Studioerre Poliambulatorio

Studioerre Poliambulatorio Studioerre è il primo centro multidisciplinare a Brescia che si occupa esclusivamente di riabilitazione.

Qui troverai solo professionisti altamente qualificati per offrirti un percorso individuale e mirato. Il nostro team mette a disposizione esperienza e aggiornamento costante per valutare il problema specifico del paziente e creare un percorso terapeutico individualizzato per il massimo recupero funzionale.

Siamo orgogliosi di te! Fbettarigaexercisemedicine ❤️lasciare il proprio segno nel mondo    ’medicina
10/11/2025

Siamo orgogliosi di te! Fbettarigaexercisemedicine ❤️lasciare il proprio segno nel mondo

’medicina

Il nostro team multidisciplinare Linfedema e Lipedema al Congresso Mondiale del Lipedema. 👍👍👍Sempre aggiornati e in prim...
08/11/2025

Il nostro team multidisciplinare Linfedema e Lipedema al Congresso Mondiale del Lipedema. 👍👍👍
Sempre aggiornati e in prima linea per aiutarti!!!

Per info e prenotazioni:
☎️tel 347 669 8173
Info@studioerre.bs.it

Sara Mantovani Sara Mantovani Fisioterapista
Alessandro Birbes puntofisioterapia.brescia
Dott.ssa Pasetto Emma, vascolare

Il mal di schiena è una delle principali cause di disabilità nel mondo.Il mal di schiena ha un’influenza su tutto il tuo...
06/11/2025

Il mal di schiena è una delle principali cause di disabilità nel mondo.

Il mal di schiena ha un’influenza su tutto il tuo mondo e sulla tua identità.

La fisioterapia aiuta a trattare il dolore alla schiena considerando non solo gli aspetti fisici, ma anche quelli psicologici ed emotivi.

Cos'è l'Approccio Biopsicosociale?

L'approccio biopsicosociale considera tre dimensioni fondamentali del dolore:

🔸BIOLOGICO:
Strutture muscolo-scheletriche, infiammazione, mobilità, forza.

🔸PSICOLOGICO:
Stress, ansia, paura del movimento (kinesiofobia), catastrofizzazione.

🔸SOCIALE:
Stile di vita, ambiente di lavoro, supporto familiare, abitudini quotidiane.

👇👇👇Vuoi un secondo parere sul tuo problema?

✅Affidati alla nostra equipe di Fisioterapia muscoloscheletrica, riceverai una valutazione e un piano mirato per stare meglio.

Contattaci:
☎️tel 347 669 8173
Info@studioerre.bs.it

In occasione della Giornata Mondiale dello Stroke, 🧠🧠🧠è fondamentale ricordare l'importanza della prevenzione per limita...
29/10/2025

In occasione della Giornata Mondiale dello Stroke, 🧠🧠🧠
è fondamentale ricordare l'importanza della prevenzione per limitare i fattori di rischio (ipertensione, fibrillazione atriale, diabete, fumo, sedentarietà), ma anche il ruolo cruciale della riabilitazione precoce e mirata nel percorso di recupero post-evento.
🙋‍♀️🙋‍♂️
La riabilitazione post-ictus è un processo graduale, costruito su obiettivi funzionali personalizzati e basato su una valutazione attenta delle potenzialità residue della persona.

Presso Studioerre Poliambulatorio, ogni paziente ha la possibilità di essere seguito da un team multidisciplinare composto da neurologi, fisiatri,
fisioterapisti, logopedisti e neuropsicologi.
👩🏼‍⚕️🧑‍⚕️👨‍⚕️

Questo approccio integrato permette di trattare in modo coordinato i disturbi motori e non motori correlati alla lesione, ottimizzando i risultati del percorso riabilitativo.

Contattaci per conoscere il nostro approccio individualizzato.
☎️tel. 347 669 8173
Info@studioerre.bs.it

Siamo orgogliosi di condividere con Gioia questo risultato!Che grande traguardo! Complimenti di cuore a Fbettarigaexerci...
23/10/2025

Siamo orgogliosi di condividere con Gioia questo risultato!

Che grande traguardo! Complimenti di cuore a Fbettarigaexercisemedicine per il PhD — hai dimostrato costanza, intelligenza e tanta forza di volontà. Ti meriti pienamente ogni riconoscimento per questo risultato!

Congratulazioni da tutto lo staff Studioerre Poliambulatorio

L'attività fisica mirata rappresenta oggi una delle strategie non farmacologiche più efficaci nella gestione della Malat...
23/10/2025

L'attività fisica mirata rappresenta oggi una delle strategie non farmacologiche più efficaci nella gestione della Malattia di Parkinson.
👇👇👇

📋Numerosi studi evidenziano come l'esercizio regolare, se costruito su misura ed effettuato correttamente, possa contribuire al miglioramento della stabilità posturale, della mobilità e della qualità della vita, rallentando la progressione dei sintomi motori.

✅Il nostro programma propone un percorso di esercizio terapeutico in piccoli gruppi suddivisi per livello, pensati per unire i benefici clinici del movimento alla dimensione relazionale e di supporto tra pazienti.
✅Lavorare insieme, in un ambiente accogliente e professionale, significa anche sentirsi stimolati, motivati e in compagnia….

Contattaci!
☎️3476698173
Info@studioerre.bs.it

15/10/2025
L'attività fisica mirata rappresenta oggi una delle strategie non farmacologiche più efficaci nella gestione della Malat...
15/10/2025

L'attività fisica mirata rappresenta oggi una delle strategie non farmacologiche più efficaci nella gestione della Malattia di Parkinson.
☝️
Numerosi studi evidenziano come l'esercizio regolare, se costruito su misura ed effettuato correttamente, possa contribuire al miglioramento della stabilità posturale, della mobilità e della qualità della vita, rallentando la progressione dei sintomi motori.
🚶‍♂️‍➡️🚶‍♂️‍➡️🚶‍♂️‍➡️
Il nostro programma propone un percorso di esercizio terapeutico in piccoli gruppi suddivisi per livello, pensati per unire i benefici clinici del movimento alla dimensione relazionale e di supporto tra pazienti.
👇👇👇
Lavorare insieme, in un ambiente accogliente e professionale, significa anche sentirsi stimolati, motivati e in compagnia...

Il gruppo diventa uno spazio terapeutico a tutti gli effetti poichè il confronto e la condivisione del percorso diventano risorse importanti
almeno quanto l'attività fisica stessa.
StudioErre Poliambulatorio

Per info e prenotazioni:
☎️ 347 6698173

Approfondisci su:
www.studioerre.bs.it

Nel campo della neuroriabilitazione parlare di "miglioramento" non basta.👇👇👇È essenziale distinguere tra due direzioni d...
02/10/2025

Nel campo della neuroriabilitazione parlare di "miglioramento" non basta.
👇👇👇
È essenziale distinguere tra due direzioni diverse di progressione funzionale:
recupero neurologico
e compenso comportamentale.
🧠🧠🧠
Gli esperti definiscono il recupero come il ritorno alla funzione originaria tramite
processi di neuroplasticità, ovvero il riorganizzarsi del sistema nervoso per ripristinare il controllo motorio danneggiato.

Trattare i disturbi del movimento non significa solo "far fare", ma scegliere le strategie migliori per sostenere il ripristino di reti neurali, di competenze funzionali... tutte orientate alla migliore qualità di vita possibile.

Contattaci:
☎️3476698173
Info@studioerre.bs.it

28/09/2025
Studioerre team alla Race for the cure stamattina 💓
28/09/2025

Studioerre team alla Race for the cure stamattina 💓

Indirizzo

Via Della Badia 18
Brescia
25127

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 20:00
Martedì 08:30 - 20:00
Mercoledì 08:30 - 20:00
Giovedì 08:30 - 20:00
Venerdì 08:30 - 20:00

Telefono

+393476698173

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studioerre Poliambulatorio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studioerre Poliambulatorio:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

La nostra storia

Il nostro team mette a disposizione esperienza e aggiornamento costante per valutare il problema specifico del paziente e creare un percorso terapeutico individualizzato per il massimo recupero funzionale.

Studioerre è a Brescia il primo centro multidisciplinare che si occupa esclusivamente di riabilitazione.

Ti siamo vicino con le seguenti specialità.

Fisioterapia in ambito: Muscoloscheletrico/ Neurologico /Età Evolutiva / Linfedemi e Lipedemi / Sportivo/ Dolore persistente.