30/10/2025
👉🏻“I bambini non si auto-calmano: si co-regolano con noi.”
Il “calmati da solo” è un mito nato con i metodi cry it out.
La regolazione emotiva matura con il tempo; nel frattempo i bambini imparano la calma attraverso la nostra calma: contatto, voce, sguardo, presenza.
⚠️Cosa aiuta davvero:
Risposta sensibile al pianto: prenderlo in braccio non “vizierà”, lo rassicura.
Co-regolazione: pelle a pelle, abbracci, dondolio, allattamento a richiesta o biberon dato con calma.
Ambiente contenitivo: luci soffuse, routine prevedibili, rumore bianco, tempi di pausa.
È normale che ci siano periodi di pianto. Se il pianto è insolitamente intenso o persistente, valuta cause sottostanti (reflusso, coliche, fastidio, sovrastimolazione) e confrontati con il pediatra/specialista.
Nessun giudizio sui genitori: l’obiettivo non è “insegnare a dormire”, ma costruire sicurezza.
La calma è contagiosa — parte da noi e fa bene a tutta la famiglia 💛
Se ti è utile salva il reel e condividilo con chi ne ha bisogno ❤️.
Hai domande sul sonno? Scrivimi nei commenti.