28/08/2025
❗️Quando soffri di una problematica muscolo-scheletrica ricordati di affidarti ad un professionista capace, competente ma soprattutto abilitato❗️
📚La laurea in fisioterapia ci permette di trattare il paziente in autonomia, senza dover passare prima dal medico curante o specialista (sempre e quando la problematica sia di nostra competenza).
🧑⚕️Purtroppo ad oggi l’abuso di professione è ovunque, con prescrizioni e trattamenti senza alcuna base scientifica, fatti da “pseudo-colleghi” senza alcuna abilitazione a trattare un mal di schiena, una lesione muscolare o una tendinopatia.
❓Come si fa a riconoscere un professionista abilitato?
👨⚕️Ogni fisioterapista è iscritto all’albo, quindi con una breve ricerca si può scoprire se di fronte abbiamo un ciarlatano oppure no.
Inoltre, una volta entrati in studio, possiamo notare se sono presenti degli attestati come:
🔴LAUREA: necessaria per svolgere l’attività di fisioterapista
🟢MASTER IN TERAPIA MANUALE ED ESERCIZIO TERAPEUTICO: master riconosciuto a livello nazionale, ti permette di avere una visione a 360^ includendo sia il trattamento manuale che l’esercizio come strumento fondamentale per la guarigione
🔵membro del GTM, gruppo di terapia manuale e fisioterapia muscoloscheletrica