Studio Dietistico Carraro

Studio Dietistico Carraro Dietista per la Salute, Consulenza Ambulatoriale, Consulenze per la Comunità, Educazione Alimentare Renata Carraro opera in campo dietistico da oltre 40 anni.

La sua carriera ebbe inizio presso gli ”Spedali Civili” e ”Ospedale Sant'Orsola FBF" di Brescia dove ha portato a termine importanti progetti per il perfezionamento della nutrizione. Successivamente ha arricchito la sua esperienza in campo nutrizionale presso il “Centro Benessere Henri Chenot di Erbusco” (BS) e le "Cliniche Osteopatiche Still" di Bergamo e Varese. Da circa un anno riceve i pazienti presso il suo studio in Vicolo delle Nottole n.8, a Brescia.

Non so se è vero.. Ma mi fa piacere crederci!
12/10/2025

Non so se è vero.. Ma mi fa piacere crederci!

Gli scienziati hanno liberato milioni di api nel deserto per un esperimento: ma dopo un mese è successo qualcosa di inaspettato che ha lasciato scioccati persino i più esperti 😱😱 Gli scienziati hanno osato ciò che a molti sembrava pura follia: hanno rilasciato milioni di api nel deserto. S....

ULTRACENTENARI RECORD MONDIALE IN SARDEGNA!! Ecco una notizia che vale davvero! In questa sperduta località della Sardeg...
28/08/2025

ULTRACENTENARI RECORD MONDIALE IN SARDEGNA!!
Ecco una notizia che vale davvero!
In questa sperduta località della Sardegna vivono i più longevi abitanti della terra! E non c’è differenza fra maschi e femmine. Un’invidia incredibile da parte degli stranieri! Ovviamente mangiare sano ed il movimento è il loro segreto! Un ringraziamento ai divulgatori di questa bella notizia!

Pane nero, passi lenti: a 103 anni ancora in piedi.

Nelle montagne della Barbagia, cuore selvaggio della Sardegna centrale, il tempo scorre diverso. Qui le rughe raccontano storie che superano il secolo.

I numeri parlano chiaro: 22 centenari ogni 100.000 abitanti, contro i 3 della media italiana. Ma è a Seulo che accade l'impensabile.

Novecento anime, questo piccolo paese sperduto fra le pietre. In vent'anni ha visto nascere 20 centenari, guadagnandosi il titolo di comunità più longeva al mondo.

Perdasdefogu non è da meno.

Otto centenari su 1.740 abitanti: tredici volte la media italiana, un record che lascia senza parole i demografì di tutto il mondo.

Le famiglie di questi borghi custodiscono un segreto che sfida ogni logica moderna. Qui uomini e donne attraversano il secolo con la stessa probabilità, un equilibrio che altrove non esiste.

Mentre nel resto d'Italia le donne centenarie sono sette volte più degli uomini, in Barbagia il rapporto è uno a uno. Una parità che ha fatto parlare di "anomalia genetica".

Dal 1996 i ricercatori delle Zone Blu studiano questo fenomeno. Hanno mappato ogni famiglia, ogni abitudine, ogni tradizione che possa spiegare tanta longevità.

La risposta è semplice quanto rivoluzionaria: pane integrale impastato in casa, legumi coltivati negli orti, formaggi di pecora, verdure selvatiche. Un bicchiere di vino rosso la sera, olio d'oliva su tutto.

Il corpo si muove ogni giorno fra pascoli e terrazzamenti.

Niente palestre, niente integratori: solo il cammino naturale di chi vive della propria terra, con le sue mani e le sue gambe. Un movimento costante che accompagna dalla giovinezza alla vecchiaia.

Oggi mentre il mondo corre verso fitness app e superfood esotici, questi paesi dimostrano che la vera ricetta della longevità è rimasta nascosta fra pietre antiche. Dove il ritmo lento della natura batte ancora il tempo della vita.

In un'epoca che promette elisir di giovinezza, la Barbagia sussurra una verità diversa: la longevità si coltiva con gesti semplici, ripetuti per cent'anni.

💁‍♂️ Quel che non sapevi, in breve
👉 22 centenari ogni 100.000 abitanti (vs 3 della media italiana)
👉 Seulo, 900 anime: 20 centenari in vent'anni
👉 Parità uomini-donne tra ultracentenari (caso unico al mondo)
👉 Pane nero e cammino quotidiano: longevità senza fitness

20/07/2025

🌿 Portulaca: l’erbaccia che nutre!

Forse l’hai calpestata mille volte senza farci caso… eppure la portulaca è una delle erbe spontanee più nutrienti che ci siano!

Chiamata anche porcellana o erba grassa, cresce spontanea in orti, vasi e sentieri assolati. Ha foglioline carnose e croccanti, leggermente acidule, ed è ricca di Omega-3, vitamine A e C, e sali minerali.

✨ Cosa la rende speciale:

🌿 È resistente e rustica, cresce senza cure
🥗 È commestibile, usata da secoli nella cucina mediterranea
❤️ È benefica per il cuore, la digestione e la pelle
🍃 Si consuma cruda o cotta, dai germogli alle foglie

Un'erbaccia che… vale più di un’insalata!

Indirizzo

Vicolo Delle Nottole N. 8
Brescia
25122

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00
Sabato 09:00 - 17:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Dietistico Carraro pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Our Story

La dottoressa Renata Carraro ha operato per 30 anni come coordinatore dietista c/o Spedali Civili e l’Ospedale S. Orsola FBF di Brescia, dove ha conseguito premi nazionali per l’ottimizzazione della nutrizione ospedaliera. Ha molte pubblicazioni in tema di nutrizione clinica, relatrice in congressi medici e docenza nelle scuole di formazione sanitaria professionale.

Dal 2003 al 2011 ha lavorato come nutrizionista nel Centro Benessere Vitalité di Henri Chenot, presso l’Albereta di Erbusco (BS) dove ha acquisito formazione sulla medicina cinese e cooperato alla realizzazione di regimi disintossicanti in collaborazione con l’equipe di Gualtiero Marchesi.

Dal 2007 al 2015 ha anche esercitato come dietista presso le Still Osteopathic Clinics di Bergamo e Varese per dietoterapia.

Dal 2012 al 2014 ha concretizzato, su incarico di Multicatering SpA di Milano, il progetto “Health Factor” per la Società ERSAI in Kazakistan, dove ha formato in loco il personale Dietistico della Ristorazione di Kuric, elaborato opuscoli informativi per dipendenti internazionali, finalizzati all’educazione alimentare per la prevenzione delle malattie croniche, creato menu stagionali e ricettario dietetico per gli Chef locali.