27/10/2025
Il “torcicollo” non è solo un “colpo di freddo”: è il risultato di un blocco funzionale del collo.
Meccanismi comuni:
• Spasmo muscolare: il muscolo si contrae in difesa (es. sternocleidomastoideo, trapezio).
• Disfunzione articolare: le piccole articolazioni cervicali si bloccano e limitano il movimento.
• Fattori contribuenti: posture prolungate (smartphone, scrivania), movimenti bruschi, stress o traumi minori.
Cosa faccio come osteopata:
1. Valutazione funzionale per capire se è più muscolare, articolare o neurale.
2. Tecniche manuali mirate in base alla causa.
3. Esercizi semplici e consigli posturali per evitare recidive.
L’obiettivo non è solo togliere il dolore, ma restituire normale movimento e prevenire le ricadute.
👉 Ti è mai capitato di svegliarti con il collo completamente bloccato?
Raccontami nei commenti come l’hai gestito (ghiaccio, massaggio, farmaci, niente?) — così vi spiego come gestire la situazione 👇