Dott.Gianluca Laudicina - Psicologo Psicoterapeuta per adolescenti e adulti

  • Casa
  • Italia
  • Bologna
  • Dott.Gianluca Laudicina - Psicologo Psicoterapeuta per adolescenti e adulti

Dott.Gianluca Laudicina - Psicologo Psicoterapeuta per adolescenti e adulti Disponibile a consultazioni via Skype, Whatsapp video o telefono

07/11/2025

📢 Programma scientifico 𝐀𝐅𝐏𝐏 𝟐𝟎𝟐𝟓 – 𝐒𝐞𝐭𝐭𝐢𝐦𝐨 𝐚𝐩𝐩𝐮𝐧𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨
🗓 Mercoledì 𝟏𝟐 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓, 𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟏.𝟎𝟎 – 𝟐𝟑.𝟎𝟎
💻 Seminario online

"𝐈 𝐦𝐨𝐝𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐢𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐚𝐧𝐚𝐥𝐢𝐭𝐢𝐜𝐨"

𝘘𝘶𝘢𝘭𝘪 𝘴𝘰𝘯𝘰 𝘪 𝘴𝘦𝘨𝘯𝘪 𝘷𝘪𝘵𝘢𝘭𝘪 𝘱𝘴𝘪𝘤𝘰𝘭𝘰𝘨𝘪𝘤𝘪 𝘤𝘩𝘦 𝘤𝘪 𝘱𝘦𝘳𝘮𝘦𝘵𝘵𝘰𝘯𝘰 𝘥𝘪 𝘪𝘯𝘥𝘪𝘷𝘪𝘥𝘶𝘢𝘳𝘦 𝘭’𝘦𝘴𝘪𝘴𝘵𝘦𝘳𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘱𝘦𝘳𝘴𝘰𝘯𝘢 𝘯𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘯𝘰𝘴𝘵𝘳𝘦 𝘴𝘵𝘢𝘯𝘻𝘦 𝘥’𝘢𝘯𝘢𝘭𝘪𝘴𝘪? 𝘍𝘰𝘳𝘴𝘦 𝘪𝘭 𝘳𝘢𝘤𝘤𝘰𝘯𝘵𝘢𝘳𝘦 𝘢𝘱𝘱𝘢𝘳𝘵𝘪𝘦𝘯𝘦 𝘱𝘪𝘶̀ 𝘢𝘭 “𝘤𝘰𝘴𝘵𝘳𝘶𝘪𝘳𝘦” 𝘤𝘩𝘦 𝘢𝘭 “𝘳𝘪𝘤𝘰𝘴𝘵𝘳𝘶𝘪𝘳𝘦”, 𝘴𝘪 𝘵𝘳𝘢𝘵𝘵𝘢 𝘥𝘪 𝘶𝘯’𝘪𝘯𝘷𝘦𝘯𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦? 𝘓'𝘪𝘮𝘱𝘦𝘯𝘴𝘢𝘣𝘪𝘭𝘦, 𝘪𝘭 𝘤𝘰𝘯𝘰𝘴𝘤𝘪𝘶𝘵𝘰-𝘯𝘰𝘯-𝘱𝘦𝘯𝘴𝘢𝘵𝘰 𝘰 𝘭'𝘪𝘨𝘯𝘰𝘵𝘰 𝘴𝘰𝘯𝘰 𝘪𝘭 𝘮𝘢𝘵𝘦𝘳𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘦𝘴𝘴𝘦𝘯𝘻𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘪 𝘰𝘨𝘯𝘪 𝘢𝘯𝘢𝘭𝘪𝘴𝘪.

🗣️ 𝐌𝐚𝐮𝐫𝐨 𝐌𝐚𝐧𝐢𝐜𝐚 (SPI-IPA) ci accompagnerà in questa riflessione sui diversi modi dell’incontro analitico.
👉🏻coordina 𝐿𝑢𝑐𝑎 𝑅𝑖𝑐𝑐𝑖 (AFPP) e 𝐺𝑖𝑎𝑛𝑙𝑢𝑐𝑎 𝐿𝑎𝑢𝑑𝑖𝑐𝑖𝑛𝑎 (AFPP).
L’incontro si svolgerà online su piattaforma Zoom.

📌 La partecipazione è gratuita per i soci AFPP e per gli studenti universitari.
Per gli esterni, la quota di partecipazione è di 20 €.
📩 Per informazioni e iscrizioni: 𝐚𝐟𝐩𝐩.𝐬𝐞𝐠𝐫𝐞𝐭𝐞𝐫𝐢𝐚@𝐠𝐦𝐚𝐢𝐥.𝐜𝐨𝐦
🌱 Vi aspettiamo!

14/10/2025

📖 Presentazione del libro “𝐉𝐄𝐀𝐍-𝐁𝐄𝐑𝐓𝐑𝐀𝐍𝐃 𝐏𝐎𝐍𝐓𝐀𝐋𝐈𝐒. 𝐋𝐚 𝐬𝐭𝐚𝐠𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐬𝐢𝐜𝐨𝐚𝐧𝐚𝐥𝐢𝐬𝐢” di 𝘊𝘩𝘪𝘢𝘳𝘢 𝘔𝘢𝘵𝘵𝘦𝘪𝘯𝘪

📅 𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟐𝟐 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 2025, ore 10:00 – 13:00
📍 In presenza e online

𝐉𝐞𝐚𝐧-𝐁𝐞𝐫𝐭𝐫𝐚𝐧𝐝 𝐏𝐨𝐧𝐭𝐚𝐥𝐢𝐬 ha incarnato la ricchezza del pensiero psicoanalitico con la libertà di un attraversatore di mondi. [...] La temporalità anacronica dell’inconscio, quella dell’infanzia, insieme immutabile e introvabile, è la cifra dei suoi lavori, e continua a parlarci ancora oggi.
Leggere Pontalis ci porta a ritrovare qualcosa che crediamo di aver sempre saputo, anche se non avevamo le parole per dirlo.

Durante l’incontro sarà presente 𝘊𝘩𝘪𝘢𝘳𝘢 𝘔𝘢𝘵𝘵𝘦𝘪𝘯𝘪, autrice del volume, psicologa e psicoanalista SPI.

Approfondiranno il testo:
👉🏻Gianluca Laudicina – Segretario scientifico AFPP
👉🏻Martina Margheri – Membro commissione scientifica AFPP
👉🏻Isabella Lapi – Direttrice scuola AFPP

📚 L’incontro si svolgerà in presenza, con possibilità di partecipazione da remoto su piattaforma Zoom.
📌Per iscriversi: afpp.segreteria@gmail.com

06/10/2025

📢 Programma scientifico 𝐀𝐅𝐏𝐏 𝟐𝟎𝟐𝟓 – 𝐒𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐚𝐩𝐩𝐮𝐧𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨
🗓 Mercoledì 𝟏𝟓 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 , ore 21–23
🔹 Seminario online e in presenza

La Psicoanalisi in connessione con il pensiero collettivo.
Storia delle idee e memoria di 𝐑𝐨𝐛𝐞𝐫𝐭𝐚 𝐏𝐢𝐬𝐚.

La storia delle idee rappresenta un ambito di ricerca trasversale, in cui la riflessione storica dialoga con le scienze umane e, in particolare, con la Psicoanalisi.
Essa costituisce un terreno fertile per esplorare le radici del pensiero collettivo e per approfondire le dinamiche che alimentano il lavoro dello psicoterapeuta.

La serata di mercoledì 15 ottobre si propone come un momento significativo nella storia dell’AFPP: un’occasione per celebrare la memoria di 𝐑𝐨𝐛𝐞𝐫𝐭𝐚 𝐏𝐢𝐬𝐚, fondatrice dell’AFPP e studiosa appassionata della Storia delle idee, il cui contributo ha lasciato un’impronta profonda nel nostro percorso comune.

Durante la serata avremo il piacere di ascoltare i seguenti interventi:

👉🏻“𝐔𝐧𝐚 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐬𝐢𝐜𝐨𝐚𝐧𝐚𝐥𝐢𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐢𝐧𝐭𝐫𝐢𝐬𝐚 𝐝𝐢 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐝𝐢 𝐮𝐦𝐚𝐧𝐢𝐭𝐚̀: 𝐥'𝐢𝐧𝐬𝐞𝐠𝐧𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐑𝐨𝐛𝐞𝐫𝐭𝐚 𝐏𝐢𝐬𝐚"
Relatrice: 𝐿𝑢𝑖𝑔𝑖𝑎 𝐶𝑟𝑒𝑠𝑡𝑖 (Socia fondatrice e docente cft AFPP)

👉🏻"𝐈𝐧𝐭𝐫𝐨𝐝𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐬𝐮 𝐒𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐢𝐝𝐞𝐞 𝐞 𝐏𝐬𝐢𝐜𝐨𝐚𝐧𝐚𝐥𝐢𝐬𝐢"
Relatore: 𝐹𝑟𝑎𝑛𝑐𝑒𝑠𝑐𝑜 𝐵𝑢𝑟𝑟𝑜𝑛𝑖 (Socio ordinario e docente cft AFPP)

👉🏻"𝐋𝐚 𝐒𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐢𝐝𝐞𝐞 𝐢𝐧 𝐏𝐬𝐢𝐜𝐨𝐚𝐧𝐚𝐥𝐢𝐬𝐢"
Relatrice: 𝐹𝑖𝑜𝑟𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑀𝑜𝑛𝑡𝑖 (socia ordinaria e docente cft AFPP)

Coordina: 𝘔𝘢𝘳𝘵𝘪𝘯𝘢 𝘔𝘢𝘳𝘨𝘩𝘦𝘳𝘪 (socia candidata AFPP)

📌 La partecipazione è gratuita per i soci AFPP e per gli studenti universitari.
📩 Per informazioni e iscrizioni: 𝐚𝐟𝐩𝐩.𝐬𝐞𝐠𝐫𝐞𝐭𝐞𝐫𝐢𝐚@𝐠𝐦𝐚𝐢𝐥.𝐜𝐨𝐦
🌱 Vi aspettiamo!

08/09/2025

📢 Programma scientifico 𝐀𝐅𝐏𝐏 𝟐𝟎𝟐𝟓 – 𝐐𝐮𝐢𝐧𝐭𝐨 𝐚𝐩𝐩𝐮𝐧𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨
🗓 Mercoledì 𝟏𝟕 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 , ore 21–23
🔹 Seminario online su piattaforma Zoom

“𝐈𝐧 𝐚𝐬𝐜𝐨𝐥𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐚𝐥𝐭𝐫𝐨: 𝐝𝐢𝐦𝐞𝐧𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐬𝐨𝐧𝐨𝐫𝐚 𝐞 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐢 𝐢𝐧𝐚𝐮𝐝𝐢𝐭𝐞 𝐢𝐧 𝐬𝐞𝐝𝐮𝐭𝐚”
Relatrice: 𝐀𝐧𝐧𝐚 𝐂𝐨𝐫𝐝𝐢𝐨𝐥𝐢 (SPI IPA)
Coordina: 𝘊𝘦𝘤𝘪𝘭𝘪𝘢 𝘔𝘰𝘯𝘨𝘦 𝘙𝘰𝘧𝘧𝘢𝘳𝘦𝘭𝘭𝘰 (socia candidata AFPP)

L’ascolto non è solo un atteggiamento di accoglienza dei contenuti del paziente ma è anche un dispositivo profondo che dà ospitalità ad aspetti preverbali. In questo incontro ci prenderemo dunque il tempo per riflettere sulla dimensione acustica in psicoanalisi: parleremo di metapsicologia del suono, di fenomeni che incontriamo nella clinica ma anche di cura del setting. Inoltre, ci prenderemo il tempo per riflettere sulla dimensione sonora in psicoanalisi.

📌 La partecipazione è gratuita per i soci AFPP e per gli studenti universitari.
📩 Per informazioni e iscrizioni: 𝐚𝐟𝐩𝐩.𝐬𝐞𝐠𝐫𝐞𝐭𝐞𝐫𝐢𝐚@𝐠𝐦𝐚𝐢𝐥.𝐜𝐨𝐦
🌱 Vi aspettiamo!

02/09/2025

𝐎𝐏𝐄𝐍𝐃𝐀𝐘 𝐀𝐅𝐏𝐏 – 𝟏𝟗 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓
📍 Piazza Madonna degli Aldobrandini 1, Firenze
🖥️ In presenza e online
🕒 Dalle 15:00 alle 18:00

Un pomeriggio per conoscere da vicino il 𝐦𝐨𝐝𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐒𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐏𝐬𝐢𝐜𝐨𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐢𝐚 e approfondire alcuni temi fondamentali del lavoro clinico.

Programma:
🧠 𝐏𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐦𝐨𝐝𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚
con 𝘚𝘵𝘦𝘧𝘢𝘯𝘪𝘢 𝘗𝘢𝘮𝘱𝘢𝘭𝘰𝘯𝘪 - vicedirettrice della scuola e con 𝐹𝑟𝑎𝑛𝑐𝑒𝑠𝑐𝑜 𝐵𝑢𝑟𝑟𝑜𝑛𝑖 – docente cf. training AFPP

👥 𝐋’𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐩𝐬𝐢𝐜𝐨𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐞𝐮𝐭𝐢𝐜𝐨 𝐢𝐧 𝐚𝐝𝐨𝐥𝐞𝐬𝐜𝐞𝐧𝐳𝐚
con 𝐸𝑙𝑖𝑠𝑎 𝐿𝑎𝑟𝑖𝑛𝑖 – docente AFPP e referente AGIPPsA per l’adolescenza

🗂️ 𝐃𝐢𝐬𝐜𝐮𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐢𝐧 𝐠𝐫𝐮𝐩𝐩𝐨 𝐝𝐢 𝐮𝐧 𝐜𝐚𝐬𝐨 𝐜𝐥𝐢𝐧𝐢𝐜𝐨
presentato da 𝐿𝑢𝑐𝑎 𝐹𝑒𝑟𝑟𝑢𝑐𝑐𝑖, specializzando

✉️ Per partecipare all’open day e/o richiedere un colloquio informativo scrivi a: 𝐝𝐢𝐫𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞𝐬𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚.𝐚𝐟𝐩𝐩@𝐠𝐦𝐚𝐢𝐥.𝐜𝐨𝐦

Indirizzo

Via Giuseppe Mazzini, 49
Bologna
40137

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:30
Mercoledì 16:00 - 21:00
Giovedì 16:00 - 21:00
Venerdì 08:00 - 18:00
Sabato 08:30 - 12:30

Telefono

+393287889687

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.Gianluca Laudicina - Psicologo Psicoterapeuta per adolescenti e adulti pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.Gianluca Laudicina - Psicologo Psicoterapeuta per adolescenti e adulti:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare