Fondazione Teresa Camplani

Fondazione Teresa Camplani Specializzata nella riabilitazione di pazienti ortopedici e neurologici. A Brescia, Mantova e Cremona

FONDAZIONE TERESA CAMPLANI

🟢 Casa di Cura Domus Salutis
Via Lazzaretto, 3 - Brescia
Tel. 030-37091

🔵 Casa di Cura Ancelle della Ca**tà
Via Aselli, 14 - Cremona
Tel. 0372-535711

🟠 Casa di Cura San Clemente
Viale Pompilio, 65 - Mantova
Tel. 0376-2071

🔴 Comunità Nuova Genesi Alta Intensità
Via Lazzaretto, 3 - Brescia
Tel. 030-3709732

🔴 Comunità Nuova Genesi Bassa Intensità
Via Schivardi, 58 - Brescia
Tel. 030-3709653

Prenota un appuntamento con Prenoting Fondazione Camplani: https://prenoting.fondazionecamplani.it/

11 Novembre – Giornata nazionale delle Cure Palliative📍 Casa di Cura Domus Salutis – BresciaQuesta mattina, in occasione...
11/11/2025

11 Novembre – Giornata nazionale delle Cure Palliative
📍 Casa di Cura Domus Salutis – Brescia

Questa mattina, in occasione della Giornata nazionale delle Cure Palliative, si è svolta una cerimonia presso l’Hospice della Domus Salutis. Un momento ricco di significato, reso speciale dalla generosa donazione della Fondazione Guido Berlucchi ETS alla Fondazione Teresa Camplani, che contribuirà a garantire cure e assistenza sempre migliori ai pazienti e alle loro famiglie.

💬 Sono intervenuti:
Madre Maria Oliva Bufano – Superiora Generale delle Suore Ancelle della Carità
Alessandro Masetti Zannini – Presidente Fondazione Teresa Camplani
Alessandro Triboldi – Direttore Generale Fondazione Teresa Camplani
Giambattista Bruni Conter – Presidente Fondazione Guido Berlucchi ETS
Michele Fortis – Responsabile Dipartimento Cure Palliative

A seguire, è stata inaugurata la targa commemorativa della Fondazione Guido Berlucchi ETS.

📚 Le cure palliative sono nate proprio qui, alla Domus Salutis, nel 1987, grazie alla visione della Congregazione delle Suore Ancelle della Carità. Oggi, questo impegno si estende anche alla sede di Cremona, con l’avvio delle Cure Palliative Domiciliari.

📌 La Giornata è proseguita nel pomeriggio con il convegno “Tra passato e futuro: dalla nascita delle cure palliative al ruolo della ricerca”, che si è svolto in Casa di Cura Domus Salutis. Un’occasione per riflettere sul valore della ricerca, della formazione e dell’innovazione in questo ambito fondamentale della medicina.

💙 Grazie di cuore alla Fondazione Guido Berlucchi ETS per il sostegno.

🧬 Corso di formazione: Amiloidosi, un Viaggio nel Mondo delle Malattie Rare: comprendere Meccanismi, Sintomi e Strategie...
08/11/2025

🧬 Corso di formazione: Amiloidosi, un Viaggio nel Mondo delle Malattie Rare: comprendere Meccanismi, Sintomi e Strategie di Trattamento

📅 Data: 18 novembre 2025

Un corso per approfondire la complessità dell’amiloidosi, la sua varietà di forme, dalla diagnosi precoce alla gestione clinica, con l’obiettivo di sensibilizzare e formare.

💻 Videoconferenza sincrona ore 14.00–18.00
🔗 Iscrizioni: https://forms.gle/8pEBai6TijcgEHz8A

💊 Corso di formazione: Terapie Digitali: L'Algoritmo come Farmaco e Nuovi Scenari della Cura📅 Data: 17 novembre 2025Scop...
07/11/2025

💊 Corso di formazione: Terapie Digitali: L'Algoritmo come Farmaco e Nuovi Scenari della Cura

📅 Data: 17 novembre 2025

Scopri come le terapie digitali stanno trasformando la medicina, offrendo nuove modalità di trattamento e soluzioni terapeutiche basate su software e algoritmi. Questi "farmaci virtuali" stanno emergendo come alternative efficaci ai farmaci tradizionali, con il potenziale di migliorare la gestione delle malattie croniche e di promuovere stili di vita più sani.

💻 Videoconferenza sincrona ore 14.30–17.30
🔗 Iscrizioni: https://forms.gle/vn5kus52BPfNRaEu7

🕊️ Giornata Nazionale delle Cure Palliative – 11 novembre 2025Corso di formazione - Tra passato e futuro: dalla nascita ...
06/11/2025

🕊️ Giornata Nazionale delle Cure Palliative – 11 novembre 2025
Corso di formazione - Tra passato e futuro: dalla nascita delle cure palliative al ruolo della ricerca. L’evoluzione delle cure palliative.

Le cure palliative sono nate come risposta al bisogno di umanizzazione dell’assistenza e si sono evolute grazie alla ricerca scientifica, all’impegno clinico e alla formazione.
Questo incontro è un’occasione preziosa per riflettere sul loro significato attuale e sulle sfide future, con il contributo di esperti di rilievo nazionale.
👥 Relatori:
• Giovanni Zaninetta
• Oscar Edoardo Corli
• Cosimo Chelazzi
• Paola Bertazzi
• Moderatore: Michele Fortis
• Saluti istituzionali: Madre Maria Oliva Bufano e Alessandro Triboldi

📍 Casa di Cura Domus Salutis, Via Lazzaretto 3, Brescia
🕰️ Sala Convegni – Area Formazione, dalle 16:30 alle 18:30

📌 Iscrizione gratuita → https://forms.gle/xWAv5pWzkc3xkt3P6

📣 Aperto a professionisti sanitari, volontari, studenti e cittadini interessati.

🌬️Corso di formazione: LA SPIROMETRIA: misurare e rappresentare graficamente la funzione respiratoria del paziente per r...
03/11/2025

🌬️Corso di formazione: LA SPIROMETRIA: misurare e rappresentare graficamente la funzione respiratoria del paziente per riconoscere i principali quadri patologici

📅 Data: 11 novembre 2025

Un corso dedicato alla spirometria come strumento fondamentale per la valutazione respiratoria e la pianificazione dell’intervento riabilitativo.

💻 Videoconferenza sincrona ore 14.30–15.30
🔗 Iscrizioni: https://forms.gle/E7vA2BLYfJVGiHvC8

📅 4 novembre 2025🩺 Il corretto approccio al paziente chirurgico affetto da diabete mellito e/o alterata funzionalità tir...
25/10/2025

📅 4 novembre 2025
🩺 Il corretto approccio al paziente chirurgico affetto da diabete mellito e/o alterata funzionalità tiroidea

Il paziente chirurgico con comorbidità come diabete e disfunzioni tiroidee rappresenta una sfida clinica importante. Il corso affronta le complicanze e le strategie di gestione multidisciplinare, dalla degenza al follow-up.

🕒 Orario: dalle 14.30 alle 16.30
📍 Casa di Cura San Clemente – Viale Pompilio 65, Mantova –
💻 Disponibile anche in videoconferenza sincrona
🔗 Iscrizioni: https://forms.gle/FRMjc5q9YC5tHpbQ7

🌟 Un grazie di cuore al Lions Club Montorfano!Distretto Lions 108ib2 – Zona Sebino FranciacortaIeri sera abbiamo vissuto...
24/10/2025

🌟 Un grazie di cuore al Lions Club Montorfano!
Distretto Lions 108ib2 – Zona Sebino Franciacorta

Ieri sera abbiamo vissuto un momento davvero speciale: grazie alla generosa donazione del Lions Club Montorfano, abbiamo potuto organizzare un corso sullo stroke, pensato per medici, fisioterapisti e infermieri che ogni giorno si prendono cura con dedizione dei pazienti colpiti da ictus.

Un gesto che parla di attenzione, responsabilità e spirito di servizio e che valorizza la formazione continua come strumento fondamentale per migliorare la qualità della cura.

💙Grazie per aver creduto in noi e nel nostro lavoro!

Mercoledì 29 ottobre ore 11.00 si terrà un momento celebrativo per la benedizione della Croce della Chiesa interna all'H...
15/10/2025

Mercoledì 29 ottobre ore 11.00 si terrà un momento celebrativo per la benedizione della Croce della Chiesa interna all'Hospice di Domus Salutis di Brescia.

L'invito è rivolto a chiunque desideri partecipare.

Programma:
ore 11.00 accoglienza e introduzione
ore 11.15 Santa messa e benedizione della Croce

🧠 Corso di Formazione - Il Recupero della Funzione Motoria dopo Stroke 🏃‍♂️🏥  Il recupero delle funzioni dopo un ictus è...
14/10/2025

🧠 Corso di Formazione - Il Recupero della Funzione Motoria dopo Stroke 🏃‍♂️🏥

Il recupero delle funzioni dopo un ictus è un processo complesso che richiede interventi riabilitativi mirati e personalizzati. Il ripristino del gesto motorio è un percorso di riapprendimento, in cui l'esercizio terapeutico ha un ruolo consolidato.

I principi della neuroplasticità, fondamentali nei processi di apprendimento, forniscono basi solide per la progettazione di esercizi volti a favorire il recupero delle funzioni motorie compromesse.
La tecnologia, se utilizzata in modo guidato, può costituire un valido complemento.

📅 Date: 18 e 19 ottobre 2025
📍 Luogo: Casa di Cura Domus Salutis – Via Lazzaretto, 3 - Brescia
🕙 Orari:
- Sabato 18 ottobre: dalle 10.00 alle 18.00
- Domenica 19 ottobre: dalle 10.00 alle 17.00

🎯 **Obiettivi formativi:**
• Osservazione e valutazione funzionale del paziente con Stroke
• Strumenti per valutare outcome e efficacia del trattamento
• Progettazione e realizzazione dell’intervento riabilitativo

📣 Il corso è organizzato grazie al supporto di Lions Club International – Club Montorfano-Franciacorta.

👉 Iscrizione online:
https://forms.gle/J1fYAGpDsSKmJLRW7

💬 Rivolto a professionisti della riabilitazione e operatori sanitari interessati a migliorare le competenze nella gestione post-ictus.

Indirizzo

Via Lazzaretto, 3
Brescia

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fondazione Teresa Camplani pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Fondazione Teresa Camplani:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Fondazione Teresa Camplani

Una realtà sanitaria senza scopo di lucro promossa dalla Congregazione delle Suore Ancelle della Ca**tà di Brescia, nel solco della missione della fondatrice Maria Crocifissa di Rosa e della sua prima vicaria da cui prende il nome. La Fondazione, costituita nel novembre 2011 e operativa dal settembre 2013, eroga prestazioni sanitarie di elevata qualità in tre province della Lombardia. A Brescia: Casa di Cura “Domus Salutis” e Comunità “Nuova Genesi”. A Cremona: Casa di Cura “Ancelle”. A Mantova: Casa di Cura “San Clemente”. Fa parte della Fondazione anche l'Albergo Casa dell'Ospite, situato nell'edificio principale della Domus.