Dott.Lorenzo Guerra

Dott.Lorenzo Guerra Da anni curo i miei pazienti associando alla medicina ufficiale l'omeopatia e vari tipi di diete personalizzate N.B.

Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1980 presso l'Università degli studi di Bologna. Specializzato in Neurochirurgia nel 1986 presso l'Università degli Studi di Milano. Corso triennale di Omeopatia presso il centro So-Wen di Milano completato nel 1987. Mentre la medicina ufficiale si occupa soprattutto della cura delle malattie ,l'omeopatia e le diete hanno come obiettivo principale sia di rinforzare l'organismo sia di stimolarne le straordinarie capacità di autoguarigione . Nella mia lunga esperienza ho notato che utilizzando una corretta ed efficace integrazione delle tre suddette forme di terapia si ottengono quasi sempre risultati più veloci e completi nella cura dei pazienti. Per ulteriori informazioni sulle mie competenze potete visitare la mia pagina su dottori.it . Per chiarimenti potete contattarmi sia via e-mail (lorenzoguerra1955@gmail.com) sia tramite il cellulare di lavoro (3407597826) . Siccome ritengo fondamentale essere correttamente informati su come prendersi cura della propria salute, ogni settimana vi darò un consiglio nuovo su come gestire il vostro benessere .E' importante premettere che se avete dei disturbi o se prendete medicinali, è bene non fare il "fai da te " perchè in questi casi i vari consigli per la salute che vi darò devono essere attentamente personalizzati da un medico dopo avervi accuratemente interrogato e visitato. Questo vale per tutte le informazioni sulla salute che vi darò da quì in avanti. Siccome tutto il mondo scientifico e medico hanno accertato che l'alimentazione è determinante per il mantenimento della salute, partirò da essa per il percorso di conoscenze che mi preme voi sappiate . Pertanto la prima informazione che vi do oggi riguarda il tipo di dieta che in base alla mia lunga esperienza di medico ho riscontrato essere la più efficace nell'apportare il maggior benessere. Sono importanti le proporzioni dei cibi che si mangiano che devono essere le seguenti : 70 % di verdure (delle quali almeno l'80% crude) per avere il giusto quantitativo di vitamine ,enzimi ,fitocomplessi indispensabili per la nostra salute (la cottura li distrugge ) . Con l'utilizzo dell'estrattore (1 o 2 bicchieri di succo di verdure al di) si aumenta notevolmente la concentrazione di queste sostanze benefiche con incremento sia della disintossicazione che della produzione di energia .
10% di frutta possibilmente di stagione. 10% di cereali integrali . 5% di proteine animali ( carne,pesce,uova) . Chi è vegano può evitare le proteine animali , ma deve valutare periodicamente i livelli ematici delle vitamine D e B12 e eventualmente fare uso di integratori . Bevande : acqua (almeno 1 litro ogni 30 Kg di peso corporeo ) ,tè verde , caffè (1 - 2 al di se permessi ) , tisane specifiche. Si possono aumentare molto i benefici di tale dieta se si scelgono i cibi in base al gruppo sanguigno . Ogni settimana vi darò sempre nuove informazioni per chiarire e completare quanto scritto sopra compreso un esempio di dieta tipo giornaliera. una cosa molto importante che mi preme sottolineare e che quello che scrivo in questa pagina sono consigli riguardanti la salute e la sana alimentazione generali oppure studi che ritengo interessanti. Ovviamente per avere una cura personalizzata dovrete farvi seguire da un medico e metterlo a conoscenza della vostra situazione, solo cosi potrete avere la giusta cura e non incorrere in rischi per la vostra salute.

01/11/2025

Oggi vi parlo di due molecole straordinarie : la lattoferrina (LF) e l'alfa-lattoalbumina (alfa-LA). "Come sempre" cercherò di essere il più semplice e chiaro possibile e vi ricordo di "non fare mai il fai da te" , ma di "farsi sempre seguire da un medico".

L'alfa-LA e la LF sono due molecole presenti nel latte di svariate specie animali ( essere umano compreso) che si sono mantenute nell'evoluzione proprio per i grandi benefici che danno sia ai neonati sia agli adulti , come vedremo in seguito.

Nei neonati, semplificando molto : facilitano lo sviluppo sia di un intestino forte ed efficiente sia di un microbiota sano. Inoltre, oltre a stimolare il sistema immunitario hanno anche un effetto antibatterico e antivirale .

Pertanto varie ricerche hanno cercato di capire tutti i benefici che tali molecole potevano avere anche negli adulti . Sono molte le scoperte a tale riguardo , ma per motivi di spazio devo essere sintetico e semplificare molto . Valutiamone una alla volta :

LATTOFERRINA (LF) = non solo stimola il sistema immunitario, ma agisce anche direttamente sia sui batteri ( li uccide distruggendo la loro parete cellulare) sia sui virus (ne ostacola sia l'ingresso nelle cellule, sia la replicazione).

Inoltre la LF ha un effetto antiossidante e antinfiammatorio. Questo la rende molto utile sia come prevenzione ( spesso assieme alla vit.D) sia come facilitante la guarigione (spesso assieme al lisozima) delle malattie infettive, sia nel potenziare l'azione dei farmaci.

Lisozima e LF sono due molecole che il nostro organismo produce per difendersi dai microrganismi patogeni. Purtroppo la loro produzione diminuisce col passare degli anni e in varie condizioni di indebolimento dell'organismo (stress, malattie croniche ...).

Lisozima e LF si completano a vicenda sia contro i virus ( il lisozima distrugge i virus, la LF ne ostacola sia la penetrazione nelle cellule, sia la replicazione) sia contri i batteri (il lisozima uccide soprattutto i gram+, la LF i gram-) (Yen C C et al 2011).

ALFA-LATTOALBUMINA (alfa-LA) = agisce soprattutto sul tubo digerente (stomaco e intestino) dove: non solo facilita la produzione del muco protettivo, ma ha anche un effetto antinfiammatorio e facilitante la rigenerazione/riparazione.

Inoltre facilita una flora microbica (microbiota) sana perchè non solo "uccide" i microbi patogeni , ma favorisce anche la crescita dei batteri sani : sia dei lactobacilli sia dei bifidobatteri . Facilita anche l'assorbimento di : vit.D , vit.B7 (inositolo), calcio, ferro...

Ha anche effetto antistress e antidepressivo perchè è ricca di triptofano (che facilita la produzione della serotonina) . Tutto questo (assieme ad una alimentazione personalizzata...) rende L' alfa-LA molto utile nei casi cronici di gastrite e colite .

Naturalmente "non fate mai il fai date" ma "fatevi sempre seguire da un medico" che è l'unico in grado di decidere sia la necessità di LF e/o alfa-LA sia i loro dosaggi (che vanno sempre personalizzati) sia l'eventuale associazione con altri integratori e/o farmaci.

24/10/2025

Oggi vi parlo di come aiutare il nostro organismo a prevenire le malattie infettive. Essendo l'argomento molto complesso, cercherò di essere il più semplice possibile. Vi ricordo di "non fare mai il fai da te" , ma di "farvi sempre seguire da un medico".

I microrganismi patogeni che ci causano le malattie infettive, penetrano nel nostro organismo soprattutto attraverso 3 vie : respiratorie, tubo digerente, genito-urinarie. Oggi vi parlerò soprattutto delle prime 2 vie.

Sia le vie respiratorie, sia il tubo digerente essendo tutti i giorni a contatto con microrganismi patogeni presenti sia nell'aria sia nel cibo, hanno sviluppato vari meccanismi di difesa che è bene conoscere per poterli utilizzare/rinforzare al meglio.

Innanzitutto , sia le vie respiratorie, sia il tubo digerente hanno le loro pareti fatte di cellule con sopra un sottile strato di muco nel quale sono presenti i nostri "microbi amici" (microbiota sano).

Tali microbi producono sia molecole (batteriocine...)che uccidono i microbi patogeni , sia molecole (butirrati...) che mantengono sane e forti le cellule che tapezzano le vie respiratorie e il tubo digerente.

Quindi la prima cosa da fare per difenderci dalle malattie infettive è mantenere un microbiota sano tramite una alimentazione personalizzata (ne ho già parlato nei miei post precedenti) che, in certi casi, va integrata con prebiotici e/o probiotici specifici.

Sotto questo strato "protettivo" di muco e "batteri amici" ci sono le cellule di cui sono fatte le mucose delle vie respiratorie e del tubo digerente che più sono sane, forti e serrate fra di loro più agiscono da barriera che impedisce l'ingresso dei microbi patogeni.

Inoltre per aumentare le difese tali cellule immettono nel muco protettivo delle molecole ad effetto antimicrobico e antivirale (es. : lattoferrina, lisozima...).

Tali cellule per essere sane ed efficienti hanno bisogno di un'alimentazione ricca di quei nutrienti che sono essenziali per il loro (e anche per quello del sistema immunitario) benessere : vit.A, carotenoidi, vit.C, vit.E ...

Tali vitamine sono termolabili, quindi le troviamo in quantità sufficiente solo nei cibi crudi (verdure, frutta...) che non devono mai mancare. Inoltre in situazioni particolari (stress, fumo, farmaci...) vengono consumate , quindi spesso è necessario integrarle.

C'e poi la vit.D che è fondamentale anche per l'efficienza del sistema immunitario. Nel periodo estivo riusciamo a produrcela sulla pelle stando al sole, ma in autunno inverno spesso è carente e va integrata (nei cibi non ce n'è a sufficienza).

Quindi un'alimentazione personalizzata, un microbiota sano, il controllo dello stress (come ho spiegato in molti post precedenti) e se necessario integratori specifici (da scegliere caso per caso)sono fondamentali per una efficace prevenzione.

Però a volte è necessario fare di più : sia per le persone che si ammalano facilmente, sia per quelle che hanno patologie che le rendono più fragili (cardiopatie, diabete, neoplasie...), sia nei periodi in cui ci sono epidemie e/o si è a contatto con persone ammalate.

In tali casi/periodi è necessario "rinforzare ulteriormente "le nostre difese con varie strategie che vanno "sempre scelte, caso per caso, assieme ad un medico" sia come combinazioni di integratori sia come dosaggi individuali...

A tale riguardo si possono prescrivere integratori che rinforzano ulteriormente e contemporaneamente sia le mucose (respiratorie e del tubo digerente...) sia il sistema immunitario ad es. : vit.A, vit.C, vit.D, magnesio, zinco... (Carr A C et al 2017).

Oppure (ma anche assieme agli integratori suddetti) si possono prescrivere integratori particolari che non solo "rinforzano" le difese , ma "uccidono anche direttamente" virus e batteri ad es. : lisozima, lattoferrina, tabebuja, uncaria... (Regland S A et al 2017).

Varie ricerche scientifiche hanno mostrato che tutto questo è utile sia come prevenzione, sia per facilitare la guarigione, sia per rinforzare le cure farmacologiche . Naturalmente "non fate mai il fai da te", ma fatevi "sempre consigliare da un medico".

12/10/2025

Oggi vi parlo del glutatione (glutatione ridotto o GSH), della N-acetilcisteina (NAC) e dei loro benefici sulla nostra salute. Ricordo sempre di "non fare mai il fai da te" , ma di "farvi sempre seguire da un medico".

Il GSH è il più potente antiossidante/disintossicante che ci produciamo nelle nostre cellule e che ci aiuta a ripulirci dai vari: veleni, tossine , radicali liberi... che ingeriamo o che ci produciamo internamente durante l'attività cellulare/metabolica.

Purtroppo col passare degli anni ce ne produciamo sempre meno e questo facilita vari problemi di salute : invecchiamento cellulare, intossicazioni, infiammazioni, patologie degenerative, infezioni e neoplasie (il GSH rende efficiente il sistema immunitario).

Quindi col passare degli anni può essere utile assumere integratori di GSH non solo per disintossicarci e migliorare la stanchezza, ma anche per la prevenzione di varie patologie sia infiammatorie , sia degenerative, sia per limitare gli effetti collaterali dei farmaci...

I sintomi più frequenti che ci indicano una possibile carenza di GSH sono: stanchezza, invecchiamento generale (pelle compresa...), dolori diffusi, facilità ad ammalarsi, difficoltà a tollerare vari farmaci... In tali casi è utile integrare GSH o NAC .

Esistono varie preparazioni di GSH sia per bocca sia endovena , ma i dosaggi e i cicli di trattamento vanno sempre scelti assieme ad un medico caso per caso. Inoltre se ne possono aumentare i benefici associando altri integratori (vit. C, vit. E, retinoidi, butirrati...).

La NAC invece è stata introdotta come terapia per le patologie polmonari dagli anni 60 del secolo scorso in quanto si è visto che rendeva i catarri più fluidi e quindi di più facile eliminazione.

Si è visto poi che oltre ad essere un fluidificante dei catarri è anche un precursore del GSH e quindi ne aumenta la produzione, dando così anche tutti i benefici del GSH di cui ho parlato prima.

Questo ha ampliato molto il suo campo di azione e diffuso il suo impiego : sia come fluidificante , sia come antinfiammatorio, sia come disintossicante. Quindi è molto utile ad es. sia nei fumatori sia in altri tipi di intossicazione (professionali, farmaci...).

La NAC è utile anche nella terapia delle neoplasie in quanto non solo limita gli effetti collaterali dei chemioterapici (aumentando il GSH), ma (inibendo la collagenasi )ostacola anche la diffusione delle metastasi (Albini A et al 1995, Monti D et al 2017).

Ha anche molti altri utili effetti, ad es. : rinforza i capelli (e ne stimola la crescita), aiuta in caso di cistiti da E. Coli in quanto "scioglie" lo strato di "muco" che tali batteri producono per difendersi da antibiotici e dalle cellule del sistema immunitario.

Anche in questi casi i dosaggi e i cicli di trattamento vanno "sempre scelti caso per caso assieme a un medico", "mai fare il fai da te".

04/10/2025

Oggi vi parlo dei benefici che ci da il sonno e di come favorirli. Cercherò come sempre di essere il più semplice possibile . Vi ricordo come sempre di "non fare mai il fai da te" , ma di "farvi sempre seguire da un medico".

Tutti gli animali dormono perchè il sonno è fondamentale per il benessere fisico e mentale. L'essere umano adulto per stare bene ha bisogno (nella maggior parte dei casi ) di dormire dalle 7,5 alle 8,5 ore . Vediamo perchè.

Il sonno si svolge a cicli di circa 90 minuti l'uno . In ogni ciclo si alternano (semplificando molto) 3 fasi : il sonno leggero non REM (NREM leggero), il sonno profondo non REM (NREM profondo) e il sonno REM. Queste ultime 2 fasi sono le più importanti :

SONNO NREM PROFONDO = in questa fase il cervello rivaluta i ricordi della giornata consolidandoli e conservando quelli più importanti. Questo ci permette il giorno dopo di avere la mente più lucida e di ricordare meglio ciò che abbiamo imparato.

Inoltre durante questa fase di sonno il cervello viene "ripulito" (tramite il liquido cerebrospinale) da tutte le scorie che si sono accumulate comprese anche la beta-amiloide e la tau che sono 2 molecole correlate alla degenerazione/invecchiamento cerebrale.

Si è visto infatti che migliorare la qualità/quantità di sonno non solo ci fa essere più lucidi e riposati il giorno dopo, ma contribuisce a ritardare il deterioramento mentale e aiuta anche nella prevenzione dell'Alzheimer ( Winer et al 2019).

SONNO REM = è la fase del sonno in cui avvengono i sogni. Durante il sogno il sonno REM ci aiuta a elaborare i ricordi emotivi facendo in modo di ridurne l'intensità emozionale e la destabilizzazione che (se molto intensi) danno al cervello.

Questo (che avviene anche tramite i movimenti sincroni che hanno gli occhi in tale fase REM=Rapid Eye Movement) evita al cervello di accumulare ansia in eccesso e ci permette al risveglio di sentirci meglio mentalmente.

Purtroppo , nelle situazioni emotive "molto intense/gravi" (ad es. in caso di "shock post traumatico"...) gli alti livelli degli ormoni dello stress (noradrenalina, cortisolo...) diminuiscono la produzione di melatonina (l'ormone del sonno) e interferiscono col sonno REM.

Questo non solo ci fa dormire meno (per la minore produzione di melatonina), ma ci impedisce (tramite l'interferenza col sonno REM) di diminuire la sofferenza emotiva e ostacola sia la capacità di gestire le nostre emozioni, sia la capacità di relazionarci con gli altri.

La carenza di sonno non solo non ci permette di recuperare la stanchezza fisica e mentale, ma in associazione allo stress facilita diverse patologie: ansia/depressione, diabete, ipertensione, problemi cardiocircolatori e neurodegenerativi... (Kuo et al 2015).

Quindi per avere la giusta quantità/qualità di sonno si deve innanzi tutto ridurre ciò che l'ostacola (stress, ansia...) o con farmaci , o con terapie psicologiche (es. terapia cognitivo-comportamentale...), o con metodi naturali ( omeopatia, fitoterapia...).

E' utile inoltre : mangiare leggero la sera (e finire 3 ore prima di coricarsi), fare una passeggiata dopo cena , bere l'ultimo caffè entro le ore 14, non bere alcolici la sera (anche se possono favorire l'addormentarsi , poi i loro metaboliti ostacolano il sonno REM...).

E' bene anche evitare l'uso nelle 2 ore precedenti il sonno di dispositivi elettronici (cellulari, computer...) che non solo ci tengono impegnati/svegli, ma la loro luce dello spettro blu diminuisce la produzione di melatonina (l'ormone che ci favorisce il sonno).

Fatto tutto questo , se non è sufficiente per ottenere un sonno di qualità/quantità ottimali ci si può aiutare o coi farmaci o con metodi/integratori naturali ( melatonina, magnesio, omeopatia, fitoterapia...)da scegliere caso per caso sempre assieme al medico.

24/08/2025

Oggi vi parlo del digiuno/restrizione calorica e dei sorprendenti benefici che possono dare. Come sempre vi ricordo di "non fare mai il fai da te", ma di "farvi sempre seguire da un medico". Vista la complessità dell'argomento, semplificherò molto.

Il grande Leonardo da Vinci ha detto: "MAESTRO DEI MAESTRI E' SOLO LA NATURA E CHI NON SEGUE I SUOI INSEGNAMENTI SI AFFANNA IN VANO ". Infatti anche per capire la "logica" terapeutica del digiuno dobbiamo studiare la natura.

Questo perchè per milioni di anni nell'evoluzione delle vare specie animali (uomo compreso) ci si è dovuti confrontare con l'alternanza di periodi di digiuno/cattura della preda...

Pertanto il corpo, il metabolismo, il "DNA" di ogni animale (uomo compreso) si sono "evoluti" per sfruttare al meglio questa alternanza . Lo hanno fatto attivando dei sensori nutrizionali (vie nutrizionali)... Vediamo le due principali.

La via INSULINA/IGF-1/mTOR che si attiva con l'abbondanza del cibo (quando catturavamo la preda) che fa utilizzare subito quello che abbiamo mangiato attivando nelle cellule l'anabolismo : crescita, ingrossamento, moltiplicazione...

In questa fase la nostre cellule essendo impegnate soprattutto nella crescita e nell'accumulo (altezza, massa muscolare, massa grassa...) diminuiscono le attività di disintossicazione e rigenerazione...

Quindi se questa fase diventa eccessiva e prolungata (come succede nella nostra società per l'eccesso di proteine e farinacei) facilita : sovrappeso, infiammazioni, intossicazioni... patologie cardiovascolari, degenerative, neoplasie... (A. Grieco 2025).

Invece la via SIRT/FOXO/AMPK che si attiva durante il digiuno (o la restrizione calorica) stimola nelle nostre cellule quei meccanismi antinvecchiamento di ripulitura/disintossicazione (autofagia...) e di riparazione dei danni (anche del DNA) (A. Michalsen 2017).

Quindi, per il benessere e la prevenzione è "indispensabile" seguire la natura facendo periodi di digiuno/restrizione calorica ? E' molto utile , ma non indispensabile se si è sani e si ha uno stile di vita sano (alimentazione, attività fisica, controllo dello stress...).

Anche perchè "alcuni" dei benefici del digiuno ( disintossicazione, autofagia , rinnovo cellulare...) si possono ottenere con integratori particolari (fisetina, spermidina, acido alfalipoico...) fatti con combinazioni/dosaggi/cicli che il medico sceglie caso per caso.

Invece , se non ci si sente in forma, se si è intossicati, se si è sovrappeso o se si hanno già patologie... può essere necessario sfruttare al massimo "tutti" i benefici dati dal digiuno e/o dalla restrizione calorica (N. Brenborg 2021).

Ci sono tanti tipi di digiuno . Semplificando molto si può dire che quello più usato e facile da fare (ma comunque efficace) è il digiuno intermittente "da fare sempre sotto controllo medico".

Consiste nell'intervallare 1 giorno di digiuno e 1 di alimentazione personalizzata (per periodi variabili da caso a caso), oppure, se non ci riuscite o per decisione medica alimentarsi in 7-8 ore al giorno ( colazione e pranzo e saltare la cena) =16-17 ore di digiuno.

Questo perchè dopo "almeno"12 ore di digiuno (bere solo acqua) "iniziano" ad attivarsi in modo efficace le vie metaboliche del digiuno (SIRT/FOXO/AMPK...) con tutti i benefici conseguenti.

Durante il digiuno "anche" le cellule adipose ci aiutano a stare bene sia sciogliendo i grassi che hanno dentro (che poi il fegato trasforma in corpi chetonici che il nostro corpo utilizza per produrre energia) sia producendo adiponectina.

L'adiponectina è una molecola che da i seguenti benefici : diminuisce sia il colesterolo, sia i trigliceridi, rinforza il sistema immunitario, diminuisce la pressione arteriosa e in ogni cellula attiva disintossicazione/riparazione del DNA/ringiovanimento...

I corpi chetonici prodotti dal fegato non solo danno molta energia alle cellule (rispetto al glucosio producono il 25% in più di energia e meno radicali liberi...), ma : sono antinfiammatori, riducono la crescita tumorale, attivano il rinnovo e la disintossicazione cellulare.

Vi ricordo di "non fare mai il fai da te" perchè solo un medico esperto è in grado di decidere se per voi è meglio il digiuno intermittente oppure fare una dieta mirata associata a cicli di integratori ad effetto disintossicante/ringiovanente/rigenerante.

16/08/2025

Oggi vi parlo della vit. B3 ( ha varie formulazioni: niacina, niacinamide..., quindi per comodità la chiamerò B3) la cui carenza/necessità è più frequente di quanto si pensi. Vi ricordo di non fare mai il fai da te, ma di farvi seguire sempre da un medico.

Le vitamine sono molecole che aiutano le nostre cellule a svolgere "numerose funzioni" per cui la loro carenza non causa un unico disturbo, ma facilita varie patologie sparse in tutto il corpo (nervi, pelle, organi...). Vediamo come agisce la B3.

Semplificando molto si può dire che due tra le principali azioni della B3 sono: sia di facilitare la produzione di energia sia di attivare varie molecole (NAD, sirtuine...) che riparano quei danni del DNA (da fumo, veleni, radiazioni...) che causano invecchiamento/tumori...

Questo ci fa capire i benefici che si hanno assumendo "il giusto dosaggio" (che varia da caso a caso) della B3 : maggior energia, miglioramento di lucidità mentale/memoria/concentrazione, ringiovanimento di tutto l'organismo...(D. A. Sinclair 2019).

Inoltre la vit. B3 : riduce la formazione di tossine nel sistema nervoso (adrenocromo... che in caso di stress prolungati facilitano: nervosismo, irrequietezza, problemi di memoria e lucidità mentale), riduce il colesterolo, migliora la circolazione e tanto altro...

Quindi i sintomi principali che possono indicare una carenza di B3 sono: confusione mentale , depressione, nervosismo, agitazione, stanchezza, dolori articolari, difficoltà digestive , invecchiamento anche della pelle e delle mucose (secche, fessurate, irritate...).

Tali sintomi possono essere dovuti anche ad altre carenze/patologie ma un medico esperto riesce a capire facilmente se c'è la necessità di B3 , quale è il dosaggio ottimale e la formulazione più indicata.

La necessità di una integrazione può essere dovuta sia ad una carenza (denutrizione, alimentazione vegana, eccesso di mais...) sia a situazioni che ne richiedono una maggior quantità (fumo, eccesso di alcolici o di zuccheri, farmaci , stress prolungato...).

Tutto questo ha fatto in modo che la vit.B3 si sia rivelata utile in svariate patologie: ipercolesterolemia, disturbi cardiovascolari, insufficienza renale, depressione, disturbi di concentrazione, ADHD, enuresi, stanchezza, nevralgie, diabete... (A. Hoffer et al 2024).

In tali patologie la vit. B3 si è rivelata molto utile sia da sola, sia per potenziare l'azione sia dei farmaci sia di altri integratori (vit.C, B1, B6...) o anche per altri scopi specifici ad es. : disintossicazione e/o rigenerazione cellulare ( +spermidina e/o fisetina e/o berberina...).

Indirizzo

Via Castiglione 124
Bologna
40126

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:30
Mercoledì 09:00 - 19:30
Sabato 09:00 - 19:30

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.Lorenzo Guerra pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.Lorenzo Guerra:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare