Misericordia Borgo San Lorenzo

Misericordia Borgo San Lorenzo Pagina ufficiale della Confraternita di Misericordia di Borgo San Lorenzo.

COMMEMORAZIONE DEI DEFUNTI DI DOMENICA 2 NOVEMBRE 2025 I fratelli e le sorelle della Misericordia sono invitati, a norma...
29/10/2025

COMMEMORAZIONE DEI DEFUNTI DI DOMENICA 2 NOVEMBRE 2025


I fratelli e le sorelle della Misericordia sono invitati, a norma dell'art. 9 dei Capitoli Statutari, a ritrovarsi nella Sala delle Vestizioni presso la Sede di via Giotto alle ore 9,15 di DOMENICA 2 NOVEMBRE 2025, per raggiungere in processione il Cimitero della Confraternita.

Presso il Cimitero, alle ore 10, tutti potranno partecipare alla Santa Messa, presieduta dal Correttore don Luciano Marchetti, e alla Benedizione delle Tombe.

Nel pomeriggio dello stesso giorno il ritrovo è fissato alle ore 14,15 per raggiungere il Santuario del SS Crocifisso alle ore 14,30 e proseguire per il Cimitero comunale.

La Santa Messa sarà celebrata alle ore 15.

Il Provveditore

ARRIVA l'ICONA della MISERICORDIAMartedì 4 novembre 2025 dalle ore 12,00, nella Ca****la della Confraternita sarà espost...
28/10/2025

ARRIVA l'ICONA della MISERICORDIA

Martedì 4 novembre 2025 dalle ore 12,00, nella Ca****la della Confraternita sarà esposta l’Icona della Misericordia in occasione del “Giubileo della Speranza 2025”.

Nella stessa giornata:

alle ore 18,00 “Santo Rosario”;

alle ore 21,00 “Santa Messa”.

Spiegazione:

L'icona è stata benedetta a Roma da Papa Francesco, mercoledì 15 gennaio. Dopo la benedizione del Santo Padre la Croce del Giubileo comincia il suo itinerario di Misericordia in Misericordia che si estenderà a tutta Italia.

«La Peregrinatio e l’icona Croce del Giubileo sono state concepite con il significato di non ridurre l’evento Giubilare ad alcune date bensì di considerarlo come la testimonianza di quel pellegrinaggio di speranza che deve essere! Una serie di momenti di crescita che c’impegnano per tutto l’anno in una riflessione spirituale, una revisione della nostra fede e una scelta continuativa di ca**tà. Accompagnati costantemente dalla ca**tà che ci guida per andare incontro ai bisogni e alle richieste delle persone che incontriamo nella nostra vita!», afferma il Correttore spirituale nazionale delle Misericordie d’Italia S.E. Mons. Franco Agostinelli.

L’icona Croce del Giubileo e la Peregrinatio tracciano un periodo di straordinaria importanza per l'intero Movimento delle Misericordie testimoniando quello stesso spirito che anima ogni Misericordia e ispira e guida il nostro servizio quotidiano. Costituiscono la manifestazione dell’essere “Pellegrini di Speranza”.

La Croce del Giubileo, proprio in quanto simbolica “icona” itinerante, è davvero un “unicum” che concentra in sé e veicola molti altri simboli, ognuno con un suo specifico significato di valori: la Croce, l'ancora, il legno d’olivo, il Rosario, l'immagine della Madonna della Misericordia, il filo spinato, una scheggia, una roccia e la terra.

I SIMBOLI:

La croce
La croce è realizzata interamente in legno di olivo, ricavata da un tronco di una potatura. L’olivo richiama, nel suo significato, la ricerca di pace da parte dell'uomo. Sulla croce è impressa infatti la parola “pace” in diciotto lingue del mondo, mentre sull'asse orizzontale è contenuto il motto del giubileo “Pellegrini di Speranza”.

La Roccia
La Croce poggia su un Golgota che richiama la roccia. Sulla sua sommità destra troviamo una scheggia di guerra e un filo spinato a significare che sulla croce Gesù porta il dolore dell'umanità in ogni tempo e in ogni luogo, anche il dolore e la sofferenza causati dalle guerre. Sulla roccia poggia l'ancora, mentre ai piedi della croce è Maria.

La Terra
La terra che circonda la roccia vuol significare la buona terra su cui caddero i semi della parabola del seminatore. Semi che portarono frutto e «giunsero a dare il trenta, il sessanta e il cento per uno».

L'ancora
L'ancora è metafora della speranza. L’ancora di speranza, infatti, è il nome che in gergo marinaresco viene dato all’ancora di riserva, usata dalle imbarcazioni per compiere manovre di emergenza per stabilizzare la nave durante le tempeste.

Il filo spinato
Il filo spinato rimanda alla guerra, alla reclusione forzata, al dolore. Ma sotto la croce diventa segno di speranza e di salvezza. Richiama la fede in quanto associato alla corona di spine indossata da Gesù Cristo e simboleggia sacrificio e sofferenza. Il filo spinato proviene da una delle trincee in Veneto dove fu combattuta la prima guerra mondiale.

La scheggia
La scheggia ha più di cento anni essendo parte di un proiettile sparato durante la prima guerra mondiale. Simboleggia le guerre nel mondo e le morti innocenti per mano dell’uomo.

La Madonna della Misericordia
La Vergine Maria che apre il mantello per dare riparo e protezione alle persone che la venerano, deriva dalla consuetudine medievale della “protezione del mantello”, che le nobildonne altolocate potevano concedere a perseguitati e bisognosi d'aiuto.

La corona del Rosario
È la corona che pende dal cordiglio, la cintura, o la cintola, che serve per cingersi i fianchi. Il cordiglio è uno degli elementi che compongono la divisa storica del Misericordioso, insieme alla cappa, alla buffa, al sarrocchino, al cappello, al bordone. La corona del rosario è il modo e il metodo di dire tutti la stessa cosa, il pregare Maria camminando insieme.

PROGETTO   ALZHEIMERCONOSCERE PER AFFRONTARLO“prosegue la nostra attività anche per il 2025”Si informa che anche per l’a...
14/10/2025

PROGETTO ALZHEIMER
CONOSCERE PER AFFRONTARLO
“prosegue la nostra attività anche per il 2025”

Si informa che anche per l’anno 2025 la Misericordia di Borgo San Lorenzo prosegue l’attività “Caffè Alzheimer” presso il Centro Giovanile di Borgo San Lorenzo, con inizio il giorno 15 ottobre 2025 e termine 17 dicembre 2025, con gli auguri delle Festività 2025.

Il calendario trimestrale prevede un incontro ogni mercoledì della settimana, dalle ore 15,00 alle ore 17,00 tenendo presente che l’appuntamento del primo mercoledì di ogni mese sarà dedicato ai familiari e care givers.

Per informazioni rivolgersi a
Misericordia di Borgo San Lorenzo
Telefono 055/8494118
dalle ore 9,00 alle ore 12,00
info@misericordia.net

COMUNICATO STAMPA - PROROGA DELLA DATA PER LA PRESENTAZIONE DEI VIDEO PER LA PARTECIPAZIONE AL CONCORSO GIUSEPPE ALPIGIN...
14/10/2025

COMUNICATO STAMPA - PROROGA DELLA DATA PER LA PRESENTAZIONE DEI VIDEO PER LA PARTECIPAZIONE AL CONCORSO GIUSEPPE ALPIGINI:

“DONA TE STESSO E SARAI PIU’ RICCO".


Si rende noto che il termine per la presentazione dei video per la partecipazione al concorso Giuseppe Alpigini “Dona te stesso e sarai più ricco. Cosa pensano i giovani della solidarietà”, previsto in un primo momento per le ore 12,00 del 31 ottobre 2025, è stato procrastinato alle ore 12,00 di lunedì 1° dicembre 2025.
Sii ricorda che la partecipazione è gratuita ed è rivolta ai giovani residenti nel Mugello e Alto Mugello fino al 30° anno di età alla data di scadenza del bando. Al video che risulterà vincitore sarà corrisposto un premio di € 4.000.
Per approfondimenti e informazioni si prega di contattare Stefano al n. 333 4666716 oppure Giampiero al n. 335 6266020.

B.go S:Lorenzo 8 ottobre 2025"Prenderà il via lunedì 3 Novembre 2025, alle ore 21.00, presso l'aula formazione della sed...
07/10/2025

B.go S:Lorenzo 8 ottobre 2025

"Prenderà il via lunedì 3 Novembre 2025, alle ore 21.00, presso l'aula formazione della sede della Misericordia di Borgo San Lorenzo di via Roma n. 2, la prossima iniziativa formativa adatta a tutti coloro che sentono di voler conoscere di cosa si occupa la Misericordia e vogliono iniziare un percorso di Volontariato Socio-Sanitario.

Scegliere di fare volontariato nella Misericordia significa mettere a disposizione un po’ del proprio tempo per qualcosa di profondamente umano: aiutare chi è in difficoltà. È un’esperienza che ti cambia, che ti insegna a restare calmo sotto pressione, a lavorare in squadra, e soprattutto a guardare il prossimo con occhi nuovi. Non servono superpoteri, ma cuore, impegno e voglia di fare la differenza. Ogni turno è un’occasione per crescere, per imparare, e per donare una parte di sé agli altri.

La partecipazione ai corsi, oltre che essere ovviamente gratuita, è finalizzata all'espletamento dell'attività di volontariato nella nostra Associazione. Possono partecipare i cittadini che si vogliono avvicinare al volontariato sanitario sulle ambulanze, a partire dal 16° anno di età.

Il corso è strutturato in 14 lezioni circa (Lunedì e mercoledì). Si tratta di una esperienza formativa di grande importanza perché consente di acquisire nozioni base essenziali non solo nell'attività di volontariato ma anche per essere preparati a fronteggiare nella vita di tutti i giorni le emergenze sanitarie ed acquisire maggiore consapevolezza in ordine al funzionamento e all'organizzazione del servizio 112 e degli altri servizi socio-sanitari.

L'attestato di "Soccorritore di Livello Base" consente l'esecuzione di servizi di trasporto sanitario ordinario con ambulanza (dimissioni, ricoveri programmati, trasferimenti ospedalieri, trasporti per visite specialistiche ed esami diagnostici, etc.) e lo svolgimento, in supporto ai Soccorritori esperti di Livello Avanzato, negli interventi a bordo delle ambulanze di Primo Soccorso nell'ambito dei servizi di emergenza sanitaria territoriale. L'abilitazione è rilasciata a seguito del superamento di una prova di verifica finale, volta ad accertare le competenze acquisite durante il corso.

Per info e Iscrizioni contattare il Gruppo Formazione della Misericordia di Borgo San Lorenzo al seguente indirizzo mail: formazionemiseborgo@gmail.com

Vi aspettiamo numerosi..."

Borgo San Lorenzo 30 settembre 2025CAMBIO ORARIO CIMITEROLa segreteria della Misericordia di Borgo San Lorenzo ci inform...
30/09/2025

Borgo San Lorenzo 30 settembre 2025

CAMBIO ORARIO CIMITERO

La segreteria della Misericordia di Borgo San Lorenzo ci informa che, accogliendo le richieste pervenute dai familiari frequentanti il nostro cimitero circa l'orario di apertura dello stesso:

dal giorno 1 OTTOBRE 2025 al giorno 30 APRILE 2026 sarà in vigore un

NUOVO ORARIO DI APERTURA DEL CIMITERO :

il nuovo orario prevede l'apertura:

- al mattino, nei giorni :
MARTEDI' , SABATO e DOMENICA
con orario 9 - 12.

- il pomeriggio nei giorni :
MARTEDI', MERCOLEDI' , GIOVEDI', VENERDI' e SABATO
con orario 14,00 - 17,00.

- il LUNEDI' il cimitero rimane chiuso.

La segreteria

COMUNICATO STAMPA del 24 Settembre 2025 La Misericordia di Borgo San Lorenzo, con il patrocinio del Comune di Borgo San ...
24/09/2025

COMUNICATO STAMPA del 24 Settembre 2025



La Misericordia di Borgo San Lorenzo, con il patrocinio del Comune di Borgo San Lorenzo, della Società della Salute e dell’Unità Pastorale di Borgo San Lorenzo, indice il Concorso “Dona te stesso e sarai più ricco. Cosa pensano i giovani della Solidarietà”.

L’iniziativa intende, oltre a riproporre la solidarietà come fattore essenziale per una convivenza davvero umana, conoscere come i giovani la comprendono e come vorrebbero che si realizzasse in concreto. Il Concorso è dedicato a Giuseppe Alpigini, già provveditore della Misericordia, che nel corso della sua attività pubblica ha coniugato la solidarietà in varie forme: dal suo impegno per la ricostruzione della ferrovia Faentina, all’ambito della cultura e della vita associativa.

Il tema dovrà essere affrontato attraverso la realizzazione di un video MP4 da giovani che non abbiano compiuto i trent’anni residenti nel Mugello e Alto Mugello. I video, che potranno essere realizzati singolarmente o in gruppo, dovranno pervenire alla Segreteria della Misericordia entro le ore 12,00 del 31 ottobre 2025, contestualmente alla domanda di partecipazione, redatta secondo il modello e dalla modulistica relativa a disposizione presso la sede della Misericordia.

Al vincitore sarà assegnato un premio di € 4.000.

28/08/2025

I VIDEO DELLA CENA

In molti, in questi giorni, hanno chiesto dove poter rivedere con calma i video che sono stati proiettati domenica scorsa, durante la cena della Misericordia, al Centro Giovanile.

Fa riflettere, in positivo, l'eccellente qualità dei video presentati, che non hanno visto personale specializzato o professionale impegnato alla loro realizzazione; tutto è stato fatto dai ragazzi stessi della Misericordia, dal montaggio agli effetti speciali, aiutati dai colleghi più grandi. Ancor più gratifica il fatto che si richiami con frequenza, durante i video, l'appartenenza ad un volontariato che vede, nel Vangelo di Gesù, il preciso ed unico riferimento.

Bravissimi.

Ecco i link di riferimento per rivedere i video; il primo è "UN GIORNO DA SOCCORRITORE" . Cliccare sul link per vedere il video richiesto.

https://drive.google.com/file/d/1qHUK50WCVsnMSnWN_F-zNgWG998Az1Np/view?usp=drive_link

il secondo è "LA MATITA". Cliccare sul link per vedere il video richiesto.

https://drive.google.com/file/d/1htzWlI-OX8N9VsxTdlZaytrVyyV-hWq2/view?usp=drive_link

Borgo San Lorenzo 25 agosto 2025Si è svolta domenica sera la seconda edizione della cena organizzata dai giovani della M...
25/08/2025

Borgo San Lorenzo 25 agosto 2025

Si è svolta domenica sera la seconda edizione della cena organizzata dai giovani della Misericordia di Borgo San Lorenzo.

E' stato un perfetto esempio di "agape" fraterna. Una cena ottima e diversa dal solito; poi i giovani della Misericordia, impegnati con l'esempio, a trasmettere agli oltre 200 commensali i valori intensi e profondi del loro volontariato: testimoniare la misericordia che sgorga dal Vangelo di Gesù. Questa è la VERA MISERICORDIA.

Eventi come questo, con così tanti giovani a servizio, fanno bene al cuore, aprono alla fiducia e alla speranza: auguriamoci che questa cena, giunta alla sua seconda edizione, accenda una tradizione lunghissima e che, il prossimo anno, sia ancor più viva e più bella. Le premesse ci sono tutte; per il bene della Confraternita e per il bene di tutta la Comunità.

Grazie e complimenti a Stefano Lombardi, ad Anna Bruschi, a Paolo Borselli e a tutti gli altri protagonisti di questo splendido gruppo di giovani volontari. Continuate con coraggio !
Qui sotto alcune foto della serata (g.c. da "Il Filo").

FUNERALI DI GIANNI E GIULIASi sono svolti a Terranova Bracciolini, questa mattina, i funerali di Gianni Trappolini e Giu...
09/08/2025

FUNERALI DI GIANNI E GIULIA

Si sono svolti a Terranova Bracciolini, questa mattina, i funerali di Gianni Trappolini e Giulia Santoni i due volontari della locale Confraternita di Misericordia rimasti uccisi nell'incidente di lunedì scorso, 4 agosto, sull'autostrada A1 mentre svolgevano un servizio in ambulanza. Nello stesso incidente è morto anche il malato che trasportavano, originario di Borgo San Lorenzo.

Le esequie hanno visto la partecipazione di centinaia e centinaia di fratelli volontari provenienti da tutta la Regione Toscana, e anche da più lontano. Moltissimi i labari presenti, alzati con partecipazione intensa dietro ai due feretri. Una lunga coda giallo-ciano che, in assoluto silenzio, ha reso l'estremo omaggio a Gianni e Giulia.

Tutte le Misericordie consorelle, in segno di lutto e di partecipazione, hanno appeso oggi, ai loro mezzi in servizio, un piccolo fiocco nero per ricordare il sacrificio dei confratelli di Terranova Bracciolini. Un piccolo segno; infatti il vero ricordo dei due volontari resterà indelebile nel cuore di ogni confratello e consorella, in ogni loro servizio, in ogni loro preghiera.

Iddio renda loro merito.

Misericordia di Borgo San Lorenzo

Domenica 24 Agosto 2025 presso il Centro Giovanile del Mugello si svolgerà la 2a edizione della CENA DI BENEFICIENZA :"O...
07/08/2025

Domenica 24 Agosto 2025 presso il Centro Giovanile del Mugello si svolgerà la 2a edizione della CENA DI BENEFICIENZA :
"Ogni piatto servito è un aiuto che arriva lontano"
Invitiamo i volontari, i soci, i simpatizzanti e l'intera Comunità a partecipare all'evento.

" ... quest'anno vogliamo comunicare che, con i proventi della cena dell’anno scorso, la Misericordia ha potuto acquistare materiale didattico per divulgare alla comunità del Mugello le nozioni base sulle tecniche di Primo Soccorso. Nello specifico è stato acquistato un manichino Total Body Pediatrico, vari defibrillatori trainer e alcuni “Giubbini” in grado da simulare una corretta manovra di disostruzione delle vie aeree. Non solo, sono stati finanziati alcuni progetti interni alla Misericordia, come la Casa del Noi, ed altre iniziative, ma soprattutto una buona parte del ricavato è stato utilizzato per rinnovare il parco medicale e alcune attrezzature presenti sulle nostre ambulanze ... "

" ... Per l'edizione 2025, invece, abbiamo pensato di devolvere l’intero ricavato all’acquisto di una nuova Ambulanza da destinare ai trasposti di Emergenza ... "

Durante la Cena verranno proiettati alcuni Video che affronteranno il tema della " Testimonianza attraverso le opere di Misericordia".

Appuntamento alle ore 18,30 con Sangria e Musica dal vivo come aperitivo.
Alle ore 19,30 la cena con antipasto misto, primi, porchetta e contorni. Dolce, vin santo e cantuccini della Lella. Sono previsti anche piatti vegetariani.
Alle 22,30 Lotteria con ricchi premi.

La quota di partecipazione è fissata in € 30; i bambini fino a 10 anni € 15, sotto i 5 anni gratis.

PRENOTAZIONI OBBLIGATORIE ENTRO 18 AGOSTO:
- Sede Misericordia via Roma a Borgo San Lorenzo;
- Bar Italia;
- Stefano, cell. 349 0734553 dalle 14 alle 22.

Vi aspettiamo numerosissimi.

Misericordia di Borgo San Lorenzo

Borgo San Lorenzo 4 agosto 2025Questa mattina un tragico incidente ha stroncato le vite di due volontari della Misericor...
04/08/2025

Borgo San Lorenzo 4 agosto 2025

Questa mattina un tragico incidente ha stroncato le vite di due volontari della Misericordia di Terranuova Bracciolini che erano a bordo di un'ambulanza per un servizio sull'autostrada: i volontari si chiamavano Gianni Trappolini e Giulia Santoni. Nell'incidente ha perso la vita anche il paziente trasportato in ambulanza.

Scrive il Coordinamento delle Misericordie Fiorentine:

"Due volontari della Misericordia di Terranuova Bracciolini e un paziente sono deceduti questa mattina in un drammatico incidente avvenuto sull’A1, tra Arezzo e Valdarno. Mentre erano in servizio, mentre portavano aiuto, le loro vite sono state spezzate. Il Coordinamento delle Misericordie Fiorentine si stringe con commozione attorno alle famiglie, alla comunità di Terranuova e a tutti i confratelli e le consorelle colpiti da questo dolore. Non li dimenticheremo. Li porteremo con noi, in ogni servizio, in ogni gesto di cura”.

Articolo e foto pubblicate da "La Nazione"

Indirizzo

Via Giotto 34
Borgo San Lorenzo
50032

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 12:00
Martedì 09:00 - 12:00
Mercoledì 09:00 - 12:00
Giovedì 09:00 - 12:00
Venerdì 09:00 - 12:00
Sabato 09:00 - 12:00

Telefono

0558494118

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Misericordia Borgo San Lorenzo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Misericordia Borgo San Lorenzo:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram