Accademia Italiana di Odontoiatria Conservativa e Restaurativa

Accademia Italiana di Odontoiatria Conservativa e Restaurativa An association of dentists that promotes knowledge, awareness, research and innovation in conservative dentistry

Nel gennaio del 1986, un gruppo di colleghi con un grande interesse per un’odontoiatria Conservativa si riunì a Saluzzo per dare vita ad una nuova Associazione, che chiamarono Accademia Italiana di Conservativa (A.I.C.). Da allora siamo attivi nel promuovere salute e rispetto dei tessuti dentari attraverso studio e ricerca scientifica nel campo dell’odontoiatria Conservativa. Ma non solo, favoriamo scambi culturali con analoghe associazioni internazionali e l’incontro tra insegnanti universitari e postuniversitari.Venticinque anni di dedizione e impegno che ci hanno portato a raggiungere importanti obiettivi: abbiamo organizzato nove congressi, tra nazionali e internazionali, il Conseuro 2000, decine di corsi in tutta Italia, oltre a simposi, close-meeting, continuing education. Abbiamo fatto nascere e manteniamo rapporti culturali e di amicizia con prestigiose università straniere, tra cui quelle di Leuven, Zurigo, Ginevra, Amsterdam, Berlino e Parigi, organizzando anche corsi di aggiornamento per i suoi Soci e viaggi di studio a Oslo, Chicago, Parigi. Il nucleo portante di AIC è costituito da ben 80 Soci Attivi. Insieme approfondiamo tutte le problematiche biologiche, le tecniche operative e gli aspetti interdisciplinari connessi al restauro diretto e indiretto dell’elemento dentale singolo. È attraverso la Conservativa che impariamo a rispettare e preservare l’organo dentale, a lavorare con meticolosità conoscendo e applicando correttamente le più moderne tecniche, ad eseguire un corretto piano di trattamento che vada incontro alle reali necessità del paziente e assicuri il successo nel lungo periodo.

🚫 𝐁𝐚𝐬𝐭𝐚 𝐅𝐚𝐤𝐞 𝐍𝐞𝐰𝐬Servono solo informazioni affidabili e scientificamente corrette!!!AIC e ASSO (Associazione Società Sci...
13/11/2025

🚫 𝐁𝐚𝐬𝐭𝐚 𝐅𝐚𝐤𝐞 𝐍𝐞𝐰𝐬
Servono solo informazioni affidabili e scientificamente corrette!!!
AIC e ASSO (Associazione Società Scientifiche Odontoiatriche) affiancano i Cittadini nella battaglia per la salute vera!
“𝐏𝐄𝐑𝐍𝐎 𝐄 𝐈𝐌𝐏𝐈𝐀𝐍𝐓𝐎 𝐒𝐎𝐍𝐎 𝐋𝐀 𝐒𝐓𝐄𝐒𝐒𝐀 𝐂𝐎𝐒𝐀?”
Per leggere l’articolo completo: bit.ly/4nFjesM

🎉È 𝐮𝐟𝐟𝐢𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞: 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐚𝐩𝐞𝐫𝐭𝐞 𝐥𝐞 𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐀𝐈𝐂 𝟐𝟎𝟐𝟔!𝐃𝐢𝐯𝐞𝐧𝐭𝐚 𝐒𝐨𝐜𝐢𝐨 𝐀𝐈𝐂 e vivi da protagonista un anno di formazione, eventi ...
30/10/2025

🎉È 𝐮𝐟𝐟𝐢𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞: 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐚𝐩𝐞𝐫𝐭𝐞 𝐥𝐞 𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐀𝐈𝐂 𝟐𝟎𝟐𝟔!

𝐃𝐢𝐯𝐞𝐧𝐭𝐚 𝐒𝐨𝐜𝐢𝐨 𝐀𝐈𝐂 e vivi da protagonista un anno di formazione, eventi e aggiornamento di altissimo livello nel campo dell’Odontoiatria Conservativa ed Estetica.

👉 𝐀𝐬𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐧𝐝𝐨𝐭𝐢 𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐢𝐥 𝟑𝟏 𝐝𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓, riceverai in 𝐎𝐌𝐀𝐆𝐆𝐈𝐎 la copia cartacea del 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐦𝐚𝐧𝐮𝐚𝐥𝐞 𝐀𝐈𝐂📘
“Modellazione diretta dei settori posteriori” — una risorsa esclusiva per i soci 2026!

💶 𝐐𝐮𝐨𝐭𝐞 𝐚𝐠𝐞𝐯𝐨𝐥𝐚𝐭𝐞 per odontoiatri e studenti se ti associ entro il 𝟐𝟖 𝐟𝐞𝐛𝐛𝐫𝐚𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟔
✨ Essere Socio AIC significa:
• 𝐏𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐫𝐞 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 al 27° Congresso 𝐀𝐈𝐂&𝐂𝐨𝐧𝐬𝐄𝐔𝐑𝐎 “Excellence in Conservative Dentistry: Exploring the Future” – Bologna, 7–9 maggio 2026
• 𝐀𝐜𝐜𝐞𝐝𝐞𝐫𝐞 𝐚 𝐞𝐯𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐭𝐢𝐯𝐢 𝐞𝐬𝐜𝐥𝐮𝐬𝐢𝐯𝐢 come il Continuing Education “Samuele Valerio”, il Corso Autunnale e AIC Essential
• Partecipare alle attività formative online e ad un percorso FAD accreditato ECM
• 𝐂𝐨𝐧𝐬𝐮𝐥𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨𝐫𝐢 𝐫𝐢𝐯𝐢𝐬𝐭𝐞 𝐬𝐜𝐢𝐞𝐧𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐢 𝐨𝐧𝐥𝐢𝐧𝐞
• Godere di quote agevolate, risorse digitali e dell’𝐚𝐫𝐜𝐡𝐢𝐯𝐢𝐨 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐥𝐞𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐞𝐯𝐞𝐧𝐭𝐢 AIC 2014–2024..e non finisce quì..

💡 Formazione, confronto e crescita professionale: 𝐜𝐨𝐧 𝐀𝐈𝐂 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐫𝐮𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨... 𝐃𝐄𝐍𝐓𝐄 𝐏𝐄𝐑 𝐃𝐄𝐍𝐓𝐄!

🔗 Scopri tutti i dettagli e iscriviti ora su:
👉 https://accademiaitalianadiconservativa.it/diventa-socio/

25/10/2025

💙Continuing Education!💙
Rilocazione cervicale del margine 🦷✨
Principi, protocolli e indicazioni cliniche

👨‍⚕️ Il 2° Incontro del Continuing Education AIC sarà con Luciano Laveglia
🗓 11 giugno 2026
📍 Non perdere l’occasione di imparare e crescere con la Community AIC! ISCRIVITI ADESSO!

Q&A AIC — Rilocazione cervicale del margine 🦷✨❓ Nella gestione dei margini sub-gengivali dobbiamo seguire?✅ Risposta cor...
25/10/2025

Q&A AIC — Rilocazione cervicale del margine 🦷✨

❓ Nella gestione dei margini sub-gengivali dobbiamo seguire?
✅ Risposta corretta: C) Parametri biologici parodontali.

📅 Vi aspettiamo al Continuing Education per approfondire indicazioni, materiali e protocolli operativi per un approccio razionale e predicibile nella clinica quotidiana.

👨‍⚕️ Il 2° Incontro del Continuing Education AIC sarà con Luciano Laveglia
🗓 11 giugno 2026
📍 Non perdere l’occasione di imparare e crescere con la Community AIC!

23/10/2025

Q&A AIC — Intarsi e restauri indiretti nel settore posteriore 🦷✨
Indicazioni, materiali e protocolli operativi per un approccio razionale e predicibile nella clinica quotidiana.

📅 12 giugno 2026
👨‍⚕️ Andrea Franzò
📍 Bologna – Clinica Universitaria

Q&A AIC — Intarsi e restauri indiretti nel settore posteriore 🦷✨❓ Come dev’essere la preparazione per intarsio?✅ Rispost...
23/10/2025

Q&A AIC — Intarsi e restauri indiretti nel settore posteriore 🦷✨

❓ Come dev’essere la preparazione per intarsio?
✅ Risposta corretta: A) Con angoli e geometrie arrotondate

📅 Vi aspettiamo al Continuing Education per approfondire indicazioni, materiali e protocolli operativi per un approccio razionale e predicibile nella clinica quotidiana.

👨‍⚕️ Il 2° Incontro del Continuing Education AIC sarà con Andrea Franzó
🗓 12 giugno 2026
📍 Non perdere l’occasione di imparare e crescere con la Community AIC!

21/10/2025

📸 Continuing Education 2026 – Accademia Italiana di Conservativa e Restaurativa

🦷 Vuoi migliorare la qualità delle tue fotografie cliniche e portare lo smartphone a essere un vero alleato in studio?
👉 Iscriviti al programma Continuing Education 2026 e vivi un percorso formativo unico per contenuti, approccio pratico e confronto diretto con i relatori.

📅 1° Incontro – 12 febbraio 2026
🎤 Click&Smile: quando lo smartphone entra in studio
🧑‍⚕️ Chiara Ganau

📍 Bologna – Clinica Universitaria

✍️ Iscriviti ora e assicurati il tuo posto in aula 👉 tecnica, fotografia e tanta odontoiatria di qualità.

Q&A AIC — Fotografia clinica in odontoiatriaQual è l’elemento più importante per ottenere uno scatto perfetto con lo sma...
21/10/2025

Q&A AIC — Fotografia clinica in odontoiatria

Qual è l’elemento più importante per ottenere uno scatto perfetto con lo smartphone, quando non si dispone di attrezzatura professionale?
La risposta corretta è 👉 B) Un ottimo sistema di illuminazione 💡

Perché la luce è il primo passo per immagini nitide, realistiche e professionali — fondamentali per comunicare al meglio il nostro lavoro clinico ✨

📅 E per portare la tua fotografia clinica a un livello superiore quando non hai un’attrezzatura professionale:
Il 1° Incontro del Continuing Education AIC sarà con Chiara Ganau 💬
👉 “Click&Smile: quando lo smartphone entra in studio”
🗓 12 febbraio 2026

📍 Non perdere l’occasione di imparare e crescere con la Community AIC!

20/10/2025

📣 Continuing Education 2026 – Accademia Italiana di Conservativa e Restaurativa

🦷 Vuoi approfondire la restaurativa con i migliori clinici e crescere nella tua pratica quotidiana?
👉 Iscriviti al programma Continuing Education 2026 e vivi un percorso formativo unico per contenuti, approccio pratico e confronto diretto con i relatori. LINK IN BIO!

📅 1° Incontro – 13 febbraio 2026
🎤 Restauri Anteriori Diretti: dalla semplice III, IV e V classe alla faccetta diretta.
🧑‍⚕️ Alessandro Pezzana

📍 Bologna – Clinica Universitaria

✍️ Iscriviti ora e assicurati il tuo posto in aula 👉 formazione, tecnica, confronto e tanta odontoiatria di qualità.

18/10/2025

📣 Continuing Education 2026 – Accademia Italiana di Conservativa e Restaurativa

🦷 Vuoi approfondire la restaurativa con i migliori clinici e crescere nella tua pratica quotidiana?
👉 Iscriviti al programma Continuing Education 2026 e vivi un percorso formativo unico per contenuti, approccio pratico e confronto diretto con i relatori.

📅 1° Incontro – 13 febbraio 2026
🎤 Restauri Anteriori Diretti: dalla semplice III, IV e V classe alla faccetta diretta.
🧑‍⚕️ Alessandro Pezzana

📍 Bologna – Clinica Universitaria

✍️ Iscriviti ora e assicurati il tuo posto in aula 👉 formazione, tecnica, confronto e tanta odontoiatria di qualità.

Q&A AIC — Qual è l’ordine corretto di importanza delle qualità estetiche?La risposta corretta è 👉 B) 1 - 4 - 3 - 2 ✨Perc...
18/10/2025

Q&A AIC — Qual è l’ordine corretto di importanza delle qualità estetiche?
La risposta corretta è 👉 B) 1 - 4 - 3 - 2 ✨
Perché l’estetica dentale è il risultato di una visione integrata, che tiene insieme funzione, armonia e precisione.

📅 E per approfondire davvero questo tema…
Il 1° Incontro del Continuing Education AIC sarà con Alessandro Pezzana 💬
👉 “Restauri Anteriori Diretti: dalla ‘Semplice’ III, IV e V classe alla faccetta diretta”

🗓 13 febbraio 2026
📍 Non perdere l’occasione di crescere insieme a noi.

16/10/2025

📣 Continuing Education 2026 – Accademia Italiana di Conservativa e Restaurativa

🦷 Vuoi approfondire la restaurativa con i migliori clinici e crescere nella tua pratica quotidiana?
👉 Iscriviti al programma Continuing Education 2026 e vivi un percorso formativo unico per contenuti, approccio pratico e confronto diretto con i relatori.

📅 1° Incontro – 13 febbraio 2026
🎤 Restauri diretti posteriori: fino a dove possiamo spingerci?
🧑‍⚕️ Luca Grometto

📍 Bologna – Clinica Universitaria

✍️ Iscriviti ora e assicurati il tuo posto in aula 👉 formazione, tecnica, confronto e tanta odontoiatria di qualità.

Indirizzo

Spalto Borgoglio, 81
Bologna
15121

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Accademia Italiana di Odontoiatria Conservativa e Restaurativa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Accademia Italiana di Odontoiatria Conservativa e Restaurativa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram