Aied Bolzano Bozen

Aied Bolzano Bozen Associazione Italiana Educazione Demografica, nata nel 1953. La sezione di Bolzano viene fondata nel 1973.

Associazione Italiana Educazione Demografica
E' un’associazione laica nata nel 1953 per diffondere il concetto di procreazione responsabile. La sezione di Bolzano viene fondata nel 1973 per creare un luogo che permetta alle donne di dare valore e dignità ai temi della sessualità, della procreazione, delle relazioni interpersonali, dell’autodeterminazione. Nel corso degli anni l’attività del consultorio si è arricchita e diversificata, ampliando l’offerta di servizi alla persona e aumentando il personale a disposizione. L’attività è rivolta ai singoli, alle coppie, alla famiglia. Dal 1979 l’AIED è riconosciuto dalla Provincia Autonoma di Bolzano e attualmente è finanziato attraverso convenzioni con l’Azienda Sanitaria e l’Azienda Servizi Sociali di Bolzano.

Un po’ di buone notizie 🥳Da👉  👉 La scorsa settimana, la Femm ha approvato, con 26 voti a favore e 12 contrari, una propo...
10/11/2025

Un po’ di buone notizie 🥳
Da👉
👉 La scorsa settimana, la Femm ha approvato, con 26 voti a favore e 12 contrari, una proposta di risoluzione inerente all’iniziativa di “My Voice, My Choice”, nonché un’interrogazione alla Commissione. Tra circa un mese si esporranno sul tema i deputati del Parlamento europeo in plenaria, e il 2 dicembre ci sarà lì un’audizione pubblica. Si tratta di un passo importante per le donne: circa 20 milioni di loro non hanno accesso all’ab**to nei propri Stati di appartenenza in Europa, dove solo sei Paesi garantiscono un ab**to legale e sicuro.

👉 Recentemente, sono state pubblicate in Gazzetta Ufficiale le linee guida che danno attuazione al decreto legislativo del 7 dicembre 2023, con cui l’Italia ha deciso di introdurre, dal 2027, la pratica dell’”ovo-sessaggio”, che permetterà di rivelare il sesso dei pulcini delle galline ovaiole prima che nascano, proteggendoli dalla morte. Si tratta di un cambiamento importante, cui hanno contribuito diverse campagne (come quella di Animal Equity Italia). Tuttavia, rimane la possibilità di sopprimere i pulcini maschi nati per “errore”, ma solo facendo inalare anidride carbonica.

👉 In Sud Africa, Leonora Tima ha inventato un’applicazione per aiutare le vittime di violenza. Per svilupparla, Tima ha coinvolto diverse comunità locali. Questo mese, l’app includerà anche “Zuzi”, un chatbot AI pensato per dare supporto alle vittime. Per quanto ci siano dei dubbi sull’utilizzo dell’IA per aiutare gli individui, si tratta di una notizia molto importante per un Paese dove la violenza di genere è dilagante.

👉 Un gruppo di esperti del Boston Children’s Hospital, del Broad Clinical Labs e Roche Sequencing Solutions, ha dato prova, attraverso uno studio pilota, della possibilità di completare un sequenziamento del genoma umano in pochissimo tempo: nel loro caso, meno di quattro ore. Per farlo, si sono avvalsi di un’innovativa tecnologia, nota come “sequenziamento per espansione”. Al momento, il tempo necessario per questo processo può richiedere fino a qualche giorno: finora, i tentativi realizzati non sono stati ritenuti utilizzabili nel quotidiano.

L’educazione sessuale e affettiva, molto carente in Italia, non è mai stata inserita ufficialmente nei programmi scolast...
10/11/2025

L’educazione sessuale e affettiva, molto carente in Italia, non è mai stata inserita ufficialmente nei programmi scolastici, e le scuole che vogliono offrirla devono farlo attraverso attività extracurricolari, fortemente limitate dal ddl anche nelle scuole dove non prevederà il divieto. Questi corsi servono tra l’altro alla prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili, delle gravidanze precoci, e per il contrasto alla violenza sessuale e di genere. #

La Lega ha ritirato la sua proposta formale per vietare l’educazione affettiva alle scuole medie Condividi CondividiFacebookX (Twitter)EmailWhatsappRegala il PostLa classe di una scuola media di Milano, nel 2019 (Claudio Furlan/LaPresse)La Lega ha di fatto ritirato la sua proposta formale, che era...

Venerdì a Laives alle ore 17.00, presso Casa Emmaus,  per parlare di  , tra  ,   e  . L'evento è anche occasione per con...
10/11/2025

Venerdì a Laives alle ore 17.00, presso Casa Emmaus, per parlare di , tra , e . L'evento è anche occasione per conoscere la struttura residenziale che accoglie persone che vivono con HIV.
Propositiv Bolzano

>. 🔗 Leggi la rubrica nel link in bio di
10/11/2025

>.

🔗 Leggi la rubrica nel link in bio di

🗣️ ‼️Da  🗣️ Prende avvio oggi a Roma, per poi proseguire a Torino e Milano, la serie di incontri organizzata da D.i.Re c...
10/11/2025

🗣️ ‼️
Da
🗣️ Prende avvio oggi a Roma, per poi proseguire a Torino e Milano, la serie di incontri organizzata da D.i.Re con la professoressa Shazia Choudhry, della Facoltà di Legge dell’Università di Oxford, per presentare la ricerca “La risposta della giustizia familiare agli abusi domestici”.

🗣️Un’indagine condotta in sei Paesi europei che analizza le decisioni giudiziarie sull’affidamento dei figli e le figlie nei casi di violenza domestica, evidenziando criticità e stereotipi che ancora condizionano la risposta della giustizia.

Gli incontri con la prof.ssa Choudhry si terranno a:
- Roma, 10 novembre | Palazzo di Giustizia
- Torino, 11 novembre | Fondazione Croce
- Milano, 12 novembre | Tribunale

Per maggiori informazioni e dettagli sugli appuntamenti: https://bit.ly/CS_ricerca_Choudhry

  alla   ‼️Da  🗣️Il bambino era nato nei Paesi Bassi da due donne unite civilmente e aveva il cognome di entrambe. Ma qu...
07/11/2025

alla ‼️
Da 🗣️
Il bambino era nato nei Paesi Bassi da due donne unite civilmente e aveva il cognome di entrambe. Ma quando hanno richiesto di aggiornare in Italia l’atto di nascita, dopo la riforma della legge olandese che consente di attribuire al figlio il doppio cognome materno, le due donne si sono scontrate con il diniego della prefettura di Ferrara.

Ora il Tar dell’Emilia-Romagna annulla quel "no" e accoglie il ricorso della coppia, che aveva avuto il figlio tramite procreazione medicalmente assistita all’estero. Le due donne — assiste dagli avvocati Francesco Leone e Simona Fell, insieme a Cathy La Torre, Silvia Gorini e Giuseppe Spiezia — si erano viste respingere l’istanza perché, questa la tesi della prefettura, l’ordinamento italiano non riconoscerebbe un diritto alla genitorialità delle coppie dello stesso sesso.

Posizione ora smentita dal Tar, che ha ritenuto che, in questo caso, la richiesta non riguardava lo status di filiazione — già pienamente riconosciuto — ma il diritto del minore a mantenere un'identità anagrafica coerente con quella validamente formata all’estero.

Nella sentenza del giudice amministrativo si richiama anche l’importante pronuncia dello scorso maggio della Corte costituzionale, che dichiarava l'illegittimità del divieto di riconoscimento della madre intenzionale nelle coppie omogenitoriali, ribadendo che l'interesse del minore deve prevalere su qualsiasi rigidità normativa.

07/11/2025

Anche quest’anno torna la tradizionale Corsa contro la violenza sulle donne.🏃‍♀️🏃

📌23.11.2025📍Museion 🕥10:30

La manifestazione sarà così composta:

🔸CORSA “CRONO”: non competitiva con rilevazione di tempi e ordine di arrivo su un percorso di 5.420 mt. - a partire dagli 11 anni 👉 Iscrizioni aperte!

🔸CAMMINATA (percorso breve): aperta a tutti - percorso di 2.760 mt.

🌐Info: https://www.uisprenota.com/corsa-antiviolenza

L’evento è organizzato dal Comune di Bolzano, in collaborazione con .bsb e , con il sostegno della Provincia Autonoma di Bolzano.

Partecipa anche tu alla corsa cittadina per dire NO alla violenza sulle donne!

🏃‍♀️Auch dieses Jahr findet wieder der traditionelle Lauf gegen Gewalt an Frauen statt, der von der Stadt Bozen in Zusammenarbeit mit dem Betrieb für Sozialdienste Bozen und UISP Bozen organisiert wird (mit Unterstützung der Autonomen Provinz Bozen).

Die Veranstaltung ist wie folgt zusammengestellt:

🔸CHRONO-LAUF – kein Wettkampfrennen – mit Zeitmessung und Reihenfolge der Zieleinläufe auf einer Strecke von 5.420 mt. ab 11 Jahren.
👉Es ist möglich, sich zu anmelden!!

🔸WANDERUNG (Kurzstrecke) für alle offen auf einer Strecke von 2.760 mt.

.bolzano .suedtirol

  Vs   Da  🗣️💰 Le donne sono più povere degli uomini. E non è solo questione di stipendio (più basso del 25% di quello d...
06/11/2025

Vs
Da 🗣️
💰 Le donne sono più povere degli uomini. E non è solo questione di stipendio (più basso del 25% di quello dei colleghi), ma anche di part-time involontario, lavoro di cura non retribuito, , minori contributi e quindi più basse.

👵 Invecchiare più povere degli uomini non è destino. È la somma di ingiustizie che iniziano molto prima. Serve cambiare sistema. Ma anche proteggerci, adesso.

🟣 Ne parliamo in questo carosello e lo faremo poi al WomenX Impact Summit 2025, l’evento annuale sull'empowerment e la leadership femminile organizzato dalla community fondata da

🌍 Per il quarto anno consecutivo, ROBA DA DONNE è orgogliosa media partner dell’evento, che si terrà a Milano – Talent Garden Calabiana & ONLINE il 27, 28 e 29 novembre 2025 (i primi due giorni in presenza, il terzo online).

📌 Acquista il tuo biglietto su Womenximpact.com e usa il codice sconto 15ROBADADONNE 📌

    In Italia, secondo l’ultima analisi INPS, le donne guadagnano in media il 25% in meno rispetto agli uomini: è come s...
06/11/2025


In Italia, secondo l’ultima analisi INPS, le donne guadagnano in media il 25% in meno rispetto agli uomini: è come se ogni anno smettessero di essere pagate dopo i primi nove mesi di lavoro.
Da
🗣️
Nel settore privato, la retribuzione giornaliera media delle lavoratrici è di 79,8 euro contro i 107,5 euro dei colleghi uomini. Nei settori più remunerativi – come finanza e assicurazioni – il divario cresce ancora, superando anche il 30%.

Nonostante le donne siano più istruite (quasi il 60% dei laureati è donna), le loro carriere sono più instabili, meno pagate e meno rappresentate ai vertici: solo il 21% dei dirigenti nelle aziende italiane è donna.

Questo significa che la parità nel lavoro resta ancora lontana – e i dati sono la migliore prova.

05/11/2025

👤TI SENTI 👥VI SENTITE IN ’? IL CONSULTORIO IN QUESTI MOMENTI PUÒ DARE UN CONCRETO E UN PROFESSIONALE. Negli orari di apertura al pubblico [tutti i lunedì dalle 12:00 alle 14:00 e giovedì dalle 15:00 alle 18:00] è sempre presente una psicologa a cui è possibile chiedere una consulenza psicologica e/o sessuologica. Nel caso in cui si valuti l’opportunità di iniziare un trattamento, gli incontri successivi saranno su appuntamento. Il consultorio offre il counseling, interventi di sostegno e trattamenti psicoterapeutici di tipo medio-breve, alla persona singola e alla coppia, dall’adolescenza in poi.
Per maggiori info è possibile, tutte le mattine, chiamare allo 0471 979399, o passare in sede, in Corso Italia 13M (Bz)

      [... Più ne parliamo, meno diventa un tabù. ❤️‍🩹]Da .it ・・・💔 BASTA PROVARE VERGOGNA. Perché quando si parla di pia...
05/11/2025

[... Più ne parliamo, meno diventa un tabù. ❤️‍🩹]
Da .it
・・・
💔 BASTA PROVARE VERGOGNA.
Perché quando si parla di piacere femminile cala ancora il silenzio? Nel 2025, la mastur*azione femminile continua a essere un argomento circondato da vergogna e pregiudizi. ❌

🗣️ Perché quando un uomo parla di mastur*azione nessuno si scandalizza, mentre una donna viene ancora giudicata? La verità è che la società ha sempre normalizzato il piacere maschile, definendolo “naturale”, e condannato quello femminile, considerandolo “esagerato” o “indecente”.

  uno   Da  🗣️ Quando si parla di   (HPV), si crea spesso una relazione con il tumore al collo dell’utero e alle relativ...
05/11/2025

uno
Da
🗣️ Quando si parla di (HPV), si crea spesso una relazione con il tumore al collo dell’utero e alle relative tematiche riguardanti la prevenzione per le donne e le varie manifestazioni che vengono proposte per aumentare la consapevolezza, sulla diagnosi precoce. Ma la verità è che l’HPV riguarda tutte e tutti, uomini compresi.

In Italia ogni anno migliaia di persone, anche di sesso maschile, si ammalano di tumori legati a questo virus. Eppure, le percentuali per la vaccinazione anti-HPV tra i ragazzi sono ancora troppo basse.

L’HPV – il virus del papilloma umano – colpisce anche gli uomini e può provocare tumori seri anche nella popolazione maschile. Per questo, affrontare l’HPV non può più essere esclusivamente una questione femminile. È un’emergenza di pubblica che va affrontata con strumenti di prevenzione universale, vaccinazioni e una corretta informazione, priva di tabù e stereotipi.

Il virus si trasmette principalmente per via sessuale anche senza penetrazione. Nella maggior parte dei casi l’infezione è transitoria e asintomatica ma alcuni ceppi del virus possono persistere nell’organismo e causare lesioni precancerose e tumori.

Non tutti gli sono uguali. I ceppi HPV 16 e 18 causano da soli il 70% dei tumori del collo dell’utero. Altri, come 31, 33, 45, 52 e 58, sono collegati a tumori di pene, ano, v***a, va**na e gola. Prevenire questi ceppi con la vaccinazione anti-HPV è fondamentale.

Consapevolezza e prevenzione sono le chiavi per proteggersi! È quindi importante conoscere gli strumenti a disposizione:

➡️ Per le donne: tra i 25 e i 29 anni il ogni tre anni, tra i 30 e i 65 anni il test consigliato è il test HPV-DNA ogni 5 anni

➡️ Per gli uomini: non esistono screening ufficiali ma è importante informarsi, osservare il proprio corpo monitorando cambiamenti e parlare con il medico

➡️ Per ragazze e ragazzi a partire dal compimento degli 11 anni la vaccinazione anti-HPV

💙 Rompiamo i tabù: informiamoci e condividiamo.

Approfondisci 👉 al link in bio

📸 Reuters

Indirizzo

Corso Italia 13 M
Bolzano
39100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Aied Bolzano Bozen pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram