Psicologa Dott.ssa Chantal Giobini

Psicologa Dott.ssa Chantal Giobini Psicologa e specializzanda psicoterapeuta sistemica. Terapia individuale, di coppia e familiare.

Non dobbiamo essere perfetti, ma sintonizzati.Far piangere i bambini senza sintonizzarsi con loro, gli insegna che il pi...
14/11/2025

Non dobbiamo essere perfetti, ma sintonizzati.
Far piangere i bambini senza sintonizzarsi con loro, gli insegna che il pianto non conta, fino a quando non piangono più, non perché sono in grado di consolarsi, ma perché ci "rinunciano", tanto non serve.
E se il loro pianto non conta, sentono di non contare nemmeno loro stessi.

𝗗𝗼𝗻𝗮𝗹𝗱 𝗪𝗶𝗻𝗻𝗶𝗰𝗼𝘁𝘁 – 𝗶𝗹 𝗙𝗮𝗹𝘀𝗼 𝗦𝗲́Concepì la figura della 𝗺𝗮𝗱𝗿𝗲 𝘀𝘂𝗳𝗳𝗶𝗰𝗶𝗲𝗻𝘁𝗲𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗯𝘂𝗼𝗻𝗮, capace di rispondere in modo realis...
25/09/2025

𝗗𝗼𝗻𝗮𝗹𝗱 𝗪𝗶𝗻𝗻𝗶𝗰𝗼𝘁𝘁 – 𝗶𝗹 𝗙𝗮𝗹𝘀𝗼 𝗦𝗲́
Concepì la figura della 𝗺𝗮𝗱𝗿𝗲 𝘀𝘂𝗳𝗳𝗶𝗰𝗶𝗲𝗻𝘁𝗲𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗯𝘂𝗼𝗻𝗮, capace di rispondere in modo realistico ma non perfetto ai bisogni del bambino, e introdusse il concetto di 𝗼𝗴𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 𝘁𝗿𝗮𝗻𝘀𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 come ponte tra sé e il mondo.
La sua idea più nota è il 𝗙𝗮𝗹𝘀𝗼 𝗦𝗲́, una difesa che nasce quando l’ambiente non riconosce l’autenticità del bambino. Psicopatologicamente porta a depressione, vuoto, impossibilità di provare spontaneità.
Winnicott parlò anche di 𝘀𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼 𝗽𝗼𝘁𝗲𝗻𝘇𝗶𝗮𝗹𝗲, luogo del gioco e della creatività, che se soffocato conduce a gravi sofferenze psichiche. La sua eredità è parte viva della 𝗽𝘀𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗳𝗼𝗻𝗱𝗼 contemporanea.

L’amore non è ideale. Vive di mancanze, di contraddizioni, di imperfezioni.Ed è proprio lì che diventa umano, autentico,...
11/09/2025

L’amore non è ideale.
Vive di mancanze, di contraddizioni, di imperfezioni.
Ed è proprio lì che diventa umano, autentico, capace di trasformarci.
Credo molto in questo. Credo soprattutto che la presenza di contraddizioni, errori, fallimenti nel proprio essere, non neghi la presenza di amore, perché lo rendono profondamente umano.

"Mi sono spesso chiesto dove vada a finire il dolore che proviamo, se sia vero che possiamo dimenticare e andare avanti ...
25/08/2025

"Mi sono spesso chiesto dove vada a finire il dolore che proviamo, se sia vero che possiamo dimenticare e andare avanti o se qualcosa rimane sempre dentro di noi.

Non c’è alcun dubbio sul fatto che il passato è la base del futuro e la memoria è il fondamento dell'identità.

La funzione selettiva dei ricordi permette di compiere scelte coerenti nel presente, evitando di ripetere le risposte dannose e orientandosi verso un futuro più efficace.

Ma accanto ai ricordi 'normali', buoni o cattivi che siano, tutti ci portiamo dentro in maggiore o minore misura un certo numero di ricordi traumatici di situazioni che, in un modo o in un altro hanno segnato la nostra vita.

Sono tracce incise profondamente nel cervello, nel corpo e nella psiche da esperienze travolgenti, che non mutano e non si aggiornano col passare del tempo.

Il corpo dissipa il trauma, cioè lascia andare via il vissuto traumatico per via corporea.

L'idea di fondo è che il trauma non sia una malattia da curare, ma una reazione spontanea dell'essere umano a eventi dolorosi, radicata nell'istinto di sopravvivenza, e che vada attraversato per giungere a una risoluzione.

Attraversare il dolore per ritrovarsi dalla parte opposta, diversi, cambiati e forse poter abbandonare una volta per tutte la nostra sofferenza."

Peter Levine

16/08/2025
09/08/2025

Indirizzo

•Piazzale Sorgive, 23, Flero (Bs). Ampia Area Dedicata A Parcheggio
Brescia

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicologa Dott.ssa Chantal Giobini pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Psicologa Dott.ssa Chantal Giobini:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare