MED-EL Italia

MED-EL Italia Siamo leader a livello mondiale nelle soluzioni uditive impiantabili. Ascolta la vita! www.medel.com/it

La nostra missione è aiutare le persone con perdita uditiva a provare la gioia di percepire i suoni e ad avere una buona qualità di vita. MED-EL Italia
Via dei Vanga 1/B
39100 - Bolzano
Email: assistenza@medel.com
Telefono: +39 0471 250131
Fax: +39 0471 234200

30/10/2025

Chi sta per aggiornare il proprio audio processore? 🙋
Estela ha appena sostituito il suo vecchio OPUS 2 con un nuovo audio processore della serie SONNET : ne adora il design e le opzioni Bluetooth, e ci condivide questo bellissimo video per farci vedere quanto sia felice!
..e grazie alla compatibilità di ogni MED-EL con le nuove tecnologie, fare questo aggiornamento è stato semplicissimo!

Chi sta per aggiornare il proprio audio processore? 🙋
Estela ha appena sostituito il suo vecchio OPUS 2 con un nuovo audio processore della serie SONNET : ne adora il design e le opzioni Bluetooth, e ci condivide questo bellissimo video per farci vedere quanto sia felice!
..e grazie alla compatibilità di ogni MED-EL con le nuove tecnologie, fare questo aggiornamento è stato semplicissimo!

Esistono sordità diverse, che hanno bisogno ognuna di una soluzione diversa. E tra queste soluzioni, per determinati tip...
28/10/2025

Esistono sordità diverse, che hanno bisogno ognuna di una soluzione diversa. E tra queste soluzioni, per determinati tipi di si rivela essere molto efficace la conduzione ossea.
Ma i tecnici e i medici di MED-EL pensano anche alla comodità dei propri udenti, e vogliono a tutti i costi un impianto a conduzione ossea che non abbia ferite aperte da dover curare ogni giorno - cosa che invece succede con altre soluzioni dell'epoca.

Nel 2012 MED-EL si porta così a casa un nuovo primato: BONEBRIDGE, il primo impianto attivo a conduzione ossea al mondo che lascia la cute integra.



https://www.medel.com/it-it/hearing-solutions/bonebridge

🎉 Buon   Giuseppe! 🎉 23 anni di suoni e rinascita! 🎶Nel 2002 Giuseppe ha ritrovato il mondo dei suoni grazie al suo  . D...
26/10/2025

🎉 Buon Giuseppe! 🎉
23 anni di suoni e rinascita! 🎶
Nel 2002 Giuseppe ha ritrovato il mondo dei suoni grazie al suo . Da allora ha vissuto l’evoluzione della nostra tecnologia — dal TEMPO+ all’OPUS 2, fino al RONDO e oggi al RONDO 3, tutti perfettamente retrocompatibili con la parte interna dell'impianto. Un viaggio fatto di scoperte continue.
Dalla prima attivazione, quando ha riconosciuto suoni ormai dimenticati, alla libertà di parlare al telefono, guardare la TV e viaggiare, la sua storia mostra quanto l’innovazione possa arricchire la vita e migliorarne la qualità.
Facciamo tanti auguri a Giuseppe per il suo compleanno bionico! ❤
E speriamo che la sua curiosità verso la tecnologia continui a crescere — perché ci sono ancora tante novità su cui MED-EL si sta impegnando per il futuro. 🚀

Tutto è pronto per "Feeling Sounds"!🎶📍San Sperate, Teatro Gaviano + Giardino Sonoro📅 Sabato 25 ottobre – ore 15:00Un pom...
24/10/2025

Tutto è pronto per "Feeling Sounds"!🎶
📍San Sperate, Teatro Gaviano + Giardino Sonoro
📅 Sabato 25 ottobre – ore 15:00

Un pomeriggio dedicato all'inclusione con un focus sull'accessibilità dei luoghi della cultura alle persone con .
Partecipa anche tu: potrai accedere al meraviglioso "Giardino Sonoro" dell'artista di fama mondiale Pinuccio Sciola, dove saranno le pietre a "suonare" - anche per chi porta l' o la protesi acustica: perchè la musica è per tutti e di tutti, grazie anche alla tecnologia!

Scopri di più sull'evento su: https://www.ilpuntosociale.it/index.php/societa-e-welfare/27-sociale/4477-san-sperate-al-via-feeling-sounds-contro-lo-stigma-sulla-sordita

24/10/2025

Vincenzo ha 8 anni, e a settembre ha ricevuto il suo secondo , all'orecchio destro.
Mamma Bianca ha voluto condividerci la sua gioia immensa: "Abbiamo attivato l'impianto il 10 Ottobre, lo stanno stimolando da 2 a 3 volte a settimana, e sta andando tutto benissimo, Vincenzo si sente a suo agio coi suoi processori" ci racconta.
E continua, definendo il percorso di suo figlio "un vero miracolo. Per mio figlio e anche per noi è stata una vera rinascita!""

Sapere che una famiglia sta meglio ci scalda davvero il cuore, e tutto il Team MED-EL Italia ringrazia tantissimo Vincenzo e Bianca Di Palma per aver voluto condividere con noi il loro bellissimo ed emozionante !

Esistono luoghi magici dove suono, arte e natura sono i protagonisti indiscussi, luoghi in cui puoi sperimentare e viver...
22/10/2025

Esistono luoghi magici dove suono, arte e natura sono i protagonisti indiscussi, luoghi in cui puoi sperimentare e vivere emozioni nuove.
Il Giardino Sonoro di Pinuccio Sciola è uno di questi luoghi!

E Sabato 25 Ottobre persone ipoacusiche, portatori di e protesi acustica avranno l'occasione di vivere un'esperienza immersiva e unica dedicata proprio a loro.

Prenota il tuo posto all'evento , contatta info@respeakingonair.org oppure lo +39 3509034911!

https://www.eventbrite.it/e/feeling-sounds-levento-tickets-1800911257049?aff=oddtdtcreator

Evento conclusivo della sperimentazione presso il Giardino-Museo di Pinuccio Sciola di un sistema audio per impianti cocleari e protesi.

All’Ospedale Meyer di Firenze è stato eseguito il primo   bilaterale robotico su un bimbo di appena un anno: un interven...
17/10/2025

All’Ospedale Meyer di Firenze è stato eseguito il primo bilaterale robotico su un bimbo di appena un anno: un intervento pionieristico che unisce tecnologia avanzata e chirurgia pediatrica, e rappresenta un passo avanti verso una chirurgia personalizzata sempre più sicura.

L'intervento è stato attentamente pianificato grazie a e l'uso del robot ha permesso un'inserzione atraumatica dell'elettrodo, ma il ruolo del chirurgo resta centrale, sia dal punto di vista medico che come figura di supporto per le famiglie, come ci ricorda il prof. Trabalzini:"Decidere di impiantare il proprio figlio è una scelta che segna una vita intera. Poter rassicurare le famiglie sull'affidabilità, la sicurezza e la delicatezza dell'intervento ci aiuta non solo come medici, ma anche come alleati nel loro percorso decisionale."

❤️ Un grande applauso al team medico e alla ricerca che rende possibile tutto questo!



https://www.ansa.it/toscana/notizie/sanita_regionale/2025/10/16/impianto-cocleare-bilaterale-robotico-su-bimbo-di-un-anno_7f4c215d-74f3-4328-b343-c9ad07d1f6cc.html

All’Ospedale Pediatrico Meyer è stato eseguito con successo il primo impianto cocleare bilaterale simultaneo robotico su un bambino di un anno. L’intervento, condotto dall’equipe diretta dal Prof. Franco Trabalzini rappresenta una pietra miliare nella chirurgia otologica pediatrica, grazie all’integrazione di tecnologie avanzate per la medicina di precisione.
L’uso combinato di software avanzati e strumenti mini-invasivi ha permesso di pianificare l’intervento in modo personalizzato, adattandolo all’anatomia del piccolo paziente e garantendo un’ottima copertura cocleare, nel massimo rispetto delle strutture dell’orecchio interno.
Un risultato importante che conferma il Meyer tra i centri di riferimento per l’innovazione in questo ambito. Accanto alla competenza tecnica, resta centrale la relazione con le famiglie: accompagnare scelte delicate con sicurezza, umanità e fiducia è parte essenziale del nostro modello di cura. Perché dietro ogni intervento c’è molto più di un gesto chirurgico: c’è un percorso che mette al centro il bambino, i suoi bisogni e il suo futuro.
Scopri di più nella news completa sul sito: https://bit.ly/48xk5rx

🦻 Aiganym ha perso l'udito quando aveva solo sei mesi. Durante l'adolescenza, utilizzava gli apparecchi acustici, ma rec...
17/10/2025

🦻 Aiganym ha perso l'udito quando aveva solo sei mesi. Durante l'adolescenza, utilizzava gli apparecchi acustici, ma recentemente ha deciso di fare "un salto di qualità": l' !

Aiga è una designer affermata, e racconta che "Ho scelto questa professione anche a causa - o forse dovrei dire grazie - alla mia perdita uditiva. Con gli occhi noto dettagli che vengono spesso trascurati. Ho trasformato ciò che per altri poteva essere una debolezza nel mio punto di forza."

E tu, quale punto di forza hai scoperto grazie al tuo IC?

Che emozione partecipare ad un concerto! 🎶E anche i portatori di   possono godersi la musica, la folla, lo spettacolo in...
16/10/2025

Che emozione partecipare ad un concerto! 🎶
E anche i portatori di possono godersi la musica, la folla, lo spettacolo insomma degli eventi dal vivo - con qualche accortezza: qui la nostra Mentor Silvia condivide alcuni trucchi, e un'ultima raccomandazione: "Ricorda che molti luoghi offrono aree dedicate alle persone con disabilità. Questi spazi possono garantire una migliore esperienza sonora e maggior comfort; informati in anticipo sulla loro disponibilità e accessibilità!"

E se vuoi saperne di più su come si vive con un impianto cocleare, ecco dove puoi metterti in contatto con Silvia: https://hearpeers.medel.com/it_it/user/silvia-f-mentor

Non tutte le sordità sono uguali!Molte persone hanno una perdita uditiva parziale, che riguarda più spesso le alte frequ...
14/10/2025

Non tutte le sordità sono uguali!
Molte persone hanno una perdita uditiva parziale, che riguarda più spesso le alte frequenze, e le protesi acustiche sono d'aiuto in maniera limitata.

E' per non lasciare indietro nessuno che nel 2005 MED-EL presenta il processore DUET, il primo processore al mondo ad integrare la stimolazione elettrica e stimolazione acustica in un unico dispositivo compatto. Il sistema EAS diventa così il primo sistema uditivo impiantabile al mondo che permette di sentire tutta la gamma dei suoni.

Laura è solo una delle moltissime persone che hanno ricominciato a sentire grazie ad un sistema EAS, e anzi, ha potuto riprendere la sua carriera musicale - leggi qui la sua storia: https://hearpeers.medel.com/it_it/learn/lipoacusia-negli-adulti/laura-il-suo-impianto-eas-e-la-musica

  MED-EL era presente all'EXPO di Osaka 2025? In qualità di protagonista del cambiamento in Austria (e nel mondo), è sta...
12/10/2025

MED-EL era presente all'EXPO di Osaka 2025?

In qualità di protagonista del cambiamento in Austria (e nel mondo), è stata selezionata tra oltre 150 candidature per entrare a far parte della Room of Innovations: uno spazio interattivo che invita i visitatori a scoprire progetti e aziende austriache all’avanguardia, e ha visto la partecipazione di autorevoli voci della scienza, della politica e dei media per evidenziare l'urgente necessità di migliorare l'assistenza uditiva in Giappone e in tutto il mondo.

E in più occasioni, si sono esibiti diversi musicisti portatori di , il cui talento e la cui passione ci ricordano in maniera potente che, grazie alla tecnologia, la perdita dell'udito non rappresenta una barriera.

Indirizzo

Via Dei Vanga 1/B
Bolzano
39100

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 13:00
14:00 - 17:30
Martedì 08:30 - 13:00
14:00 - 17:30
Mercoledì 08:00 - 13:00
14:00 - 17:30
Giovedì 08:30 - 13:00
14:00 - 17:30
Venerdì 08:30 - 12:00

Sito Web

http://www.twitter.com/medel, http://www.youtube.com/medelnetwork

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando MED-EL Italia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram