotare la propria vaccinazione in base alle necessità individuali.
La prevenzione rimane il modo più efficace per tutelare la salute propria e delle persone più fragili.

Per approfondire le novità della campagna vaccinale autunnale, leggi l’articolo completo qui sotto 👇

Il ministero della Salute raccomanda la vaccinazione antinfluenzale alle fasce più fragili oltre i 60 anni e ai malati cronici

Con il passare degli anni, può capitare che la vista diventi meno nitida, che i colori sembrino più spenti o che leggere...
14/10/2025

Con il passare degli anni, può capitare che la vista diventi meno nitida, che i colori sembrino più spenti o che leggere richieda uno sforzo maggiore. Spesso questi piccoli cambiamenti vengono attribuiti all’età, ma dietro di essi può nascondersi una causa precisa: la cataratta.

Si tratta di una condizione molto comune tra le persone anziane, che può rendere difficile compiere anche i gesti quotidiani. La buona notizia è che oggi la cataratta può essere diagnosticata in modo tempestivo e trattata con procedure sicure ed efficaci, restituendo una visione limpida e la libertà di guardare il mondo con chiarezza.

Scopri come riconoscere i primi segnali, quali sono le cause più frequenti e quali soluzioni permettono di tornare a vedere bene, migliorando la qualità della vita. Leggi l'articolo qui sotto 👇

La cataratta rappresenta una delle principali cause di riduzione della vista negli anziani. Dimensioni del fenomeno, sintomi, gestione in RSA

Nella terza età, la spiritualità diventa una bussola interiore: non è solo fede in senso religioso, ma il bisogno profon...
30/09/2025

Nella terza età, la spiritualità diventa una bussola interiore: non è solo fede in senso religioso, ma il bisogno profondo di sentirsi accompagnati e trovare un senso, anche quando il corpo e le relazioni cambiano.

In Real Salus crediamo che rispettare e nutrire questa dimensione significhi prendersi cura non solo del corpo, ma dell’anima: celebrazioni religiose, momenti di riflessione, ascolto individuale sono pensati per offrire conforto, continuità e dignità a chi vive con fragilità.

Perché ogni persona ha il diritto di coltivare ciò che le dà pace e di sentirsi sempre parte di una storia che vale.

Scopri come riusciamo a custodire la parte più intima e profonda di ogni persona. Leggi l'articolo qui sotto 👇

La fede come sostegno morale e psicologico per l’anziano, la spiritualità riduce gli stati di ansia e depressione, favorisca la resilienza.

Il 21 settembre si è celebrata la Giornata Mondiale dell’Alzheimer, un’occasione per riflettere su una malattia che non ...
29/09/2025

Il 21 settembre si è celebrata la Giornata Mondiale dell’Alzheimer, un’occasione per riflettere su una malattia che non riguarda solo la memoria, ma tocca la dignità e le relazioni di milioni di persone.
In Italia oggi sono circa 1,1 milioni i malati di demenza, e si stima che i numeri possano raddoppiare entro il 2050.

Quest’anno l’attenzione è stata rivolta all’importanza della diagnosi precoce, della riabilitazione cognitiva e al superamento dello stigma che ancora circonda la malattia.

In Real Salus ci impegniamo ogni giorno per offrire un’assistenza qualificata e ambienti sicuri, capaci di preservare le capacità residue e garantire il massimo della dignità e della qualità di vita. Perché affrontare l’Alzheimer significa anche non lasciare sole le persone e le famiglie che convivono con questa sfida.

Scopri come possiamo fare la differenza. Leggi l'articolo qui sotto 👇

Il 21 settembre è stata la Giornata Mondiale dell’Alzheimer temi centrali riabilitazione delle demenze, lotta allo stigma, servizi a supporto

Indirizzo

Via Malvezza 2
Bologna
BOLOGNA

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Real Salus pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Real Salus:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram