Centro Ortodontico Face Dr Nicola Preda

Centro Ortodontico Face Dr Nicola Preda Il Dr Preda, esperto in Ortodonzia, riceve a Bologna e a Castel Maggiore Visitate il nostro sito www.nicolapreda.it

Il dr. Nicola Preda si occupa esclusivamente di ortodonzia, nelle sue molteplici applicazioni: dal monitoraggio della permuta dentale nei bambini ai più complessi trattamenti di tipo multidisciplinare – ortodonzia preprotesica, malattie parodontali, chirurgia ortognatica ed estetica e altro ancora. La pianificazione del trattamento ortodontico viene effettuata con uno studio personalizzato del caso e con l’utilizzo delle più avanzate tecniche diagnostiche, al fine di fornire preliminarmente al paziente tutte le informazioni su obiettivi, durata, modalità e implicazioni economiche del trattamento stesso. Vi aspetta nei locali del suo studio per offrirvi la sua competenza, professionalità e, perché no, simpatia.

11/11/2025

Thomas presentava un morso profondo con agenesia dei due incisivi laterali: i denti superiori coprivano eccessivamente quelli inferiori e l’assenza dei laterali spezzava la simmetria del sorriso.

Abbiamo iniziato con una diagnosi completa e un piano interdisciplinare:

✅ Ortodonzia per correggere il morso e gestire gli spazi
✅ sostituzione dei laterali mancanti con opzioni protesiche conservative per integrare forma e colore

Risultato? Un sorriso più armonioso e simmetrico, un’occlusione bilanciata e una masticazione più funzionale.

▶️ Guarda il video per scoprire il prima e il dopo

🌐 www.nicolapreda.it
📍 Viale E. Panzacchi 25 – Bologna
☎️ 051 331588


*Dir. San. Dr Nicola Preda Iscriz. Albo Odontoiatri Bologna n.642.

Mettere l’apparecchio è un passo importante, ma i primi giorni possono portare qualche fastidio. Ecco tre semplici consi...
04/11/2025

Mettere l’apparecchio è un passo importante, ma i primi giorni possono portare qualche fastidio.

Ecco tre semplici consigli per affrontarli al meglio:

🔹 Scegli cibi morbidi
Yogurt, purè, vellutate o pasta ben cotta, così da ridurre la pressione sui denti

🔹 Usa la cera ortodontica
Applica la cera sui punti in cui l’apparecchio sfrega: in questo modo, preverrai piccole irritazioni alle gengive e alle guance

🔹 Cura l’igiene
Spazzolino, scovolini e tanta costanza: fondamentali per mantenere il sorriso sano durante il trattamento

✨ Ricorda: il disagio iniziale è temporaneo e segna l’inizio di un percorso che porterà a un sorriso più sano e armonioso!

Per dubbi e domande contattaci o vieni a trovarci in Studio:
📍 Viale E. Panzacchi 25 – Bologna
☎️ 051 331588



*Dir. San. Dr Nicola Preda Iscriz. Albo Odontoiatri Bologna n.642.

𝐃𝐨𝐫𝐦𝐢𝐫𝐞 𝐛𝐞𝐧𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐜𝐫𝐞𝐬𝐜𝐞𝐫𝐞 𝐦𝐞𝐠𝐥𝐢𝐨: 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐜𝐮𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐢 𝐝𝐢𝐬𝐭𝐮𝐫𝐛𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐬𝐨𝐧𝐧𝐨 𝐢𝐧 𝐞𝐭𝐚̀ 𝐩𝐞𝐝𝐢𝐚𝐭𝐫𝐢𝐜𝐚Nel nostro Studio crediamo nella co...
03/11/2025

𝐃𝐨𝐫𝐦𝐢𝐫𝐞 𝐛𝐞𝐧𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐜𝐫𝐞𝐬𝐜𝐞𝐫𝐞 𝐦𝐞𝐠𝐥𝐢𝐨: 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐜𝐮𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐢 𝐝𝐢𝐬𝐭𝐮𝐫𝐛𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐬𝐨𝐧𝐧𝐨 𝐢𝐧 𝐞𝐭𝐚̀ 𝐩𝐞𝐝𝐢𝐚𝐭𝐫𝐢𝐜𝐚

Nel nostro Studio crediamo nella collaborazione: quando si parla di bambini, la qualità del sonno non è “solo sonno”, ma influisce positivamente o negativamente su molti altri aspetti della salute e del benessere quotidiano ed è interconnessa con altri disturbi e patologie.

𝟏 𝐛𝐚𝐦𝐛𝐢𝐧𝐨 𝐬𝐮 𝟑 𝐡𝐚 𝐝𝐢𝐟𝐟𝐢𝐜𝐨𝐥𝐭𝐚̀ 𝐚𝐝 𝐚𝐝𝐝𝐨𝐫𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐫𝐬𝐢 o resiste al momento di andare a letto, un problema destinato ad acuirsi nel tempo, anche a causa dell’uso eccessivo delle tecnologie. 💤

Per questo, siamo lieti di annunciare che lo Studio Ortodontico Preda, Centro FACExp, prende parte all’iniziativa “Dormire bene per crescere meglio” promossa da FACExp: una serie di incontri informativi, nel mese di novembre, organizzati dai Centri FACExp su tutto il territorio nazionale e rivolti a pediatri, fisioterapisti, logopedisti, psicologi, otorinolaringoiatri, medici di base e neurologi.

🔎 Il nostro obiettivo è chiaro: condividere aggiornamenti pratici e fornire ai pediatri strumenti pratici e aggiornati per riconoscere, valutare e trattare i disturbi del sonno, promuovendo al contempo una rete di collaborazione tra professionisti, per trattare in modo interdisciplinare i disturbi del sonno e migliorare la qualità della cura dei piccoli pazienti.

👉 Hai dubbi sul sonno del tuo bambino? Scrivici o chiama lo ☎️ 051 331588 per fissare un colloquio di primo orientamento.



*Dir. San. Dr Nicola Preda Iscriz. Albo Odontoiatri Bologna n.642.

28/10/2025

Tuo figlio ha appena iniziato a usare l’espansore palatale? 🦷

Si tratta di un dispositivo sicuro, ma per garantire la sua massima efficacia bisogna seguire alcune indicazioni.

▶️ Guarda il video tutorial e scopri passo dopo passo come attivarlo e come prendertene cura!

Se hai dubbi o difficoltà con il dispositivo, non esitare a contattarci! Ti aspettiamo in Studio

📍 Viale E. Panzacchi 25 – Bologna
☎️ 051 331588



*Dir. San. Dr Nicola Preda Iscriz. Albo Odontoiatri Bologna n.642.

21/10/2025

In caso di morso profondo gli incisivi superiori coprono eccessivamente quelli inferiori 🦷

Questa problematica non riguarda solo l’estetica, ma è spesso collegata a uno sviluppo verticale ridotto del viso!

Perché è bene intervenire?

🔹Il morso profondo può rendere il sorriso meno armonioso e mostrare troppa gengiva
🔹Può causare usura precoce dei denti incisivi
🔹in età adulta può favorire problemi gengivali dovuti al traumatismo durante la masticazione

👧🏻 Nel caso di Alina, la diagnosi precoce ha fatto la differenza e in età adolescenziale è stato possibile intervenire con successo, restituendo equilibrio al volto e al sorriso.

Guarda il video e scopri di più ▶️

🌐 www.nicolapreda.it
📍 Viale E. Panzacchi 25 – Bologna
☎️ 051 331588



*Dir. San. Dr Nicola Preda Iscriz. Albo Odontoiatri Bologna n.642.

Sapevi che il momento ideale per correggere il morso inverso è tra i 7 e gli 8 anni?A livello ortodontico è possibile sp...
14/10/2025

Sapevi che il momento ideale per correggere il morso inverso è tra i 7 e gli 8 anni?

A livello ortodontico è possibile spostare i denti a tutte le età, ma posticipare il trattamento può causare problemi funzionali e usura dei denti.

👉 Come intervenire? Che cosa succede se il morso inverso si ripresenta?

Per saperne di più leggi l’articolo completo e vieni a trovarci in Studio insieme al tuo bambino

☎️ 051 331588
📍 Viale E. Panzacchi 25 – Bologna



*Dir. San. Dr Nicola Preda Iscriz. Albo Odontoiatri Bologna n.642.

Morso inverso: quando gli incisivi superiori chiudono all’interno degli incisivi inferiori, si ha una malocclusione di terza classe.

I 20 giorni a Mulot (Kenya) di Susj ci hanno toccato profondamente 🧡Durante la sua permanenza sono stati distribuiti ves...
07/10/2025

I 20 giorni a Mulot (Kenya) di Susj ci hanno toccato profondamente 🧡

Durante la sua permanenza sono stati distribuiti vestiti, cibo, spazzolini e caramelle: piccoli gesti che hanno fatto una grande differenza. ✨

Momenti di condivisione, che tra giochi e sorrisi, hanno reso possibili visite mediche e avviato 9 adozioni a distanza che garantiranno istruzione e sostegno fino ai 18 anni.

🙏 Un grazie speciale ai pazienti dello Studio del Dr. Preda per il loro contributo: insieme abbiamo portato gioia ai bambini di Mulot.



*Dir. San. Dr Nicola Preda Iscriz. Albo Odontoiatri Bologna n.642.

Sapevi che lo sviluppo del palato è molto importante nei bambini?A volte il palato può essere troppo stretto e questo pu...
30/09/2025

Sapevi che lo sviluppo del palato è molto importante nei bambini?

A volte il palato può essere troppo stretto e questo può causare alcuni problemi, come:

🔹 difficoltà nell’eruzione degli incisivi permanenti superiori
🔹 morso crociato
🔹 deviazione mandibolare
🔹 problemi respiratori

💡 Per fortuna si può intervenire facilmente quando i bimbi sono piccoli, perché le ossa del palato crescono ancora tanto in questa fase.

Se noti uno di questi segnali o semplicemente vuoi fare un controllo, porta il tuo piccolo in Studio:
📍 Viale E. Panzacchi 25 – Bologna
☎️ 051 331588



*Dir. San. Dr Nicola Preda Iscriz. Albo Odontoiatri Bologna n.642.

23/09/2025

😬 Morso profondo? Non è solo una questione estetica!
In realtà, può avere conseguenze molto più ampie sulla salute della bocca.

Quando gli incisivi non si chiudono correttamente, possono urtare le gengive, provocando irritazioni continue e aumentando il rischio di gengiviti. Ma non finisce qui: il morso profondo può causare anche difficoltà nella masticazione e causare un’usura precoce dei denti!

✅ Intervenire tra i 6 e i 12 anni è fondamentale: i trattamenti intercettivi sfruttano la crescita ossea, rendendo la correzione più efficace.

Guarda il video e scopri come abbiamo migliorato il sorriso di Beatrice ▶️

🌐 www.nicolapreda.it
📍 Viale E. Panzacchi 25 – Bologna
☎️ 051 331588



*Dir. San. Dr Nicola Preda Iscriz. Albo Odontoiatri Bologna n.642.

Sapevi che un frenulo labiale ampio e spesso può essere causa di un diastema? 👄Il frenulo labiale è quel piccolo filo di...
16/09/2025

Sapevi che un frenulo labiale ampio e spesso può essere causa di un diastema? 👄

Il frenulo labiale è quel piccolo filo di tessuto che collega il labbro superiore alla gengiva. Ma se è troppo spesso, può inserirsi proprio tra gli incisivi, impedendo la loro naturale chiusura e causando lo spazio tra i denti.

👉 Che cosa fare in questi casi? Il frenulo è da rimuovere?

Scopri di più leggendo l’articolo di .xp! Se hai dubbi e/o domande non esitare a contattarci! Ti spiegheremo tutto quello che c’è da sapere sull’intervento, passo dopo passo ✨

☎️ 051 331588
📍 Viale E. Panzacchi 25 – Bologna



*Dir. San. Dr Nicola Preda Iscriz. Albo Odontoiatri Bologna n.642.

Il diastema, se considerato un difetto di natura estetica o causa di problemi funzionali, può essere corretto, ma occorre individuare la ...

🌞 Bentornati dalle vacanze! Settembre è il momento perfetto per pensare al benessere dei più piccoli: hai già prenotato ...
09/09/2025

🌞 Bentornati dalle vacanze!

Settembre è il momento perfetto per pensare al benessere dei più piccoli: hai già prenotato la prima visita dell’anno per tuo figlio? 🦷✨

👨‍👩‍👧‍👦 La prima visita ortodontica può essere fatta a qualsiasi età, ma è consigliabile eseguire un primo controllo intorno ai 5/6 anni, quando iniziano a cambiare i dentini, un momento delicato e importante per lo sviluppo della bocca.

Iniziamo insieme l’anno scolastico con un sorriso sereno, contattaci per fissare un appuntamento:
☎️ 051 331588
🌐 www.nicolapreda.it



*Dir. San. Dr Nicola Preda Iscriz. Albo Odontoiatri Bologna n.642.

02/09/2025

Sapevi che il morso profondo può rovinare l’armonia del tuo sorriso?
Ma non è solamente un problema estetico! Può causare:

🔹 gengive troppo esposte quando sorridi
🔹 denti anteriori che si consumano troppo in fretta
🔹 disturbi gengivali e fastidi durante la masticazione

👉 La buona notizia? Se individuato in età infantile o adolescenziale si può correggere con successo, evitando fastidi in età adulta e una bocca più sana nel tempo

▶️ Scopri come è cambiato il sorriso di Alice grazie a un trattamento ortodontico mirato

🌐 www.nicolapreda.it
📍 Viale E. Panzacchi 25 – Bologna
☎️ 051 331588


*Dir. San. Dr Nicola Preda Iscriz. Albo Odontoiatri Bologna n.642.

Indirizzo

Viale Enrico Panzacchi N. 25
Bologna
40136

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 18:00
Martedì 08:00 - 18:00
Mercoledì 08:00 - 18:00
Giovedì 08:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 12:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Ortodontico Face Dr Nicola Preda pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro Ortodontico Face Dr Nicola Preda:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare