ALCASE Italia - Per la Lotta al Cancro del Polmone

ALCASE Italia - Per la Lotta al Cancro del Polmone ALCASE Italia è la prima organizzazione non-profit italiana dedicata alla LOTTA AL CANCRO DEL POLMONE

ALCASE Italia (sito web: https://www.alcase.eu/) è acronimo di Alliance for Lung Cancer Advocacy, Support and Education - Italy. L'organizzazione si batte per la causa delle persone colpite da un cancro del polmone (ADVOCACY, http://www.alcase.it/advocacy/), per il loro sostegno materiale e morale (SUPPORT, http://www.alcase.it/support/) e per diffondere il più possibile la conoscenza della malattia (EDUCATION, http://www.alcase.it/education/)... E lo fa, lavorando nell'ambito del network mondiale di organizzazioni coalizzate nella Global Lung Cancer Coalition (www.lungcancercoalition.org).

  Ringraziamo la prof.ssa Caterina Aurilio, autrice del Capitolo 8 che tratta della Terapia antalgica e di supporto http...
13/11/2025


Ringraziamo la prof.ssa Caterina Aurilio, autrice del Capitolo 8 che tratta della Terapia antalgica e di supporto
https://alcase.it/wp-content/uploads/2025/07/Il-Manuale-ALCASE.pdf

        Ringraziamo il Comune di Alberobello -  Capitale dei Trulli  e il Comune Di Terricciola - Pagina  per l’adesione...
13/11/2025





Ringraziamo il Comune di Alberobello - Capitale dei Trulli e il Comune Di Terricciola - Pagina per l’adesione alla nostra campagna e la diffusione capillare su sintomi, fattori di rischio, strategie di prevenzione, diagnosi precoce, test molecolari, terapie target ed immunoterapia.

        Comune di Jesi   di PesaroIn Italia esiste un programma di diagnosi precoce condotto dal RISP (Rete Italiana Scr...
13/11/2025





Comune di Jesi di Pesaro
In Italia esiste un programma di diagnosi precoce condotto dal RISP (Rete Italiana Screening Polmonare) a cui possono partecipare chi ha un’età compresa tra 55 e 75 anni, è un forte fumatore o un ex fumatore da 15 anni o meno con un consumo medio di 20 si*****te al giorno per 30 anni e non ha ricevuto diagnosi di tumori da almeno 5 anni.
Link al programma
https://www.programmarisp.it/modulo.php

        La European Respiratory Society (ERS) accoglie con favore l'inclusione del cancro ai polmoni come programma di s...
12/11/2025





La European Respiratory Society (ERS) accoglie con favore l'inclusione del cancro ai polmoni come programma di screening ufficialmente raccomandato nel quinto Codice europeo contro il cancro (ECAC), pubblicato all'inizio di questa settimana.
Il Codice, pubblicato dall'Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro, l'agenzia specializzata in oncologia dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), è un importante strumento di riferimento per governi e decisori politici. Funge da guida sui fattori di rischio modificabili e propone una serie di azioni e interventi che chiunque può intraprendere per contribuire a prevenire il cancro.
https://www.ersnet.org/news-and-features/news/ers-welcomes-lung-cancer-screening-recommendations-made-in-fifth-european-code-against-cancer/

        Ringraziamo il Comune di Dorzano   per l’adesione alla nostra campagna e per la condivisione dei messaggi più im...
12/11/2025





Ringraziamo il Comune di Dorzano per l’adesione alla nostra campagna e per la condivisione dei messaggi più importanti su sintomi, fattori di rischio, strategie di prevenzione, diagnosi precoce, test molecolari, terapie target ed immunoterpia.

    Comune di Jesi  Comune di Pesaro Comune di Dorzano  Grazie alla diagnosi precoce si possono candidare i pazienti ad ...
12/11/2025





Comune di Jesi Comune di Pesaro Comune di Dorzano
Grazie alla diagnosi precoce si possono candidare i pazienti ad intervento chirurgico meno invasivo e al trattamento con farmaci innovativi, aumentando le probabilità di guarigione.

    Ringraziamo la Città di Marigliano per la brillante iniziativa, nell’ambito della Campagna   , che ha organizzato un...
11/11/2025





Ringraziamo la Città di Marigliano per la brillante iniziativa, nell’ambito della Campagna , che ha organizzato un incontro educativo per gli studenti delle scuole del territorio con la partecipazione di esperti, rappresentanti istituzionali e docenti, che hanno illustrato ai giovani il valore di uno stile di vita sano, consapevole e rispettoso dell’ambiente. Durante l’incontro è stato presentato il lodevole progetto comunale di monitoraggio ambientale, che prevede l’installazione di quattro centraline che saranno in grado di misurare la presenza di polveri sottili, ossidi di azoto, anidride solforosa, ozono e altri principali inquinanti atmosferici.
https://www.facebook.com/photo?fbid=1144863701105968&set=a.276742747918072

L’Associazione Italiana di Oncologia Medica chiede che lo screening per la diagnosi precoce del tumore del polmone nei f...
10/11/2025

L’Associazione Italiana di Oncologia Medica chiede che lo screening per la diagnosi precoce del tumore del polmone nei forti fumatori sia inserito nei nuovi Livelli Essenziali d'Assistenza.
È stato dimostrato che la TAC spirale a basso dosaggio ogni anno riduce del 20% la mortalità per carcinoma polmonare.
https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/focus_tumore/2025/11/09/oncologiscreening-per-tumore-polmone-sia-incluso-in-nuovi-lea_e486056c-0a17-4b25-9ad9-00280706fb60.html

Indirizzo

Via Pier Carlo Boggio, 41
Boves
12100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ALCASE Italia - Per la Lotta al Cancro del Polmone pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a ALCASE Italia - Per la Lotta al Cancro del Polmone:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

ALCASE Italia

L’associazione ALCASE Italia (Alliance for Lung Cancer Advocacy, Support and Education - Italy) è la prima organizzazione no-profit italiana dedicata esclusivamente alla lotta al cancro del polmone. Si batte per la causa delle persone colpite (ADVOCACY, http://www.alcase.eu/advocacy/), per il loro sostegno materiale e morale (SUPPORT, http://www.alcase.eu/support/) e per diffondere il più possibile la conoscenza della malattia (EDUCATION, https://www.alcase.eu/education/)... E lo fa, lavorando nell'ambito del network mondiale di organizzazioni coalizzate nella Global Lung Cancer Coalition (www.lungcancercoalition.org).

_______________________________________________________________

________________________________________________________________

Informazioni dettagliate sull’Associazione: