LILT - Delegazione Buccheri

LILT - Delegazione Buccheri La Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori - LILT- opera senza fini di lucro ed ha come compito i

I nostri appuntamenti con la 𝙋𝙍𝙀𝙑𝙀𝙉𝙕𝙄𝙊𝙉𝙀 per il mese di ℕ𝕠𝕧𝕖𝕞𝕓𝕣𝕖..... Per informazioni e prenotazioni Tel. 333/6410235
10/11/2025

I nostri appuntamenti con la 𝙋𝙍𝙀𝙑𝙀𝙉𝙕𝙄𝙊𝙉𝙀 per il mese di ℕ𝕠𝕧𝕖𝕞𝕓𝕣𝕖.....
Per informazioni e prenotazioni Tel. 333/6410235

Ambulatorio di 𝙉𝙐𝙏𝙍𝙄𝙕𝙄𝙊𝙉𝙀 🍊🍎🍏📌 26 𝙉𝙤𝙫𝙚𝙢𝙗𝙧𝙚 ☎ 333/6410235A cosa serve la visita con il nutrizionista?La visita con il nut...
05/11/2025

Ambulatorio di 𝙉𝙐𝙏𝙍𝙄𝙕𝙄𝙊𝙉𝙀 🍊🍎🍏
📌 26 𝙉𝙤𝙫𝙚𝙢𝙗𝙧𝙚
☎ 333/6410235

A cosa serve la visita con il nutrizionista?
La visita con il nutrizionista serve per aiutare la persona a:
-perdere peso
-imparare a conoscere quello che si mangia, mantenendo il peso e proteggendo la propria salute
-prevenire l’invecchiamento precoce attraverso un alimentazione di qualità
-avere consigli su come alimentare correttamente ciascun componente della famiglia
-combattere a tavola una serie di problemi quali: colesterolo, reflusso gastrico, diabete, ipertensione, ma anche cistiti, candidosi, ritenzione idrica, gonfiori addominali, celiachia, intolleranze alimentari, ecc.
Prenota la tua visita nutrizionistica per il 26 Novembre telefonando al 333/6410235

Vi aspettiamo numerosi/e!
04/11/2025

Vi aspettiamo numerosi/e!

🎀 𝘼𝙈𝘽𝙐𝙇𝘼𝙏𝙊𝙍𝙄𝙊 𝘿𝙄 𝙎𝙀𝙉𝙊𝙇𝙊𝙂𝙄𝘼     19 𝙉𝙤𝙫𝙚𝙢𝙗𝙧𝙚 𝙥𝙤𝙢𝙚𝙧𝙞𝙜𝙜𝙞𝙤      𝙩𝙚𝙡.333/6410235Oggi proviamo a chiarire qualche dubbio che an...
04/11/2025

🎀 𝘼𝙈𝘽𝙐𝙇𝘼𝙏𝙊𝙍𝙄𝙊 𝘿𝙄 𝙎𝙀𝙉𝙊𝙇𝙊𝙂𝙄𝘼
19 𝙉𝙤𝙫𝙚𝙢𝙗𝙧𝙚 𝙥𝙤𝙢𝙚𝙧𝙞𝙜𝙜𝙞𝙤
𝙩𝙚𝙡.333/6410235

Oggi proviamo a chiarire qualche dubbio che ancora ci viene sollevato riguardo gli esami da eseguire per prevenire il tumore al seno.....

Che differenza c’è tra la mammografia e l’ecografia al seno?
A quali categorie di pazienti suggerirebbe questi esami?
Perchè, a volte, si fa sia la mammografia che l’ecografia?
Perché allora non fare solo l’ecografia?
Quando bisogna iniziare la prevenzione?
Che differenza c’e’ tra la mammografia e l’ecografia al seno?
La differenza tra i due esami si basa sul diverso principio fisico su cui si fondano: la mammografia è un esame basato sui raggi X mentre l’ecografia sugli ultrasuoni.

Di conseguenza dalla loro interazione con i tessuti corporei si ricavano differenti informazioni.

In particolare l’𝙀𝘾𝙊𝙂𝙍𝘼𝙁𝙄𝘼 riesce a studiare e caratterizzare molto bene le parti molli. Nel caso specifico del seno riesce a discriminare le componenti ghiandolari da quelle adipose andando ad individuare e a caratterizzare le focalità solide (noduli benigni, come fibroadenomi o papillomi, e quelli maligni) o liquide (formazioni cistiche più o meno corpuscolate).

La 𝙈𝘼𝙈𝙈𝙊𝙂𝙍𝘼𝙁𝙄𝘼, come in generale le radiografie, riesce a visualizzare molto bene le microcalcificazioni. Le quali, se appaiono con certe caratteristiche morfologiche e di distribuzione (raggruppate, dette anche a focolaio), possono rappresentare il segno iniziale di neoplasia.

A quali categorie di pazienti suggerirebbe questi esami?
L’𝙀𝘾𝙊𝙂𝙍𝘼𝙁𝙄𝘼 mammaria è la metodica di scelta nelle pazienti giovani, soprattutto al di sotto dei 40 anni, che solitamente hanno un seno fibroghiandolare molto denso. Pertanto l’ecografia riesce molto bene e senza radiazioni a studiarne le focalità solide o liquide.

La 𝙈𝘼𝙈𝙈𝙊𝙂𝙍𝘼𝙁𝙄𝘼 è la metodica su cui si fonda lo screening senologico a partire dai 40 anni (prima in caso di accertata familiarità). Sostanzialmente, tramite una radiografia della mammella a bassa dose si va ad individuare il segno iniziale del tumore alla mammella, rilevato dalla mammografia a prescindere dalla tipologia di seno (denso fibroghiandolare vs adiposo).

Perchè, a volte, si fa sia la mammografia che l’ecografia?
Anche in pazienti che hanno più di 40 anni spesso vengono prescritte sia la mammografia che l’ecografia. Accade perchè, soprattutto nelle pazienti più giovani, quando il seno è molto ricco di componente ghiandolare, rispetto alla componente adiposa, la mammografia rischia di apprezzare male le focalità nel contesto della ghiandola (poiché sono alterazioni dense radio-opache nella ghiandola che è essa stessa densa e radio-opaca). Pertanto, alla mammografia, va affiancata l’ecografia per andare a “snidare” le focalità, soprattutto della componente ghiandolare.

Perché allora non fare solo l’ecografia?
Perché l’ecografia non apprezza o apprezza molto male le microcalcificazioni, che a volte si rendono manifeste alla mammografia prima ancora che una nodulazione solida compaia in corrispondenza alla ecografia. Perciò la mammografia è uno strumento imprescindibile per la diagnosi precoce.

Quando bisogna iniziare la prevenzione?
E’ consigliabile iniziare ad eseguire ecografie mammarie ogni 12 mesi a partire dai 30 anni.

La mammografia va iniziata a 40 anni, e va eseguita ogni 12 mesi fino ai 50 anni, e ogni 18-24 mesi tra i 50 e 70 anni.

La frequenza delle valutazioni clinico-strumentali va sempre comunque personalizzata sulla base del rischio familiare e al tipo di seno.

Dopo i 70 anni è sempre consigliabile proseguire con la prevenzione, sempre sulla base delle caratteristiche individuali e al profilo di rischio della paziente.

🚺 𝘼𝙢𝙗𝙪𝙡𝙖𝙩𝙤𝙧𝙞𝙤 𝙙𝙞 𝙂𝙄𝙉𝙀𝘾𝙊𝙇𝙊𝙂𝙄𝘼 (Visita+ Ecografia+Paptest) - Tampone HPV➡️ 22 𝙊𝙩𝙩𝙤𝙗𝙧𝙚 𝙥𝙤𝙢𝙚𝙧𝙞𝙜𝙜𝙞𝙤Essere donna è una forza.E...
21/10/2025

🚺 𝘼𝙢𝙗𝙪𝙡𝙖𝙩𝙤𝙧𝙞𝙤 𝙙𝙞 𝙂𝙄𝙉𝙀𝘾𝙊𝙇𝙊𝙂𝙄𝘼
(Visita+ Ecografia+Paptest) - Tampone HPV
➡️ 22 𝙊𝙩𝙩𝙤𝙗𝙧𝙚 𝙥𝙤𝙢𝙚𝙧𝙞𝙜𝙜𝙞𝙤

Essere donna è una forza.
E prenderti cura della tua salute è il tuo più grande potere. 🦸‍♀️💞

👩‍⚕️ Controlli regolari ti proteggono oggi e domani.

📲 Prenota ora telefonando al 333/6410235
❤️ Sii la tua priorità, comincia da qui.

IMPARA A VIVERE CON PIACERE1. Cammina per 10-30 minuti ogni giorno e sorridi. 2. Siediti in silenzio per almeno 10 minut...
18/10/2025

IMPARA A VIVERE CON PIACERE

1. Cammina per 10-30 minuti ogni giorno e sorridi.
2. Siediti in silenzio per almeno 10 minuti al giorno.
3. Ascolta buona musica tutti i giorni, è vero cibo per la salute e il benessere psicofisico.
4. Quando ti alzi la mattina, ringrazia e stabilisci un intento preciso.
5. Vivi con le tre E: energia, entusiasmo ed empatia.
6. Gioca e divertiti di più rispetto all'anno scorso.
7. Leggi più libri rispetto allo scorso anno.
8. Guarda il cielo almeno una volta al giorno e realizza la maestosità del mondo che ti circonda.
9. Sogna di più mentre sei sveglio.
10. Cerca di far sorridere almeno tre persone ogni giorno.
11. Elimina il disordine dalla tua vita e lascia fluire nuova energia.
12. Non sprecare il tuo tempo prezioso in pettegolezzi, cose del passato, pensieri negativi o cose fuori dal tuo controllo. Non solo è inutile, ma anche deleterio.
Meglio investire le tue energie in positivo nel presente.
13. Renditi conto che la vita è una scuola e sei qui per imparare. I problemi sono lezioni che vanno e vengono; quello che impari da questi è per la vita.
14. Sorridi e ridi di più.
15. Non perdere l'opportunità di abbracciare chi ami.
16. Metti da parte i giudizi inutili.
17. Non prenderti così sul serio; nessun altro lo fa.
18. Non devi vincere ogni discussione; accetta di non essere d'accordo e impara dagli altri.
19. Mettiti in pace con il tuo passato; in questo modo non rovinerai il tuo presente.
20. Non confrontare la tua vita con quella degli altri; non hai idea del percorso che hanno fatto nella vita.
21. Nessuno è responsabile della tua felicità tranne te stesso.
22. Ricorda che non hai il controllo di tutto ciò che ti accade, ma di ciò che ne fai sì.
23. Impara qualcosa di nuovo ogni giorno.
24. Quello che gli altri pensano di te non sono affari tuoi.
25. Apprezza il tuo corpo e goditelo.
26. Non importa quanto buona o cattiva sia la situazione, cambierà.
27. Il tuo lavoro non si prenderà cura di te quando sei malato; i tuoi amici lo faranno. Rimani in contatto con loro.
28. Butta via tutto ciò che non è utile, bello o divertente.
29. L'invidia è una perdita di tempo; hai già tutto ciò di cui hai bisogno.
30. Il meglio deve ancora venire.
31. Non importa come ti senti, alzati, vestiti e partecipa.
32. Cerca di sentire spesso i tuoi familiari dicendo che pensi a loro.
33. Ogni sera, prima di andare a letto, ringrazia per ciò che è stato ricevuto e realizzato.
34. Ricorda che sei troppo fortunato per essere stressato.
35. Buon viaggio. Hai solo una possibilità; ottenere il massimo da esso.
36. La vita è bella, goditela in ogni momento!

Rachel Viramontes

🌎 Oggi è la Giornata Mondiale dell’Alimentazione 🍏E noi vogliamo fornirvi alcuni semplici ma importanti consigli per una...
16/10/2025

🌎 Oggi è la Giornata Mondiale dell’Alimentazione 🍏
E noi vogliamo fornirvi alcuni semplici ma importanti consigli per una sana alimentazione 👇

✅ Varia spesso le tue scelte a tavola, optando per alimenti il più possibile naturali e non lavorati 🥗🍝
✅ Introduci cereali e legumi e consuma 5 porzioni di frutta e verdura al giorno 🍅🥦
✅ Limita gli zuccheri, dolci e bevande zuccherate ❌🍭🍰
✅ Scegli i grassi giusti, limitandone le quantità 🧀
✅ Bevi ogni giorno acqua in abbondanza poiché è indispensabile per lo svolgimento di tutti i processi fisiologici del nostro corpo 💧
✅ Utilizza poco sale in quanto il sodio contenuto già in natura negli alimenti è sufficiente a coprire le necessità dell’organismo 🧂👤

E tu pensi di mangiare in modo sano ed equilibrato❓

▶️ Per una consulenza nutrizionale chiama il nostro numero 333/6410235 e prenota per Giovedi 23 Ottobre

💖
08/10/2025

💖

Se non hai mai fatto una mappatura dei tuoi nei prenota una visita completa di videodermatoscopia con la nostra dermatol...
02/10/2025

Se non hai mai fatto una mappatura dei tuoi nei prenota una visita completa di videodermatoscopia con la nostra dermatologa per il 9 Ottobre telefonando al 333/6410235

È il più pericoloso tra i tumori della pelle e colpisce anche in giovane età: il melanoma oggi è la terza neoplasia più freq…

Indirizzo

Via Antonio Pappalardo 26
Buccheri
96010

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 12:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 10:00 - 12:00
Giovedì 15:00 - 18:00
Venerdì 10:00 - 12:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando LILT - Delegazione Buccheri pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram