Fabrizio de Gasperis

Fabrizio de Gasperis Pagina dedicata all'approfondimento della mia attività professionale di medico chirurgo odontoiatra

Definirei questo articolo " emblematico ".Si, emblematico perchè sottolinea ed evidenzia la pochezza umana ed intellettu...
10/11/2025

Definirei questo articolo " emblematico ".
Si, emblematico perchè sottolinea ed evidenzia la pochezza umana ed intellettuale di un gran numero di pseudo colleghi, prodotti infami e fatiscenti di una società che mira solo al guadagno uccidendo la vera professione Medica...

CURÒ IL COVID: ASSOLTO DOPO LA DELAZIONE DI UN COLLEGA CHE NON CURÒ IL COVID!
Il medico bolognese Fabio Milani, che curò una famiglia con polmonite da Covid trattata dal medico di famiglia a ”Tachipirina e vigile attesa” fu segnalato da quest’ultimo all’ordine per ”non essersi vaccinato”, ed è stato processato per ”esercizio abusivo della professione medica”. Il 20 gennaio 2025, dopo ”cinque anni durissimi” e tre anni di processo può finalmente cantare vittoria, grazie al giudice della seconda sezione penale di Bologna Stefano Levoni che lo ha assolto ristabilendo così la sua onorabilità professionale che, durante la pandemia da Covid lo aveva indotto a sopperire alle ”assenze” di altri colleghi medici come quella del collega che lo denunciò.
L’avvocato Riccardo Luzi di Cesena, legale del dott. Milani in questa vicenda kafkiana, ha commentato: ”Una vicenda drammatica ed emblematica della situazione, che molti medici hanno vissuto”.
Ma questa storia merita di essere raccontata dall’inizio.
Il dottor Fabio Milani è uno stimato medico del bolognese che durante il Covid ha curato non solo i suoi pazienti, ma anche quelli degli altri medici che si rifiutavano di andare a casa a visitarli, forti della raccomandazione delle circolari ministeriali ”Tachipirina e vigile” attesa che oggi il ministro speranzoso cerca di nascondere e negare.
Dopo la pubblicazione del D.L. n° 44/2021 il dott. Milani decide di non sottoporsi alla vaccinazione e, per questo motivo, nel luglio 2021 riceve una segnalazione dalla sua Asl che ”lo sospende da tutte quelle attività inerenti il rischio di diffusione del Sars-Cov 2”. Una definizione piuttosto vaga e ridicola.
Il 16 dicembre 2021 si rivolge al dott. Milani una signora di Bologna che sta male, come il marito e la figlia, per chiedere l’assistenza medica perché il loro medico di famiglia, per ben due volte, si è rifiutato di andare a casa a visitarli, e successivamente ai Nas ha detto ”Io a casa loro non ci metterò mai piede!”, mentre la sentenza del giudice recita: ”Per tale ragione aveva contattato il proprio medico curante, il quale le aveva detto di prendere della Tachipirina e di vedere l'evolversi della malattia, nonostante gli fosse stata rappresentata la gravità della condizione clinica della stessa e del marito.”. A quel punto entra in gioco il dott. Milani, suggerito da un suo assistito. Ricordate, vero? In quel periodo si cercavano disperatamente medici disponibili a curare mentre i ”medici di famiglia” osservavano le circolari ministeriali, una vergogna sanitaria sulla quale temo che la Commissione bicamerale Covid non si indagherà mai abbastanza.
Il 16 dicembre il dott. Milani si reca a casa della famiglia riscontrando in tutti i tre componenti una polmonite in atto. Prescrive farmaci, fra cui un antibiotico e un cortisonico, e i tre malati iniziano le cure. Terminata la prima scatola di antibiotici, la signora richiama il medico di famiglia, lo aggiorna sulle loro condizioni, e gli chiede una nuova ricetta per i farmaci che stavano prendendo, necessari per proseguire le cure. Ma il medico di famiglie, dopo aver appreso della visita del dott. Milani a casa dei suoi assistiti, indaga su di lui e scopre che il medico è destinatario di una segnalazione dell'Asl che lo sospende (anche se tecnicamente è un termine improprio) dalle attività di cura. In realtà, Milani non era stato ancora sospeso dall'Ordine dei medici di appartenenza, pertanto, non aveva alcuna limitazione prescrittiva e di cura. Ma il collega pensa di segnalarlo comunque all'Ordine.
Così, ”invece di indagare quel medico per omissione di soccorso e omissione d'atti d'ufficio”, parte un procedimento penale contro l’unico medico che ha curato i tre malati per ”esercizio abusivo della professione medica” anche se la famiglia curata da lui si è precipitata in tribunale per testimoniare a suo favore.
Iniziato il processo, anche il Pm si convince dell'estraneità dai fatti del dott. Milani e, aderendo alla memoria del legale ne chiede l'assoluzione, arrivata il 20 gennaio scorso, scrive: ”P.Q.M. assolve Milani Fabio dal reato a lui ascritto perché il fatto non sussiste”.
L’avv. Luzi ha spiegato che ”In punta di diritto, la mossa vincente è stata aver eccepito che il 16 dicembre 2021 il mio assistito non era affatto sospeso dall'esercizio della professione medica. Fino al 31 dicembre 2021, infatti, per l'applicazione della legge n° 44/2021 (che regolamentava l'obbligo vaccinale dei sanitari) era in vigore un regime di sospensione comminato dalle Asl, ma che non inibiva l'esercizio della professione. Successivamente, col D.L. n° 172/2022 si è dato un giro di vite, chiamando in causa direttamente gli Ordini professionali anche per altre professioni. Quindi il dott. Milani a quella data non era sospeso, cosa che invece accadde solo successivamente”.
Il Giudice ha dato ragione al dottor Milani che ogg” può ti**re un sospiro di sollievo: ”Ha fatto bene il suo lavoro e, invece di sentirsi dire ‘grazie’, si è trovato in questa situazione drammatica”!
Il dott. Milani ha commentato: ”È stato pesante, sono stati cinque anni di lotta, ma rifarei tutto perché ho testimoniato che il nostro dovere di medici è quello di curare, cosa che durante la pandemia purtroppo non è sempre avvenuta”.
Complimenti, dott. Milani!
Ho modificato la foto come mi è stato consigliato da due amici. Io non lo conosco, ma la foto inserita prima l'ho trovata in internet.

Ecco come veniva istruito il personale sanitario di questa ASL per l'accidentale rottura di una fiala di siero magico.Lo...
03/11/2025

Ecco come veniva istruito il personale sanitario di questa ASL per l'accidentale rottura di una fiala di siero magico.
Lo stesso che veniva poi iniettato...
Tutto logico giusto?

Un grande ringraziamento a Chiara Guidetti, Patrizia Ballabeni, Mariagrazia Dellafoglia, Vanna Liana Fontana, Emanuele R...
15/10/2025

Un grande ringraziamento a Chiara Guidetti, Patrizia Ballabeni, Mariagrazia Dellafoglia, Vanna Liana Fontana, Emanuele Ranieri, Luisa Borse, Pnauz Vico, Merita Koci, Laura Zaninetti, Marco Marchi

per tutto il vostro supporto! Congratulazioni per essere i fan più attivi da diverso tempo 🔥!

Un grande ringraziamento ai miei nuovi fan più attivi! 💎 Chiara Guidetti, Patrizia Ballabeni, Mariagrazia Dellafoglia, V...
30/08/2025

Un grande ringraziamento ai miei nuovi fan più attivi! 💎 Chiara Guidetti, Patrizia Ballabeni, Mariagrazia Dellafoglia, Vanna Liana Fontana, Jaka Giu, Emanuele Ranieri, Luisa Borse, Pnauz Vico, Merita Koci, Laura Zaninetti, Marco Marchi

Lasciate un commento per dare il benvenuto a queste persone nella nostra community,

Vi ricordate di quando lui disse " Moriranno tutti all'improvviso "?Subito dopo la virostar Bassetti gli dette del vecch...
23/07/2025

Vi ricordate di quando lui disse " Moriranno tutti all'improvviso "?
Subito dopo la virostar Bassetti gli dette del vecchio rincoglionito. Ma il premio Nobel per la Medicina l'aveva Montaignier, non lui...ne tantomeno Burioni.
Ricordiamocelo per il futuro.

Indirizzo

Via Fratelli Maioni 14/c
Borgomanero
28021

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 12:30
15:00 - 19:00
Martedì 08:30 - 12:30
15:00 - 19:00
Mercoledì 08:30 - 12:30
15:00 - 19:00
Giovedì 08:30 - 12:30
15:00 - 19:00
Venerdì 08:30 - 12:30

Telefono

032282124

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fabrizio de Gasperis pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Fabrizio de Gasperis:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Studio medico odontoiatrico del dr. Fabrizio De Gasperis

Per aspera ad astra è l’impegno che lo studio si assume nei confronti dei pazienti che decidono di affidarsi alle cure del dott. de Gasperis e del suo staff, nel senso di perseguire sempre l’obiettivo finale: la guarigione del paziente.

Lo studio medico odontoiatrico nasce nel 1990 dalla passione del dott. Fabrizio de Gasperis per la medicina e in particolare per la cura della cavità orale, olisticamente legata al resto dell’organismo molto più di quanto la Medicina tradizionale non consideri.

Dopo gli studi e il conseguimento della Laurea presso l’Università degli Studi di Milano, inizia ben presto a formarsi ed affermarsi nel campo dell’odontoiatria: il suo studio offre un’alta specializzazione nei trattamenti conservativi, endodontici e soprattutto in interventi chirurgici complessi inclusa l’implantogia. Si occupa altresì di protesi fisse e mobili coadiuvato da un laboratorio tecnico di comprovata esperienza.

L’ambiente in cui si verrà accolti garantisce la massima riservatezza inerentemente al trattamento dei dati personali oltre ad un’applicazione stringente della normativa in materia sanitaria: tutta la strumentazione medica è disinfettata e sterilizzata in autoclave, ogni supporto è tassativamente monouso e l’utilizzo della diga è obbligatorio.