Mindfulness a Brescia e dintorni. A cura di Marcella Valentinotti

  • Casa
  • Italia
  • Brescia
  • Mindfulness a Brescia e dintorni. A cura di Marcella Valentinotti

Mindfulness a Brescia e dintorni. A cura di Marcella Valentinotti Interventi e corsi individuali o di gruppo basati sulla mindfulness. Sono Marcella Valentinotti, psicologa, psicoterapeuta e istruttrice Mindfulness.

Mi occupo di informazione e divulgazione di temi riguardanti la psicologia e la mindfulness. Le mie attività riguardano principalmente queste due aree:

PSICOLOGIA
(Sostegno psicologico e Psicoterapia)
L'orientamento psicologico che seguo è di stampo cognitivo-costruttivista. Assumere un approccio costruttivista significa porre in primo piano i significati personali nella costruzione della nostra visione della realtà. L'assunto di base è proprio questo che non esiste una realtà oggettivamente data ma ognuno di noi la costruisce in base alle lenti con le quali guarda il mondo, proprio per questo alle volte a creare sofferenza non sono i fatti in sé ma la lettura che ne diamo. Il sostegno psicologico ha quindi il fine di costruire, in una relazione cooperativa, delle letture che promuovano il benessere personale. MINDFULNESS
La mindfulness può essere descritta come “la consapevolezza che emerge dal prestare attenzione di proposito, nel momento presente e in maniera non giudicante, allo scorrere dell’esperienza, momento dopo momento” (Kabat-zinn, 2003). Tale stato di presenza mentale si può sviluppare attraverso diversi tipi di pratiche tra cui la meditazione, lo yoga ed altre discipline che mirano a sviluppare la consapevolezza del momento presente. Ad oggi le pratiche di mindfulness si sono dimostrate utili per una larga varietà di condizioni mediche e psicologiche, che includono i disturbi d’ansia, la depressione, i disturbi psicosomatici, il dolore cronico, le problematiche correlate allo stress e altre ancora. Gli interventi basati sulla Mindfulness possono essere di gruppo o individuali e hanno queste finalità:
- Aumentare la capacità di vivere nel momento presente.
- Coltivare l’accettazione e un atteggiamento non giudicante dell’esperienza.
- Favorire una maggiore capacità di gestire le sofferenza psico-fisica, l’ansia e lo stress.
- Creare uno spazio in cui sia possibile esprimere e trasformare le proprie vulnerabilità, e al tempo stesso sviluppare e rafforzare le proprie risorse interiori.

17/10/2025
🌱In arrivo come ogni autunno il percorso MBSR (Mindfulness Based Stress Reduction). Il corso di riduzione dello stress b...
06/09/2025

🌱In arrivo come ogni autunno il percorso MBSR (Mindfulness Based Stress Reduction). Il corso di riduzione dello stress basato sulla pratica della consapevolezza.
🌱Inizio il 24/10.
🌱Le iscrizioni sono aperte fino al 14/10.
🌱Per iscrizioni e richieste di informazioni potete mandare una mail a: m.valentinotti@yahoo.it o contattarmi al numero 349 329 2849

Per chi ha voglia di approfondire scrivo qualche informazione in più, buona lettura!

🌱Che cos’è la mindfulness?
La mindfulness è “la consapevolezza che emerge dal prestare attenzione di proposito, nel momento presente e in maniera non giudicante, allo scorrere dell’esperienza, momento dopo momento” (Kabat-Zinn, 2003). Si tratta quindi di una facoltà della nostra mente che possiamo coltivare per vivere con maggiore pienezza la nostra vita e per ridurre le ruminazioni e le preoccupazioni verso passato e futuro.

🌱Le origini
Gli interventi basati sulla mindfulness provengono dalle tradizioni contemplative buddiste e in particolare dalle pratiche di meditazione vipassana, anche se pratiche simili che coltivano la consapevolezza non discorsiva sono presenti anche in altre tradizioni. In particolare all’origine di mindfulness c’è il concetto di sati che è descritto come uno stato di presenza mentale che permetterebbe al praticante di vedere i fenomeni interni ed esterni come realmente sono. Da qui origina quella che chiamiamo mindfulness, non c’è quindi nessuna origine religiosa ma puramente psicologica scaturita dallo studio dei processi mentali della dottrina buddista.

🌱Gli interventi basati sulla mindfulness
Per arrivare fino a noi nella formulazione attuale e occidentale dobbiamo andare in America negli anni ’70 quando Jon Kabat-Zinn, professore presso la Medical School dell’Università del Massachusetts, ideò il primo protocollo basato sulla mindfulness: il protocollo MBSR (Mindfulness Based Stress Reduction) ovvero il “programma di riduzione dello stress basato sulla consapevolezza”. Il programma da lui sviluppato è stato ideato per integrare la meditazione di consapevolezza con la moderna pratica medica e psicologica, i primi gruppi a cui era rivolto erano formati da pazienti che soffrivano di dolore cronico.
Da questo corso originario sempre più ricercatori si sono interessati a questi protocolli adattandoli a molte condizioni sia fisiche e psicologiche con straordinari risultati rispetto al miglioramento della qualità di vita e gestione della sofferenza psico-fisica.

🌱Struttura del corso MBSR
Il corso è composto da 8 incontri settimanali a cui si può aggiungere una giornata di pratica più lunga, durante il percorso è fondamentale inoltre la pratica a casa tra una sessione e l'altra supportata da materiali audio e cartacei. Il corso infatti non è teorico ma soprattutto esperienziale, si coltiva e si allena la presenza mentale per poterla portare nella quotidianità. Saranno presenti anche momenti maggiormente discorsivi per integrare all'esperienza delle nozioni teoriche sulla gestione dello stress, sul nostro funzionamento, sulla gestione delle relazioni, ma la maggior parte delle sessioni sarà dedicata alle varie pratiche che si esploreranno, principalmente della tradizione meditativa ma non solo.

Se vuoi approfondire o desideri iscriverti contattami pure ai recapiti scritti sopra!

In arrivo i nuovi corsi allo studio la Genesa! MBSR corsi di riduzione dello stress basata sulla mindfulness e mattinate...
05/09/2025

In arrivo i nuovi corsi allo studio la Genesa! MBSR corsi di riduzione dello stress basata sulla mindfulness e mattinate di pratica per chi ha già fatto un corso base. Per maggiori informazioni: m.valentinotti@yahoo.it; 349 329 2849

Indirizzo

Brescia

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Mindfulness a Brescia e dintorni. A cura di Marcella Valentinotti pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Mindfulness a Brescia e dintorni. A cura di Marcella Valentinotti:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram