04/11/2025
💭 "Hai solo qualche chilo in più nelle gambe."
Quante volte hai sentito questa frase, magari detta con leggerezza, senza sapere che dietro poteva esserci una vera patologia: il lipedema.
Il lipedema non è una questione estetica. È una condizione cronica, spesso sottovalutata, che merita attenzione e diagnosi precoce.
🔍 SINTOMI ESTERNI del LIPEDEMA
(quelli che si vedono… ma spesso vengono ignorati o minimizzati)
⚖️ Proporzioni disuguali: le gambe e i fianchi appaiono sproporzionati rispetto al tronco. Anche con dimagrimenti, le gambe restano ingrossate.
🟣 Lividi frequenti: basta un piccolo urto per vedere comparire ematomi, anche senza dolore iniziale.
🧊 Assenza di gonfiore classico: non c’è edema molle come nel linfedema, ma un tessuto compatto, spesso duro e fibroso.
🧠 SINTOMI INTERNI del LIPEDEMA
(quelli che si sentono, ma non si vedono a occhio nudo)
🌵 Dolore spontaneo: anche senza toccarsi, le gambe possono far male, soprattutto a fine giornata.
🔴 Dolore alla pressione: anche una leggera compressione può essere fastidiosa o molto dolorosa.
🚫 Sensibilità al tatto: il contatto, anche con i vestiti o durante i massaggi, può risultare sgradevole.
🪨 Gambe pesanti: una costante sensazione di pesantezza, affaticamento e tensione.
💡 Se ti riconosci in questi sintomi, non aspettare.
Il lipedema può essere gestito grazie a:
✔️ fisioterapia linfatica
✔️ trattamenti manuali specifici
✔️ movimento dolce e costante
✔️ educazione terapeutica personalizzata
📍Non sei sola, e no, non è solo grasso.
👩⚕️ È il momento di cambiare narrazione: il tuo corpo merita comprensione, non giudizio.