06/11/2025
Quante volte ci sembra che gli altri siano più fortunati?
E se vediamo gli altri come fortunati,
in automatico, anche senza accorgercene,
ci mettiamo nella posizione opposta: quella di chi si sente sfortunato.
È come se, inconsciamente, ci definissimo così.
Ma la fortuna non basta.
Nella vita contano le scelte, la capacità, l’impegno, e soprattutto il modo in cui ci poniamo davanti alle cose.
Possiamo impegnarci tantissimo, fare mille cose, correre da un obiettivo all’altro… ma se lo schema di base è sbagliato (se il nostro modo di pensare e affrontare le situazioni è disfunzionale), finiremo sempre per ottenere lo stesso risultato.
Perché non basta fare tanto, serve fare in modo consapevole. Serve accorgersi di cosa ci guida davvero e capire se quell’atteggiamento ci sta portando avanti o ci fa restare fermi nello stesso punto.
Quando sembra che tutto vada storto
non serve solo resistere, ma serve fermarsi,
osservarsi, e capire cosa non funziona più.
Non sempre è sfortuna; a volte è solo un modello mentale da rivedere.
Diventare consapevoli di questo
è il primo passo per cambiare direzione
e tornare protagonisti della propria vita.
La fortuna aiuta e a volte anche molto, ma la differenza la fa sempre lo sguardo con cui scegli di leggere le cose.
Buona giornata a tutti!