A.M.R.E.R Ass. Malati Reumatici Emilia Romagna

A.M.R.E.R Ass. Malati Reumatici Emilia Romagna AMRER Onlus
Ass. AMRER Onlus - Organizzazione di Volontariato
Ass.

Malati Reumatici Emilia Romagna
Via Ca' Selvatica, 10/B
40123 Bologna

Tel/Fax 051 24.90.45

Presidente Guerrina Filippi
Cell. 335.622.38.95

Direttore Daniele Conti
Cell. 349.580.08.52

segreteria.amrer@gmail.com www.amrer.it Malati Reumatici Emilia Romagna
Via Ca' Selvatica, 10/B - 40123 Bologna
Tel/Fax 051 24.90.45 • Cell. 335.622.38.95
segreteria.amrer@gmail.com - www.amrer.it

🔴  INTERSTIZIOPATIAe IPERTENSIONE POLMONAREnelle malattie reumatiche🗣️ Parliamone con gli esperti⏰ Martedì 11 novembre 2...
09/11/2025

🔴 INTERSTIZIOPATIA
e IPERTENSIONE POLMONARE
nelle malattie reumatiche

🗣️ Parliamone con gli esperti

⏰ Martedì 11 novembre 2025
Ore 18.15/20.00

🎥 Diretta live sui canali social di AMRER:

👉 YouTube - www.youtube.com/live/A3m2MJN_6V0?si=3nQNU6hRcY0C39WR

👉 Facebook - www.facebook.com/events/1212181350802176

📂 Contestualizzazione
L’interstiziopatia polmonare e l’ipertensione arteriosa polmonare rappresentano due complicanze di diverse malattie reumatologiche, tra cui la SCLEROSI SISTEMICA - SCLERODERMIA, l’ARTRITE REUMATOIDE, il LUPUS ERITEMATOSI SISTEMICO, la Sindrome di SJÖGREN, la Sindrome da ANTICORPI ANTISINTETASI, e le MIOSITI.

❓ Quali sono le cause?
❓ Quali i campanelli di allarme cui prestare attenzione?
❓ Come si trattano?
❓ Si può fare prevenzione?
❓ Quali le novità scientifiche?

Ne parliamo con:

👉 Federico BREVIARIO
UOC di Cardiologia
Ospedale Guglielmo da Saliceto
AUSL di Piacenza

👉 Cecilia BURATTINI
UOC di Pneumologia
Ospedale Guglielmo da Saliceto
AUSL di Piacenza

👉 Marco SEBASTIANI
Professore di reumatologia
Università degli Studi di Parma
Ospedale Guglielmo da Saliceto
AUSL di Piacenza

Interviene
👉 Daniele Conti
Direttore AMRER Onlus

Modera
👉 Antonella De Minico
Giornalista

Regia e Web:
👉 Pierpaolo Cigagna
Regista



ALOMAR OdV - Associazione Lombarda Malattie Reumatologiche AAMAR Abruzzo A.M.R.E.R Ass. Malati Reumatici Emilia Romagna Gruppo ANMAR Young AMARV ODV associazione malati reumatici del Veneto Associazione ATMaR Toscana Gruppo LES Italiano ODV

07/11/2025
🎯 Progetto Benessere Fibromialgia 2025📌E' partito oggi un nuovo gruppo presso Terme di Riolo all'interno del percorso Pr...
03/11/2025

🎯 Progetto Benessere Fibromialgia 2025

📌E' partito oggi un nuovo gruppo presso Terme di Riolo all'interno del percorso Progetto Benessere promosso da A.M.R.E.R Ass. Malati Reumatici Emilia Romagna

📷 Condividiamo uno scatto dell'avvio e due scatti del gruppo precedente al termine della seconda settimana... con orgoglio possiamo dire che abbiamo raggiunto ottimi risultati!!

🗣️ Rimane un ultimo turno dal 17 novembre al 29 novembre per partecipare quest'anno al percorso del progetto benessere... non si deve perdere questa occasione!!! comincia il freddo e il percorso del progetto Benessere si dimostra una scelta molto utile per affrontare al meglio il periodo invernale ormai alle porte!

🔺 RICORDIAMO CHE QUESTA E' UNA DELLE TANTE ATTIVITA' MESSE IN CAMPO DA AMRER PER LE PERSONE CHE SOFFRONO DI FIBROMIALGIA...

💪Abbiamo corsi on line gratuiti per l'attività fisica, momenti educazionali per conoscere e apprendere come gestire al meglio la malattia, tantissimi corsi territoriali di Idro e Fisio chinesi nelle province della Regione Emilia Romagna - area di nostra attività - in cui è possibile seguire trimestralmente tantissimi corsi specifici per chi soffre di Fibromialgia... e tanto altro ancora, perché il lavoro di supporto su invalidità, riconoscimento di diritti, riconoscimento politico e amministrativo... non si vedono ma ci sono!!!

🧐 Ricordiamo PROGETTO BENESSERE
Fibromialgia 2025 - (12 giorni)
svolto presso TERME DI RIOLO

Sintesi del percorso:
👉 3 ore e 30 minuti di attività al giorno
👉 12 giornate consecutive (riposo domenica)
👉 10 persone per gruppo
👉 360€: contributo complessivo x le attività 12 giorni
👉 convenzione x soggiorni in pensione completa da 52€/die (non obbligatoria)

Le attività previste:
💧 ginnastiche AFA in acqua e a secco
💧 stretching e rilassamento
💧 massaggi miorilassanti in ambiente termale
💧 fanghi distrettuali (addominali)
💧 piscine libere
💧 trattamenti osteopatici e visite di controllo
sotto la costante presenza di personale esperto e qualificato

📂 LINK DETTAGLI:
https://amrer.it/progetto_benessere_fibromialgia-2025.php

Le date del prossimo turno in programma:

🗓 16° gruppo
17 novembre • 29 novembre 2025

Info e prenotazioni:
👉 Amrer Onlus
☎️ Tel 051249045
⏱ Lunedì 9.00 /17.00
⏱ Mercoledì - Giovedì - Venerdì 9.00 /13.00
📧 segreteria.amrer@gmail.com

*-*-*
VUOI ACCEDERE CON IL CONGEDO PER CURE??
Scopri qui se ne hai diritto e come usufruirne:
https://amrer.it/progetto_benessere_fibromialgia-2025.php
(in fondo alla pagina trovi i dettagli e i modelli per richiederlo al datore di lavoro in presenza di almeno il 51% di invalidità)

*-*-*
💢 CONOSCI I PERCORSI DI
IDRO/FISIO CHINESI PER FIBROMIALGIA??

🎗 Oltre al percorso del Progetto Benessere sono attivi anche tantissimi percorsi di Idrochinesi e Fisiochinesi in cui è possibile frequentare attività per un'ora, una o due volte a settimana, in molte città della Regione Emilia Romagna...

❤️ Un'opportunità IMPORTANTE per prendersi cura della propria PERSONA e della propria SALUTE!!

📂 Trovate info sulla pagina di amrer.it
Link https://www.amrer.it/Percorso-idro-fibromialgia_2025.php





ALOMAR OdV - Associazione Lombarda Malattie Reumatologiche Associazione ATMaR Toscana AAMAR Abruzzo AMARV ODV associazione malati reumatici del Veneto Gruppo ANMAR Young Gruppo LES Italiano ODV ANMAR ASSOCIAZIONE NAZIONALE MALATI REUMATICI

🔴 Malattia Psoriasica:dai sintomi al trattamento🗣️ Parliamone con gli esperti⏰ Mercoledì 29 ottobre 2025Ore 18.15/20.00🎥...
27/10/2025

🔴 Malattia Psoriasica:
dai sintomi al trattamento

🗣️ Parliamone con gli esperti

⏰ Mercoledì 29 ottobre 2025
Ore 18.15/20.00

🎥 Diretta live sui canali social di AMRER:

👉 YouTube - https://www.youtube.com/live/bm-sJreLBLI?si=YdzQkLBUms4ozvmC

👉 Facebook - https://www.facebook.com/events/3810814089052984?checkpoint_src=any

📂 Contestualizzazione
La Malattia Psoriasica - (Psoriasi e Artrite Psoriasica) è una patologia cronica e immunomediata, mulstistemica, che può coinvolgere pelle, articolazione e altri organi.

Può esordire anche in età pediatrica e non fa distinzioni di sesso: interessa uomini e donne in egual misura.

Si stima che il 10% della popolazione presenti una predisposizione genetica, ma a manifestarla è il 2-4% della popolazione. In molti casi, le manifestazioni cutanee possono anche precedere la diagnosi di Artrite Psoriasica.

✅ Quanto incide la familiarità nella comparsa della malattia?
✅ Come si fa diagnosi?
✅ Quali i trattamenti oggi a disposizione?
✅ Le scelte alimentari a tavola possono aiutare a contrastare la sintomatologia?

Ne parliamo con:

👉 LIDIA SACCHELLI
Dermatologa
Policlinico Sant’Orsola Malpighi di Bologna

👉 CARLO SALVARANI
Direttore SC di Reumatologia
IRCSS S. Maria Nuova
Ausl di Reggio Emilia
Professore di Reumatologia - UNIMORE

👉 GILDA SANDRI
Reumatologa
SC di Reumatologia
Co-Responsabile dell’Ambulatorio Gastro-Reuma
AOU Policlinico di Modena

Interviene:
👉 Daniele Conti
Direttore di AMRER

Modera:
👉 Antonella De Minico
Giornalista

Regia e Web:
👉 Pierpaolo Cigagna
Regista

Vuoi rimanere sempre informato sulle iniziative che proponiamo, e sulle opportunità per la tua patologia e i tuoi diritti - puoi iscriverti gratuitamente al Gruppo COMMUNITY WHATSAPP - è gratuito, anonimo e potrai ricevere tutte le info in tempo reale - basta cliccare qui: https://chat.whatsapp.com/GR2yw2dyqrK5xUSvDVfpAG



ALOMAR OdV - Associazione Lombarda Malattie Reumatologiche Associazione ATMaR Toscana AAMAR Abruzzo Gruppo ANMAR Young Gruppo LES Italiano ODV ANMAR ASSOCIAZIONE NAZIONALE MALATI REUMATICI AMARV ODV associazione malati reumatici del Veneto

🔴 Fragilità Ossea - Reggio Emiliametodica REMS applicata a 350 pazienti reumatologici🚩 A meno di un anno di distanza dal...
23/10/2025

🔴 Fragilità Ossea - Reggio Emilia
metodica REMS applicata a 350 pazienti reumatologici

🚩 A meno di un anno di distanza dalla donazione di un Ecotomografo con tecnologia REMS alla UOC di Reumatologia di Reggio Emilia facciamo un piccolo report....

👉 350 persone con malattia reumatologica hanno potuto beneficiare della metodica REMS per la valutazione della densità minerale ossea e del rischio di frattura a cinque anni, senza utilizzo di radiazioni e con una semplice ecografia!

🙂 SIAMO MOLTO CONTENTI DEL RISULTATO RAGGIUNTO❗

🧐 Ricordiamo come proprio a Reggio Emilia la Reumatologia diretta dal Prof Carlo Salvarani con la Dr.ssa Lucia Dardani - coordinatrice dell'ambulatorio della fragilità dell'osso, ha voluto introdurre questa nuova metodica innovativa nella pratica clinica, per migliorare la diagnosi precoce per l'OSTEOPOROSI nei pazienti con maggiore rischio fratturativo e per chi è in trattamento per patologie reumatologiche.

💪 AMRER ha sostenuto questa attività con l'acquisto e donazione dello strumento REMS grazie al sostegno delle persone che hanno contribuito alle raccolte fondi, a Natale e Pasqua, al 5x1000!

🏃‍♂️ Siamo partiti da Reggio Emilia ma non ci fermiamo di certo qui.... ricordiamo anche le donazioni successive di Ecotomografi REMS al Servizio Sanitario Regionale nelle strutture di Reumatologia di:

- Ospedale Maggiore - Ausl di Bologna
- Ospedale Policlinico Sant'Orsola - Bologna
- Ospedale Santa Maria delle Croci di Ravenna - Ausl di Romagna
- Ospedale Infermi di Rimini - Ausl di Romagna

🎯 In nostro impegno continua con l'obiettivo futuro di donarlo anche alle strutture del Policlinico di Modena, e presso Case di Comunità territoriali di San Giovanni in Persiceto e di Riccione.

❤️ Insieme siamo più FORTI!!!!



Azienda Usl - Irccs di Reggio Emilia
ALOMAR OdV - Associazione Lombarda Malattie Reumatologiche Associazione ATMaR Toscana AAMAR Abruzzo Gruppo LES Italiano ODV Gruppo ANMAR Young

Fragilità ossea, a quasi un anno dalla donazione del macchinario con tecnologia REMS (Radiofrequency Echographic Multi Spectrometry) da parte di AMRER - Associazione Malati Reumatici Emilia-Romagna all’'Ausl IRCCS di Reggio Emilia, 350 pazienti reumatologici hanno potuto beneficiare di questa metodica innovativa per la valutazione della densità minerale ossea e del rischio di frattura a cinque anni.
👉 La tecnologia REMS è tra le soluzioni più innovative, sicure e accurate per la diagnosi precoce della fragilità ossea, grazie all’utilizzo di ultrasuoni al posto delle radiazioni ionizzanti.
👨‍⚕️ «Questa tecnologia permette di valutare l’osteoporosi offrendo informazioni sulla densità e qualità dell’osso. Grazie alla sua portabilità e rapidità, può essere utilizzata in ambulatorio o direttamente al letto del paziente, diviene un prezioso complemento alla visita medica, favorisce diagnosi precoci e semplifica il percorso dei pazienti» - spiega Carlo Salvarani, Direttore della Struttura di Reumatologia dell’Arcispedale Santa Maria Nuova e professore ordinario dell’Università di Modena e Reggio Emilia -.
🙏“Siamo grati ad AMRER per le possibilità che la donazione dell’apparecchiatura REMS ha offerto e per il supporto costante che assicura da anni alla Reumatologia, in termini concreti, come in questo caso, e di vicinanza ai pazienti e alle loro famiglie” - ha dichiarato il Direttore generale Davide Fornaciari -. “Ricevere il sostegno di un’associazione come questa è per noi fondamentale, ci sprona a fare sempre meglio. I nostri professionisti avvertono il prezioso investimento in termini di fiducia e stima nei loro confronti, del tutto meritato perché danno il massimo nell’assistenza e nella ricerca di sempre nuove possibilità di diagnosi e cura”.
Maggiori informazioni: https://tinyurl.com/5xueyypv

🎯 Progetto Benessere Fibromialgia 2025📌E' partito oggi un nuovo gruppo presso Terme di Riolo all'interno del percorso Pr...
20/10/2025

🎯 Progetto Benessere Fibromialgia 2025

📌E' partito oggi un nuovo gruppo presso Terme di Riolo all'interno del percorso Progetto Benessere promosso da A.M.R.E.R Ass. Malati Reumatici Emilia Romagna

📷 Condividiamo uno scatto dell'avvio e due scatti del gruppo precedente alla seconda settimana... per un inizio ed un saluto ai gruppi numerosi che si seguono con tanta passione!

🗣️ Comincia la stagione più fredda e il percorso del progetto benessere si dimostra ancora una scelta molto utile per affrontare al meglio il periodo invernale ormai alle porte!

🔺 RICORDIAMO CHE QUESTA E' UNA DELLE TANTE ATTIVITA' MESSE IN CAMPO DA AMRER PER LE PERSONE CHE SOFFRONO DI FIBROMIALGIA...

💪Abbiamo corsi on line gratuiti per l'attività fisica, momenti educazionali per conoscere e apprendere come gestire al meglio la malattia, tantissimi corsi territoriali di Idro e Fisio chinesi nelle province della Regione Emilia Romagna - area di nostra attività - che è possibile seguire trimestralmente... e tanto altro ancora, perché il lavoro di supporto su invalidità, riconoscimento di diritti, riconoscimento politico e amministrativo... non si vedono ma ci sono!!!

🧐 Conosciamo il dettagli del
PROGETTO BENESSERE
Fibromialgia 2025 - (12 giorni)

👉 3 ore e 30 minuti di attività al giorno
👉 12 giornate consecutive (riposo domenica)
👉 10 persone per gruppo
👉 360€: contributo complessivo x le attività 12 giorni
👉 convenzione x soggiorni in pensione completa da 52€/die (non obbligatoria)

Le attività previste:
💧 ginnastiche AFA in acqua e a secco
💧 stretching e rilassamento
💧 massaggi miorilassanti in ambiente termale
💧 fanghi distrettuali (addominali)
💧 piscine libere
💧 trattamenti osteopatici e visite di controllo
sotto la costante presenza di personale esperto e qualificato

📂 LINK DETTAGLI:
https://amrer.it/progetto_benessere_fibromialgia-2025.php

☎️ Info e prenotazioni:
AMRER Onlus - Tel 051249045
segreteria.amrer@gmail.com

Le date dei prossimi turni in programma:
🗓 15° gruppo
3 novembre • 15 novembre 2025
🗓 16° gruppo
17 novembre • 29 novembre 2025

Info e prenotazioni:
👉 Amrer Onlus
☎️ Tel 051249045
⏱ Lunedì 9.00 /17.00
⏱ Mercoledì - Giovedì - Venerdì 9.00 /13.00
📧 segreteria.amrer@gmail.com

*-*-*
VUOI ACCEDERE CON IL CONGEDO PER CURE??

Scopri qui se ne hai diritto e come usufruirne:
https://amrer.it/progetto_benessere_fibromialgia-2025.php
(in fondo alla pagina trovi i dettagli e i modelli per richiederlo al datore di lavoro in presenza di almeno il 51% di invalidità)

*-*-*
💢 CONOSCI I PERCORSI DI
IDRO/FISIO CHINESI PER FIBROMIALGIA??

🎗 Oltre al percorso del Progetto Benessere sono attivi anche tantissimi percorsi di Idrochinesi e Fisiochinesi in cui è possibile frequentare attività per un'ora, una o due volte a settimana, in molte città della Regione Emilia Romagna...

❤️ Un'opportunità IMPORTANTE per prendersi cura della propria PERSONA e della propria SALUTE!!

📂 Trovate info sulla pagina di amrer.it
Link https://www.amrer.it/Percorso-idro-fibromialgia_2025.php





ALOMAR OdV - Associazione Lombarda Malattie Reumatologiche Associazione ATMaR Toscana AMARV ODV associazione malati reumatici del Veneto AAMAR Abruzzo Gruppo ANMAR Young Gruppo LES Italiano ODV

Favola degli occhiali18 ottobre 2025Cineteca di BolognaTanti screening per la vista e tanti sorrisi con le nostre super ...
18/10/2025

Favola degli occhiali

18 ottobre 2025

Cineteca di Bologna

Tanti screening per la vista e tanti sorrisi con le nostre super volontarie che si sono messe in gioco per allietare i bimbi e genitori intervenuti!!

Avanti tuttaaa

18/10/2025

🔴 Quando l'Arte incontra

LA SCLEROSI SISTEMICA

dal vissuto di Paul Klee ai progressi della scienza

Incontro organizzato all'interno dell'attività per gli 850 anni dell'Università di Modena

L'incontro è aperto al pubblico e non occorre prenotare ma ci si iscriverà in sede congressuale

⏰ Sabato 18 ottobre 2025
Ore 10.00/13.00

📍 Aula Magna
Centro Servizi
del Policlinico di Modena
Via del Pozzo, 71 - Modena

🎥 Evento IN PRESENZA e ON LINE:

🛜 YouTube: https://www.youtube.com/live/T382k49qLqI?si=ZGhNxp40FeFtbBsD

🛜 Facebook: https://www.facebook.com/events/815173581466818

📂 Contestualizzazione

Insieme ai medici del SSN affronteremo un percorso tra arte e scienza per conoscere i principali aspetti legati alla malattia Sclerodermica

Focus di attenzione sui seguenti aspetti:

✅ progressi clinici e scientifici sulla SSc e importanza dei trial clinici internazionali

✅ medicina di precisione e la terapia cellulare

✅ Intelligenza Artificiale come strumento nella cura della SSc

✅ percorsi e reti per rispondere ai bisogni della malattia e della persona cn SSc

Intervengono

👉 Dilia Giuggioli
Ordinario di Reumatologia UNIMORE
Direttore UO Reumatologia AOU Modena Policlinico

👉 Michele Dantini
Ordinario di Storia dell’Arte Contemporanea
Università per Stranieri di Perugia IMT Scuola di Alti Studi, Lucca

👉 Marco Matucci Cerinic
Ordinario di Reumatologia IRCSS
Ospedale San Raffaele Milano
Chairman World Scleroderma Foundation WSF

👉 Massimo Dominici
Ordinario di Oncologia UNIMORE Direttore
Dipartimento SMECHIMAI

👉 Rita Cucchiara
Magnifica Rettrice
designata UNIMORE

👉 Amelia Spinella
UO Reumatologia AOU Modena Policlinico

👉 Daniele Conti
Amrer Onlus
Ass. Malati Reumatici Emilia Romagna

📍 Percorsi di Fisio-Chinesiper Fibromialgia e non solo!🗣️ Area Bologna sud e Imola1️⃣  Palestra GYMNASIUMVia Lombardia, ...
17/10/2025

📍 Percorsi di Fisio-Chinesi
per Fibromialgia e non solo!

🗣️ Area Bologna sud e Imola

1️⃣ Palestra GYMNASIUM
Via Lombardia, 36
Bologna

🗓 Martedì e Giovedì
dalle ore 8.30 alle 9.30
👉 dal 21 ottobre al 11 dicembre
Totale 16 lezioni

🗓 Martedì e Giovedì
dalle ore 12.00 alle 13.00
👉 dal 21 ottobre al 11 dicembre
Totale 16 lezioni

▪️▪️▪️

2️⃣ Palestra ORTIGNOLA
Via Ortignola 3/M, 5
Imola BO

🗓 Giovedì
dalle ore 16.00 alle 17.00
👉 dal 30 ottobre al 18 dicembre
Totale: 8 lezioni

🗓 Sabato
dalle ore 15.00 alle 16.00
👉 dal 01 novembre al 20 dicembre
Totale: 8 lezioni

🪙 10 euro / lezione con operatore
(60 minuti)

📂 Documento di dettaglio attività con tutti i centri convenzionati:
www.amrer.it/download_documenti/Progetto-IDRO-FISIO-Chinesi-per-fibromialgia.pdf

☎️ Info e prenotazioni:
AMRER Onlus - Tel 051249045
segreteria.amrer@gmail.com
Lunedì ore 9.00/17.00
Mercoledì, Giovedì e Venerdì ore 9.00/13.00


ALOMAR OdV - Associazione Lombarda Malattie Reumatologiche Associazione ATMaR Toscana AAMAR Abruzzo AMARV ODV associazione malati reumatici del Veneto A.M.R.E.R Ass. Malati Reumatici Emilia Romagna Gruppo ANMAR Young Gruppo LES Italiano ODV

Indirizzo

Via Ca' Selvatica, 10/B
Bologna
40123

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 17:00
Mercoledì 09:30 - 13:00
Giovedì 09:30 - 13:00
Venerdì 09:30 - 13:00

Telefono

+39051249045

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando A.M.R.E.R Ass. Malati Reumatici Emilia Romagna pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare