23/10/2025
🔴 Fragilità Ossea - Reggio Emilia
metodica REMS applicata a 350 pazienti reumatologici
🚩 A meno di un anno di distanza dalla donazione di un Ecotomografo con tecnologia REMS alla UOC di Reumatologia di Reggio Emilia facciamo un piccolo report....
👉 350 persone con malattia reumatologica hanno potuto beneficiare della metodica REMS per la valutazione della densità minerale ossea e del rischio di frattura a cinque anni, senza utilizzo di radiazioni e con una semplice ecografia!
🙂 SIAMO MOLTO CONTENTI DEL RISULTATO RAGGIUNTO❗
🧐 Ricordiamo come proprio a Reggio Emilia la Reumatologia diretta dal Prof Carlo Salvarani con la Dr.ssa Lucia Dardani - coordinatrice dell'ambulatorio della fragilità dell'osso, ha voluto introdurre questa nuova metodica innovativa nella pratica clinica, per migliorare la diagnosi precoce per l'OSTEOPOROSI nei pazienti con maggiore rischio fratturativo e per chi è in trattamento per patologie reumatologiche.
💪 AMRER ha sostenuto questa attività con l'acquisto e donazione dello strumento REMS grazie al sostegno delle persone che hanno contribuito alle raccolte fondi, a Natale e Pasqua, al 5x1000!
🏃♂️ Siamo partiti da Reggio Emilia ma non ci fermiamo di certo qui.... ricordiamo anche le donazioni successive di Ecotomografi REMS al Servizio Sanitario Regionale nelle strutture di Reumatologia di:
- Ospedale Maggiore - Ausl di Bologna
- Ospedale Policlinico Sant'Orsola - Bologna
- Ospedale Santa Maria delle Croci di Ravenna - Ausl di Romagna
- Ospedale Infermi di Rimini - Ausl di Romagna
🎯 In nostro impegno continua con l'obiettivo futuro di donarlo anche alle strutture del Policlinico di Modena, e presso Case di Comunità territoriali di San Giovanni in Persiceto e di Riccione.
❤️ Insieme siamo più FORTI!!!!
Azienda Usl - Irccs di Reggio Emilia
ALOMAR OdV - Associazione Lombarda Malattie Reumatologiche Associazione ATMaR Toscana AAMAR Abruzzo Gruppo LES Italiano ODV Gruppo ANMAR Young
Fragilità ossea, a quasi un anno dalla donazione del macchinario con tecnologia REMS (Radiofrequency Echographic Multi Spectrometry) da parte di AMRER - Associazione Malati Reumatici Emilia-Romagna all’'Ausl IRCCS di Reggio Emilia, 350 pazienti reumatologici hanno potuto beneficiare di questa metodica innovativa per la valutazione della densità minerale ossea e del rischio di frattura a cinque anni.
👉 La tecnologia REMS è tra le soluzioni più innovative, sicure e accurate per la diagnosi precoce della fragilità ossea, grazie all’utilizzo di ultrasuoni al posto delle radiazioni ionizzanti.
👨⚕️ «Questa tecnologia permette di valutare l’osteoporosi offrendo informazioni sulla densità e qualità dell’osso. Grazie alla sua portabilità e rapidità, può essere utilizzata in ambulatorio o direttamente al letto del paziente, diviene un prezioso complemento alla visita medica, favorisce diagnosi precoci e semplifica il percorso dei pazienti» - spiega Carlo Salvarani, Direttore della Struttura di Reumatologia dell’Arcispedale Santa Maria Nuova e professore ordinario dell’Università di Modena e Reggio Emilia -.
🙏“Siamo grati ad AMRER per le possibilità che la donazione dell’apparecchiatura REMS ha offerto e per il supporto costante che assicura da anni alla Reumatologia, in termini concreti, come in questo caso, e di vicinanza ai pazienti e alle loro famiglie” - ha dichiarato il Direttore generale Davide Fornaciari -. “Ricevere il sostegno di un’associazione come questa è per noi fondamentale, ci sprona a fare sempre meglio. I nostri professionisti avvertono il prezioso investimento in termini di fiducia e stima nei loro confronti, del tutto meritato perché danno il massimo nell’assistenza e nella ricerca di sempre nuove possibilità di diagnosi e cura”.
Maggiori informazioni: https://tinyurl.com/5xueyypv