BAGNO TURCO
Si tratta di un trattamento che si svolge in un ambiente chiuso dove l'umiditร relativa รจ molto alta (dal 90% al 100%). La temperatura interna varia dai 40 ai 60ยฐC.La sudorazione รจ meno intensa che in un ambiente molto caldo e secco come la sauna, ma dato che la permanenza รจ piรน prolungata, il risultato finale spesso รจ che la quantitร di sudore traspirato รจ superiore. La seduta
Prima di entrare nel bagno turco รจ buona regola fare una doccia a temperatura ambiente per "aprire" i pori e rilassarsi. Entrare quindi bagnati per qualche minuto nel bagno turco (stanza ricca di vapore acqueo riscaldato) e qui sostarvi per circa 15 minuti. Successivamente immergersi nella vasca di reazione di acqua fredda per 30 secondi ( in alternativa รจ possibile utilizzare una doccia fredda).E' possibile ripetere piรน volte tale sequenza. Si consiglia di non superare i tempi consigliati e comunque di adattarsi con gradualitร , iniziando con tempi piรน brevi, per evitare disturbi della pressione arteriosa. Effetti benefici
- favorisce la circolazione. Il primo effetto del calore รจ la dilatazione dei vasi sanguigni, che favorisce la circolazione;
- favorisce una profonda pulizia e purificazione della pelle. Il calore provoca l'apertura dei pori con relativo aumento della sudorazione. L'epidermide appare cosรฌ piรน luminosa, elastica e morbida in quanto con il sudore si eliminano numerose tossine e si stimola il rinnovamento cellulare. A tale scopo puรฒ essere utile asportare le cellule morte tramite massaggio con guanto di crine.
- ha un effetto tonificante e rilassante e riduce lo stress. Consigli
Per favorire la circolazione all'interno del bagno turco รจ preferibile stare sdraiati o mantenere le gambe piรน in alto rispetto al busto. E' necessario inoltre fare molta attenzione al tempo massimo di tolleranza al calore. Questo tempo รจ variabile da soggetto a soggetto. Un segnale che il nostro corpo ci trasmette in caso di calore eccessivo รจ il pulsare delle tempie. Nel caso in cui si avvertisse questo sintomo รจ consigliabile uscire con prudenza dal bagno turco, e sostare distesi sui lettini posizionati attiguamente. Non mangiare mai un'ora prima del bagno turco, e reintegrare sempre, a fine percorso, i liquidi persi con bevande (non alcoliche e non gassate), succhi di frutta o di verdure. Controindicazioni
- In caso di pressione troppo alta o troppo bassa
- in presenza di disturbi cardiaci o della circolazione
- durante stati febbrili
- in caso di fenomeni infiammatori cutanei (anche per il rischio di trasmetterli agli altri)
- in presenza di varici
- in gravidanza
- durante il ciclo mestruale (per l'effetto di vasodilatazione e riduzione della viscositร del sangue, si corre il rischio di emorragia)
- durante l'etร dello sviluppo (le interferenze di qualunque tipo su un organismo in fase di sviluppo e modificazione possono essere negative). IDROMASSAGGIO
L'idromassaggio rientra nella "meccanoterapia" ed esercita sul corpo una pressione localizzata. Rispetto al violento impatto di una sauna puรฒ sicuramente avere meno controindicazioni, ma vale sempre la condizione di essere in buona salute. Seduta
Per rendere l'epidermide levigata e tonica bisogna immergersi tra i getti dell'idromassaggio per un tempo massimo di 10 minuti. Infine, a bagno ultimato, dopo l'asciugatura occorre idratare con cura la pelle. Benefici
Le bolle d'aria e il flusso dell'acqua comprimono e decomprimono i tessuti apportando vantaggi alla circolazione sanguigna e linfatica. Le gambe diventano piรน leggere e meno gonfie mentre la cellulite si riduce grazie alla pressione massaggiante dell'acqua, che favorisce il drenaggio dei liquidi. L'idromassaggio possiede molte altre virtรน collegate alla possibilitร di focalizzare l'azione del getto su specifiche parti del corpo: rassoda, combatte l'obesitร e i problemi connessi all'uso di anticoncezionali orali, riduce la tensione, combatte i reumatismi, le artriti, la gotta, l'affaticamento dell'apparato respiratorio e l'insonnia. La pelle si tonifica, si leviga e si distende. La temperatura dell'acqua (36/37ยฐ) รจ decontratturante e favorisce la circolazione. Ma l'idromassaggio รจ una vera fonte di benessere anche per la mente. La pressione del massaggio stimola infatti il rilascio di endorfine, che sollecitano le fibre nervose generando una sensazione di piacere complessivo. Haloterapia, dal greco "halos" significa sale, รจ un trattamento naturale che sfrutta le proprietร benefiche del cloruro di sodio per DEPURARE E PURIFICARE LE VIE RESPIRATORIE E LA CUTE rinforzando l'organismo e migliorando lo stato di benessere generale. Il trattamento nelle cave naturali di sale รจ noto da tantissimo tempo per gli effetti benefici sul sistema respiratorio. Giร nel Medioevo i monaci portavano i malati nelle grotte di sale. I primi studi scientifici sul microclima delle grotte di sale risalgono al 1843 quando il fisico polacco F. Bochkowsky notรฒ che i lavoratori nelle miniere di sale raramente soffrivano di malattie polmonari. Oggi l'haloterapia ha avuto una diffusione piรน ampia sino ad accreditarsi come TRATTAMENTO NATURALE RICONOSCIUTO in numerosi paesi dell'est Europa portando con sรจ una vasta bibliografia, pur restando in Italia un TRATTAMENTO BENESSERE che non deve in alcun modo essere considerato o equiparato ad una terapia medica o farmacologica. Quindi, la parola "terapia" non deve trarre in inganno. COMโEโ FATTA
L'ambiente ha CARATTERISTICHE UNICHE. La forma rievoca quella di una grotta: la stanza รจ interamente ricoperta da sale, sia nelle pareti che nel pavimento. Il clima รจ secco, l'umiditร (40-60%) e la temperatura (18-24 gradi) sono mantenuti stabili. L'ambiente รจ IPOALLERGENICO ed il sale conferisce all'aria una bassissima carica batterica. L'haloterapia si svolge per mezzo di uno microclima generato dal sale stesso e da una torre di graduazione che ha la capacitร di riprodurre il microclima marino e delle grotte di sale esaltandone i benefici. Suggestivi giochi di luce, immagini e musiche rilassanti garantiscono un completo abbandono di ogni tensione muscolare e stress cognitivo. I piรน piccoli possono divertirsi a giocare con il sale come fossero in spiaggia oppure leggendo libri o guardando cartoni animati. GLI EFFETTI SULLE VIE RESPIRATORIE
Il fenomeno piรน tipico dell'haloterapia รจ lo stesso che si puรฒ osservare ogni qual volta portiamo i bambini al mare: soprattutto nei primi giorni assistiamo ad un aumento di produzione di muco nasale e di catarro che va via via scomparendo con il passare dei giorni. Nella stanza del sale questo effetto รจ dovuto alle particelle di sale nebulizzate che hanno proprio lo scopo di ricreare il microclima marino. Il sale ha anche un effetto disinfettante: contribuisce a creare un ambiente sfavorevole a tutti gli ospiti indesiderati nelle prime vie respiratorie. Si ottiene cosรฌ una continua depurazione e detersione delle vie respiratorie alte con conseguente miglioramento della funzionalitร respiratoria. GLI EFFETTI SULLA PELLE
L'haloterapia si dimostra efficace per la pelle in quanto il sale che si deposita ossigena e nutre l'epidermide. Non solo, assorbendo l'umiditร la pelle si libera da tossine e smaltisce i liquidi. GLI EFFETTI SULLE ALLERGIE
Chi soffre di allergie stagionali puรฒ usufruire della stanza del sale per tenere disinfettate e depurate le vie respiratorie, soprattutto nei periodi che precedono lo scatenarsi del problema. ALTRI BENEFICI
Oltre ad indurre una naturale disintossicazione dell'organismo ed una depurazione della pelle, ad aiutare la respirazione, l'haloterapia migliora lo stato di benessere generale ed in particolare il sonno e la concentrazione grazie all'aria ionizzata negativamente dal sale. A differenza di tanti medicinali, LA STANZA DEL SALE NON HA CONTROINDICAZIONI! E' un trattamento sicuro ed adatto a tutte le etร . Non deve perรฒ essere considerata un'alternativa alla terapia farmacologica ma si propone invece come trattamento complementare consigliato per tutti i vantaggi che arreca. Basti pensare che sono sufficienti circa 30/40 minuti nella stanza del sale per ottenere gli stessi risultati di 3 giorni di mare!!! Vantaggio questo anche economico, potendo usufruire del clima del mare senza doversi allontanare da casa!