Dott.ssa Pediatra Clelia Natale

Dott.ssa Pediatra Clelia Natale Pediatra di libera scelta a Bubbiano (Mi) in via Cavallotti, 1 Pediatra di libera scelta a Bubbiano (MI) in via C. S. Cavallotti, 1.

Ricevo su appuntamento telefonando dalle 8:30 alle 10 dal lunedì al venerdì al numero 3661911816
𝐏𝐞𝐫 𝐥𝐞 𝐮𝐫𝐠𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐫𝐞𝐩𝐞𝐫𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐭𝐞𝐥𝐞𝐟𝐨𝐧𝐢𝐜𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚 𝐥𝐮𝐧𝐞𝐝𝐢̀ 𝐚 𝐯𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟴.𝟯𝟬 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟐𝟎. E' possibile contattarmi anche via email da lunedì a domenica all'indirizzo clelia.natale@crs.lombardia.it
Per info non esitate a scrivermi o chiamarmi!

13/11/2025
31/10/2025

AVVISO:
Ho molte dosi di vaccino antinfluenzale che avanzano! Se qualcuno ha intenzione di vaccinare i proprio bimbi sono aperte le prenotazioni, c’è posto ancora sabato 1 e sabato 8 mattina per i bambini di età superiore ai 2 anni (e qualche posto anche in settimana durante tutto il mese di Novembre). Se vostro figlio ha meno di 2 anni e deve fare il vaccino in forma iniettiva chiamatemi, vi darò personalmente un appuntamento.
Vi ricordo che il vaccino antinfluenzale è sicuro ed efficace, mentre l’influenza nel migliore dei casi comporta numerosi giorni di febbre elevata e sintomi molto fastidiosi come forte tosse (per non parlare dei casi-frequenti- complicati da polmonite e altro..), e l’influenza sta arrivando!
PROTEGGETE I VOSTRI FIGLI, prenotate il vaccino!

📣 Post rivolto ai miei pazienti 📣Tutti pronti per l’inizio della campagna vaccinale?Io si!⚡️SABATO 4 OTTOBRE sarò in stu...
02/10/2025

📣 Post rivolto ai miei pazienti 📣

Tutti pronti per l’inizio della campagna vaccinale?
Io si!

⚡️SABATO 4 OTTOBRE sarò in studio per un OPEN DAY in cui potrete portare i vostri figli senza prenotazione dalle 10 alle 11:30 (ultimo ingresso) e li vaccinerò in ordine di arrivo (ATTENZIONE: se li fate accompagnare dai nonni muniteli di vostra delega!)
⚡️ da oggi potrete PRENOTARE le vaccinazioni a partire da martedì 7 Ottobre direttamente sulla mia agenda di Miodottore!

Buon rientro a tutti i miei piccoli pazienti! 💪🏻
08/09/2025

Buon rientro a tutti i miei piccoli pazienti! 💪🏻

il rientro a scuola è il momento giusto per pensare alla salute di tuo figlio?
Piccoli gesti quotidiani possono fare una grande differenza per affrontare l’anno scolastico con energia, serenità e sicurezza.

📌 Il Pediatra di famiglia è un alleato prezioso per accompagnare bambini e ragazzi in questo percorso: chiedi a lui consigli utili per iniziare l’anno scolastico al meglio.

Scopri di più su 👉 www.fimp.pro

Acquaticità sin dai primi mesi, dispositivi salvagente omologati, mai distrarsi se il bambino è in acqua (tenerlo sempre...
21/08/2025

Acquaticità sin dai primi mesi, dispositivi salvagente omologati, mai distrarsi se il bambino è in acqua (tenerlo sempre a portata di braccio!)

Leggiamo attentamente. Proteggiamo la salute dei nostri figli!
07/08/2025

Leggiamo attentamente. Proteggiamo la salute dei nostri figli!

𝐋’𝐞𝐬𝐩𝐨𝐬𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐫𝐞𝐜𝐨𝐜𝐞 𝐚𝐢 𝐝𝐢𝐬𝐩𝐨𝐬𝐢𝐭𝐢𝐯𝐢 𝐞𝐥𝐞𝐭𝐭𝐫𝐨𝐧𝐢𝐜𝐢 𝐝𝐚𝐧𝐧𝐞𝐠𝐠𝐢𝐚 𝐢 𝐛𝐚𝐦𝐛𝐢𝐧𝐢.

Ogni aumento di un'ora di esposizione alla TV a 2 anni di età corrisponde a una diminuzione del 7% della partecipazione in classe e a una diminuzione del 6% della competenza matematica in quarta elementare (Fonte 1).

Trascorrere molto tempo davanti gli schermi correla con ridotto rendimento scolastico in matematica e inglese (Fonte 2).

Lo sviluppo del linguaggio dipende dall’interazione con gli adulti; il tempo che i bambini trascorrono davanti agli schermi ha effetti negativi sullo sviluppo del linguaggio, la lettura, le capacità motorie, lo sviluppo cognitivo e lo sviluppo sociale (Fonte 3)

L’esposizione alla TV in sottofondo può avere effetti negativi sull'uso del linguaggio, sulle funzioni esecutive e cognitive dei bambini di età inferiore ai 5 anni (Fonte 3).

Bambini che trascorrono 15 anni: 2 ore al giorno.
(Fonte 7).

Come dice sempre Pediatra Carla: sapere è potere.

Che ognuno di noi sia consapevole artefice del destino dei propri figli.

Dott. Giorgio Cuffaro

Fonti
1. https://jamanetwork.com/journals/jamapediatrics/fullarticle/383160
2. https://journals.plos.org/plosone/article?id=10.1371/journal.pone.0099478
3. https://pmc.ncbi.nlm.nih.gov/articles/PMC8905397/
4. https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/34012028/
5. https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/32886665/
6. https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/30606703/
7. https://pmc.ncbi.nlm.nih.gov/articles/PMC10353947/ (da cui ho preso spunto per l’intero post).

Foto: https://www.vanityfair.it/article/attenzione-schermi-bambini-fanno-male

Indirizzo

Via C. S. Cavallotti, 1
Bubbiano
20080

Orario di apertura

Lunedì 15:00 - 18:00
Martedì 09:30 - 12:30
Mercoledì 09:30 - 12:30
Giovedì 16:00 - 19:00
Venerdì 09:30 - 12:30

Telefono

+393661911816

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Pediatra Clelia Natale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Pediatra Clelia Natale:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare