Studio Medico Di Lena

Studio Medico Di Lena Si effettuano:
Visite Specialistiche Internistiche
Ecografie Internistiche

Si effettuano Visite a

Si effettuano visite Specialistiche internistiche
ed ecografie internistiche a domicilio nelle province di Brindisi, Lecce e sud Barese

16/10/2024
29/09/2024

IMPIEGO CLINICO DELLA VITAMINA D. Il colecalciferolo (vitamina D3) ed i vari analoghi sono liposolubili e la loro biodisponibilità dopo somministrazione orale risulta migliore dopo un pasto abbondante contenente grassi. Il COLECALCIFEROLO è la sostanza “nativa” sulla quale esistono più dati, è disponibile in fiale iniettabili o bevibili, in gocce e in flaconi monouso. Il CALCIFEDIOLO (calcidiolo; 1 mg = 60.000 UI di vitamina D) ha invece azione più rapida e può essere meglio assorbito; è di scelta nelle epatopatie gravi ed è disponibile solo in gocce (didrogyl 30 gtt = 1 ml =0,15 mg, videnka) e capsule (neodidro, rayaldee). Il CALCITRIOLO, infine, ha azione rapida ma con maggiori eventi avversi; è di scelta nelle nefropatie gravi e nell’ipoparatiroidismo; è disponibile in capsule (rocaltrol) o unguento (silkis).

Send a message to learn more

Quando bisogna vaccinarsi contro l'influenza? La campagna di vaccinazione inizierà ad ottobre, dato che i primi casi di ...
16/09/2024

Quando bisogna vaccinarsi contro l'influenza? La campagna di vaccinazione inizierà ad ottobre, dato che i primi casi di influenza sono attesi per novembre , come è capitato l'anno scorso; inoltre il vaccino copre 4 mesi, quindi vaccinandosi nei tempi giusto si sarà coperti per tutto il periodo invernale.

Vaccini antinfluenzali 2024, quando è opportuno immunizzarsiE quando bisogna vaccinarsi? La campagna di vaccinazione vera e propria "inizia ad ottobre - ricorda il professor Ciccozzi -. Anche perché il vaccino copre 4 mesi. Teniamo presente che i primi casi di influenza sono attesi per novembre, c...

15/09/2024

La somministrazione di insulina rimpiazza la carenza di ormone che è assoluta in caso di diabete tipo 1 e relativa in caso di diabete tipo 2.

La terapia insulinica può essere considerata come salva-vita nel soggetto con diabete tipo 1 che per nessun motivo deve sospenderla, neppure se non si alimenta. In questo caso la dose di insulina potrà essere eventualmente ridotta, ma mai deve esserci un periodo superiore a poche ore in cui un diabetico tipo 1 non riceva la sua iniezione di insulina

La terapia insulinica è talora indispensabile anche nel diabete tipo 2: A volte solo temporaneamente al momento della diagnosi o in caso di eventi intercorrenti (traumi, operazioni chirurgiche, malattie concomitanti), a volte in via definitiva.

Le insuline disponibili si distinguono, a seconda della velocità e della durata di azione, in:
- rapidissime (lispro, aspart, glulisina)
- rapide (umana regolare)
- intermedie (NPH)
- a lunga durata (glargine, detemir, lisproprotamina, degludec)
Sono disponibili anche miscele precostituite di insulina rapidissima e intermedia.
Condividi e lascia un commento!🔥

Indirizzo

Brindisi
72100

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Medico Di Lena pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Dott. Di Lena Luca

Si effettuano: Visite Specialistiche Internistiche Ecografie Internistiche Si effettuano Visite a Domicilio: Bari, Brindisi e zone limitrofe