Istituto Ramazzini

Istituto Ramazzini L'Istituto Ramazzini è una Cooperativa Sociale Onlus impegnata nella lotta contro il cancro da oltre 50 anni

L'Istituto Ramazzini è una cooperativa sociale onlus che si occupa di ricerca e prevenzione oncologica.

05/11/2025

🎞️
5 dicembre 1993. Ai microfoni di 'Medicina 33' il professor Cesare Maltoni raccontava un Istituto Ramazzini già allora all’avanguardia, in Italia e nel mondo, nella ricerca contro i tumori e gli agenti cancerogeni.
La prevenzione ha radici lontane. E continua ogni giorno.

L’autunno a Casa Maltoni 🏡Un luogo che racconta la storia, la ricerca e la visione del professor Cesare Maltoni, grande ...
30/10/2025

L’autunno a Casa Maltoni 🏡
Un luogo che racconta la storia, la ricerca e la visione del professor Cesare Maltoni, grande oncologo, padre e co-fondatore dell’Istituto Ramazzini.

Immersa in un grande parco alberato a San Lazzaro di Savena è stata residenza, studio e spazio di riflessione: un’oasi di quiete e memoria che custodisce lo spirito del suo fondatore.

Oggi, dopo un importante intervento di riqualificazione, Casa Maltoni è tornata a vivere come sede operativa e cuore pulsante delle attività dell’Istituto.
Tra le sue stanze, ancora intrise della presenza dello scienziato, prende forma un percorso museale che conserva documenti, oggetti e testimonianze del suo lavoro e del suo impegno per la tutela della salute pubblica.

Un luogo dove la memoria diventa ispirazione e la ricerca continua a camminare sulle orme del suo fondatore.

Dietro le quinte 🔬Nel cuore del Castello di Bentivoglio, il Centro di Ricerca sul Cancro "Cesare Maltoni" dell'Istituto ...
24/10/2025

Dietro le quinte 🔬
Nel cuore del Castello di Bentivoglio, il Centro di Ricerca sul Cancro "Cesare Maltoni" dell'Istituto Ramazzini.

Qui, un team di scienziate e scienziati altamente qualificati conduce da oltre 50 anni ricerche indipendenti per identificare e quantificare i rischi cancerogeni e la tossicità di sostanze presenti negli ambienti di vita e di lavoro.

Grazie a studi pionieristici su oltre 200 agenti, i risultati ottenuti hanno influenzato normative internazionali e contribuito significativamente alla tutela della salute pubblica.

💚 Siamo in 40.000!Con infinita emozione condividiamo con voi questo traguardo straordinario.Da quando, nel 1987, l’Istit...
20/10/2025

💚 Siamo in 40.000!
Con infinita emozione condividiamo con voi questo traguardo straordinario.

Da quando, nel 1987, l’Istituto Ramazzini è stato fondato per promuovere la ricerca indipendente e la prevenzione delle malattie ambientali e oncologiche, ogni socio ha fatto la differenza.

Il nostro impegno è quello di dare voce alla prevenzione, sostenere la salute e tutelare l’ambiente. Voi, i nostri soci, siete il cuore pulsante che rende possibile tutto questo, giorno dopo giorno.

Grazie a tutti coloro che hanno scelto di essere parte attiva della nostra comunità. A chi continua a diffondere la cultura della prevenzione sul territorio. A chi contribuisce con la propria presenza, con la propria voce e con il proprio impegno.

Il viaggio continua, insieme. Per un futuro libero da malattie oncologiche incurabili.

🎀 Ottobre Rosa con l’Istituto Ramazzini.La prevenzione è conoscenza, attenzione, cura.Comincia da gesti semplici, come l...
16/10/2025

🎀 Ottobre Rosa con l’Istituto Ramazzini.

La prevenzione è conoscenza, attenzione, cura.

Comincia da gesti semplici, come l’autopalpazione, e continua con controlli regolari, anche in assenza di sintomi.

Nei nostri Poliambulatori di Prevenzione Oncologica di Bologna e Ozzano dell’Emilia puoi prenotare visite senologiche, ecografie e mammografie con personale medico specializzato.

03/10/2025
29/09/2025

🍝Un’alimentazione più sicura parte dalla consapevolezza dei fattori di rischio.

📺 A ‘La volta Buona’ su Rai1 con il direttore del CRCCM dell’Istituto Ramazzini Daniele Mandrioli e la Dott.ssa Chiara Manzi.

⏯️Vedi la puntata completa su RaiPlay

🎗 La diagnosi precoce è la miglior difesa. Ecco come la tomosintesi migliora l’efficacia degli screening mammari.
25/09/2025

🎗 La diagnosi precoce è la miglior difesa. Ecco come la tomosintesi migliora l’efficacia degli screening mammari.

Nel 2025  l’OMS ha confermato, sulla base degli studi condotti anche dal Centro di Ricerca Cesare Maltoni dell'Istituto ...
22/09/2025

Nel 2025 l’OMS ha confermato, sulla base degli studi condotti anche dal Centro di Ricerca Cesare Maltoni dell'Istituto Ramazzini, che vi è alta certezza degli effetti cancerogeni sperimentali delle radiofrequenze.

I telefoni cellulari fanno ormai parte della nostra vita, ma possiamo adottare semplici buone pratiche per proteggere la salute, soprattutto quella dei più giovani.

⬇ Scoprile qui.

Indirizzo

Via Libia 13/A
Bologna
40138

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 13:00
14:30 - 19:00
Martedì 08:30 - 13:00
14:30 - 19:00
Mercoledì 08:30 - 13:00
14:30 - 17:00
Giovedì 08:30 - 13:00
14:30 - 19:00
Venerdì 08:30 - 13:00
14:30 - 17:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Istituto Ramazzini pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Istituto Ramazzini:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram