10/11/2025
Un po’ di buone notizie 🥳
Da👉
👉 La scorsa settimana, la Femm ha approvato, con 26 voti a favore e 12 contrari, una proposta di risoluzione inerente all’iniziativa di “My Voice, My Choice”, nonché un’interrogazione alla Commissione. Tra circa un mese si esporranno sul tema i deputati del Parlamento europeo in plenaria, e il 2 dicembre ci sarà lì un’audizione pubblica. Si tratta di un passo importante per le donne: circa 20 milioni di loro non hanno accesso all’ab**to nei propri Stati di appartenenza in Europa, dove solo sei Paesi garantiscono un ab**to legale e sicuro.
👉 Recentemente, sono state pubblicate in Gazzetta Ufficiale le linee guida che danno attuazione al decreto legislativo del 7 dicembre 2023, con cui l’Italia ha deciso di introdurre, dal 2027, la pratica dell’”ovo-sessaggio”, che permetterà di rivelare il sesso dei pulcini delle galline ovaiole prima che nascano, proteggendoli dalla morte. Si tratta di un cambiamento importante, cui hanno contribuito diverse campagne (come quella di Animal Equity Italia). Tuttavia, rimane la possibilità di sopprimere i pulcini maschi nati per “errore”, ma solo facendo inalare anidride carbonica.
👉 In Sud Africa, Leonora Tima ha inventato un’applicazione per aiutare le vittime di violenza. Per svilupparla, Tima ha coinvolto diverse comunità locali. Questo mese, l’app includerà anche “Zuzi”, un chatbot AI pensato per dare supporto alle vittime. Per quanto ci siano dei dubbi sull’utilizzo dell’IA per aiutare gli individui, si tratta di una notizia molto importante per un Paese dove la violenza di genere è dilagante.
👉 Un gruppo di esperti del Boston Children’s Hospital, del Broad Clinical Labs e Roche Sequencing Solutions, ha dato prova, attraverso uno studio pilota, della possibilità di completare un sequenziamento del genoma umano in pochissimo tempo: nel loro caso, meno di quattro ore. Per farlo, si sono avvalsi di un’innovativa tecnologia, nota come “sequenziamento per espansione”. Al momento, il tempo necessario per questo processo può richiedere fino a qualche giorno: finora, i tentativi realizzati non sono stati ritenuti utilizzabili nel quotidiano.