Klimahouse

Klimahouse Fiera internazionale per l’edilizia responsabile e l'efficienza energetica. Internationale Fachmesse für ressourcen- und energieeffizientes Bauen.
(1)

Il legno torna al centro del dibattito - e noi ci siamo 🤝Klimahouse è tra i firmatari del nuovo protocollo d’intesa sigl...
29/10/2025

Il legno torna al centro del dibattito - e noi ci siamo 🤝

Klimahouse è tra i firmatari del nuovo protocollo d’intesa siglato insieme ai principali attori della filiera, al Congresso Legno Italia 2025, di cui siamo partner.

🎯 L’obiettivo dell’accordo? Valorizzare il come materiale strategico per la transizione ecologica, investire nella formazione e rafforzare la rete nell’edilizia.

Un passo concreto per costruire insieme un futuro più connesso e più consapevole 🌱
 

29/10/2025

Architettura del fare: il progetto, cantiere, il prodotto.

Arketipo Magazine è la rivista che analizza l’architettura in tutte le sue dimensioni: ricerca, materiali, cantiere, cultura.
Ogni numero racconta il progetto con rigore scientifico e visione internazionale, dando voce ai protagonisti del settore.

📦 Arketipo può arrivare a casa tua: ispirazione, competenza e visione per chi progetta il futuro.

Abbonati per contenuti esclusivi, speciali tematici, invito riservato ad eventi privati e accesso a tutti i numeri digitali.

In occasione della Giornata Mondiale dell’  , vogliamo ribadire un messaggio chiaro: costruire il futuro significa farlo...
06/10/2025

In occasione della Giornata Mondiale dell’ , vogliamo ribadire un messaggio chiaro: costruire il futuro significa farlo con intelligenza, bellezza e .

🌱 Il Wood Architecture Prize nasce da questo impegno: premiare progetti in che ridefiniscono il modo di costruire, in chiave sostenibile.

Hai realizzato un progetto che fa la differenza?
📣 Le candidature per il WAP 2026 sono aperte: https://www.fierabolzano.it/it/klimahouse/candidatura-wood-architecture-prize

29/09/2025

Architettura del fare: il progetto, cantiere, il prodotto.

Arketipo Magazine è la rivista che analizza l’architettura in tutte le sue dimensioni: ricerca, materiali, cantiere, cultura.
Ogni numero racconta il progetto con rigore scientifico e visione internazionale, dando voce ai protagonisti del settore.

📦 Arketipo Magazine può arrivare a casa tua: ispirazione, competenza e visione per chi progetta il futuro.

Abbonati per contenuti esclusivi, speciali tematici, invito riservato ad eventi privati e accesso a tutti i numeri digitali.

Scopri ogni mese idee, progetti, tendenze, planimetrie, documenti storici con Casabella , una delle più importanti rivis...
16/09/2025

Scopri ogni mese idee, progetti, tendenze, planimetrie, documenti storici con Casabella , una delle più importanti riviste di settore nel mondo con la più vasta panoramica sull'architettura internazionale.
Abbonati subito a Casabella e risparmia 95,00€: www.abbonamenti.it/r32464

Scopri l’offerta!

Save the date! 📣Ci vediamo il 17 settembre a Palazzo Cavanis, nella splendida cornice della Biennale, ospitati da  🏛️✨ S...
12/09/2025

Save the date! 📣
Ci vediamo il 17 settembre a Palazzo Cavanis, nella splendida cornice della Biennale, ospitati da 🏛️

✨ Sarà possibile visitare anche la mostra fotografica dei progetti 2023-2025, di - mostra aperta al pubblico fino al 28/11

𝗞𝗶𝗻𝗱𝗲𝗿𝗴𝗮𝗿𝘁𝗲𝗻 𝗔𝗹𝗴𝘂𝗻𝗱 di  conquista il 𝗪𝗼𝗼𝗱 𝗔𝗿𝗰𝗵𝗶𝘁𝗲𝗰𝘁𝘂𝗿𝗲 𝗣𝗿𝗶𝘇𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱 🏆🌲🏡“Esito di un concorso di architettura, l’ampliament...
10/09/2025

𝗞𝗶𝗻𝗱𝗲𝗿𝗴𝗮𝗿𝘁𝗲𝗻 𝗔𝗹𝗴𝘂𝗻𝗱 di conquista il 𝗪𝗼𝗼𝗱 𝗔𝗿𝗰𝗵𝗶𝘁𝗲𝗰𝘁𝘂𝗿𝗲 𝗣𝗿𝗶𝘇𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱 🏆🌲🏡

“Esito di un concorso di architettura, l’ampliamento in continuità della struttura esistente” premiato dalla giuria per “la qualità della realizzazione e per la definizione di ambienti interni che, pur nell’ambito di una spazialità ordinaria, restituiscono atmosfere domestiche di particolare sensibilità e intimità.”
Foto credits

Waiting for Wood Architecture Prize 2026 👉 Klimahouse meets 𝗕𝗶𝗲𝗻𝗻𝗮𝗹𝗲 ✨Siamo onorati di presentare l’edizione 2026 del Wo...
01/09/2025

Waiting for Wood Architecture Prize 2026 👉 Klimahouse meets 𝗕𝗶𝗲𝗻𝗻𝗮𝗹𝗲 ✨

Siamo onorati di presentare l’edizione 2026 del Wood Architecture Prize a Palazzo Cavanis, nella prestigiosa cornice della Biennale di Venezia, ospitati da 🏛️

Un’occasione di confronto e dialogo sul tema: “L’architettura tra passato, presente e futuro”
📅 17/09, dalle ore 12.30
📍 Palazzo Cavanis – Venezia

A seguire, non perderti:
🏔️ .architecture.south.tyrol promossa da Kunst Meran
📐 la mostra fotografica dei progetti WAP 2023–2025 👉 puoi visitarla già dal 1° settembre fino al 28 novembre!

Evento aperto al pubblico

𝗖𝗮𝘀𝗮 𝗟𝗮𝗿𝘂𝗻 di  è tra i vincitori del 𝗪𝗼𝗼𝗱 𝗔𝗿𝗰𝗵𝗶𝘁𝗲𝗰𝘁𝘂𝗿𝗲 𝗣𝗿𝗶𝘇𝗲 2025 🏆🌲🏡La giuria ha riconosciuto in questo progetto “una m...
27/08/2025

𝗖𝗮𝘀𝗮 𝗟𝗮𝗿𝘂𝗻 di è tra i vincitori del 𝗪𝗼𝗼𝗱 𝗔𝗿𝗰𝗵𝗶𝘁𝗲𝗰𝘁𝘂𝗿𝗲 𝗣𝗿𝗶𝘇𝗲 2025 🏆🌲🏡

La giuria ha riconosciuto in questo progetto “una magnifica ossessione: mai uno slogan avrebbe potuto meglio riassumere un concetto progettuale assolutamente originale, cui si affianca una maestria artigianale in autocostruzione.

Un’operazione di sostituzione edilizia ricavando un’abitazione in un lotto stretto, realizzata attraverso una gabbia strutturale di microlistelli (3x3), con funzione sia , sia di disegno d’interni dalla straordinaria unitarietà e poesia.”

Foto credits

Il progetto 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗔𝗻𝗰𝗸’𝗶𝗼 è tra i vincitori del 𝗪𝗼𝗼𝗱 𝗔𝗿𝗰𝗵𝗶𝘁𝗲𝗰𝘁𝘂𝗿𝗲 𝗣𝗿𝗶𝘇𝗲 2025 🏆🌲🏡La giuria ha premiato gli Arch. Antonio...
20/08/2025

Il progetto 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗔𝗻𝗰𝗸’𝗶𝗼 è tra i vincitori del 𝗪𝗼𝗼𝗱 𝗔𝗿𝗰𝗵𝗶𝘁𝗲𝗰𝘁𝘂𝗿𝗲 𝗣𝗿𝗶𝘇𝗲 2025 🏆🌲🏡

La giuria ha premiato gli Arch. Antonio Ravalli e Arch. Giorgio Nicolò “per aver condensato svariate funzioni aggregative di particolare valenza pubblica all’interno di un edificio impostato modularmente, che garantisce flessibilità d’uso degli spazi, inclusi quelli all’aperto ma coperti.
L’intero complesso è uniformato dal segno chiaro e semplice della piastra di copertura a cassettoni lignei disassemblabili e riutilizzabili al termine del ciclo di vita del fabbricato.”

Foto credits

È resistente, versatile e dall’estetica unica: il 𝗿𝗮𝗺𝗲 𝗿𝗶𝗰𝗶𝗰𝗹𝗮𝘁𝗼 non è solo un materiale, ma una vera opportunità proget...
06/08/2025

È resistente, versatile e dall’estetica unica: il 𝗿𝗮𝗺𝗲 𝗿𝗶𝗰𝗶𝗰𝗹𝗮𝘁𝗼 non è solo un materiale, ma una vera opportunità progettuale💡

Con la 𝗖𝗼𝗽𝗽𝗲𝗿 𝗕𝗼𝘁𝘁𝗼𝗺 House, dimostra come l’architettura possa coniugare estetica, efficienza energetica e ridotto impatto ambientale ✅
 
Photo credits: Fisher Studios
Credits to Adrian James Architects
Source: adrianjames.com

CostruireBeneVivereBene

Indirizzo

Piazza Fiera 1
Bolzano
39100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Klimahouse pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Klimahouse:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram