Società Italiana di Microchirurgia - SIM

Società Italiana di Microchirurgia - SIM La mission della Società di Microchirurgia è quella di promuovere lo sviluppo di tale disciplina promuovendo la formazione dei giovani medici G. E. A. Fox, Dr. E.

La storia della Società Italiana di Microchirurgia

Nel 1978 alcuni appassionati italiani della tecnica microchirurgica ancora agli albori, si riunivano a Brescia, sotto la spinta del Professor Giorgio Brunelli, caposcuola di questa disciplina in Italia (il primo reimpianto Italiano di arto amputo eseguito da Brunelli risale al 1973). A questa riunione i partecipanti costituivano ufficialmente il Club Italiano di Microchirurgia con lo scopo di promuovere in Italia la diffusione delle tecniche microchirurgiche. Dopo pochi anni, e più precisamente nel 1981 il club italiano si dotava di un nuovo statuto e regolamento e veniva fondata una vera e propria società nazionale : La Società Italiana di Microchirurgia. Il primo consiglio direttivo biennale 1982-1983 era composto da Presidente Prof. Brunelli; Past-president Prof. Ancona; Next President Prof. Gaspari; Segretario Dr. G. Rigotti; Consiglieri: Prof. Azzolini, Dr. U. Galletti, Dr. A. Gilbert ; Dr. G. Pilla; Prof. B. Tesauro; Tesoriere Dr. G. Conti; Segretario alla Presidenza Dr. A. Vigasio. La società affiancandosi ad attività didattiche e formative già esistenti (il Corso Italiano Teorico Pratico di Microchirurgia che si teneva a Brescia già dal 1974 ha formatola gran parte dei Microchirurghi Italiani) ha tenuto un congresso Nazionale ogni anno unendo chirurghi provenienti dalle più disparate discipline ma con l'interesse comune di una tecnica innovativa che apriva orizzonti insperati. Nei congressi della SIM a differenza di molte altre Società Nazionali di altre specialità, le esperienze cliniche sono sempre state affiancate da una necessaria ed importante serie di ricerche sperimentali. Parallelamente al Congresso Nazionale sono stati organizzati numerosi Simposi Straordinari. L'importanza della Società Italiana nel panorama internazionale veniva confermata da riunioni congiunte con altre Società Nazionali (ad esempio Il Congresso Congiunto con i Francesi del GAM nel 1984 a Gardone Riviera). All'Italia veniva inoltre conferito l'onore di una presidenza internazionale (il Professor G. Brunelli veniva eletto President of The International Microsurgical Society nel 1985) con l'organizzazione di un Congresso Mondiale che si tenne a Brescia nel 1986. La nascente Federazione Europea della Società di Microchirurgia non a caso ha tenuto il suo primo Congresso a Roma nel 1992. Consiglio Direttivo Società Italiana Microchirurgia

Presidente onorario
Giorgio Brunelli - Brescia

Presidente
Nicola Felici - Roma

Past-President
Zoran M. Arnez - Trieste

Next-President
Cristina Garusi - Milano

Segretario
Nunzio Catena - Genova

Consiglieri
Nunzio Catena - Genova
Emanuele Cigna - Pisa
Gabriele Molteni - Verona
Lara Lazzaro - Udine
Alessia Pagnotta - Roma
Andrea Poggetti - Firenze
Vittorio Ramella - Trieste
Paolo Titolo - Torino
Francesca Toia - Palermo

Tesoriere
Ignazio Marcoccio - Brescia

Probiviri
Alessio Baccarani - Moden
Alessandro Crosio - Milano
Cesare Tiengo - Padova


Segretario alla Presidenza
Daniele Tosi - Roma

Revisori dei conti
Davide Ciclamini - Torino
Federico Contedini - Bologna
Pierfrancesco Pugliese - Palermo


Delegato alla WSRM
Marzia Salgarello - Roma

Delegato alla EFSM
Pierluigi Tos - Torino

07/11/2025

Corso Avanzato di Microchirurgia a Napoli: giornate intense di formazione e impegno, ma anche di grande condivisione e convivialità.
Durante le esercitazioni, grazie alla collaborazione con Abmedica, è stato utilizzato il robot per la Microchirurgia Symani.
Un ringraziamento speciale ai tutor Marco Baronetti, Chiara Suardi e Giovanna Stelitano, e al Centro di Biotecnologie dell’Ospedale Cardarelli di Napoli per l’ospitalità e la professionalità.

Sfumature artistiche e MicrochirurgiaUn dialogo tra arte e scienza prende vita dal 16 al 23 dicembre presso la Art Galle...
06/11/2025

Sfumature artistiche e Microchirurgia
Un dialogo tra arte e scienza prende vita dal 16 al 23 dicembre presso la Art Gallery Finestreria di Milano.
L’inaugurazione sarà martedì 16 dicembre, dalle 14 alle 21.
Parte del ricavato sosterrà la Società Italiana di Microchirurgia (SIM), in un’iniziativa che unisce creatività e solidarietà.

📍 Via Ascanio Sforza 69, Milano
A cura della Dott.ssa Cristina Garusi, Ex Presidente SIM, e Claudia Ponzi, Art Gallery Finestreria.

Dal 23 al 25 ottobre, a Milano, si è svolto il 31° Congresso della nostra Società: tre giornate intense di confronto, ap...
03/11/2025

Dal 23 al 25 ottobre, a Milano, si è svolto il 31° Congresso della nostra Società: tre giornate intense di confronto, approfondimento e condivisione, in un perfetto connubio tra scienza e arte. Oltre alle sessioni scientifiche, i partecipanti hanno potuto sperimentare la precisione e la creatività anche attraverso laboratori artistici aperti a tutti, rendendo l’esperienza ancora più unica e coinvolgente. Un sentito grazie a tutti i partecipanti e gli organizzatori che hanno contribuito al successo di questo evento. La Società Italiana di Microchirurgia augura alla Dott.ssa Alessia Pagnotta un proficuo e ricco biennio alla guida della SIM, all’insegna della collaborazione, della crescita e dell’innovazione.

29/10/2025

La SIM - Società Italiana di Microchirurgia ringrazia la dott.ssa Cristina Garusi per l’impegno, la dedizione e la passione dimostrati nei due anni alla Presidenza SIM.
Un sentito in bocca al lupo alla dott.ssa Alessia Pagnotta, nuova Presidente, per il prossimo biennio di lavoro.

Ecco le opere che saranno protagoniste della mostra “SFUMATURE ARTISTICHE e MICROCHIRURGIA”, un evento che unisce la pre...
22/10/2025

Ecco le opere che saranno protagoniste della mostra “SFUMATURE ARTISTICHE e MICROCHIRURGIA”, un evento che unisce la precisione della medicina alla sensibilità creativa, offrendo una prospettiva unica sul valore del dettaglio.

In esposizione le opere di artisti di calibro internazionale: Roberto Casiraghi, Luisa Elia, Alessandro Fieschi, Paola Fonticoli, Ayako Nakamiya, Pietro Pasquali, Rossella Rapetti, Daniele Nitti Sotres, Mauro Valsecchi e Tetsuro Shimizu.

📅 23 – 25 ottobre 2025
📍 Villa Torretta, Sesto San Giovanni (MI)

La mostra, curata dalla Dott.ssa Cristina Garusi (Presidente SIM) e dalla Claudia Ponzi Art Gallery Finestreria, unisce arte e solidarietà: il 20% dei ricavati sarà devoluto alla raccolta fondi SIM.

Per informazioni o prenotazioni delle opere:
📧 finestreria@gmail.com
| 📞 +39 333 647 3615

Il corso Mitaka Sewing with the Masters è riconosciuto a livello internazionale e presentato nei principali congressi ch...
21/10/2025

Il corso Mitaka Sewing with the Masters è riconosciuto a livello internazionale e presentato nei principali congressi chirurgici. Durante le sessioni, i partecipanti eseguiranno anastomosi micro e supermicrovascolari sotto la guida di un istruttore, utilizzando il microscopio Mitaka MM51, progettato appositamente per la supermicrochirurgia. La partecipazione è gratuita e riservata ai congressisti registrati, previa iscrizione.

📍 31° Congresso SIM – Società Italiana di Microchirurgia
📅 Milano, Villa Torretta
Vi aspettiamo numerosi!

LABORATORIO ARTISTICO DI KINTSUGIIn occasione del 31° Congresso Nazionale della Società Italiana di Microchirurgia, vi i...
20/10/2025

LABORATORIO ARTISTICO DI KINTSUGI
In occasione del 31° Congresso Nazionale della Società Italiana di Microchirurgia, vi invitiamo a partecipare a un’esperienza unica che unisce arte e filosofia giapponese: il Laboratorio di Kintsugi.

📅 Venerdì 24 ottobre
🕘 Due turni disponibili:
* 09.30–12.00
* 14.00–16.30
📍 Sala Spinola, Villa Torretta – Milano

👉 Prenotazione obbligatoria tramite l'app: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.eilosrl.sim2025
👥 Max 15 partecipanti per turno
💶 Quota di partecipazione: 15€ (materiali inclusi)

Un momento di riflessione, manualità e bellezza: riscopri il valore dell’imperfezione con l’antica tecnica del Kintsugi.
Vi aspettiamo!

Premio “G. Molteni” – Miglior Presentazione Head & Neck Under 35Un riconoscimento speciale dedicato ai giovani talenti d...
17/10/2025

Premio “G. Molteni” – Miglior Presentazione Head & Neck Under 35
Un riconoscimento speciale dedicato ai giovani talenti della microchirurgia!
La migliore presentazione nell’ambito Head & Neck under 35 verrà selezionata tra tutte quelle delle sessioni dedicate e premiata al termine della sessione “Tips and Tricks Testa-Collo”, in programma sabato 25 ottobre, durante il 31° Congresso SIM.

Precisione, tecnologia e approccio multidisciplinare: sono queste le parole chiave del Pre-Congresso Mectron al 31° Cong...
14/10/2025

Precisione, tecnologia e approccio multidisciplinare: sono queste le parole chiave del Pre-Congresso Mectron al 31° Congresso SIM!

📅 23 ottobre 2025, ore 10:30 – 12:00
📍 Milano
🎓 “L’arte della precisione: la multidisciplinarità del Piezosurgery®”

Un’occasione unica per approfondire il valore clinico del Piezosurgery® con:

- Dr. Pierluigi Tos
- Dr. Nunzio Catena
- Dr.ssa Francesca Fissore
- Dr. Francesco Laganà

⚠️ Posti limitati!
📲 Scarica subito l’app SIM2025 e riserva il tuo posto!

👉 https://play.google.com/store/apps/details?id=com.eilosrl.sim2025

Indirizzo

Via C. Cattaneo, 51/Sede Legale E Sede Organizzativa: StudioProgress
Brescia
25121

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Società Italiana di Microchirurgia - SIM pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Società Italiana di Microchirurgia - SIM:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram