Senza Confini ONLUS

Senza Confini ONLUS Senza Confini ONLUS unisce soci provenienti dal mondo del volontariato, dell’impegno sociale ed ambientale.

Senza confini è una cooperativa sociale senza scopo di lucro costituita al termine di un percorso di formazione per mediatori interculturali e, conformemente all’art. 1 della L. 381/1991, abbiamo lo scopo di “perseguire l’interesse generale della comunità alla promozione umana e alla integrazione sociale dei cittadini”. Oggi contribuiamo a creare occasioni d’incontro interculturale, di promozione dei diritti e della reciprocità. Puntiamo a valorizzare le diverse identità culturali e religiose riferendoci sia a quelle di chi arriva da altre aree geografiche sia a quelle locali. Per questo, dal 2012, promuoviamo anche il turismo responsabile e il turismo sportivo plein air sia in Italia che all’estero: vogliamo coniugare locale e globale, identità e differenza entro un percorso di formazione del “cittadino del mondo”. Abbiamo scelto di chiamarci “Senza Confini” proprio per la nostra volontà di superare i “confini” dell’emarginazione e della diffidenza per promuovere l’incontro, la conoscenza, il confronto e la condivisione tra persone e territori.

08/11/2025

Vi aspettiamo Domenica 9 Novembre a Mesagne, in Piazza Commestibili, per festeggiare insieme tra musica, vini e prelibatezze del nostro territorio😉💙

🍷

31/10/2025

Leggi su Sky TG24 l'articolo Nuovo contratto colf e badanti, aumenti di 100 euro in busta paga. Cosa cambia

19/10/2025

Da Brindisi al Festival con la loro impresa sociale che ha un obiettivo preciso: creare opportunità di lavoro per giovani con autismo. Un grande esempio di coesione sociale: "Siamo riusciti a dimostrare che i ragazzi con autismo possono lavorare e trovare la loro strada”

16/10/2025

🎥 𝐋’𝐔.𝐒. 𝐋𝐞𝐜𝐜𝐞 𝐚𝐥 𝐟𝐢𝐚𝐧𝐜𝐨 𝐝𝐢 “𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐟𝐨𝐬𝐬𝐞 𝐥𝐮𝐜𝐞” 𝐩𝐞𝐫 𝐫𝐚𝐜𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐜𝐨𝐫𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐞 𝐥’𝐢𝐧𝐜𝐥𝐮𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞

L’U.S. Lecce è lieta di sostenere “Come fosse luce”, il nuovo film di Corrado Punzi prodotto da Passo Uno Cinema e Muud Film, dedicato alla straordinaria storia dell’ASCUS Lecce, la squadra di calcio paralimpico più titolata d’Italia.
La pellicola, scritta da Francesco Lefons, Corrado Punzi e Stefano Martella, prodotta da Corrado Punzi e Salvatore Caracuta, racconta la storia di tre tifosi leccesi accomunati dalla passione per il calcio: Alessio Ingrosso, un adolescente ipovedente che teme di perdere completamente la vista, Davide Dongiovanni e Salvatore Peluso, due non vedenti che hanno realizzato l’impossibile inventando il pallone sonoro e fondando l’ASCUS Lecce.
Una produzione cinematografica all’insegna di valori profondi come la passione per il calcio, l’amore per i colori giallorossi e la convinzione che lo sport sia uno strumento di inclusione e riscatto.
Il Club accompagnerà il film nel suo percorso di promozione internazionale e nazionale, supportandone la diffusione attraverso i propri canali ufficiali e contribuendo a valorizzare un progetto che racconta la forza della solidarietà e la luce che nasce dal gioco di squadra.

08/10/2025

📌 Aggiornamenti sulle misure regionali per le persone con disabilità

Si informa che la Regione Puglia ha disposto:
• uno stanziamento aggiuntivo di 3 milioni e 150 mila euro per consentire lo scorrimento delle graduatorie del PRO.V.I. – Linea A e Linea C, finalizzate a sostenere progetti di autonomia e vita indipendente delle persone con disabilità;
• la proroga del Patto di cura in essere fino al 31 dicembre 2026, al fine di garantire la continuità degli interventi già attivi;
• la proroga di due mesi del Sostegno familiare, in attesa dell’adozione del Decreto sulla non autosufficienza.

Per approfondimenti:
🔗 Misure per la non autosufficienza – proroga e sostegni https://press.regione.puglia.it/-/misure-per-la-non-autosufficienza-assicurata-la-continuit%C3%A0-con-l-estensione-del-sostegno-familiare-e-la-proroga-del-patto-di-cura-al-2026?redirect=%2F

🔗 Avviso pubblico PRO.V.I. – nuovo stanziamento da 3,15 milioni di euro https://regione.puglia.it/web/press-regione/-/avviso-pubblico-pro.v.i.-nuovo-stanziamento-da-3-15-milioni-di-euro-per-favorire-l-autonomia-e-la-vita-indipendente-delle-persone-con-disabilit%C3%A0

06/10/2025

👁 Giornata Mondiale della Vista 2025

✅ Conferenza stampa

📍 PARCO BUSCICCHIO, VIA ANDREA MANTEGNA,10 BRINDISI

Giovedì 9 ottobre, alle ore 10:00, presso la Sala del Parco Buscicchio, via Andrea Mantegna,10 Brindisi, sarà presentata la Giornata Mondiale della Vista 2025, iniziativa di sensibilizzazione e prevenzione promossa e finanziata dalla Fondazione Sezione Italiana IAPB Italia ETS, attuata da UICI Brindisi.

L’iniziativa si svolge sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e rappresenta un appuntamento di grande rilievo, volto a:
🔹 sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della salute degli occhi
🔹 promuovere la prevenzione delle malattie oculari
🔹 richiamare l’attenzione su un diritto fondamentale spesso sottovalutato: il diritto alla vista per tutti
Non si tratta solo di “vedere bene”, ma di vivere meglio: la vista incide sulla qualità della vita, sull’autonomia personale, sul rendimento scolastico e lavorativo, sulla sicurezza stradale, sulla socialità, e persino sulla salute mentale.

👉 Alla conferenza stampa interverranno:
• Giuseppina Scarano, Garante dei diritti delle persone con disabilità Brindisi
• Dott. Alessandro Greco, Oculista
• Dott. Maurizio De Nuccio, Direttore ASL Brindisi
• Angelo Carasca, Presidente UICI sezione territoriale di brindisi
• Michele Sardano, Consigliere regionale UICI

Spazio per Dibattito attivo con i cittadini

Modera: Tiziano Mele

🌍 La Giornata Mondiale della Vista è un’occasione internazionale per promuovere la salute visiva, la prevenzione e l’accesso gratuito allo screening oculistico, con un messaggio forte: Prendersi cura della vista è un diritto di tutti.

📣 Vi aspettiamo numerosi!


04/10/2025

🚌 "Il Camper del lavoro" prosegue il suo viaggio in provincia di Brindisi! 🗻
Continua il percorso itinerante di ARPAL Puglia , insieme agli - Centro di Formazione ed Alta Specializzazione, Consorzio Mestieri Puglia e Sale della Terra Salento, per portare i Centri per l’Impiego direttamente tra le persone.

Un vero sportello mobile attrezzato che offre gratuitamente:
✅ supporto per CV e lettere di presentazione
✅ orientamento su offerte formative e lavorative
✅ candidatura diretta su "Lavoro X Te"
✅ assistenza ai servizi digitali e alle imprese
✅ azioni concrete contro il caporalato, per garantire diritti e opportunità ovunque

Consulta le altre tappe di questa settimana ⬇️
📍Comune di Erchie
🗓️ 6 ottobre - dalle 10:00 alle 14:00

📍 Comune di San Pietro Vernotico
🗓️ 7 ottobre - dalle 10:00 alle 14:00 e dalle 15:00 alle 17:00

📍 Comune di Mesagne
🗓️ 8 ottobre - dalle 10:00 alle 14:00

📍 Comune di Latiano
🗓️ 9 ottobre - dalle 10:00 alle 14:00


Città di Mesagne Comune di Latiano

04/10/2025

Con l’Avviso pubblico 2026–2027, il Dipartimento Welfare della Regione Puglia rinnova il sostegno alle emittenti televisive locali che introducono la Lingua dei Segni Italiana (LIS) e la sottotitolatura nei telegiornali.

Un investimento da 550.000 euro per abbattere barriere comunicative, favorire inclusione e rafforzare la qualità della democrazia.

Con questa misura, la Regione conferma la volontà di rendere l’informazione accessibile, democratica e universale.

Per maggiori informazioni https://www.regione.puglia.it/web/press-regione/-/puglia-informazione-accessibile-con-lis-e-sottotitoli.-approvato-l-avviso-pubblico-2026-2027-per-le-emittenti-televisive-locali

03/10/2025

Indirizzo

Via Dalmazia, 31
Brindisi
72100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:30
16:00 - 19:30
Martedì 09:00 - 13:30
16:00 - 19:30
Mercoledì 09:00 - 13:30
16:00 - 19:30
Giovedì 09:00 - 13:30
16:00 - 19:30
Venerdì 09:00 - 13:30
16:00 - 19:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Senza Confini ONLUS pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Senza Confini ONLUS:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram