13/11/2025
MODULO 1 – Le basi
1. Cos’è davvero l’educazione alimentare (e perché non te l’ha mai insegnata nessuno) FATTO
2. Fame, appetito e voglie: chi comanda davvero? FATTO
3. I nutrienti FATTO
4. Quanto dovresti mangiare? FATTO
5. “Sano” non è una parola magica
6. Perché contare le calorie non funziona come credi
7. Il metabolismo: il motore che tutti nominano, ma pochi capiscono
8. Come funziona davvero la digestione
MODULO 2 – Smontiamo la disinformazione
9. “Il pane fa ingrassare”: falso o vero?
10. “Lo zucchero è veleno”: la verità dietro la paura
11. Il ruolo del digiuno (anche intermittente)
12. “Senza glutine è più sano”: solo se sei celiaco
13. Come mangiavano i nostri antenati
14. “Le uova e il formaggio alzano il colesterolo”
15. “Dieta detox”: l’industria che vende aria (e limoni)
16. Le proteine animali VS vegetali
MODULO 3 – Il corpo, la mente e il cibo
17. Quando il cibo diventa conforto
18. Fame emotiva vs fame fisica: imparare a distinguerle
19. Il ruolo dei social nella tua fame
20. Perché le diete falliscono (e cosa fare invece)
21. Cibo e autostima: come l’immagine corporea influenza le scelte
22. “Mangia tutto quello che hai nel piatto”: la trappola delle regole familiari
23. Perché il senso di colpa non fa dimagrire
24. Come costruire un rapporto sereno con il cibo
continua nei commenti