23/10/2025
BODYBUILDING & PREPARAZIONE AGONISTICA🏋🏼🍎
Nel mondo del bodybuilding agonistico, nulla può essere lasciato al caso. Ogni dettaglio conta, ogni scelta ha un impatto, ogni variazione va monitorata con attenzione.
Portare un atleta su un palco richiede molto più che un semplice programma alimentare o una scheda in palestra: è un lavoro di precisione, che va seguito a 360°,giorno dopo giorno.
L’agonismo, lo sappiamo, non è mai sinonimo di benessere. Spingere il corpo oltre i limiti naturali richiede conoscenze profonde: fisiologia, biochimica, biologia, endocrinologia… tutte discipline fondamentali per comprendere e gestire le risposte del corpo allo stress, soprattutto in fasi delicate come il peak week o il recupero post gara.
In questo caso, l’analisi plicometrica ha indicato un *4.3% di massa grassa*: un valore estremamente basso, vicino al *grasso essenziale*, quello necessario per le funzioni vitali.
È in queste situazioni che emerge l’importanza di una gestione meticolosa e scientificamente fondata di ogni aspetto: nutrizione, allenamento, recupero e stato psicofisico dell’atleta.
La competizione è il risultato finale, ma il vero lavoro è tutto quello che c’è dietro.
Ed è lì che si fa la differenza.💪🏻👀•
Trofeo the best ICS
🥇 1° catg hp easy
🥈 2° catg hp over 40
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•