04/11/2025
CORSI DI YOGA
Ecco la prima dea affrontata nei percorsi di quest'anno: Durga!
Il nostro approccio è laico, ciò su cui ci soffermiamo sono gli aspetti simbolici, parte integrante dello Yoga! Cerchiamo di farlo con rispetto, nella consapevolezza di utilizzare immagini e idee provenienti da una cultura molto diversa dalla nostra!
DURGA – La Dea Guerriera dell’Amore Protettivo
Mito in breve
Durga nasce dalla luce combinata di tutte le divinità per combattere il demone Mahishasura, che nessun dio riusciva a sconfiggere. Ogni divinità le dona un’arma: con dieci braccia armate, cavalcando una tigre (o un leone), Durga combatte per giorni, finché con uno sguardo feroce e pieno di grazia sconfigge il male. È il volto protettivo della Shakti, che agisce quando la giustizia e l’equilibrio sono minacciati.
Qualità di Durga
* Forza invincibile – incarna il potere di affrontare ciò che sembra insormontabile.
* Protezione amorevole – madre cosmica che combatte per amore.
* Coraggio e presenza – va incontro al conflitto con cuore saldo.
* Determinazione – agisce con chiarezza e scopo, senza esitazione.
* Integrità – non scende a compromessi con il male o la paura.
Simboli
* Tigre o leone: rappresenta l’energia istintiva domata e messa al servizio del bene.
* Dieci braccia: mostrano la capacità di agire su più livelli contemporaneamente.
* Armi sacre (spada, disco, tridente): strumenti per tagliare illusioni, ego e ingiustizie.
* Colori: rosso (azione), oro (divinità), blu (trascendenza).
Invocare Durga nella pratica yoga
Porta Durga sul tappetino quando vuoi:
* Risvegliare il coraggio di affrontare un cambiamento
* Tagliare legami o schemi che non servono più
* Proteggere la tua energia da influenze esterne
* Radicarti nella tua forza interiore senza perdere il cuore