10/02/2025
𝗔𝗥𝗧𝗜𝗖𝗢𝗟𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗧𝗘𝗠𝗣𝗢𝗥𝗢 𝗠𝗔𝗡𝗗𝗜𝗕𝗢𝗟𝗔𝗥𝗘
L'𝗮𝗿𝘁𝗶𝗰𝗼𝗹𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼𝗿𝗼-𝗺𝗮𝗻𝗱𝗶𝗯𝗼𝗹𝗮𝗿𝗲, è una delle articolazioni più complesse del nostro corpo.
Situata tra la mandibola e l'osso temporale, ci permette 𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑞𝑢𝑜𝑡𝑖𝑑𝑖𝑎𝑛𝑒 quali: parlare, masticare, deglutire, compiere movimenti mimici.
Le 𝗱𝗶𝘀𝗳𝘂𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 che più frequentemente interessano l’ATM si manifestano sotto forma di :
- Click e scrosci nell’apertura e chiusura della bocca
- Dolore durante la masticazione
- Dolore dentro o davanti alle orecchie, in una o entrambe le ATM, con dolore che
irradia anche al collo, alla gola, alla mandibola, alle spalle
- Limitazione di movimento
- Blocco della mandibola (la bocca che rimane aperta)
- Cambiamenti nell’occlusione dentale.
Anche 𝘀𝗶𝘁𝘂𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗹𝘂𝗻𝗴𝗮𝘁𝗲 𝘀𝘁𝗿𝗲𝘀𝘀 𝗲 𝗮𝗻𝘀𝗶𝗮, possono contribuire nell'aumento della tensione a carico dei muscoli masticatori con insorgenza anche di bruxismo.
𝐀𝐓𝐌 e 𝐏𝐎𝐒𝐓𝐔𝐑𝐀 sono sempre relazionate.
Per questo motivo, per quanto piccola possa essere l'asimmetria a carico dell'articolazione temporo-mandibolare, determinati gruppi muscolari, iniziano a lavorare maggiormente, in modo compensatorio, comportando un cambiamento nell'assetto posturale.
Per questo motivo, 𝐮𝐭𝐢𝐥𝐢𝐳𝐳𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐮𝐧 𝐚𝐩𝐩𝐫𝐨𝐜𝐜𝐢𝐨 𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐞𝐮𝐭𝐢𝐜𝐨 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐢𝐟𝐢𝐜𝐨, finalizzato al recupero del corretto movimento dei capi articolari, alla risoluzione delle tensioni muscolari e al ripristino dell'equilibrio posturale.
💖💖
Sᴇ ᴛɪ ᴇ̀ ᴘɪᴀᴄɪᴜᴛᴏ ǫᴜᴇsᴛᴏ ᴘᴏsᴛ:
👉seguimi
📲contattami
👥condividi con i tuoi amici
Dott.ssa in Osteopatia e Fisioterapia per adulti, bambini e neonati.