Rumor(s)cena il giornale per chi segue lo spettacolo

Rumor(s)cena il giornale per chi segue lo spettacolo Si occupa di cultura, teatro, arte e musica ma anche di tematiche sociali, medicina e inchieste.

Segue dal 2011 il teatro per aprire successivamente spazi e contenuti a temi che si confrontino con la realtà contemporanea, di costume e società, cultura/e e nuove rubriche per affrontare anche argomenti di medicina, etica e inchieste legate all'ambiente, alla salvaguardia di patrimoni storico culturali

NavigArtte Festival naviga fra danza, musica e arti visive   ***RUMOR(S)CENA - PISA - NavigArte Festival 2025 -Navigazio...
09/11/2025

NavigArtte Festival naviga fra danza, musica e arti visive

***
RUMOR(S)CENA - PISA - NavigArte Festival 2025 -Navigazioni fra danza, musica, arti visive alla sua quindicesima edizione, èoggi un festival internazionale diretto dalla coreografa Flavia Bucciero, direttrice artistica di Movimentoinactor/Con.Cor.Da-Teatrodanza del Consorzio Coreografi Danza d'Autoreche ha ideato un programma ricco di eventi anche in site specific. Presenti le Compagnie di danza italiane: Asmed Balletto di Sardegna, Artgaragedanceco di Pozzuoli, Movimento Danza di Napoli,Compagnia DNA Bologna. Fra le Compagnie internazionali ospiti vi sono: Hoteloko di Varsavia, Tebogo dance-TBO una collaborazione con Paris Marais DanceSc...
https://www.rumorscena.com/08/11/2025/navigartte-festival-naviga-fra-danza-musica-e-arti-visive

Intelligenza Artificiale a teatro. Seminario Casa della Cultura di Milano   ***RUMOR(S)CENA - MILANO - Anna Maria Montev...
09/11/2025

Intelligenza Artificiale a teatro. Seminario Casa della Cultura di Milano

***
RUMOR(S)CENA - MILANO - Anna Maria Monteverdi coordina il seminario su Intelligenza Artificiale a teatro per la Casa della Cultura di Milano che si terrà il 10 novembre alle ore 18. Partecipano il Sovrintendente della Scala, il Maestro Fortunato Ortombina, e il Direttore del Teatro dei Filodrammatici Bruno Fornasari. Al centro dell'attenzione l'uso della IA per gli Archivi teatrali e per lo spettacolo dal vivo (teatro d'opera e di prosa). Anna Monteverdi era stata invitata dal Teatro alla Scala lo scorso anno per una conferenza sugli allestimenti tecnologici del Ring di Wagner in occasione della prima della nuova produzione scaligera diretta ...
https://www.rumorscena.com/08/11/2025/intelligenza-artificiale-a-teatro-seminario-casa-della-cultura-di-milano

Cinquant’anni fa moriva Luigi Dallapiccola, compositore tra i maggiori del Novecento.   ***RUMOR(S)CENA - Una delle figu...
08/11/2025

Cinquant’anni fa moriva Luigi Dallapiccola, compositore tra i maggiori del Novecento.

***
RUMOR(S)CENA - Una delle figure di maggiore rilievo nel panorama musicale del Novecento, il compositore Luigi Dallapiccola, si spegneva cinquant’anni fa a Firenze, città dove aveva stabilito la sua residenza con la moglie Laura Coen Luzzatto e dove era nata Annalibera, unica figlia della coppia, dedicataria del “Quaderno musicale di Annalibera”. Luigi Dallapiccola (1904-1975) è a buon diritto annoverato tra i principali esponenti della scuola dodecafonica, sullo stesso piano dei tre grandi viennesi Arnold Schönberg, Anton Webern e Alban Berg. Cresciuto a contatto con influssi culturali cosmopoliti, sin dall’inizio della sua produzione svilupp...
https://www.rumorscena.com/08/11/2025/cinquantanni-fa-moriva-luigi-dallapiccola-compositore-tra-i-maggiori-del-novecento

«Il gabbiano» di Filippo Dini, un Čechov oltre gli stereotipi: sul palco i personaggi sono ingabbiati nel proprio destin...
08/11/2025

«Il gabbiano» di Filippo Dini, un Čechov oltre gli stereotipi: sul palco i personaggi sono ingabbiati nel proprio destino

***
RUMOR(S)CENA - PADOVA - La produzione del Teatro Stabile in anteprima al Teatro Verdi di Padova: la regia valorizza la vicenda di ciascun personaggio mettendone a n**o l’anima e il nodo di nevrosi da cui è travagliato. Prima ti spiazza, poi ti prende al cuore e ti conquista la lettura de Il gabbiano di Anton Čechov proposta da Filippo Dini in una produzione del Teatro Stabile del Veneto-Teatro Nazionale con i Teatri Nazionali di Torino, Roma, Napoli, e lo Stabile Bolzano, al debutto martedì 4 novembre al Teatro Verdi di Padova.

Per gentile concessione del Corriere della Sera - Corriere del Veneto

La recensione di Caterina Barone

le...
https://www.rumorscena.com/06/11/2025/il-gabbiano-di-filippo-dini-un-cechov-oltre-gli-stereotipi-sul-palco-i-personaggi-sono-ingabbiati-nel-proprio-destino

Testimonianze Ricerca Azioni in scena a Genova, 16° edizione   ***RUMOR(S)CENA - GENOVA - Testimonianze Ricerca Azioni è...
07/11/2025

Testimonianze Ricerca Azioni in scena a Genova, 16° edizione

***
RUMOR(S)CENA - GENOVA - Testimonianze Ricerca Azioni è uno dei principali festival sulle arti performative contemporanee in Italia con un programma composto da 50 eventi, nonostante la recente esclusione dai fondi ministeriali per lo spettacolo dal vivo. Un festival concepito come laboratorio delle arti, in cui saperi e discipline si confrontano creando uno spazio comune che, in questa edizione, vuole riaccendere una luce su un concetto spesso trascurato: la ricerca. Fino a sabato 29 novembre, il festival prevede 35 spettacoli, di cui 8 prime assolute e 18 prime regionali, attraversando discipline diverse come danza, teatro, cinema e musica...
https://www.rumorscena.com/06/11/2025/testimonianze-ricerca-azioni-in-scena-a-genova-16-edizione

Lo strappo alla regola con Maria Amelia Monti al Teatro Manzoni: un colpo di teatro di grande effetto   ***RUMOR(S)CENA ...
07/11/2025

Lo strappo alla regola con Maria Amelia Monti al Teatro Manzoni: un colpo di teatro di grande effetto

***
RUMOR(S)CENA - MILANO - Quando una donna degli anni Settanta esce dallo strappo di uno schermo cinematografico, fuggendo dall’inseguimento di un assassino nel pieno di una scena di un film horror, finendo sul boccascena di un cinema dei giorni nostri che poi è il palcoscenico del Teatro Manzoni, è un colpo di teatro di grande effetto. Un gioco meta teatrale, in questo caso più di cinema e teatro, che spiazza e sorprende lo spettatore immergendolo in una situazione decisamente surreale. Se poi il personaggio in questione, di nome Orietta, segretaria di una scuola superiore e grande amica della professoressa Giancarla, impegnata nella lotta fem...
https://www.rumorscena.com/05/11/2025/lo-strappo-alla-regola-con-maria-amelia-monti-al-teatro-manzoni-un-colpo-di-teatro-di-grande-effetto

“Beata Oscenità, prima nazionale al TSB con Gianluca Ferrato. Regia di Serena Sinigaglia   ***A Giò Stajano piaceva dire...
06/11/2025

“Beata Oscenità, prima nazionale al TSB con Gianluca Ferrato. Regia di Serena Sinigaglia

***
A Giò Stajano piaceva dire di essere nata due volte: la prima come Gioacchino Stajano, la seconda scegliendo la propria identità. Debutta in prima nazionale martedì 11 novembre alle 20.30 al Teatro Comunale di Bolzano “Beata Oscenità” di Massimo Sgorbani, una produzione del Teatro Stabile di Bolzano diretta da Serena Sinigaglia e interpretata da Gianluca Ferrato. Le scene sono di Andrea Belli, le luci e il suono di Roberta Faiolo, i costumi di Valeria Bettella e i video di Fabio Brusadin.

“Beata Oscenità” è dedicato all’incredibile vita di Giò di Panico, notissima personalità del dopoguerra. Nipote del gerarca fascista Achille Starace, que...
https://www.rumorscena.com/05/11/2025/beata-oscenita-prima-nazionale-al-tsb-con-gianluca-ferrato-regia-di-serena-sinigaglia

Paolo Logli “ libera” i suoi testi teatrali e i racconti sulla piattaforma Patreon   ***RUMOR(S)CENA - Cosmic jukebox è ...
06/11/2025

Paolo Logli “ libera” i suoi testi teatrali e i racconti sulla piattaforma Patreon

***
RUMOR(S)CENA - Cosmic jukebox è il divertente e luccicante nome della pagina/podcast dell’autore teatrale, cinematografico e televisivo e scrittore Paolo Logli on line su Patreon.com Le illustrazioni pop super colorate ci invitano a entrare dentro la “”valigia degli attrezzi” teatrali e letterari del famoso autore nato alla Spezia ma romano di adozione; Paolo Logli ha da poco “liberato” i suoi testi dentro cartelle accessibili a tutti: per attori e attrici che abbiano voglia di interpretarli e metterli in scena o per chiunque voglia semplicemente scaricarli, leggerli e apprezzarli. Abbiamo ritenuto importante la sua operazione “Open Access” e...
https://www.rumorscena.com/05/11/2025/paolo-logli-libera-i-suoi-testi-teatrali-e-i-racconti-sulla-piattaforma-patreon

La Fille du régiment di Donizetti alla Scala di Milano con Juan Diego Florez e Julie Fuchs   ***RUMOR(S)CENA - MILANO - ...
05/11/2025

La Fille du régiment di Donizetti alla Scala di Milano con Juan Diego Florez e Julie Fuchs

***
RUMOR(S)CENA - MILANO - Un fondale rosso ricopre il palcoscenico del Teatro alla Scala, dietro il quale, una volta alzato, ne appare uno di colore grigio a rappresentare un muro sui cui sono state scritte delle parole in lingua francese. Entrambi celano la suntuosa scenografia di Chantal Thomas, creata per La Fille du régiment. Opéra – comique in due atti di Gaetano Donizetti, considerata a ragione una delle sue composizioni più divertenti del suo repertorio. Viene rappresentata in molti teatri all'estero, così come accade in questi giorni dove è in scena al Metropolitan Opera House di New York.

Juan Diego Florez e Julie Fuchs crediti fo...
https://www.rumorscena.com/05/11/2025/la-fille-du-regiment-di-donizetti-alla-scala-di-milano-con-juan-diego-florez-e-julie-fuchs

Il lutto si addice a Elettra: uno spietato gioco di reciproca violenza   ***RUMOR(S)CENA - GENOVA - Alla saga degli Atri...
05/11/2025

Il lutto si addice a Elettra: uno spietato gioco di reciproca violenza

***
RUMOR(S)CENA - GENOVA - Alla saga degli Atridi raccontata da Eschilo nell’Orestea Davide Livermore si era già accostato nel realizzare l’intera trilogia per il teatro greco di Siracusa (2021-2022) avvicinando a noi il mito in termini temporali e soprattutto concettuali. Rappresenta dunque un ulteriore approfondimento del mito la scelta di portare sulla scena Il lutto si addice a Elettra, che di quella trilogia è tra le riscritture novecentesche più dense di significati. L’opera che Eugene O’Neill scrisse nel 1931, ambientandola in America negli anni posteriori alla Guerra di Secessione, viene da Livermore traslata nel periodo successivo alla ...
https://www.rumorscena.com/04/11/2025/il-lutto-si-addice-a-elettra-uno-spietato-gioco-di-reciproca-violenza

I primi 40 anni del Südtirol festival Merano Meran diretto da Andreas Cappello   ***RUMOR(S)CENA - MERANO - (Bolzano) - ...
04/11/2025

I primi 40 anni del Südtirol festival Merano Meran diretto da Andreas Cappello

***
RUMOR(S)CENA - MERANO - (Bolzano) - Quarant’anni di musica di altissimo livello artistico, 40 anni di concerti a Merano divenuta negli anni sempre più una “città della musica” attraendo artisti musicisti e un pubblico internazionale proveniente da tutta Europa. Un autentico “auditorium diffuso”, con palcoscenici come il Kurhaus al Pavillon des Fleurs, il Teatro Puccini, il Palais Mamming, il Duomo e la Chiesa di Santo Spirito, i castelli. L’intera città si è trasformata in un “corpo sonoro unico”. Negli anni il Südtirol festival Merano Meran (in precedenza aveva la denominazione di Settimane Musicali Meranesi) ha saputo fidelizzare gli spetta...
https://www.rumorscena.com/04/11/2025/i-primi-40-anni-del-sudtirol-festival-merano-meran-diretto-da-andreas-cappello

nella foto il direttore artistico Andreas Cappello e la pianista solista Martha Argerich Martha argerich Martha Argerich

Alberto Cassani – Carmelo Grassi – Angelo Pastore: la decisione del TAR del Lazio sulla Fondazione Teatro Toscana   ***R...
04/11/2025

Alberto Cassani – Carmelo Grassi – Angelo Pastore: la decisione del TAR del Lazio sulla Fondazione Teatro Toscana

***
RUMOR(S)CENA - Riceviamo con richiesta di pubblicazione il comunicato stampa: I commissari della Commissione Teatro che il 19 giugno 2025 hanno presentato le proprie dimissioni Alberto Cassani - Carmelo Grassi - Angelo Pastore. Apprendiamo che il Tar del Lazio ha accolto la domanda cautelare presentata dalla Fondazione. Teatro della Toscana contro i decreti del Ministero della Cultura. Le perplessità da noi sollevate in sede di Commissione Teatro prima delle nostre dimissioni di giugno 2025 - e relative al giudizio qualitativo sul Teatro della Toscana e su altri soggetti - trovano una conferma autorevole in questa apertura del Tar ad una più ...
https://www.rumorscena.com/03/11/2025/alberto-cassani-carmelo-grassi-angelo-pastore-la-decisione-del-tar-del-lazio-sulla-fondazione-teatro-toscana

Indirizzo

Redazione E Direzione Via Guncina 29 Bolzano
Bolzano
39100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Rumor(s)cena il giornale per chi segue lo spettacolo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Rumor(s)cena il giornale per chi segue lo spettacolo:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram