16/10/2025
Dott.ssa Flavia Accini – Metodo Originale Hellinger Schule®
Il filo invisibile che ci lega alle origini
In ognuno di noi vive la storia di chi ci ha preceduto. Le Costellazioni Familiari ci mostrano come le vite dei nostri antenati continuino a scorrere dentro di noi, attraverso ricordi, emozioni e comportamenti che non sempre comprendiamo.
Non si tratta di un concetto astratto, ma di una realtà esperienziale che si manifesta nelle relazioni, nelle difficoltà ricorrenti e nelle dinamiche affettive che spesso ripetiamo, quasi senza accorgercene.
Nelle parole di Bert Hellinger, fondatore del metodo, «nulla di ciò che è accaduto in una famiglia va perduto, anche se viene dimenticato». Ogni membro escluso o dimenticato dal sistema familiare continua a influenzarne l’ordine invisibile, fino a quando non viene riconosciuto e reintegrato con amore e rispetto.
Quando gli antenati vivono attraverso di noi
Quante volte ci accorgiamo di reagire come nostra madre, di portare le stesse paure di nostro padre, o di rivivere – in modo misterioso – le stesse perdite o fallimenti di un nonno che non abbiamo mai conosciuto?
Questo accade perché le dinamiche familiari si trasmettono attraverso un campo di memoria collettiva, ciò che Hellinger chiamava Anima Familiare.
In questo campo, ogni destino chiede di essere visto. L’amore tenta di riparare ciò che è rimasto sospeso, anche attraverso le generazioni.
Attraverso il lavoro con gli antenati, nelle Costellazioni Familiari possiamo finalmente portare alla luce queste fedeltà invisibili e trasformarle in forza. Non è necessario conoscere tutta la storia: ciò che conta è lasciare che il movimento dell’anima agisca e mostri dove l’amore si è interrotto.
Il potere del riconoscimento
Durante una costellazione, spesso emergono figure o energie appartenenti a generazioni lontane.
Quando guardiamo verso di loro con rispetto e diciamo interiormente “ti vedo”, accade qualcosa di profondo: l’energia che era bloccata torna a scorrere.
Non è un atto magico, ma un processo di riconciliazione con la vita stessa.
Ogni persona, anche quella che ha portato dolore o vergogna nel sistema, ha diritto al suo posto. Solo quando tutti vengono riconosciuti, l’amore può fluire liberamente attraverso le generazioni.
Lavorare con gli antenati significa, in fondo, riconnettersi con la forza della vita che ci attraversa da sempre. È un movimento verso la gratitudine, non verso il giudizio.
L’eredità emotiva: ciò che ci viene trasmesso
Le neuroscienze e la psicologia transgenerazionale confermano oggi ciò che Hellinger aveva intuito sul piano fenomenologico: le esperienze traumatiche non elaborate possono essere trasmesse da una generazione all’altra.
Questo avviene attraverso meccanismi epigenetici, ma anche – più sottilmente – attraverso l’apprendimento affettivo e relazionale.
Il corpo, la mente e l’anima portano memorie che non appartengono solo a noi.
Le Costellazioni Familiari permettono di “vedere” queste memorie e di restituirle a chi ne porta l’origine, liberando la persona da pesi non suoi.
Il ruolo delle immagini interiori
Nel lavoro costellativo, il linguaggio non è fatto solo di parole, ma di immagini interiori che si manifestano nel campo.
Quando un rappresentante si muove o guarda in una certa direzione, qualcosa dentro di noi riconosce quel gesto. È l’anima che ricorda.
Queste immagini simboliche hanno un effetto trasformativo: mostrano ciò che era rimasto nascosto e ci conducono verso un nuovo ordine.
Il lavoro con gli antenati, quindi, non è un semplice ricordo del passato, ma un’esperienza viva di trasformazione nel presente.
Il passaggio dalla colpa alla compassione
Molti di noi, inconsapevolmente, portano un senso di colpa che non appartiene alla propria biografia.
Può trattarsi di una colpa sistemica, ereditata da chi è stato escluso, giudicato o dimenticato.
Attraverso la costellazione, questa colpa viene trasformata in compassione.
Guardare con rispetto chi ha sofferto prima di noi significa permettere alla vita di continuare, senza più bisogno di ripetere il dolore.
Questo è uno dei momenti più intensi del lavoro con gli antenati: quando il dolore si trasforma in forza, e il destino diventa dono.
Ritrovare le radici per fiorire nel presente
Ogni essere umano ha bisogno di appartenere.
Senza radici, non possiamo fiorire.
Riconoscere i propri antenati non significa restare ancorati al passato, ma permettere a quel passato di diventare nutrimento per il presente.
Solo così possiamo sentirci pienamente vivi, radicati e liberi di seguire il nostro cammino.
Le Costellazioni Familiari ci ricordano che la vita scorre attraverso di noi come un fiume che viene da lontano.
Quando onoriamo le sorgenti di quel fiume, anche le nostre acque tornano limpide.
Il metodo Hellinger Schule®: un approccio fenomenologico e spirituale
Il lavoro con gli antenati nella Hellinger Schule® non si basa sull’analisi razionale, ma sull’ascolto profondo di ciò che si manifesta nel campo fenomenologico.
In questa prospettiva, il conduttore non interpreta ma osserva, si affida e permette che la verità emerga spontaneamente.
È un metodo che unisce psicologia sistemica, intuizione e un profondo rispetto per le forze della vita.
La Dott.ssa Flavia Accini, diplomata Hellinger Sciencia®, conduce ogni incontro con attenzione, presenza e una sensibilità maturata in anni di esperienza nella relazione d’aiuto.
Il percorso, condiviso con il Dott. Daniele Pezzoli, crea un ambiente accogliente e sicuro dove ogni partecipante può fare esperienza diretta del proprio sistema familiare e riscoprire la propria appartenenza.
Incontri a Brescia
Gli incontri di Costellazioni Familiari a Brescia si svolgono in piccoli gruppi, per favorire un lavoro profondo e rispettoso dei tempi interiori di ciascuno.
Sono aperti a chi desidera esplorare tematiche personali, relazionali o transgenerazionali, ma anche a chi vuole intraprendere un percorso di crescita personale e spirituale.
📅 Sessioni serali, giornate intensive ed eventi speciali
📍 Sede: Brescia – Associazione Nirmala, Via Cocchetti 35
📱 Info e prenotazioni: 338 170 9729 (anche WhatsApp)
Scopri come il lavoro con gli antenati nelle Costellazioni Familiari a Brescia aiuta a riconnettersi alle proprie radici e sciogliere memorie