Anastasia Luceri - Arteterapia

Anastasia Luceri - Arteterapia Ciascuno cresce solo se sognato

L’arte è sempre presente quando è in gioco la soglia, il confine tra interno ed esterno; permette di portare fuori qualc...
10/10/2025

L’arte è sempre presente quando è in gioco la soglia, il confine tra interno ed esterno; permette di portare fuori qualcosa che è dentro, confinata nello spazio psichico, o, come accade con Marco Cavallo, nello spazio fisico di un ospedale psichiatrico. Ciò è possibile perchè qualcosa di profondamente connesso a colui che crea, prende forma autonoma e tangibile nel mondo e, al tempo stesso, prendendo forma, diventa altro dal suo creatore, attraverso un meccanismo di separazione.

Riconoscimento e separazione sono elementi fondamentali di ogni atto creativo che generi trasformazione e cambiamento.
Separare non significa abbandonare; bensì, al contrario, separare è condizione necessaria di ogni relazione.

Marco Cavallo, il cavallo blu, in legno e cartapesta, è arte nella misura in cui è oggetto simbolico che attraversa una soglia, portando ciò che è dentro, fuori. Ce lo ricorda Giuliano Scabia nel suo “Marco Cavallo. Una esperienza di animazione in un ospedale psichiatrico” quando afferma che uno degli scopi del lavoro di trasformazione in atto nell’ospedale è proprio quello di far sì che ”il ‘dentro’ (i malati e tutto il mondo del manicomio) si riappropri del ‘fuori’, del mondo esterno da cui è separato: di quel mondo esterno che è chiuso e rifiuta chi sta ‘dentro’".

Oggi, più che mai, le sue parole tornano ad essere necessarie, come necessaria è l'arte nella lotta per tutti gli esclusi.

Domani racconto di un ciclo di laboratori di arteterapia che ho condotto in un centro diurno per l'Alzheimer. Un raccont...
22/09/2025

Domani racconto di un ciclo di laboratori di arteterapia che ho condotto in un centro diurno per l'Alzheimer.
Un racconto che mi emoziona sempre tanto fare, sulla soglia, a metà strada tra la lacrima e il sorriso, tra la parola e il silenzio, tra arte e cura.

Ringrazio che costruisce quotidianamente questi spazi di cura a cui si accede spalancando le porte all' arte e alla creatività.

Domani un racconto che mi emoziona sempre tanto fare, sulla soglia, a metà strada tra la lacrima e il sorriso,  tra la p...
22/09/2025

Domani un racconto che mi emoziona sempre tanto fare, sulla soglia, a metà strada tra la lacrima e il sorriso, tra la parola e il silenzio, tra arte e cura🤍🍃

Grazie a Alphaztl Compagnia d'Arte Dinamica 🙏

È difficile dire qualsiasi cosa sulla rassegna teatrale Foriticà che si sta tenendo in questi giorni a Parco Buscicchio....
14/09/2025

È difficile dire qualsiasi cosa sulla rassegna teatrale Foriticà che si sta tenendo in questi giorni a Parco Buscicchio.
Potrei dire della partecipazione, intensa, calorosa dei tantissimi che hanno scelto di esserci e con sguardi, gesti e parole hanno lasciato ulteriori segni della loro presenza.
Potrei dire del silenzio inverosimile che tutte le sere ha trasformato un parco pubblico di periferia nella navata centrale di una chiesa laica.
Potrei dire delle preghiere secolari che in poco più di un'ora ci hanno riportato a noi, al nocciolo infreddolito del nostro cuore, nel tepore delle luci e del legno di un piccolo teatro di periferia che si accende.
Potrei dire di chi, dentro quella scatola di luce e di legno, l'ha reso possibile, incarnando il miracolo dell'arte, facendosi nostra voce e nostro corpo, sperimentando al nostro posto le infinite possibilità dell'esistenza per poi restituircele. Quindi potrei dire proprio di loro, di , , divini artisti esseri umani, il cui lavoro è tanto sacro quanto necessario, e della gioia e della gratitudine di lavorare al fianco di altri grandi professionisti e amici come .profico .meo82 .mongelli.75

Potrei dire tanto altro perché io ero lì. Ma "io" è ancora troppo poco per dire. L'ego qui si polverizza, come pulviscolo di luce, come trucioli di legno.
Serve ancora l'altro da me, il suo sguardo, per vedere, riconoscere, continuare a costruire.

Foto di ❤️ 🙏





Immensa professionalità e grande umanità non sempre viaggiano di pari passo. Non è il caso di Niccolò Cattich. È per me ...
25/08/2025

Immensa professionalità e grande umanità non sempre viaggiano di pari passo.

Non è il caso di Niccolò Cattich. È per me una fortuna e un onore aver incontrato sulla mia strada la sua grande competenza e il suo grande cuore.

Sono orgogliosa di fare parte della grande famiglia di Centro Studi Artile Artiterapie Integrate, Libere, Etiche
❤️

Un'innovazione tutta italiana approda in Francia! 🇮🇹

👉La Musicoterapia Recettiva Analitica, metodo ideato dal nostro responsabile scientifico, Dr Niccolò Cattich, già insegnato alla Scuola di di Torino, vola al degli adleriani di con un dedicato.

📌Un passo importante per portare il Metodo oltre i confini nazionali!
⏱A breve il del Dr Cattich "L'ascolto musicale come terapia" sara' tradotto anche in inglese

S.A.I.G.A. - Società Adleriana Italiana Gruppi e Analisi
Centro Studi Artile Scuola di Artiterapie Sardegna Centro Studi Artile Artiterapie Integrate, Libere, Etiche

Stasera case gotiche, case infestate, case in festa, case in poesia.In ogni caso, case ❤️Con .nel.deserto   🏠Vi aspettia...
18/08/2025

Stasera case gotiche, case infestate, case in festa, case in poesia.
In ogni caso, case ❤️

Con .nel.deserto 🏠

Vi aspettiamo 🌺

Domani vi racconto la magia dell' incontro tra arte e curaGrazie Alphaztl Compagnia d'Arte Dinamica per questa nuova pre...
31/07/2025

Domani vi racconto la magia dell' incontro tra arte e cura

Grazie Alphaztl Compagnia d'Arte Dinamica per questa nuova preziosa opportunità 🌸

Le artiterapie tra Italia e Grecia, nel sud del cuore. Grazie EduVita 🍃
24/07/2025

Le artiterapie tra Italia e Grecia, nel sud del cuore. Grazie EduVita 🍃

Ένα αξέχαστο οικολογικό ταξίδι για SEAniors, στο πλαίσιο του προγράμματος !Από την Ελλάδα στην Ιταλία με πλοίο, με στόχο τη βιώσιμη κινητικ...

Indirizzo

Brindisi

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Anastasia Luceri - Arteterapia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Anastasia Luceri - Arteterapia:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Anastasia Luceri - Arteterapia

Cosa è l’arteterapia?

Questa è la domanda più difficile che si possa fare ad un’arteterapeuta. Ma diventa più semplice se vi suggerisco di chiedermi: che cos’è l’arteterapia per Anastasia?

La mano che vedete nella foto qui sopra è la più antica espressione artistica dell’uomo. Quello che è ritratto nella foto è un graffito, un esempio di pittura rupestre che si trova all’interno de La Cueva de los Manos (La Caverna delle Mani) in Argentina. La parola graffito deriva dal greco graphèin che significa indifferentemente scrivere, disegnare o dipingere. Il fare arte del nostro primo antenato non prevedeva categorie estetiche, ma aveva una forte connotazione simbolica, dal momento che probabilmente rappresentava una forma di comunicazione concettuale precedente all'avvento della scrittura.

A guardarla bene questa mano non è altro che la traccia di una presenza, di un qui e ora, l’espressione del bisogno di lasciare un segno, un’impronta del proprio passaggio, del proprio agire quotidiano.